Caldo da record in Inghilterra: tra emergenze e vino più alcolico

caldo-record-londraIn Inghilterra èa emergenza caldo: sono trascorsi 9 giorni da quanto è iniziata l’afa e già si contano tra i 540 e i 760 morti per complicazioni causate dalle alte temperature. A rivelarlo è uno studio della London School of Hygiene and Tropical Medicine commissionato dal quotidiano britannico Times. A rischio, in particolare, c’è chi soffre di patologie respiratorie o cardiache.Le autorità hanno innalzato al livello 3 di allerta in alcune zone del Paese, con temperature previste oltre i 30 gradi centigradi, un livello mai raggiunto nei medesimi luoghi. Un gruppo di parlamentari laburisti ha invitato a mandare a casa gli impiegati se la temperatura dovesse raggiungere i 30 gradi, con previsioni fino a 32 gradi nell’area di Londra e 31 nel Sud-Est. La Bbc ha inoltre riferito che tra, le conseguenze dell’ondata di caldo, vi è anche quella di rischio incendio.
Conseguenze diverse si hanno nella produzione vinicola del Paese: le temperature sempre più alte, infatti, hanno innalzato anche il livello alcolico delle bottiglie ‘made in Britain’. Stando a quanto riportato dal Sunday Times, infatti, il cosiddetto ‘alcol potenziale ‘ contenuto nelle uve inglesi, determinante nella gradazione del vino, e’ passato negli ultimi trent’anni dal 5-7% al 12-14%. Stephen Skelton, consulente del settore vinicolo, ha spiegato: “L’aumento e’ il risultato di temperature piu’ calde che abbiamo avuto rispetto agli anni Settanta e Ottanta ”. L’aumento dell’alcol nelle uve e’ infatti direttamente legato al contenuto di zucchero, che dipende dalla quantita’ di sole e dalle temperature della zona in cui viene coltivata la vite.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Primo week-end estivo: tra spiagge e caldo assassino

estate
Si sono riversati all’aperto questo week-end, il primo realmente estivo, gli italiani. Ma se caldo e sole equivalgono a spiagge e tuffi in mare, l’innalzamento delle temperature ha portato anche non pochi disagi e due persone sono morte. A Villareia di Cepagatti, nel Pescarese, un pensionato di 67 anni è deceduto mentre andava in bicicletta, a causa di un malore provocato dall’afa. Anche il 63enne Vincenzo Romito è rimasto vittima del caldo improvviso. Originario di Torre del Greco, in provincia di Napoli, ma residente a Termoli, è morto mentre faceva footing vicino alla spiaggia. Ma oltre agli italiani, che si sono suddivisi tra mare e montagne, anche molti stranieri hanno scelto il Belpaese, recandosi nelle città d’arte. Per ora, sembra anche scongiurato il “caro-spiaggia”, con le tariffe di lettini e ombrelloni in discesa e tanti sconti, promozioni e offerte. Ma visto il grande viavai, non potevano mancare le code di rito: il traffico intenso è stato registrato sulle varie vie d’accesso al mare.
Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: