Pubblico delle grandi occasioni a San Siro in vista di una sfida che il Milan non può perdere, anche per dare un po’ di serenità ad Allegri, la cui panchina ora rischia seriamente di saltare. Per ottenere uno dei due risultati validi necessari per passare, i rossoneri scendono in campo con un 4-3-2-1 composto da Abbiati; De Sciglio, Zapata, Bonera, Constant; Montolivo, De Jong, Muntari; Kakà, El Shaarawy; Balotelli. Risponde De Boer con un 4-3-3 che vede in campo Cillessen; Van Rhijn, Moisander, Blind, Denswil; Poulsen, Klaassen, Serero, Fisher, Krkić, Schöne. Prima dell’inizio, sul campo di gioco si vede un cartello che ricorda Mandela e anche Muntari mostra una maglia numero 95 dedicata al leader sudafricano.
Parte subito in attacco l’Ajax con il Milan che prova a rispondere: al 4′ punizione per i rossoneri battuta da Balotelli poco oltre la metà campo: bassa ma potente, il portiere non ha problemi a parare. Buona occasione per il Faraone al 18′ servito dalla distanza da Balotelli, ma El Shaarawy perde palla. Al minuti successivo parata di Abbiati su un tiro insidioso di Klaassen. Il portiere salva il Milan anche sul conseguente corner e tiro di Krkić. Al 21′ pestone di Montolivo a Poulsen che si fa malissimo: espulso il rossonero e Allegri è costretto a una prima sostituzione: entra Poli ed esce El Shaarawy. I tifosi sono infuriati per la decisione arbitrale: il fallo non sembraba intenzionale e forse poteva bastare un giallo. Al 27′ Balotelli cade e prende un colpo a una caviglia, ma dopo qualche secondo si rialza anche se ha urlato per il dolore al momento dell’impatto. Al 36′ fallo su Balotelli da parte di Poulsen, sempre fischiato dal pubblico, l’arbitro lo richiama. Muntari batte il calcio di punizione, ma la palla va direttamente tra le braccia di Cillessen. Negli ultimi minuti del primo tempo sono i rossoneri a pressare ma devono prestare più attenzione: l’arbitro continua a fischiare il fuorigioco. Al primo di recupero, brutto fallo di Muntari su Fischer, calcio di punizione per l’Ajax battuto troppo alto da Schöne. Il primo tempo termina due minuti dopo: le squadre tornano negli spogliatoi in parità.
Alla ripresa, l’Ajax cambia Poulsen con Hoeson. Il primo quarto d’ora trascorre tutto nella metà campo rossonera, con il Milan che vuole difendere il pareggio e l’Ajax che, pur tentando il tiro, non riesce a inquadrare la porta. Al 18′ primo giallo dell’incontro: ammonito Blind per un fallo su Balotelli. Quattro minuti e Abbiati con i piedi salva in calcio d’angolo dopo un tiro insidioso di Klaassen. Poi dopo il corner il colpo di testa di Hoesen va direttamente fuori. Tre minuti e giallo anche per Giroud. Al 25′, ammonito Balotelli per fallo da dietro su Blind. Subito dopo, nell’Ajax entra Sigthórsson al posto di Bojan Krkić. E’ sempre l’Ajax in fase offensiva: al 32′ il totale dei tiri è di 16-2 per gli olandesi. Al 34′, esce Kakà ed entra Mexes nel Milan mentre De Boer sostituisce Serero con Van Der Hoorn. Tre minuti ed è giallo per De Jong. Dopo sei minuti, stessa sorte anche per De Sciglio. I rossoneri continuano a subire gli attacchi degli olandesi e non riescono a concretizzare in fase offensiva e non riesce a sfruttare neanche i calci da fermo. Negli ultimi minuti è bravo Abbiati a proteggere la sua porta sotto il fuoco dell’Ajax: fondamentale mantenere il risultato per il passaggio agli ottavi. Al 5′ di recupero, ammonizione per Muntari, che era già diffidato. L’incontro termina due minuti più tardi: 0-0, un risultato valido per il Milan, unica italiana che supera i gironi e si qualifica per gli ottavi di finale!