Non solo regista ma artista completo: pittore, scrittore e capace di far dialogare nel suo cinema diversi linguaggi. Così, nel centenario della nascita, Ferrara vede «Lo sguardo di Michelangelo». Antonioni e le arti, una mostra a Palazzo dei Diamanti, dal 10 marzo al 9 giugno, riaperto dopo il sisma dell’Emilia. Curata da Dominique Paini, è tratta dai suoi oltre 47.000 pezzi donati al Comune: film, libri, dischi, foto, sceneggiature, oggetti, documenti rari, lettere, quadri che lo influenzarono.
Lo sguardo di Michelangelo!
Pubblicato da tdy22 in marzo 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/09/lo-sguardo-di-michelangelo/
L’UE apre a sviluppo, crescita e all’Italia… farlo mesi fa?
Viva per miracolo! Appena nata per 14 minuti resta senza battito cardiaco
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Saves the right places
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Wining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
Rosaria
/ marzo 9, 2013ciao grazie sono una fan di Antonioni
tuttacronaca
/ marzo 9, 2013E’ un piacere: Antonioni gode di tutta la nostra ammirazione! Ci ha donato capolavori intramontabili
Rosaria
/ marzo 10, 2013vero ciao 🙂
tuttacronaca
/ marzo 10, 2013Buona domenica! 🙂
Rosaria
/ marzo 10, 2013grazie anche ate vado a teatro a martedì ti e vi farò sapere Non avendo ricevuto risposta negativa dal teatro dove andrò presumo che la pomeridiana ci sia E’ un reading sul Piccolo principe ciao 🙂
tuttacronaca
/ marzo 10, 2013Meraviglioso! Ottimo pomeriggio allora e… goditi il viaggio tra le stelle! 🙂 ciao!
Rosaria
/ marzo 12, 2013per lo sguardo di Michelangelo suggerisco a te e ai tuoi lettori “Freud e il Mosé di Michelangelo”
Jerome D. Oremland
Traduzione di Milos Zahradka Maiorana,
riveduta e corretta da Domenico Arturo Nesci (Giugno 2010) che si trova on line e “Venezia ricorda Michelangelo Antonioni” http://www.actmultimedia.tv/news/antonioni/antonioni.html
tuttacronaca
/ marzo 12, 2013Interessantissimo! Grazie… a nome di tutti! Un ottimo approfondimento!
Rosaria
/ marzo 12, 2013Ciao questo è il primo di 7 file il doc è stato prodotto per la RAI e tramesso su RAI 5 https://www.youtube.com/watch?v=1i1Y9I-3-5c&list=PL6D9ED191EA17E340
tuttacronaca
/ marzo 12, 2013Grazie, fa sempre piacere ricevere dei buoni consigli!
Rosaria
/ marzo 12, 2013Per il pomeriggio a teatro di domenica lo spettacolo c’era Interpretazione del Piccolo principe su idea di F. Gifuni e messa in scena di S. Bergamasco. Mi è piaciuto per diversi aspetti ma non so dirti di più perché spesso quando vado a teatro o seguo partecipando in prima persona come allieva attrice i laboratori teatrali lascio passare del tempo prima di esprimere un parere
tuttacronaca
/ marzo 12, 2013Sì, ti capisco, a volte certe emozioni vanno lasciate decantare un po’, anche perchè è facile entrare nello sguardo tecnico dimenticando le emozioni che creano certe opere.
Rosaria
/ marzo 12, 2013ciao si infatti hai compreso bene ciò che intendevo ma anche per l’aspetto tecnico e per questo lo spettacolo ha molto da dire ciao 🙂 grazie a te
tuttacronaca
/ marzo 12, 2013Se riusciamo ancora a creare spettacoli di livello… c’è ancora speranza di futuro per l’Italia! 🙂 Ciao!
Rosaria
/ marzo 13, 2013Ciao solo adesso leggo il tuo messaggio direi che concordo ma è per pochi non intendo solo per un fatto economico talvolta sono finanziati spettacoli che non hanno nerbo la mia domanda è dettata da una curiosità che è anche suggerita dal tuo “Se riusciamo… “questo blog da quante persone è gestito oppure ca chi scrivo A differenza mia presumo che siate come minimo pubblicisti perché non lo sono o forse no Gli iscritti al blog friends di P Scaccia no n hanno risposto tempo fa a questa mia richiesta eppure non sono come voi WANTED (sto scherzando se qualcuno si offendesse) Anche perché il colloquio spesso è quotidiano e non ci vedo nulla di strano nel presentarsi . Rispetto allo spettacolo sono regolarmente iscritta come attrice di prosa ma continuo a studiare il teatro sebbene per anni mi sia dedicata ad altro 🙂
tuttacronaca
/ marzo 13, 2013Ciao! Sono sempre io, Ale, a rispondere ai messaggi, per il resto il blog è l’avventura di un gruppo di amici che voleva provare a fare qualcosa assieme e così siamo partiti con Tuttacronaca aggregando poi la sezione di cucina.
Concordo con quello che hai detto, è una delle tante pecche italiane la mancanza di meritocrazia, in fin dei conti “casta” non è solo politica, ma tanti gruppi chiusi che detengono il monopolio di determinati settori. Il problema è che così spesso si finisce con l’escludere voci fresche, nuove e, soprattutto, talentuose per far posto ai soliti noti. Credo questo sia un peccato soprattutto perchè a lungo andare si spengono i sogni delle persone. (Ovviamente con le dovute eccezioni!)
Rosaria
/ marzo 14, 2013🙂
tuttacronaca
/ marzo 14, 2013Sospetto che la pensiamo nello stesso modo 😉
Rosaria
/ marzo 12, 2013PS non riesco a pubblicare i video su wordpress rinuncio non voglio perdere tempo alla prossima
tuttacronaca
/ marzo 12, 2013Vanno benissimo i link, grazie! Buon proseguimento di giornata! Ciao!