Il mare è troppo caldo: a Sanremo pescato un barracuda

barracuda-sanremo-tuttacronacaE’ Sanremo news a pubblicare le foto della “super pesca” di Massimiliano Ravizza: un barracuda di oltre 1 metro di lunghezza, 111 centimetri. “E’ vero, in Liguria ci sono sempre più barracuda”, conferma Maurizio Wurtz, docente di Cetologia all’Università di Genova. La causa andrebbe cercata nella tropicalizzazione del mare: acque sempre più calde attirano nel Golfo pesci di altre latitudini. Gli esemplari nuotano vicini alla costa in cerca di cibo: si muovono in branchi di trenta esemplari e qualche volta mostrano i denti uncinati, che hanno anche sul palato per masticare meglio molluschi, crostacei e pesci, di cui si nutrono. “Li peschiamo con le lampare – confermano i pescatori di professione -. La carne è buonissima e adesso li vendiamo alle pescherie”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Esercito militare congiunto contro l’Iran. Il Golfo è una coalizione

tuttacronaca-esercito-

I paesi del Golfo guidati dall’Arabia Saudita hanno annunciato la creazione di un comando militare inter-forze congiunto per rispondere alle “sfide regionali e internazionali” e “rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza e militare”.

Lo si legge nel comunicato conclusivo del vertice annuale del Consiglio di cooperazione del Golfo (Ccg) svoltosi in Kuwait. Il Ccg è costituito da Arabia Saudita, Bahrein, Kuwait, Emirati Arabi Uniti, Qatar e Oman.

Da anni si parla di creare un comando militare congiunto in funzione anti-iraniana. Secondo indiscrezioni diffuse oggi da media panarabi, la sede del comando avrà sede a Riad, in Arabia Saudita, ma nel comunicato ufficiale del Ccg non sono forniti dettagli.

Follia autunnale: una bara a remi nel golfo

bara-a-remi-mergellina-napoli-tuttacronaca

Il Golfo di Napoli ne ha viste tante eppure una bara a remi che solcasse le sue onde mancava. Ecco che questa mattina è comparsa fluttuando in mezzo al mare di Napoli e la gente stupita si è affacciata alla finestra attonita. Da Mergellina a Castel dell’Ovo tutti si chiedevano chi fosse a guidare quella bara di legno chiaro da un estremo all’altro del lungomare. La vogatrive si chiama Isotta Bellomunnoed è figlia di un imprenditore di pompe funebri molto noto a Napoli.

La performance artistica che si è svolta nelle acque partenopee ha per titolo “Labarbarca”. Alle 13 Isotta è partita alla Rotonda Diaz per arrivare con la sola forza delle sue braccia sotto il castel dell’Ovo, dove secondo la leggenda è racchiuso il mitico uovo di Virgilio, simbolo di rinascita. Dalla morte alla vita.

Una sorta di cambiamento e innovamento, una simbolica rinascita per Napoli.

La performace è stata patrocinata dall’Assessorato ai Giovani e alla Creatività e si è avvalsa della collaborazione di Sarajevo Supermarket, Graficahaste, Bellomunno S.P.A., Soffio e dell’ingegnere Antonio Palombo.

Una “prova”, un rito di passaggio, attraverso cui si esorcizza il tabù della morte interpretandolo come percorso di vita

«Quello di Isotta è un viaggio che prosegue con fatica, con la forza e la resistenza di due remi che affondano, spingono con impegno la massa per poi risalire e poi calarsi ancora, affondare, resistere, sopravvivere a una nuova emersione dalle acque che sono lotta e sostegno allo stesso tempo. I remi della fatica, dunque, ma anche della scelta – spiega l’autrice del testo critico Anna Lucia Cagnazzi –. La cultura mediterranea si distingue per la volontà innata di stare nelle proprie origini, nel proprio humus, nella propria letteratura. Così questo viaggio è l’ennesima trasgressione di un tabù (la designificazione della morte o, meglio, dell’icona della morte) ed è una prova tanto individuale, intima, quanto tesa alla collettività di una terra in cui i morti non muoiono mai e la vita si svolge per strada, tra le pubbliche vie e non è mai del tutto privata».

Naufragio in Nigeria… 45 morti! Le fonti ufficiali non confermano.

guinea-barcone-naufragio-tuttacronaca

Un barcone che trasportava 166 persone nel Golfo di Guinea, al largo delle coste della Nigeria è affondato. Il bilancio è di 45 morti. Secondo gli armatori la nave era salpata venerdì dalla città di Oron, nel Cross Rivers state, ed era diretta in Gabon. Il portavoce dell’agenzia dei servizi di emergenza nazionale, Yushua Shuaib, ha confermato solo nove vittime, nonostante gli ospedali diano un bilancio di 45.

 

Marò respingono i pirati!

pirati-maro-gibuti-tuttacronaca

I marò del Nucleo di protezione imbarcati a bordo di un mercantile italiano hanno sventato un attacco di pirati nel golfo di Aden. Il cargo era partito dal porto di Gibuti diretto a Mascate, nell’Oman. La Marina militare sottolinea che “non sono stati riportati danni al personale di bordo e al mercantile, e la nave è ora fuori pericolo”.

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya