“Io sogno per vivere”

sogno-tuttacronaca-Steven Spielberg- (da Time, 15 luglio 1985)

Pubblicità

Il popolo del Cavaliere scende in piazza per la Libertà del suo leader

berlusconi-manette-pdl-roma-tuttacronaca

Il Popolo della Libertà costretto a scendere in piazza per una manifestazione di solidarietà a Berlusconi, dopo che la sentenza della Cassazione ha reso definitiva la pena dell’ex premier… sembra proprio che si sia arrivati a una svolta e il Pdl dovrà per forza cambiare nome ora che Berlusconi non ha più la libertà, meglio Forza Italia che allontani dalla mente degli italiani la condanna subita.

La mobilitazione ci sarà anche se i dettagli si conosceranno solo nelle prossime ore, ci si auspica che lo stesso pregiudicato ne prenda parte. L’appuntamento dovrebbe essere a Piazza della Repubblica, per poi convergere alle 18, salvo cambi di programma, a Piazza Santi Apostoli.

 

Stefano Fassina “BASTA RICATTI”

stefano-fassina-tuttacronaca-ricatto

Stefano Fassina (Pd) afferma in una nota che “se i ministri Pdl sono convinti delle loro ragioni si dimettano. Basta minacce e ricatti. Il Pd non si fa ricattare”. Sull’annuncio di Alfano delle possibili dimissioni dei ministri Pdl, il viceministro dell’Economia sottolinea che il vicepremier “si comporta come se la presenza del Pdl al governo fosse un favore al Pd, mentre il Pd cerca di affrontare le emergenze dell’ Italia”.

Ore contate? Si chiede la Grazia… fra poco si prega Dio?

berlusconi_grazia-governo-tuttacronaca

Solo un mese fa, dopo che il quotidiano Libero, aveva parlato della possibilità che Napolitano aveva di poter concedere la grazia a Silvio Berlusconi, arrivando perfino ad aggiungere in un occhiello a un articolo “solo Napolitano può salvare la democrazia con un’iniziativa straordinaria ad personam”, ambienti vicini al Quirinale avevano avuto una secca reazione “queste speculazioni ,su provvedimenti di competenza del Capo dello Stato, in un futuro indeterminato, sono un segno di analfabetismo e sguaiatezza istituzionale”. Ma la questione della grazia non è affatto chiusa. Una fonte che ha partecipato all’incontro tra Berlusconi e i gruppi parlamentari del Pdl a Montecitorio avrebbe riferito:

“Schifani ha detto: ‘Ci muoveremo a breve, io e Brunetta, perché ti possa essere restituito, nel rispetto della Costituzione, caro presidente, quella libertà, quello che ti spetta per la tua storia, per quello che hai fatto per il Paese, per ottenere quindi da Napolitano il ripristino dello stato di democrazia che questa sentenza ha alterato”, ha detto la fonte.

“Brunetta ha detto: ‘Se alla nostra richiesta di grazia non ci fosse risposta positiva, tutti sappiamo quello che occorre fare: difendere la democrazia nel nostro Paese”, ha aggiunto la fonte, precisando che i parlamentari hanno rimesso il proprio mandato nelle mani dei capigruppo.

In un clima di incertezza sembra sempre più probabile, anche se non auspicabile, un ritorno alle urne, seguito, se non preceduto, da un possibile colpo a sorpresa che potrebbe partire proprio al Colle. E’ davvero vicina la troika o è solo l’ennesima carta gioca da un governo in seria difficoltà che sembrerebbe avere le ore contate?

Condannato all’attacco: riforme giustizia o voto. E’ crisi?

silvio-berlusconi-riforma-giustizia-tuttacronaca

La miglior difesa è l’attacco e così Berlusconi non si tira indietro e dopo la guerra dei 20 anni che si è conclusa con una sconfitta, torna a indire una nuova battaglia. «Fango» gettato «su di me e sulla mia famiglia», questa «non non si può chiamare giustizia». L’ex premier non accetta la sentenza della Cassazione e rilancia «Sentenza basata sul nulla per eliminarmi».  Ora la nuova parola d’ordine è “riforma della giustizia”. Berlusconi spiega che farla è «un dovere» a cui non ci si può sottrarre e per questo «siamo pronti a nuove elezioni». Un messaggio chiaro, ribadito poco dopo da Alfano: «Per difenderci siamo pronti a presentare le dimissioni dal governo». E’ crisi?

BEPPE GRILLO: chiusura completa per Beppe Grillo a qualsiasi ipotesi di riforma della Giustizia fatta con il Pdl. “Nessuno si azzardi a modificare la Giustizia insieme al partito capeggiato da un delinquente”, scrive infatti il leader del Movimento 5 Stelle sul suo blog. “Il M5S non starà a guardare, né si limiterà a interpellanze parlamentari, ma mobiliterà i suoi elettori. La Costituzione non si tocca. Messaggio inviato. Quirinale. Messaggio inviato”. “Le coincidenze non esistono e questa fretta di riformare la Giustizia dopo la condanna di Berlusconi è altamente sospetta. Letta Nipote la vuole. Servirebbe a tirare a campare. Capitan Findus Letta ama Berlusconi, grazie a lui è diventato presidente del Consiglio, senza diventerebbe come la descrizione che Bossi diede di Miglio ‘una scoreggia nello spazio’, ha persino invitato a votarlo al posto del M5S alle elezioni politiche ‘Meglio il Pdl piuttosto che il M5S'”, scrive Grillo nel suo post, intitolato ‘Il Fantino della Repubblica’ corredato da fotomontaggio di un Berlusconi sorridente che sprona da una biga un cavallo da corsa con il volto del premier Enrico Letta. “Deve tenere il pallino del governo delle larghe intese voluto da Napolitano. Difficile ritornare nel retrobottega a giocare a Subbuteo invece di fare annunci quotidiani, puntualmente disattesi, con tweet ripresi in modo entusiasta da tutti i giornalai nostrani. I famosi Lecca Letta”, è la stilettata di Grillo, secondo il quale “la condanna per frode fiscale per Mediaset ha una conseguenza. La revoca delle concessioni delle frequenze televisive nazionali che non possono essere assegnate a un pregiudicato. Per le sue comparsate a reti unificate gli resteranno sempre le reti Rai a guida pdmenoellina”. “C’è però un’altra revoca quella di Cavaliere della Repubblica, un titolo impensabile per un condannato. Potrebbe essere sostituito da Fantino della Repubblica, più appropriato”, continua il leader di M5S precisando come “accanirsi contro Berlusconi sia però ingeneroso. In 20 anni non ha fatto tutto da solo”. Per questo, è la sua conclusione, “questo governo e questo parlamento non sono legittimati a modificare le regole del gioco. La Costituzione non può in alcun modo essere modificata da un partito di nominati guidati da un pregiudicato”.

 

 

 

La Guarimba: il Festival che vuole riportare il cinema tra la gente

guarimba-corti-tuttacronacaDal 5 al 10 agosto andrà in scena ad Amantea, in provincia di Cosenza, La Guarimba, un festival internazionale del cortometraggio nato dalla passione del regista 25enne Giulio Vita. Nato nel paese calabrese, l’italo-venezuelano cresciuto tra il Venezuela e la Spagna si è scelto come missione quella di isvegliare il cinema, slegandolo dalla politica, “dalle autocitazioni, dai tappeti rossi e i suoi lacché, attraverso un percorso che lo riporta alle origini, nel suo ‘posto sicuro’ (guarimba per gli indios venezuelani, ndr) dove gli artigiani del cinema possono esprimersi in libertà”. Ecco allora che il suo messaggio vuole essere: “PROIETTATE dappertutto. Andate nei bar e organizzate proiezioni lì, nei vicoli abbandonati, nelle piazze e soprattutto fate tanta pubblicità per quelli che pensate siano meno interessati, per quelli che non credono più nel cinema. Una società nel buio si cambia solo con la luce. Non ha senso fare cinema ‘tra illuminati’ criticando quelli che restano nel buio. Dobbiamo diffondere il nostro cinema per tutti, senza giudicare il pubblico ma educandolo con amore”. Un giorno, seduto in un bar di Madrid con i ragazzi della piattaforma indipendente El Tornillo de Klaus, la discussione si è spostata sulla “commercializzazione dell’arte e dei danni che il modello economico all’americana ha causato alle basi culturali europee”. Ricorda Giulio: “Eravamo arrabbiatissimi perché il cinema ci proponeva gli stessi film dell’anno prima con un titolo diverso, ma stessi attori, stesso regista e, nel frattempo, noi sapevamo che esisteva un mondo diverso da quello che ci proponevano, vedevamo su internet e attraverso altri canali alternativi opere incredibili che nessuno ci vendeva come la figata dell’anno”. Con sacrificio, ha quindi portato avanti il progetto di riportare “il cinema alla gente e la gente al cinema”: nasce così La Guarimba, per camminare su un tappeto verde (e non rosso) sognando meritocrazia e libertà creativa. E’ stata la famiglia Sicoli, proprietaria dell’arena che con i suoi 900 posti ospiterà il festival, ad accogliere progetto dei ragazzi di El Tornillo, con un avvertimento: “non sarà facile coinvolgere la gente, perché la gente non va più al cinema e i politici romperanno le scatole…” o “non garantiranno alcun tipo di aiuto economico”. Ma Giulio non demorde ed è realista: “È difficile ottenere dei finanziamenti se sei un ragazzo di 25 anni. Magari a 26…” Ma lui e gli amici non si fermano e il Festival viene pubblicizzato e trova consensi in rete. E proprio grazie alla rete Giulio è riuscito a contattare giovani registi in tutto il mondo. Il risultato sono 40 titoli nella selezione ufficiale, tra fiction, documentari, animazione, premio del pubblico, ed altri 10 realizzati dai partner dell’EICAR (scuola internazionale di realizzazione e produzione audiovisiva a Parigi), del Kurtzfilm agenzia di Amburgo e il Lago Film Festival. Perchè la crisi, anche culturale, può diventare uno stimolo:
“Siamo in un periodo buio in generale, non solo l’Italia. Ma credo sia buono perché dalle crisi arrivano cambiamenti”. E lo scopo è anche sfidare le meccaniche dell’industria globalizzata “che ti dice cosa devi vedere e cosa non devi vedere” scommettendo sul flusso creativo che unisce l’Europa al resto del mondo, “soprattutto al Sud America, dove è in atto una vera e propria rivoluzione culturale anche attraverso il grande schermo, frammentato e riassemblato dalle nuove tecnologie”. Per dimostrare che non sempre è necessario aspettare l’aiuto dall’alto ma serve la spinta dal basso, creando un gruppo pronto a portare avanti le proprie idee. E anche per iniziare a costruire un futuro diverso rispetto a quello che prevede la grande industria.

Le minuscole scimmiette Uistitì nate a Villa d’Orleans!

scimmietta-cucciolo-tuttacronacaA Villa d’Orleans, il parco annesso alla Presidenza della Regione Sicilia, una femmina di Uistitì, famose per essere le scimmie più piccole al mondo, ha messo al mondo qualche giorno fa tre gemellini. Uno dei cuccioli, purtroppo, non ce l’ha fatta, mentre gli altri due sono stati adottati dagli zookeepers della ditta Lauricella, che gestisce il parco. Il parto ha dell’eccezionale, visto che questi animali partoriscono un solo piccolo per volta. Ora la madre si trova in cura in un centro specializzato in animali esotici e da zoo, l’unico in Sicilia. Le scimmiette, lunghe quanto un dito, vengono allattate artificialmente ogni tre ore, anche di notte.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Scossa di terremoto nel Parmense

 

terremoto-emilia-tuttacronacaL’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un terremoto di magnitudo 2 nel distretto sismico della Val di Taro. L’evento è avvenuto alle 14:52 a una profondità di 7.5 Km. L’epicentro è stato localizzato nei pressi di Borgo Val di Taro, in provincia di Parma.

I delfini invadono la Fontana di Trevi!

delfini-trevi-tuttacronaca100 palloncini a forma di delfino hanno fatto la loro apparizione oggi alla Fontana di Trevi. Il flash mob che ha avuto luogo presso la famosa fontana romana è stato organizzato per solidarietà verso i tanti delfini rinchiusi nei delfinari italiani, in vasche a volte non più grandi del celebre monumento dove giungono da tutto il mondo per lanciare una moneta ed esprimere un desiderio. Con la manifestazione, Lav e Marevivo hanno annunciato la dismissione di tutti i delfinari italiani chiedendo maggiore tutela per questi animali. L’iniziativa fa parte della campagna europea SOS delfini (www.sosdelfini.org), promossa dall’associazione spagnola Faada, realizzata in collaborazione con Born Free Foundation e diffusa in Italia da Lav e Marevivo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Calcioscommesse: Mauri squalificato per 6 mesi

mauri-squalifica-tuttacronacaLa Commissione disciplinare della Figc, in merito alla vicenda del Calcioscommesse relativa alle partite Lecce-Lazio del 22 maggio 2011 e Lazio-Genoa del 14 maggio 2011, ha squalificato il capitano della Lazio, Stefano Mauri, per sei mesi mentre ha deciso un’ammenda di 40.000 euro per il club biancoceleste. Prosciolti il Genoa e il giocatore Omar Milanetto; due anni si squalifica ad Alessandro Zamperini e 20.000 euro di ammenda al Lecce. Altre squalifiche hanno colpito Gervasoni (due mesi), Mario Cassano (quattro mesi) e Ferrario (sei mesi). Il capitano laziale è stato prosciolto per i capi d’imputazione che gli contestava il procuratore federale Palazzi e che riguardavano slealtà sportiva e illecito sportivo: per questi si erano chiesti una pena di 4 anni e 6 mesi di squalifica e 3 anni e 6 mesi per Milanetto. La Commissione disciplinare ha invece derubricato l’illecito a omessa denuncia. Nell’ambito della stessa sentenza, la Disciplinare ha prosciolto lo stesso Mauri, Milanetto, Benassi, Rosati, Zamperini e il Genoa relativamente alla gara Lazio-Genoa del 14 maggio 2011. Palazzi aveva chiesto pene durissime anche per i club: 6 punti di penalizzazione per la Lazio (più 20mila euro di ammenda), 3 punti di penalità al Genoa e al Lecce. Ma la decisione finale lascia comunque amarezza, come spiegano i legali di Mauri: “Siamo in presenza di una decisione, che lascia comunque un inevitabile fondo di amarezza, perche’ ingiusta la sanzione comminata per circostanze, le quali, analogamente all’illecito principale, non sono assistite da alcuna obiettiva fonte di prova”. Nel comunicato diffuso da Barabino&Partners si legge inoltre: “Anche in ordine all’omessa denuncia proporremo giusta impugnazione, per cancellare ogni addebito a carico del capitano. Resta, infatti, un incomprensibile errore di valutazione della Commissione Disciplinare, atteso che nessuna prova del benche’ minimo coinvolgimento di Stefano Mauri nella supposta combine delle partire risulta allegata”.

Michael muore dopo essere stato investito mentre era in sella alla sua bici

michael_pizzolo_morto-tuttacronacaE’ stato travolto da una Volvo mentre si trovava in sella alla sua bici lungo la strada provinciale che unisce San Giorgio Lomellina (Pavia) ad Ottobiano (Pavia), il 14enne Michael Pizzolo. Il ragazzo, di San Giorgio Lomellina, in provincia di Pavia, è morto a seguito dell’incidente. Stava tornando a casa, in compagnia di un amico, quando alle sue spalle è arrivata un’auto guidata da un 35enne, un ingegnere che lavora alla raffineria Eni di Sannazzaro (Pavia). A seguito del violento impatto Michael è stato sbalzato dal sellino della sua bici ed è caduto sull’asfalto. L’automobilista si è subito fermato per prestare soccorso e sul posto sono arrivati immediatamente i soccorritori del 118. Ma per il giovane non c’era più nulla da fare: troppo gravi le ferite riportate nell’investimento. Le forze dell’ordine hanno avviato gli accertamenti del caso per stabilire le cause dell’incidente.

Lite mortale: 23enne accoltella il padre

figlio-accoltella-padre-tuttacronacaUn 23enne originario dell’Angola accoltellato all’addome il padre al culmine di una lite scoppiata nella loro abitazione a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Dopo il fatto, è stato lui stesso a telefonare alla polizia, che è intervenuta nell’appartamento in via Pindemonte e lo ha arrestato con l’accusa di omicidio volontario aggravato. Anche la sorella del giovane, una 21enne, era presente al momento dell’accoltellamento, ma non è riuscita a fermare il fratello. La convivente dell’angolano, una italiana, si trovava invece fuori casa. Tra la vittima, un operaio di 49 anni che risiedeva in Italia da 20 e i figli, arrivati dall’Angola quattro anni fa, stnado ai primi accertamenti si verificavano frequenti litigi. La lama del coltello, prelevato da un cassetto della cucina, con cui il ragazzo ha colpito il genitore una sola volta, probabilmente ha raggiunto il cuore: l’uomo è morto prima dell’intervento dei soccorritori. Il 23enne, che si trova nel carcere di Busto Arsizio, ha raccontato di sentirsi oppresso dal padre, che spesso rimproverava lui e la sorella per i loro comportamenti o, in passato, per le bocciature a scuola. Sul corpo dell’angolano verrà eseguita l’autopsia.

Il Milan agguanta la vittoria contro il San Paolo e torna a buttarsi su Ljajic

ljajic-milan-tuttacronacaHa cancellato la sconfitta contro il Manchester City all’esordio in Audi Cup, il Milan, che ieri sera si è conquistato il terzo posto nel torneo battendo il San Paolo a Monaco. A siglare la rete, al 6′ della ripresa, Kingsley Boateng. E questa mattina si torna a parlare di futuro e di Ljajic. Erano circa le 9:15 quando Galliani ha telefonato alla Fiorentina per presentare un’offerta ufficiale. Si parla di un massimo di 8 mln di euro per l’attaccante. Sembra quindi allontanarsi, per il momento, Honda. Ora Andrea Della Valle incontrerà nel ritiro di Moena l’attaccante serbo e si deciderà il futuro del giovane.

Sentenza Mediaset… il giorno dopo

berlusconi-condannato-tuttacronacaIl giorno dopo la sentenza del processo Mediaset, vari esponenti della vita politica italiana prendono la parola per analizzare quanto accaduto. Tra gli altri Mara Carfagna, intervistata da Libero: “Le vicissitudini giudiziarie di Silvio Berlusconi non saranno un problema per il governo. Il governo esiste per affrontare e risolvere i problemi degli italiani, per quello deve continuare a lavorare”. E aggiunge: “Fibrillazioni nell’esecutivo? Non le causerà di certo il Pdl. E Letta saprà certamente gestirle. Del resto è indubitabile che questa operazione giudiziaria era finalizzata a colpire anche lui”. Ma la delusione resta: “E’ giusto manifestare il nostro disappunto. La sentenza vuole essere un colpo mortale non a un uomo solo, ma a un simbolo, il leader politico più influente e longevo che l’Italia abbia mai avuto. E’ un siluro lanciato a un pezzo importante del nostro Paese”. Tuttavia “questa rabbia, che oggi abbiamo tutti, non deve tracimare, non bisogna perdere di vista il core business di un partito: il bene degli italiani”. Per l’ex ministro, Berlusconi “di certo non lascerà ora: non se n’è andato prima, a godersi i soldi guadagnati in decenni di lavoro come qualcuno gli consigliava di fare, non lo farà oggi. Noi tutti proseguiremo nel nostro lavoro, col suo programma e facendo tesoro dei suoi preziosi consigli: contrariamente a quanto si dice, nessuno ha creato una classe di giovani dirigenti politici come ha saputo fare lui negli anni. Poi tornerà e vinceremo”.

Il viceministro dell’Economia Stefano Fassina interviene invece su La Stampa: “L’Italia resta su un crinale molto pericoloso e una crisi di governo ora vorrebbe dire quasi automaticamente arrivare a un programma con la troika, con conseguenze pesanti sulle condizioni di vita delle persone. Quelli che sperano di arrivare a Palazzo Chigi dopo Letta si troverebbero in un contesto molto poco gradevole”, e auspica “da parte del Pdl un comportamento maturo, che tenga al centro gli interessi del Paese e non Silvio Berlusconi”. Continua quindi: “E’ evidente che il nostro senso di responsabilità non può arrivare a coprire attacchi alla magistratura o altri sconfinamenti rispetto alle regole parlamentari. Il Pdl deve essere consapevole che un comportamento fuori misura determinerebbe conseguenze serie per il governo e per il Paese”. Per Fassina quello della sottosegretaria Michaela Biancofiore, che ha rimesso il mandato nelle mani di Berlusconi, “è un brutto segnale, perché significa non riuscire a tenere separata la vicenda personale di Berlusconi dal Paese”.

Per Pippo Civati, intervistato da Repubblica e Tempo, bisogna mirare a una nuova legge elettorale fin da subito: “Non penso che il governo vada buttato giù domani mattina. Letta non se lo merita. Facciamo la legge elettorale, con o senza Pdl, inquadriamo la legge di stabilità e finiamola lì”. E spiega: “serve una exit strategy, tempi più brevi, meno ambizioni e un ritorno alle elezioni nei prossimi mesi, non tra due anni”. “Questi compagni di viaggio non riusciamo più a sostenerli. Il Pd non implode ma non è il momento dei giri di parole, occorre una linea più chiara. Questa sentenza è un fatto di straordinaria gravità. Se fossimo stati all’opposizione, ne avremmo dette di tutti i colori”. E ancora: “Il Pd ha speso tutta la sua credibilità sulle larghe intese che ora hanno un equilibrio precario, insostenibile. Dal segretario Epifani non voglio parole tranchant, voglio chiarezza sulla durata e la modalità di questo governo. Bisogna trovare una onorevole via d’uscita”.
Gianfranco Rotondi, parlamentare del Pdl, parla invece con il Mattino per spiegare che “Rispettare le sentenze non vuol dire non attaccarle. Ma sono certo, conoscendolo, che se la situazione porterà verso quella strada Berlusconi sceglierà di andare in carcere. Sono assolutamente convinto che non è tipo da cercare scorciatoie”. Quindi prosegue “è una sconfitta non solo per noi del Pdl, ma per tutti. Sono vent’anni che parliamo dello scontro tra politica e magistratura, della necessità della riforma della giustizia, e arriviamo al paradosso del capo del partito garantista esposto al rischio dell’arresto. Assurdo”. Adesso nel partito “c’è una surreale serenità. D’altra parte eravamo preparati a trovarci davanti a un quadro del genere. Come sempre a questo punto sarà ancora una volta il nostro leader a tracciare la linea di condotta. E noi aspettiamo le sue decisioni”. Assicura però la tenuta dell’esecutivo: “Berlusconi non metterà mai in discussione la stabilità del governo Letta perché è sceso in politica proprio per il bene dell’Italia. Dunque la salvaguardia dell’esecutivo resta la priorità assoluta in questa fase così delicata della vita del Paese. Una crisi adesso significherebbe la fine di tutto”.

Il sottosegretario alla Pubblica amministrazione Gianfranco Miccichè annuncia al Tempo di voler rimettere il mandato nelle mani di Silvio Berlusconi, dopo questo verdetto della Cassazione che “è una cosa pazzesca”, una sentenza “priva di giustizia”. “Mi auguro sinceramente che il presidente Berlusconi continui la propria strada senza tentennamenti in quanto ha il dovere morale, nei confronti dei dieci milioni di italiani che lo hanno voluto e votato, di non mollare. Ora più che mai deve restare saldo al timone di quella parte sana del Paese che crede ancora in una giustizia giusta”.

Il ministro Pd per le Autonomia Graziano Delrio risponde a chi li chiese de il goverono andrà avanti: “Io spero di sì. Poi vediamo, non dipende da noi, è il Parlamento che vota la fiducia”. Per quello che riguarda Alessandra Moretti, che parla al Secolo XIX: “Voteremo per la decadenza ma questa sentenza non deve avere ripercussioni sul governo. Questo esecutivo ha la funzione di far uscire l’Italia da una crisi pesantissima. Per troppo tempo il Paese è stato ostaggio delle vicende giudiziarie di Silvio Berlusconi, oggi dobbiamo tutti con grande senso di responsabilità mettere davanti gli interessi del Paese”. E continua la democratica: “Il Pd non faccia l’errore di cadere nel tranello di Berlusconi, che vorrebbe attribuire a noi la responsabilità di una eventuale caduta del governo Letta. Il Pd e la sua base non hanno mai digerito un’alleanza con il Pdl, ma questo un governo di servizio che è legittimato a guidare il Paese nella misura in cui saprà dare risposte a una crisi economica che è epocale. Ora pensiamo al lavoro, alla crisi e alla riforma elettorale”.

Per quel che riguarda l’Esercito di Silvio, ieri sono rimasti confusi dal rinvio parziale, come vediamo nel video che segue:

Metro bloccata e potatura: traffico in tilt a Roma

metroaroma-tuttacronacaTraffico in tilt a Roma in zona Ostiense. Non solo la metro B si è fermata a causa di un problema elettrico, tanto che uno dei convogli è rimasto bloccato sul ponte a San Paolo e i passeggeri sono stati fatti scendere proprio lì. Ad aggravare la situazione il fatto che via Ostiense è stata chiusa per permettere la potatura degli alberi.

Torna il caldo… e il bollino nero sulle autostrade!

traffico_autostrade-tuttacronacaE’ il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare a spiegare che, nella giornata odierna, le temperature subiranno un lieve aumento ovunque, specie nei valori massimi su zone interne delle regioni centro meridionali peninsulari. Ovunque un cielo sereno, a fare eccezione solo qualche annuvolamento pomeridiano poco significativo sui rilievi alpini di confine per quel che riguarda il Nord e temporanei annuvolamenti pomeridiani su zone montuose di Calabria e Sicilia. Per domani è previsto, a Nord, tempo stabile e soleggiato ovunque salvo qualche locale addensamento pomeridiano associato a brevi rovesci in area alpina. Centro e Sardegna: giornata tipicamente estiva ed all’insegna di un cielo sereno su tutte le regioni, salvo qualche velatura in veloce transito sull’isola. Sud e Sicilia: assenza di nubi ovunque, con cielo limpido e terso fino a fine giornata, salvo qualche isolata nube sui rilievi orientali della Sicilia. Temeperature in aumento su tutte le regioni, con valori compresi tra 35 e 38 gradi su Pianura padana centro-orientale, zone interne di Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Basilicata, localmente anche su Marche, Umbria e Sardegna.

Ma con il primo week-end di agosto arriva anche l’esodo e, spiega l’amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci “Quest’estate ci sarà solo un bollino nero, cioè un giorno effettivamente critico e sarà la mattina di sabato 3 agosto sulla dorsale adriatica”. Ci sarà anche un momento da bollino rosso: sarà, sempre lungo la A14, nelle prime ore del mattino del 10 agosto.La maggioranza degli italiani abbandonerà le città in direzione delle località di villeggiatura e meta preferita sarà anche quest’estate il mare. Le prime partenze sono previste nel pomeriggio di venerdì 2 agosto, ma le maggiori concentrazioni si attendono sabato mattina. Venerdì, dunque, bollino rosso dalle ore 14 fino a tarda notte. Sabato bollino nero dalle 6 alle 14 e bollino rosso dalle 14 alle 22.

Tav: bloccata l’autostrada per mezz’ora

NoTav-blocco-tuttacronacaHanno occupato per circa mezz’ora l’autostrada A32 Torino-Bardonecchia all’altezza di Vernetto, frazione di Chianocco, una cinquantina di No Tav. Il blocco aveva lo scopo di fermare due trasporti eccezionali che i manifestanti pensavano essere diretti al cantiere di Chiomonte. La protesta ha avuto fine dopo che hanno scoperto che i tir trasportavano materiale verso la Francia, e non pezzi per la nuova fresa che dovrà continuare lo scavo del tunnel.

BAGUETTING: il pane mi è di sostegno!

baguetting il pane mi è di sostegno

BAGUETTING: pane al tiro!

baguetting il tiro al pane

BAGUETTING: a ognuno i suoi “pani”!

baguetting ognuno i suoi pani

Ritorna in vita il mitico Land Rover di Bob Marley!

Come si vede dal video il veicolo è stato smontato pezzo a pezzo e dove si è potuto si è intervenuto al restauro dei pezzi originali mentre sono stati sostituiti i componenti elettrici.

Il Land Rover è parte integrante del mito di Bob Marley  e il restauro è stato possibile grazie all’intervento della Sandals Resorts International.

Gli interni saranno disegnati dalla primogenita di Marley, Cedella Marley, che quest’anno ha ideato anche le tute olimpioniche per gli atleti giamaicani alle olimpiadi di Londra.

Entusiasta anche il figlio di Bob Marley, Julian (ormai stella del reggae)  “Mi piace quello che  stanno facendo e mi piacerebbe, una volta riparato, poterlo guidare  per un test driver”

Arriva “Nemo”, la tempesta che si abbatterà su gli Usa

Allarme a New York e Boston! 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Push the Sky Away il nuovo disco di Nick Cave & The Bad Seeds.

È il primo disco registrato senza Mick Harvey, cofondatore del gruppo, che ha lasciato la band nel 2009 dopo vent’anni di collaborazione con Cave. L’uscita è per 19 febbraio, ma si può ascoltare sul Post in streaming.

Push the Sky Away

Amish condannato a 15 anni di carcere…

… l’accusa è di incitamento all’odio, aggressione e occultamento di prove. Mullet, poi, secondo le indagini, avrebbe anche avuto rapporti sessuali con donne sposate per “pulirle dal demonio”. Condanne minori, fra uno e sette anni di reclusione, per altri 15 membri della setta.

SamMulletTractor

Allen Ginsberg… Fotografie Beat!

A New York la mostra di Ginsberg, icona della Beat Generation, famoso come poeta, ma ancora inedito  come fotografo.

Dal 15 gennaio fino al 6 aprile 2013, la New York University Grey Art Gallery presenterà una mostra intitolata Beat Memories, con più di 90 fotografie in bianco e nero scattate da Ginsberg negli anni ’50 con una Kodak Retina che prese da un banco dei pegni.

Mentre le foto si piegano verso il lato più informale della fotografia, piuttosto che verso il lato estetico, ci offrono uno scorcio della vita di un “hipster faccia d’angelo” degli anni ‘50, con le istantanee di alcuni amici di Ginsberg e d’altri colleghi scrittori, Jack Kerouac, Lawrence Ferlinghetti, William Burroughs, Neal Cassady solo per citarne alcuni.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Leonessa salva e coccola un piccolo di impala rimasto orfano!

Il mondo animale è meno feroce di quello umano anche se ha esigenze e regole di sopravvivenza spietate, conosce i limiti e sa soccorrere chi è in difficoltà! Forse preda e predatore è molto più frequente nel mondo umano.

 

impala orfano e leonessa

Quale lato della forza hai? What forces shape you?

Arriva la mostra di Star wars a Edmonton, Canada e puoi scoprire la tua vera identità vagando tra memorabilia e reperti di Guerre Stellari. Nell’esposizione sono raccolti circa duecento reperti provenienti dagli archivi della Lucasfilm: modellini, costumi e materiali di scena, la maggioranza dei quali vengono esposti per la prima volta. Ma la mostra non si limita a questo, si è pensato a un percorso interattivo che, alla fine della visita, porterà il pubblico a conoscere meglio se stesso. Niente filosofia spiccia o derive New Age, uscendo dal Telus World of Science di Edmonton, i visitatori sapranno perfettamente quale personaggio di Star Wars rappresenta al meglio la loro vera natura. Lo spazio espositivo, infatti, è arricchito da schermi touch-screen in cui appaiono alcune domande sulla propria way of life: origini, amicizie, mentori, eventi che influenziano la nostra vita, valori e scelte fondamentali.

Più Darth Vader (Dart Fener) o Luke Skywalker?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Napolitano ” il comunismo è morto”

“Certo, e’ stato impossibile – se non per piccole cerchie di nostalgici sul piano teoretico e di accaniti estremisti sul piano politico – sfuggire alla certificazione storica del fallimento dei sistemi economici e sociali d’impronta comunista”.napolitano il comunismo è morto

Fbi lancia l’allarme sextorsion… sempre più giovani, sempre più ricattate!

La nuova frontiera dell’estorsione nasce sul web. Ragazzine giovani, a volte giovanissime, convinte a spogliarsi davanti a una webcam o a spedire foto “senza veli”. A quel punto scatta il ricatto o l’estorsione. Le vittime spaventate da mamme, papà e fidanzati accettano il ricatto, ma a volte la pressione supera i limiti e nei casi più gravi la vittima decide di farla finita. L’Fbi lancia l’allarme, soprattutto chiede a insegnanti e genitori di vigilare sui figli quando sono in rete.

bambini-e-internet

Arriva KLASH… Social Network o Social Game!

Un social network che mette in competizione gli utenti. Lancia la sfida e c’è chi farà il tifo per te!

Klash_Social Network

Tablet trasparenti come in Minority Report? Ci stanno studiando!

L’azienda taiwanese Polytron Technologies sta lavorando sui primi prototipi.
minority-report-ten

Auguri a Laura, per Paola! Nata la bambina avuta con Paolo Carta.

Laura-Pausini-figlia paola- paolo carta

Amici… di letto… di Facebook! Arriva la app Bang with friends.

Bang with friends

Yoda pizza!

yoda-pizza

Lecca lecca pizza!

lecca lecca pizza!

Fish Pizza!

084941ec2bab1449a29ecc102275deb6

Monster pizza!

monster piazza

Mummy Pizza!

6697ec2d66c841fba55b66646c03cdbb

Aracnopizza!

2-turkey-eyeball-spiderweb-halloween-pizza-565x376

Ghost Pizza!

ghost pizza

Chi è la fan più “sfegatata” di Hello Kitty? Asako Kanda!

Asako Kanda, 39 anni, si è aggiudicata il Guiness dei Primati, come la più grande fan di Hello Kitty. Dagli elettrodomestici alle tende, dai pupazzetti ai lenzuoli ogni cosa a casa di Asako è firmata dal gattino più famoso del mondo.

Il marito di Kanda non è infastidito dalla passione/mania della moglie, ma solo preoccupato per il portafoglio, così che controlla spesso le spese di Asako per l’acquisto di prodotti Hello Kitty.

Ad oggi Asako possiede 4500 gadget firmati “Hello Kitty”!

Promised Land non è solo ecologico, è anche l’identità degli Usa!

Il film sarà presentato al Festival di Berlino nella selezione in concorso, nelle sale uscirà il 14 febbraio.

matt-damon-promotes-fracking-in-first-promised-land-trailer

Chiusa in faccia la porta del Maxxi, aperto il sipario all’Eliseo!

Avrà la sua prima “A Girlfriends in a Coma” all’Eliseo. Nonostante la Melandri abbia chiuso la porta del Maxxi, c’è chi, come il teatro Eliseo, ha aperto il sipario e si è dichiarato disponibile alla proiezione. Da Londra, dove vivono  Annalisa Piras Bill Emmott, lanciano la loro “primavera italiana”.

Prima vittoria per un film che con lo slogan Act now and #wakeupitaly vuole essere uno stimolo a tutti noi italiani a fare aggregazione, in patria come dall’estero, nei cinema e online, per discutere di come far uscire l’Italia dallo stato comatoso in cui si trova da vent’anni.

Girlfriend-in-a-Coma primavera italiana

“Viva la libertà”: Servillo si sdoppia tra politica e filosofia!

 

Viva la libertà di Roberto Ando’, uscirà nelle sale il 14 febbraio. E’ la storia di un leader dell’opposizione che sparisce e, il suo gemello, un filosofo bipolare, si sostituisce ad esso e diventa un carismatico politico.

Vista la campagna elettorale deludente non potrebbe diventare realtà il film di Andò?
cd9a311830952ca47649eda13631c6dc

Grillo e i suoi due modelli… il buono e il cattivo!

Oggi sul blog di Beppe Grillo appaiono due modelli: uno è Bob Marley, “IL BUONO”, l’altro è il collaborazionista  Vidkun Quisling, “IL CATTIVO”. Poi si scatena e parla di Terza Guerra Mondiale, quella scatenata dalla finanza internazionale per il suo predominio e con la compiacenza dei media “con la bava alla bocca”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Marilyn Manson crolla a terra mentre canta in Canada!

 

Gli organizzatori tranquillizzano i fans “solo un sintomo influenzale”.

 

Arrivano le green shoes… scarpe senza sostanze tossiche!

green shoes

Trovato accordo su budget Ue… a suon di sforbiciate?

eu budget trovato accordo

George H. Bush sotto attacco hacker… lette mail!

Oltre alle mail, divulgate anche foto del suo ricovero e altre informazioni personali. Tra i dati rubati anche i codici di sicurezza della casa di W. Bush e i numeri di telefono.

heker

Bracconieri assaltano un villaggio in Kenya… ferita un’italiana

459-0-20121221_074007_FFAD326C

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: