Esplode una tubatura a Torre del Greco e l’acqua sale a 9 metri!

geyser-tuttacronaca-torre-del-greco

Qualche giorno fa era stata la 5th Ave di Manhattan protagonista di un “geyser” procurato da una rottura di una tubatura. Oggi il fenomeno si è ripetuto a Torre del Greco, in via Maresca dove intorno alle 15,30 è esplosa una tubazione e il getto d’acqua è salito fino a 9 metri. Per oltre 30 minuti la colonna d’acqua  è rimasta in piedi, rasentando il marciapiede e spruzzando acqua nei balconi fino al secondo piano delle palazzine della via. «Anche in passato si erano verificate perdite ma non di questo tipo – ha detto Gennaro Sorrentino, residente e fisico – e sono stati fatti dei lavori a pochi metri. Ciò che ha scatenato questo fenomeno è stata, oltre all’usura delle tubature, la forte pressione dell’acqua caratteristica di questa città. Difatti, nelle nostre case ci sono dei pressostati che ci consentono di regolarla».

Il nuovo mini vulcano di Fiumicino! Ribolle la terra del Lazio

mini-vulcano-fiumicino-tuttacronaca

Si allarga il soffione di Fiumicino e si mangia altro spazio. La bocca di gas e zolle continua a stare nel mezzo della rotaia.Il fenomeno naturale inizialmente sembrava un geyser quando si è presentato il 24 agosto spruzzando a oltre 2 metri di altezza e diventando una vera e propria attrattiva. Ora è diventato un mini vulcano di fango. Immediati erano scattati i controlli sul vulcano e sui rischi delle esalazioni provenienti dalla bocca che in breve si era allargata occupando oltre sei metri quadrati di terra al centro della rotonda. Le analisi dell’Istituto Nazionale Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dell’Università Roma Tre avevano certificato l’esistenza di sacche sotterranee da cui fuoriusciva un mix di gas e fango. Comune di Fiumicino, municipale e protezione civile da oltre due settimane monitorano il fenomeno e allontanano i curiosi.

Questa mattina l’ennesima sorpresa: un tombino a meno di due metri dal vulcano dove è iniziato a fuoriuscire altro fango e terra. «E’ probabile che il gas abbia scavato e fratturato il terreno sotto il tombino. – spiega la vulcanologa Maria Luisa Carapezza – Era prevedibile un ampliamento del fenomeno visto che il gas cerca vie di uscita dal sottosuolo. Stiamo effettuando ulteriori esami geolelettrici e insieme al Comune si sta già pensando a come bloccare il vulcano. Il fenomeno è circoscritto ma sarebbe meglio risolvere la situazione in tempi rapidi». Non si può escludere infatti che nuove bocche emergano nella zona, molto trafficata e non lontana dallo scalo romano. Intanto però l’area del vulcano ha ormai raggiunto gli oltre venti metri quadrati: un vero e proprio lago di fango con continue e potenti eruzioni. «Si tratta con buona probabilità di una derivazione del primo fenomeno, originatosi nella rotonda di via Coccia di Morto, a Fiumicino. – fanno sapere dal comune tirrenico – La situazione è costantemente monitorata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dalla Protezione Civile e dalle forze dell’ordine».

Il sottosuolo di Fiumicino è instabile per Mauro Gonnelli, consigliere Pdl del comune tirrenico che rinfocola la polemica sul sottopasso sul Tevere previsto dalla Giunta del sindaco Esterino Montino, i cui carotaggi sono stati indicati dall’opposizione causa del fenomeno naturale. «E’ evidente come questo territorio non possa accogliere una simile opera, sarebbe meglio utilizzare quei fondi per ampliare il Ponte 2 Giugno o per la realizzazione del ponte di Dragona, due interventi più importanti e utili alla comunità».

 

Spettacolo a Yellowstone, si risveglia il geyser dopo 8 anni!

steamboat-yellowstone-usa-tuttacronaca

Sono passati 8 anni dall’ultima attività del geyser Steamboat, ma la settimana scorsa i turisti del parco di Yellowstone, negli Stati Uniti, hanno potuto nuovamente assistere allo spettacolo di schizzi di acqua e vapore alti dai 60 ai 90 metri. Solo negli States, dove da sempre contano le misure, poteva esserci il geyser conosciuto per essere la  sorgente di acqua calda con gli spruzzi più alti del mondo. Dormiente da anni si è risvegliato inaspettatamente mercoledì scorso verso le sette e mezza del pomeriggio, concedendo ai turisti una spettacolare esibizione durata circa nove minuti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il portavoce del grande parco nazionale, Dan Hottle, ha spiegato che il vapore ha poi continuato ad uscire per tutta la notte; un comportamento normale per i geyser che solitamente, dopo aver esaurito tutta la fornitura di acqua, lasciano sfogare il vapore per altre 24 ore.

Il geyser di Twister scoppia a Roma?

Nel Quartiere Africano scoppia una tubatura e l’acqua arriva a 20 metri di altezza.

 

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya