Torna il caldo… e il bollino nero sulle autostrade!

traffico_autostrade-tuttacronacaE’ il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare a spiegare che, nella giornata odierna, le temperature subiranno un lieve aumento ovunque, specie nei valori massimi su zone interne delle regioni centro meridionali peninsulari. Ovunque un cielo sereno, a fare eccezione solo qualche annuvolamento pomeridiano poco significativo sui rilievi alpini di confine per quel che riguarda il Nord e temporanei annuvolamenti pomeridiani su zone montuose di Calabria e Sicilia. Per domani è previsto, a Nord, tempo stabile e soleggiato ovunque salvo qualche locale addensamento pomeridiano associato a brevi rovesci in area alpina. Centro e Sardegna: giornata tipicamente estiva ed all’insegna di un cielo sereno su tutte le regioni, salvo qualche velatura in veloce transito sull’isola. Sud e Sicilia: assenza di nubi ovunque, con cielo limpido e terso fino a fine giornata, salvo qualche isolata nube sui rilievi orientali della Sicilia. Temeperature in aumento su tutte le regioni, con valori compresi tra 35 e 38 gradi su Pianura padana centro-orientale, zone interne di Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Basilicata, localmente anche su Marche, Umbria e Sardegna.

Ma con il primo week-end di agosto arriva anche l’esodo e, spiega l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci “Quest’estate ci sarà solo un bollino nero, cioè un giorno effettivamente critico e sarà la mattina di sabato 3 agosto sulla dorsale adriatica”. Ci sarà anche un momento da bollino rosso: sarà, sempre lungo la A14, nelle prime ore del mattino del 10 agosto.La maggioranza degli italiani abbandonerà le città in direzione delle località di villeggiatura e meta preferita sarà anche quest’estate il mare. Le prime partenze sono previste nel pomeriggio di venerdì 2 agosto, ma le maggiori concentrazioni si attendono sabato mattina. Venerdì, dunque, bollino rosso dalle ore 14 fino a tarda notte. Sabato bollino nero dalle 6 alle 14 e bollino rosso dalle 14 alle 22.

Primo week-end estivo: tra spiagge e caldo assassino

estate
Si sono riversati all’aperto questo week-end, il primo realmente estivo, gli italiani. Ma se caldo e sole equivalgono a spiagge e tuffi in mare, l’innalzamento delle temperature ha portato anche non pochi disagi e due persone sono morte. A Villareia di Cepagatti, nel Pescarese, un pensionato di 67 anni è deceduto mentre andava in bicicletta, a causa di un malore provocato dall’afa. Anche il 63enne Vincenzo Romito è rimasto vittima del caldo improvviso. Originario di Torre del Greco, in provincia di Napoli, ma residente a Termoli, è morto mentre faceva footing vicino alla spiaggia. Ma oltre agli italiani, che si sono suddivisi tra mare e montagne, anche molti stranieri hanno scelto il Belpaese, recandosi nelle città d’arte. Per ora, sembra anche scongiurato il “caro-spiaggia”, con le tariffe di lettini e ombrelloni in discesa e tanti sconti, promozioni e offerte. Ma visto il grande viavai, non potevano mancare le code di rito: il traffico intenso è stato registrato sulle varie vie d’accesso al mare.

Pingu, il cuccioletto nato all’Acquario di Cattolica

pingu

E’ nato il 29 aprile Pingu, il primo pinguino di Humboldt venuto al mondo all’Acquario di Cattolica, pesava solo 80 grammi e il suo corpicino era coperto da una fitta peluria grigia. Ora, un mese e mezzo dopo, è il beniamino del pubblico e cresce felice grazie alle cure di mamma e papà. Ora ha raggiunto un peso di 2 chili e 8 etti ma ancora non si conosce il suo sesso: per scoprire se sia maschietto o femminuccia bisogna attendere  l’esame del DNA, che verrà effettuato fra alcuni mesi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Arriva il gran caldo. Meglio un tuffo nell’acqua gelida… più o meno!

rialzo-temperature

E’ previsto per domenica l’arrivo dell’ondata di caldo che durerà più o meno tutta la prossima settimana, con un picco venerdì prossimo, 21 giugno. “L’anticiclone africano – , spiegano i gli esperti di 3BMeteo – in ulteriore rinforzo garantirà infatti un bel fine settimana di sole su gran parte del nostro Paese. Unico neo sarà rappresentato da qualche acquazzone o temporale di passaggio sulle Alpi, qualcuno anche forte, per infiltrazioni umide atlantiche, con marginale interessamento anche di Prealpi e pedemontane; non mancheranno comunque anche su questi settori dei bei momenti soleggiati: i fenomeni infatti saranno spesso di breve durata.” Ma con il costante afflusso di aria calda dal Nord Africa le temperature continueranno ad aumentare e si prevede possano sfiorare i 33-34°C in Puglia e fino a 31-32°C anche sulle aree interne nel resto del Sud. Temperature fino a 30-32°C o leggermente superiori anche al Centronord, smorzate però, lungo le coste, dalle brezze marine. Il momento ideale per un bagno rinfrescante quindi… ma attenzione che l’acqua non sia eccessivamente “gelida”!

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya