Salvo per miracolo! Crolla il cornicione a Roma e sfiora un bimbo

nuovo-miracolo-ai-prati-fiscali-tuttacronaca

Poteva essere una tragedia invece un bambino è salvo per miracolo dopo il crollo di un cornicione da un palazzo Enasarco che si è staccato nella notte di sabato 22 febbraio in zona Prati Fiscali. E’ il secondo crollo a distanza di appena una settimana e avviene sempre nella stessa zona e al centro vi è ancora un palazzo dell’Enasarco. Indignati molti condomini, soprattutto coloro che da anni denunciano la necessità di una manutenzione costante di questi edifici. Il bambino stava uscendo di casa e solo per una fortunata fatalità si è trovato a pochi passi dal crollo, bastava davvero che uscisse poco dopo e sarebbe stato travolto dal cornicione. Roma Today ha documentato l’intervento dei vigili del fuoco intervenuti poi a mettere in sicurezza lo stabile.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Pubblicità

Voragine a Napoli, sfollate decine di famiglie

napoli-fuorigrotta-tuttacronaca

Serata animata per un condominio a Fuorigrotta a Napoli. Nel complesso, chiamato parco dei ferrovieri, si è aperta infatti una voragine intorno alle 21,45 a pochi metri dall’ingresso del palazzo dell’isolato 8, abitato da circa venti famiglie. I testimoni hanno dichiarato: «Abbiamo sentito un boato poi è crollato tutto». Fortunatamente non ci sono stati danni a persone, ma i vigili del fuoco hanno fatto sgomberare il palazzo ritenendo pericoloso far passare agli abitanti la notte all’interno delle loro abitazioni. Il cedimento sembrerebbe dovuto a infiltrazioni di acqua che hanno reso lo strato di terreno sottostante friabile. I vigili hanno anche eseguito dei sopralluoghi negli scantinati per vagliare la stabilità dell’edificio. Decine di famiglie hanno lasciato le case. Questo è il secondo incidente a Napoli, sempre ieri infatti al Vomero era scattato l’allarme per un cedimento fra via Scarlatti e via Mattia Preti. Anche qui il dissesto sarebbe dovuto alle infiltrazioni d’acqua per le quali già nel pomeriggio si era resa necessaria la sospensione dell’erogazione dell’acqua.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tragico San Valentino a Londra, crolla un palazzo su un’auto, morta una donna

auto-londra-tuttacronaca-crollo-palazz-collassato

Tragico San Valentino a Londra dove nella notte, in centro città, un palazzo è collassato e ha schiacciato una macchina nella quale viaggiavano due passeggeri. Una donna è morta sul colpo, mentre l’uomo è stato trasportato in ospedale in gravi condizioni. Il crollo è avvenuto anche in conseguenza del maltempo che da giorni sta devastando molte zone dell’Inghilterra provocando alluvioni e rendendo necessari i soccorsi in gran parte del paese, tanto che ieri anche i principi William e Harry si sono attivati per portare aiuto alle popolazioni rimaste vittima del maltempo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Crolla un palazzo alla Vucciria di Palermo

piazza-garraffello-tuttacronaca

Nella sera del 5 febbraio, un edificio, in Piazza Garraffello, nel cuore dello storico mercato della Vucciria, a Palermo, è crollato. Un venditore ambulante, che si trovava con il suo furgone davanti allo stabile, è riuscito a mettersi in salvo poco prima di essere travolto dai calcinacci. L’edificio dovrebbe essere disabitato ma nella zona sono in corso ricerche da parte dei vigili del fuoco per escludere che vi siano persone sotto le macerie.

Crolla un palazzo a Buenos Aires, 9 morti e molti feriti

buenos-aires-tuttacronaca

Un incendio si è sviluppato all’interno dei locali di un magazzino appartiene alla società statunitense Iron Mountain, che si occupa di stoccaggio, documentazione, digitalizzazione e distruzione di archivi cartacei e così molti pompieri erano corsi sul luogo per spegnere le fiamme. Quando una squadra ha tentato di forzare un porta, un muro di 7 metri è crollato travolgendo almeno 9 vigili del fuoco, uccidendoli. Altri soccorritori sono rimasti ferite. Il governo argentino ha già decretato due giorni di lutto nazionale e sospeso l’annuncio della nuova edizione di Futbol para Todos (Calcio per Tutti), il programma di trasmissione del campionato locale nella televisione pubblica.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si risveglia il Vigile del Fuoco in coma dopo il volo della Befana

befana -vigile-salvatore-alfano-caserta-tuttacronaca

Salvatore Alfano, il vigile del fuoco che impersonava la Befana a Caserta e che era rimasto in coma dopo essere andato a sbattere contro il capanile del Duomo, nel caratteristico volo che si compie ogni anno nella città campana, si è risvegliato. La buona notizia è stata postata dal sindaco della città Pio Del Gaudio su Facebook «Sono con Salvatore il Vigile. Non ce la faccio a non dirvi tutto.Mi stringe la mano.Mi ha sorriso. Con Anna, la moglie, gli parliamo di tutti Voi di Caserta e di quanto gli volete bene. Mamma mia che emozione . E’ pazzesco, mi ha autorizzato Lui, adesso , con un accenno ed un sorriso a dirvi che sta bene».

Furto nel palazzo della Merkel, la notizia allarma la Germania

angela-merkel-tuttacronaca

Era stato nascosto, ma ora a distanza di due anni da quando è avvenuto il furto nel palazzo dove risiede Angela Merkel, il reato viene alla luce e la Germania è in allarme. La Cancelliera è davvero al sicuro? E’ “Bild” che descrive la facilità con la quale un ladro si è introdotto nel palazzo della Merkel eludendo i controlli. Il fatto sarebbe accaduto il 12 luglio 2011, intorno alle 21, quando un ragazzo si sarebbe presentato davanti al portone e avrebbe chiesto di andare a far visita a una delle famiglie che abitano nello stesso stabile della Merkel. Gli agenti di guardia senza neppure chiedergli di esibire un documento lo hanno lasciato passare. Il ragazzo si servì del duplicato della chiave di ingresso, ottenuto illegalmente, per entrare in un’abitazione senza nessuna difficoltà. Qui il ladro rubò  un orologio di valore, delle chiavi e dei documenti di un’auto oltre a 6500 euro. Dopo il furto il ragazzo uscì tranquillamente dall’edificio salutando i due poliziotti di guardia. Poco dopo, con la chiave sottratta dall’appartamento, s’impadronì anche della vettura di lusso parcheggiata nel cortile. Il giovane malvivente fu arrestato solo in seguito, dopo aver commesso altri reati contro il patrimonio in diversi Lander tedeschi. Il furto nel palazzo di Merkel fa parte di “un grosso fascicolo d’inchiesta riguardante numerosi furti”, ha spiegato il portavoce della Procura. Il ladro nel frattempo si trova nel carcere di Schwerin, nel Meclemburgo, in attesa di giudizio.

Il vigile ferito durante il “volo” della Befana: la moglie chiede si preghi per lui

salvatore-alfano-tuttacronacaIl 45enne Salvatore Alfano era stato vittima di un terribile incidente la notte del 5 gennaio, mentre impersonava la Befana in una manifestazione a Caserta. Ora è tutto pronto per la messa di domenica prossima, alle ore 9.45, presso la Cappella del comando provinciale dei vigili del fuoco di Caserta (in via Falcone) dove il Cappellano don Giuseppe Di Bernardo celebrerà la funzione religiosa per la guarigione del vigile. La moglie Anna e la famiglia ha infatti lanciato un appello affinchè tutti si uniscano “per chiedere al Signore che il caro Salvatore possa quanto prima ritornare all’affetto dei suoi cari – si legge in una nota – dopo il drammatico incidente che lo ha visto coinvolto domenica scorsa in piazza Duomo in occasione della manifestazione dell’arrivo della Befana”.

Il Presepe va in corto… e prende fuoco un condominio!

presepe-tuttacronacaUltimo giorno di feste e la tentazione di accendere le luci del Presepe è forte. E sembra proprio che un cortocircuito partito dalla rappresentazione con le statuine della Natività sia la causa di un incendio che, in mattinata, ha colpito un’abitazione nella prima periferia di Belluno, in via Feltre, dove due appartamenti sono stati gravemente danneggiati. Dei quattro abitanti, in tre sono stati portati in ospedale in seguito all’intossicazione da fumo. Si tratta di un’anziana di 83 anni, un uomo di 56 e un giovane di 22, attualmente in osservazione al pronto soccorso del San Martino. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la polizia e un’ambulanza inviata dal Suem.

Si sgancia un filo e cade la Befana, in prognosi riservata un vigile del fuoco

befana-caserta-tuttacronaca

Il clima di festa trasformato in tragedia da un incidente che si è verificato a Caserta nella serata di domenica durante “il volo” dal campanile del Duomo al palazzo di fronte. Il vigile del fuoco -attore che impersonava la Befana, il 45 enne Salvatore Alfano di Santa Maria La Fossa è andato a sbattere violentemente contro il campanile e ha riportato un trauma cranico fortissimo. Lo stupore e la disperazione di centinaia di famiglie che erano accorsi in piazza per assistere all’evento hanno immediatamente trovato fondamento nella gravità delle condizioni in cui versa il vigile del fuoco, ricoverato d’urgenza all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, è ora in prognosi riservata.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

14 morti in India per il crollo di un palazzo: ma è un bilancio provvisorio

crollo-india-tuttacronacaDramma in India, a Canacona, una piccola cittadina a sud di Goa, dove un palazzo in costruzione è crollato uccidendo almeno 14 persone, stando a quanto riferito dalla polizia locale. Al momento non è chiaro quanti operai erano presenti sul cantiere edile quando è avvenuto il disastro. Secondo i media, sul sito c’erano almeno 40 persone e si teme che molti siano ancora intrappolati sotto le macerie.

Spending review? La casta si compra 210 auto blu blindate!

auto-blu-tuttacronacaE’ Luca Romano per Il Giornale a parlare di come “il Palazzo si blinda” e a spiegare che, lo stesso giorno della protesta dei Forconi, la Consip ha indetto una gara per la fornitura in acquisto di autovetture blindate. Tali auto saranno destinate alle esigenze dei soggetti istituzionali incaricati di tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica.

La gara è strutturata in due lotti: il primo prevede la fornitura di un massimo di 150 berline a tre volumi (con una base d’asta di 18.075.000 euro Iva esclusa), il secondo 60 vetture a 5 porte a trazione integrale (con una base d’asta di 7.230.000 euro Iva esclusa). Il tutto avviene mentre il governo sottolinea i progressi nella riduzione delle auto blu per le amministrazioni centrali e locali. Per ciò che concerne lo Stato centrale, al primo dicembre 2013 sono 1663, il 7,6% del totale della P.A., 288 in meno rispetto a fine 2012 (-14,8%). Ridotte le auto di servizio nei Ministeri: sono 1290, ridotte di 201 unità rispetto a fine 2012 (-13,5%), la maggior parte delle quali (1128) concentrate nei dicasteri cui sono affidati servizi istituzionali di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica. Sono poi 4.557 le auto blu a disposizione delle amministrazioni regionali e locali.

Che i Forconi entrino in Parlamento, così Salvini!

matteo-salvini-tuttacronaca

Matteo Salvini, neo segretario della Lega Nord, auspica che il Movimento dei Forconi  irrompa in Parlamento subito. Questa l’ultima provocazione del Carroccio che per bocca di  Salvini,  si è lasciato andare a molte esternazioni con i giornalisti presenti alla Camera:

”Letta si sta scavando la fossa ubbidendo a tutte le richieste fatte da Bruxelles e poi qualcuno si stupisce dei forconi. Dopo il voto di fiducia di oggi dovrebbero entrare in Parlamento”.

“Come Lega nord abbiamo perso la pazienza. Da ora in poi il nostro ‘no’ sarà anche fuori dal Palazzo” perché fuori da questo Palazzo “è un disastro”.

Salvini, premettendo che “quando la protesta è non violenta è sempre benvenuta”, ha spiegato che in queste condizioni, con un presidente del Consiglio che “ha parlato a vuoto, senza accennare minimamente al lavoro”, non c’è da stupirsi “se i forconi vengono a cercare qualcuno”.

Salvini è “assolutamente interessato e disponibile a collaborare” con Marine Le Pen e gli altri partiti che aderiranno al ‘manifesto’ presentato oggi a Strasburgo dalla leader del Front National “per smontare e ricostruire l’Europa”. Salvini specifica che la decisione di aderire non è stata ancora ufficialmente presa e sarà illustrata al Congresso, ma che le posizioni in comune con gli altri partiti europei dovranno essere quelli su “immigrazione, islam e famiglia”. Precisa poi di non aver ancora letto il ‘Manifesto dell’Alleanza europea per la libertà’.

Il grattacielo… comunicativo!

cell-building-tuttacronaca

Questo edificio è situato nella città di Kunming, nella provincia dello Yunnan, in Cina. La struttura a forma di cellulare lo sta rendendo celebre. La facciata dell’edificio è coperta dai tasti, mentre lo “schermo” costituisce le finestre del piano superiore.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il mistero della morte di Simona Riso

simona-riso-tuttacronacaE’ morta otto giorni fa Simona Riso, trovata agonizzante nel giardino condominiale, con bacino e costole rotte. Alle 7, ai soccorritori racconta di esser stata violentata. Tre ore più tardi, muore al San Giovanni per insufficienza respiratoria e con i medici che non accertano alcun abuso. Si pensa subito al suicidio ma poi subentrano i dubbi: suicidio, omicidio, caduta dall’alto? In passato, la 28enne aveva sofferto di anoressia e depressione e ancora prendeva farmaci. E nel suo passato ci sarebbero altri episodi di autolesionismo oltre all’ombra di un trauma, una violenza subita in ambito familiare. Il fratello Nicola, però, non accetta l’ipotesi del suicidio: “Una che si vuole suicidare non esce con le chiavi di casa in tasca, mia sorella è uscita momentaneamente perché qualcuno ha bussato alla sua finestra al pian terreno”. Lui e l’avvocato Sebastiano Russo sono convinti che qualcuno che conosceva bene le abitudini della giovane e di cui lei si fidava l’ha cercata al mattino, poco prima che uscisse per andare al lavoro. E’ ancora il fratello a parlare: O è caduta o l’hanno massacrata e spinta giù dal terrazzo. I medici ancora non si sono pronunciati sulle lesioni, l’esito dell’autopsia non è pronto”. “Il giorno prima aveva cucinato per il cugino, avevano passato la serata a ridere e scherzare. E non è vero che non era andata a lavorare, aveva il giorno di riposo”. E per quel che riguarda anoressia e depressione, se le era lasciate alle spalle, “ne era uscita, aveva voglia di vivere”. E poi ci sono quelle voci che parlano di un trauma legato a una violenza maturata nell’ambiente familiare, un brutto ricordo che ogni tanto riaffiorava portandola a dire “sono stata violentata”. Voci che Nicola Rosi smentisce: “Cattiverie, nessuno in famiglia sapeva niente”. L’avvocato poi sottolinea che “I suoi problemi passati non c’entrano nulla con questa storia”. Quella notte Simona aveva chiacchierato al telefono con un amico che sta fuori Roma, scambiato messaggi con la fidanzata del cugino fino a tardi, almeno le due. Alle 4,46 aveva ricevuto la seconda telefonata della mamma. “Era tranquilla, nessun segnale sospetto, mi ha salutata dicendomi: ci sentiamo dopo”. Un dopo che non è mai arrivato. Nel frattempo gli inquirenti hanno sentito il cugino e i due francesi che dividevano l’appartamento con la giovane. Sembra che il ragazzo sia uscito verso le 8 e non si sia accorto dei carabinieri che si trovavano in giardino. E’ rientrato solo in tarda mattinata ma la sua testimonianza avrebbe convinto gli investigatori. La famiglia non esclude nemmeno che Simona sia caduta accidentalmente. “Vogliamo sapere se sono stati commessi errori da parte dei medici”, afferma l’avvocato. Il penalista ha ritirato la documentazione sanitaria per affidarla a un consulente che affiancherà l’esperto della Procura della Repubblica negli accertamenti medico-legali.

La morte di Simona Riso: la procura sente sette sanitari

simona-riso-tuttacronacaContinuano le indagini per far luce sulla morte della 28enne Simona Riso e ora si cerca di non solo di scoprire se si sia buttata volontariamente o se sia stata gettata da qualcuno dal tetto della sua abitazione romana, ma si vuole anche chiarire quanto accaduto nel Pronto soccordo del San Giovanni, dove la giovane è giunta in fin di vita. Qui è stato scelto di attivare il percorso diagnostico previsto per le vittime di violenza sessuale invece di quello per i pazienti con traumi gravi, con un polmone perforato. Proprio per capire la motivazione di questa scelta la Procura sentirà sette dipendenti dell’ospedale in quanto persone informate sui fatti. Si tratta del medico e dell’infermiere presenti in ambulanza ai quali la Rosi avrebbe riferito di essere stata violentata, dell’addetta al triage che, dopo aver parlato con lei, le ha assegnato il codice rosso, del chirurgo che l’ha visitata descrivendo in cartella clinica le lesioni al volto, dei due medici e infine dell’infermiere del Pronto soccorso ginecologico.

La morte di Simona Riso: due ore da ricostruire

simona-riso-tuttacronacaE’ sempre più misteriosa la morte della 28enne Simona Riso e ora gli investigatori devono colmare un vuoto di due ore, mentre proseguono le audizioni delle persone che frequentavano la ragazza, che lavorava come cameriera in un hotel, per cercare di ricostruire le sue ultime ore di vita.  Al momento s’indaga per omicidio volontario con gli inquirenti che vogliono capire se la ragazza avesse attualmente in piedi vicende personali anche se i primi elementi raccolti raccontano di una persona sostanzialmente single ma con una breve relazione chiusa da qualche tempo. Ma importante è anche cercare di colmare il vuoto tra le 4,46 ora in cui la ragazza ha ricevuto la telefonata della madre, e le 6 e 40 quando è stata trovata agonizzate. In tasca, Simona Riso aveva una sim card, che usava alternativamente per i due telefonini e per il tablet. Dall’analisi del traffico telefonico, da quello telematico (la ragazza frequentava delle chat) e da quello legato all’utilizzo del bancomat potrebbero arrivare elementi utili alle indagini. Il giorno precedente la morte, la giovane non aveva lavorato, avendo usufruito del suo giorno di riposo.

Simona Riso precipitata dal tetto del palazzo… suicidio od omicidio?

simona riso-omicidio-suicidio-tetto-tuttacronaca

Una nuova verità starebbe emergendo sul caso di Simona Riso, la ragazza trovata agonizzante nel cortile della sua abitazione e morta dopo qualche ora all’Ospedale San Giovanni. Sembrerebbe infatti che alcuni graffi riscontrati sul corpo sarebbero compatibili con la caduta dal tetto da parte della ragazza. Ora si aprono però nuovi interrogativi: Simona si è gettata o è stata spinta? E’ forse stato un incidente o un atto volontario? I dubbi degli inquirenti sono molteplici anche perché la ragazza abitava al piano terra, come mai era salita sul tetto? Era da sola? Secondo gli inquirenti le circostanze della morte di Simona Riso sarebbero circoscritte all’ambito in cui viveva, quindi non sarebbe stata trascinata nel cortile, e ad un arco di tempo che va dalle 4:45, ora in cui sentì la madre al telefono, e le 7, quando è stata trovata agonizzante.

Un ambito che sembra confermato anche dall’esame dei video delle telecamere a circuito chiuso della zona, dai quali non sarebbero emersi movimenti sospetti. Al vaglio del procuratore aggiunto Pierfilippo Laviani e del sostituto Pisani c’è anche l’assunzione di farmaci da parte della giovane, in particolare di un potente ansiolitico del quale, nell’appartamento, sono stati trovati una confezione e la relativa prescrizione. Un quadro più completo si potrà avere quando saranno terminati gli esami tossicologici e quelli sulle tracce organiche trovate sulla maglietta che indossava.

Il palazzo con le finestre “decorative”

senza-finestre-tuttacronacaImpazza la polemica in rete per un palazzo che sorge nella città di Qingdao, in Cina, che non passa inosservato per il suo particolare “elemento decorativo”: se osservandolo in lontananza si notano numerose fila di finestre infatti, avvicinandosi ci si rende conto che per la maggior parte sono dipinte. I cittadini in Internet accusano il Governo di risparmiare a danno degli inquilini mentre gli ufficiali locali affermano che la scelta è stata fatta per ragioni estetiche e non per imbrogliare potenziali acquirenti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

I tesori d’Italia in vendita: la casa di Verdi nel Parmense

palazzo-orlandi-villa-verdi-tuttacronaca

I tesori d’Italia in vendita. Un dolore senza fine, dettato da esigenze economiche. Stanno per finire i festeggiamenti del bicentenario di Verdi e la casa del grande compositore, la dimora del Cigno di Busseto, a pochi chilometri da Parma, è quasi certo che finirà in mani straniere: russe o cinesi.

Palazzo Orlandi, come racconta il Corriere della Sera, è un edificio neoclassico che si affaccia su via Roma, in pieno centro di Busseto. Verdi lo acquistò nel 1845 e vi si trasferì nel 1849 insieme con Giuseppina Strepponti, la cantante lirica che divenne poi la sua seconda moglie. Quella casa è nota perché proprio lì Verdi compose Luisa Miller, Stiffelio, Rigoletto e il Trovatore. La Strepponi vendette poi Palazzo Orlandi nel 1888 per donare il ricavato a una pensione per i poveri di Busseto.

Ancora oggi nelle sale della casa di Verdi ci sono cimeli di Arturo Toscanini, che fu ospite della famiglia Orlandi in due occasioni all’inizio del secolo scorso. L’edificio era diventato museo ma è stato chiuso per i costi troppo alti di manutenzione, e così adesso gli Orlandi hanno deciso di cercare un acquirente. Si è provata anche la strada di raccogliere fondi per restaurare il palazzo e riaprilo al pubblico, ma tutto è finito in nulla.

Incendio a Begato, prende fuoco un’area del palazzo occupata abusivamente?

diga-di-begato-genova-tuttacronaca

Genova e le fiamme che questo pomeriggio hanno avvolto uno dei palazzi della diga di via Maritano a Begato e che ora hanno fatto scattare la polemica poiché potrebbero essere avvenuti in zone del palazzo occupate abusivamente. In particolare si ritiene che a prendere fuoco siano stati alcuni materassi siti nelle cantine del civico 10. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, i carabinieri, cinque ambulante e due automediche per prestare soccorso. In particolare sono rimasti lievemente intossicati un padre e un figlio, mentre altri bambini sono stati tratti in salvo senza bisogno di ricorrere a medicazioni. Gli abitanti sono stati evacuati. Alcuni residenti hanno espresso la loro rabbia per quanto avvenuto oggi:  «Abbiamo fatto presente molte volte la questione e abbiamo già chiesto l’intervento dei tecnici. Nessuno però si è fatto vivo».

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ladri a Buckingham Palace, tenta il colpo del secolo!

ladro buckingham palace-tuttacronaca

Sono stati arrestati i due presunto ladri che sono stati trovati  in una camera di Buckingham Palace. La polizia ha detto che gli uomini  si erano introdotti in uno “spazio aperto al pubblico durante il giorno” e avevano scavalcato una recinzione di 12 piedi. Immediata sarà fatta una revisione per la sicurezza del Palazzo. Al momento in cui due uomini si sono introdotto all’interno non erano presenti i membri della famiglia reale. I due presunti ladri sono stati arrestati per furto con scasso, violazione e danno a scopo criminale.

Fantasmi al Comune di Manfredonia, il sindaco chiede verifiche

ghost-hunters-tuttacronaca

Una sede prestigiosa quella del Municipio di Manfredonia che può essere ospitata all’interno dell’antico convento domenicano, ma da qualche giorno i dipendenti sono assediati dalle “presenze”, ecco quindi che nella sede comunale sono arrivati i  Ghost Hunter di Puglia alla ricerca di possibili entità che infestano i locali e disturbano il lavoro quotidiano. Sono molti infatti a denunciare molti fatti inspiegabili: dai quadri che si spostano, a voci che si odono improvvisamente o ombre che attraversano i muri dell’ex convento. Il sindaco, Angelo Riccardi (Pd), alla fine ha richiesto, di effettuare le opportune verifiche.

Ma a chi prova a chiedergli delucidazioni sugli strani fenomeni il primo cittadino scoraggiato risponde: ”Francamente non credo ai fantasmi e ai fenomeni paranormali che si sarebbero verificati nel Palazzo. Quello che so mi è stato riferito, ma non c’è mai stata una mia conoscenza diretta dei fenomeni raccontati”. ”Questa squadra di specialisti, di esperti, i Ghost Hunters di Puglia, – aggiunge – dopo aver ricevuto diverse email che raccontavano di questi strani fenomeni, ci hanno contattato chiedendoci se potevano venire a verificare se nell’antico convento domenicano esistono davvero i fantasmi. Non avendo nulla in contrario, ho acconsentito a che potessero effettuare delle ricerche ed hanno cominciato i loro lavori servendosi di attrezzature particolari”.

”Ma sia ben chiaro – aggiunge Riccardi – io personalmente non ho mai registrato alcun fenomeno né, tantomeno, presenze strane. La presenza di questi esperti non ci sta arrecando nessun fastidio, anzi, mi sono divertito moltissimo. Inoltre, è stata una pubblicità molto positiva per la nostra città. Questi studiosi mi hanno assicurato che nel giro di 20 – 30 giorni ci consegneranno i risultati del loro studio,delle loro ricerche così potremo sapere se effettivamente c’è qualche fantasma oppure se si tratta di leggende”.

 

Cadono pietre a Sorrento, panico tra i turisti, dramma sfiorato.

crolli-sorrento-pietre-tuttacronaca

Dramma sfiorato a Sorrento in provincia di Napoli, dove si è verificato il crollo di calcinacci e di un pezzo di cornicione di un palazzo storico in via Luigi De Maio. Si è subito scatenato il panico tra i cittadini e i turisti che in quel momento stavano percorrendo la strada che conduce al porto. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno transennato la zona e stanno lavorando per rimuovere altri cornicioni pericolanti. La strada dovrebbe essere riaperta in serata, al termine di verifiche e accertamenti sulla stabilità del palazzo.

16enne precipita per 10 metri da un palazzo a Fermo

ragazzo-precipita-palazzo-tuttacronacaErano le 22.30, ieri, quando alcuni residenti del centro storico di Fermo hanno udito un tonfo sordo provenire dal cortile. Qui giaceva, esanime, un 16 che era precipitato per 10 metri dal cornicione di un antico palazzo transennato per lavori. Il giovane ora si trova all’Ospedale di Torrette ad Ancona e vessa i condizioni gravissime. Ancora sotto shock gli amici. Oggi si è parlato di un incidente che sarebbe legato al parkour, disciplina metropolitana estrema e che prevede la tecnica di saltare da un tetto ad un altro seguendo un percorso stabilito e superando qualsiasi genere di ostacolo. Ma Roberto Palcani, dirigente del Commissariato di polizia di Fermo, ha diffuso in serata una nota dove si legge che “in base alle informazioni assunte e alle risultanze acquisite” si deve ritenere che Giovanni (nome di fantasia) “sia caduto mentre tentava di rientrare sul terrazzo del palazzo dove si trovavano i suoi amici, dopo aver camminato – da solo – sul cornicione esterno”. E ancora: “La caduta dovrebbe essere stata causata dal cedimento di un mattone su cui stava camminando”.  L’edificio da cui il ragazzino è precipitato è Palazzo Vinci Gigliucci, ora fatiscente. La data di costruzione risale al ‘700 ed è stato rimaneggiato nel 19/o secolo. Oggi è in disarmo, e le transenne non tengono lontani i vandali nè i ragazzini in cerca di avventura. “L’accesso al terrazzo dello stabile – spiega Palcani – era inibito da una recinzione che impediva l’agevole accesso alla scala a chiocciola”.

Strage in Argentina, scoppia un palazzo: 12 morti

argentina-esplosione-palazzo-rosario-tuttacronaca

Tragedia a Rosario in Argentina. Una fuga di gas sviluppatasi nel sottosuolo di un palazzo a nove piani nel centro della città, ha distrutto l’edificio. L’esplosione avvertita anche a diversi km di distanza ha provocato un onda d’urto molto violenta che ha creato ingenti danni fino a un raggio di 300 metri. Una vera bomba, esplosa nella località che si trova a circa 300 km da Buenos Aires. In totale gli appartamenti coinvolti nel crollo, secondo una prima stima, dovrebbero essere almeno una sessantina. 12 sono invece i morti accertati, ma ci sono anche 15 dispersi e 63 feriti nel bilancio, che ancora è provvisorio.

Le operazioni di soccorso sono proseguite nel corso della notte: i pompieri e gli uomini delle forze della sicurezza locale stanno cercando i dispersi sotto le macerie dello stabile. La fondazione del campione Leo Messi originario proprio di Rosario, si è detta disponibile a portare aiuto alle famiglie delle vittime e alla popolazione coinvolta nell’esplosione.  Nei giorni scorsi la popolazione aveva sentito un forte odore di gas e per questo la società che si occupa del servizio aveva inviato un tecnico a fare alcune verifiche. Secondo altre fonti, un altro tecnico della medesima società nei momenti precedenti all’esplosione stava lavorando nel palazzo. L’uomo si sarebbe poi consegnato alla polizia dopo l’incidente.

Fuoco a Livorno, fiamme e paura in un palazzo di 7 piani

vigili-del-fuoco-appartamento-livorno-tuttacronaca

Fiamme in un palazzo in via Liverani a Livorno dove intorno alle ore 12 si è sviluppato un incendio e quattro abitanti, tra cui due bimbi e una nonna, sarebbero stati ricoverati in ospedale per intossicazione. Dovrebbe essere essere stato proprio un bimbo a dare l’allarme affacciandosi alla finestra e gridando. Sul posto immediatamente sono arrivate le squadre dei vigili del fuoco e il 118 che hanno dato il via all’ordine di evacuazione. Ora si è aperto un fascicolo per capire le cause dell’incendio.

Scontri tra Polizia e manifestanti al G8

proteste-londra-g8-tuttacronaca

Ecco la sequenza drammatica degli scontri tra manifestanti e polizia che oggi si è avuta a Londra in attesa del G8 in programma il 17-18 giugno in Irlanda del Nord.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Gli agenti hanno fatto uscire alcuni manifestanti da quello che sarebbe un edificio occupato da “squatter”. Mentre dall’alto un elicottero controlla le operazioni. La protesta si intitola “Carnevale contro il capitalismo” e prevede un corteo nel centro della capitale e del quartiere finanziario.

La polizia è intervenuta in via preventiva per evitare che i manifestanti attaccassero banche e negozi.

Qualsiasi sino state le dichiarazioni dei manifestanti queste sono le immagini che ritraggono i giovani bloccati dalla polizia:

Crolla palazzo di 5 piani a Mumbai!

collapsed-building-mumbai-palazzo-crollato-tuttacronaca

Un palazzo di 5 piani è crollato a Mumbai nella zona centrale di Mahim dopo le violente piogge degli ultimi giorni. Il bilancio provvisorio è di un morto. Almeno 20 persone sono rimaste intrappolate sotto le macerie: molti sono bambini e anziani. I vigili del fuoco sono a lavoro per salvare i sopravvissuti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Scoppio in un appartamento a Nettuno, 2 feriti gravi

crollo-palazzo-nettuno-roma-tuttacronaca

Un ragazzo e una ragazza appena 20enni sono rimasti gravemente feriti dall’esplosione di un appartamento avvenuta in un palazzo di Nettuno, cittadina sul mare vicino alla capitale, in via del Lago di Nemi in località Casello 45. In seguito allo scoppio si è poi sviluppato un incedio che ha reso indispensabile l’evacuazione dell’edificio composto di tre piani che ospitava dieci appartamenti. I due ragazzi sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale Sant’Eugenio di Roma e hanno riportato ustioni di secondo e terzo grado.  Il palazzo ha riportato danni ingenti strutturali ed è stato posto sotto sequestro.

Fuoco a Milano… Fiamme in un palazzo a Baggio!

palazzo-fuoco-milano-tuttacronaca-quartiere-baggio

Un palazzo di nove piani è stato evacuato nel pomeriggio a Milano, dai vigili del fuoco, in seguito a un incendio. L’incendio è divampato, per cause non ancora accertate alle 15.30, in un appartamento al secondo piano di un edificio in via Eugenio Quarti nel quartiere di Baggio. Il fumo ha invaso le scale praticamente «spezzando», hanno spiegato i vigili del fuoco, il palazzo in due. Così i pompieri, giunti sul posto con dieci mezzi, hanno fatto scendere tutti quelli che abitavano dal secondo piano in giù e subito con le autoscale hanno aiutato chi risiedeva negli altri sette piani a uscire dalle finestre. Al momento non risultano feriti.

Crolla il palazzo in Tanzania… Operai dispersi!

Dar_Es_Salaam-crollo-palazzina-dispersi-tuttacronaca

Ancora è impossibile avere un numero certo dei dispersi nel crollo di un palazzo, di circa quindici piani, in costruzione a Dar es Salaam, capitale economica della Tanzania. Un testimone dichiara che nel sito ci stavano lavorando circa sessanta persone.

Spari a Gioia Tauro… Muore proprietario terriero!

proprietario-terroero-morto-gioia-tauro-tuttacronaca

Un proprietario terriero, Livio Musco, di 74 anni, è stato ucciso nel suo studio, nel palazzo di famiglia, a Gioia Tauro. L’uomo, vedovo, padre di tre figli, è stato raggiunto da due colpi di pistola di piccolo calibro, forse una 6.35, al volto ed al collo. Le indagini sono condotte dai carabinieri che non escludono che la vittima potesse conoscere il suo assassino. Sulla porta dello studio, infatti, non sono stati trovati segni di effrazione.

L’invasione delle barchette di carta… ed è Flash Mob!

flash-mob-milano-piola-scuola-media-tuttacronaca

Barchette di carte realizzate con la tecnica dell’origami che hanno invaso Milano, da piazza Duca D’Aosta al Palazzo dell’Arengario, passando per piazza Piola e Lambrate: così, con un flashmob che ha coinvolto i ragazzi delle scuole medie Quintino di Bona e Tiepolo, si è presentato alla cittadinanza Fan, il Navigli Acqua Festival che dal 6 al 21 aprile animerà il Naviglio Grande e il Pavese. L’acqua sarà l’assoluta protagonista delle iniziative in programma, che spazieranno dalle mostre alle installazioni, dai workshop alle performance artistiche. Tutti gli eventi, che avranno luogo su strutture galleggianti allestite in Alzaia Naviglio Grande, oltre che nei cortili e nei luoghi più suggestivi della zona dei Navigli, saranno accomunati dal simbolo della barchetta di carta, il biglietto da visita del Fan. Il Navigli Acqua Festival è promosso da Navigli Lombardi in collaborazione con Regione Lombardia, Expo 2015 e Comune di Milano e rappresenta la prima tappa di un progetto che culminerà tra due anni nell’apertura dell’esposizione universale milanese.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Arriva lo Yarn bombing… la nuova follia di primavera!

Yarn bombing- tuttacronaca-genova

Si chiama Yarn bombing, bombardamento di filati. E’ la nuova street art nata oltre Oceano, sbarcata a Genova. Vestire di lana pezzi di città o, semplicemente, oggetti comuni. Installazioni fatte a maglia, realizzate da centinaia di persone di tutte le età che, durante l’inverno, si sono incontrate in associazioni, biblioteche, istituti per anziani o nelle scuole. Vecchie gru nel porto Antico ‘al caldo’ sotto coperte all’uncientto, alberi rifasciati o una ‘bici-di-lana’ nell’atrio di Palazzo Ducale.

Sgomberano un palazzo pericolante… famiglie costrette in pullman!

napoli-palazzo-sgombero

Momenti di paura a Napoli, dove i vigili del fuoco hanno fatto sgomberare le famiglie che vivevano in un edificio pericolante. I vigili del fuoco hanno bussato alle porte di 35 famiglie , che hanno sgomberato in tutta fretta. Si tratta di un ex mulino – situato in via Nuova Poggioreale alla periferia di Napoli. «Le colonne portanti di questo palazzo sono deteriorate. C’è il rischio che venga tutto giù da un momento all’altro», ha detto un vigile del fuoco. La pioggia sta rendendo difficili le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza dell’edificio. Gli sfollati, tra cui molti bambini, alcuni anche malati, hanno trovato riparo dal maltempo in un pullman inviato dai Vigili del Fuoco. Se questo è lo stato delle cose, come mai il sindaco non ha fatto ancora un ordinanza d’emergenza in modo da garantire un albergo a queste famiglie?

Crolla una casa, salvato un anziano tra le macerie

anziano,naro, via vanelle,agrigento-tuttacronaca

Una casa è crollata all’alba a Naro, un paese della provincia di Agrigento, e un uomo di 63 anni, rimasto intrappolato tra le macerie, è stato estratto vivo dai vigili del fuoco. L’edificio crollato si trova in via Vanelle, stessa strada interessata il 4 febbraio del 2005 da una frana. L’anziano rimasto coinvolto nel crollo è stato estratto dalle macerie con numerose ferite agli arti ma cosciente; è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Canicattì. Sul posto, al lavoro anche i carabinieri.

Rogo in Germania: 7 morti tra cui 6 bambini!

tuttacronaca- incendio- palazzina- germania

Sono divampate le fiamme, nelle prime ore dell’alba, al primo piano di un palazzo nella città di Backang, vicino a Stoccarda. L’allarme è stato dato quando le fiamme sono state viste fuoriuscire dalla finestra e l’edificio era ormai avvolto da una coltre di fumo. Domare le fiamme nell’edificio non è stato semplice perchè lo stabile è un “labirinto” in cui vi sono anche due ristoranti, una fabbrica di cuoio e vari negozi. Centinaia di vigili del fuoco sono stati impegnati in questa operazione che ha richiesto diverse ore. La causa del rogo non è chiara, anche se probabilmente è stata innescata da una stufa a legna installata al primo piano. Non si esclude neppure l’ipotesi di un incendio doloso causato da odi razziali. Nell’edificio vivevano 13 persone e inizialmente ne mancavano 11 all’appello. Poi i vigili sono riusciti a raggiungere tre persone che si erano rifugiati sul terrazzo e altre 3 persone ferite che sono state immediatamente trasportate in ospedale. Al momento le vittime accertate sono 7 di cui 6 bambini, ma il bilancio non è definitivo.

 

Lo sguardo di Michelangelo!

antonioni-mostra-centenario- tuttacronaca

Non solo regista ma artista completo: pittore, scrittore e capace di far dialogare nel suo cinema diversi linguaggi. Così, nel centenario della nascita, Ferrara vede «Lo sguardo di Michelangelo». Antonioni e le arti, una mostra a Palazzo dei Diamanti, dal 10 marzo al 9 giugno, riaperto dopo il sisma dell’Emilia. Curata da Dominique Paini, è tratta dai suoi oltre 47.000 pezzi donati al Comune: film, libri, dischi, foto, sceneggiature, oggetti, documenti rari, lettere, quadri che lo influenzarono.

Prova a scalare il palazzo della ex, cade e muore!

equador - uomo- palazzo- cade- tuttacronaca

Un ecuadoriano di 35 anni in stato di ebbrezza ha tentato di arrampicarsi in un palazzo di via Fereggiano per raggiungere l’appartamento della sua ex fidanzata, ma ha perso l’equilibrio ed è precipitato morendo sul colpo. La tragedia si è consumata questa mattina alle 10 nel quartiere genovese di Marassi.
Sul posto sono giunti i soccorsi che hanno constatato il decesso dell’uomo.   Secondo quanto ricostruito dalla polizia, che sta cercando di accertare le cause e l’esatta dinamica dell’accaduto, il giovane, incensurato, avrebbe battuto la testa sul selciato dopo un volo di 4 metri. Nella notte il 35enne aveva già cercato di raggiungere l’abitazione dell’ex fidanzata, che è stata ascoltata dagli inquirenti.

Festa delle lanterne cinesi… arriva la primavera!

Questo slideshow richiede JavaScript.

E’ la tradizionale Festa della primavera.

La sera della Festa delle Lanterne corrisponde alla prima sera di luna piena del primo mese lunare; per l’occasione a livello popolare vige l’ usanza di appendere lanterne colorate, da cui il nome della festa. L’ammirazione delle lanterne e il consumo degli yuanxiao, ossia palline di farina di riso glutinoso, sono i piaceri principali della festa. Perché si appendono le lanterne colorate?

Secondo la leggenda, nel 180 a.C. l’imperatore Han Wendi, degli Han occidentali, sarebbe salito al trono il 15 gennaio del calendario lunare e per commemorare l’evento avrebbe fissato la data come festa delle lanterne. Ogni anno la sera della festa egli lasciava il palazzo per divertirsi con la popolazione. Per l’occasione, tutte le famiglie appendevano lanterne multicolori di forma svariata lungo le strade. Nel 104 a.C. la Festa delle Lanterne venne ufficialmente inserita fra le feste nazionali più importanti. La decisione ne ampliò ulteriormente le dimensioni. Secondo i regolamenti, occorreva appendere le lanterne in tutti i luoghi pubblici e davanti ad ogni casa, in particolare nelle zone più animate o nei centri culturali delle città si dovevano tenere grandi mostre di lanterne, offerte all’ammirazione della popolazione, che poteva anche impegnarsi nella soluzione degli indovinelli ivi iscritti e danzare con le lanterne del drago. La manifestazione divenne così permanente, continuando nei secoli. Secondo i documenti storici, nel 713 al tempo della dinastia Tang nell’allora capitale Chang’an (l’attuale Xian), venne eretto un “monte di lanterne” alto sette metri, realizzato con più di 50.000 lanterne.

Le lanterne della festa sono realizzate con carta colorata nelle forme di paesaggi, edifici, personaggi, fiori, uccelli, animali e altre figure, tra cui spiccano le lanterne dei cavalli in corsa, decisamente le più caratteristiche. Si tratta di un tipo di lanterna-giocattolo che si dice abbia una storia di più di mille anni. All’interno questa possiede un meccanismo rotante ed una candela, che una volta accesa crea aria calda che sale e fa muovere il meccanismo ed i cavalli di carta ivi applicati, che paiono quindi galoppare. L’ombra dei cavalli si riflette sulle pareti della lanterna, dando dall’esterno l’impressione di una mandria di cavalli sfreccianti.

Nel corso della festa il consumo degli yuanxiao è un’altra abitudine molto importante. Al tempo della dinastia Song (960-1279) cominciò a diffondersi un nuovo tipo di alimento, ossia un ripieno di frutta secca ricoperto di uno strato di farina di riso glutinoso, di forma rotonda, che una volta bollito è delizioso, con un gusto dolce. In seguito nel nord della Cina queste palline vennero chiamate “Yuanxiao” e nel sud “Tangyuan” o “Tangtuan”.

Ad oggi esistono quasi 30 tipi di yuanxiao, con ripieni di lazzeruola, pasta di giuggiole, pasta zuccherata di soia rossa, sesamo, cioccolato, ecc. Nelle diverse zone del paese i gusti sono vari, come nella provincia meridionale del Hunan, dove le palline sono di un bianco trasparente, e a Ningbo, nella provincia del Zhejiang, sulla costa orientale, dalla copertura sottile e dal ripieno compatto. A Shanghai sono chiamate “uova di colomba”, delicate e fresche, mentre a Pechino hanno ripieni di lazzeruola, sesamo e burro, con un gusto molto speciale.

A parte l’ ammirazione delle lanterne e il consumo degli yuanxiao, per la Festa delle Lanterne si tengono anche altre attività ricreative, come i percorsi sui trampoli e le danze yangge e del leone. In particolare le danze del leone, a parte la Cina, ovunque nel mondo dove vivano dei cinesi sono praticate in occasione di ogni festività. L’arte è suddivisa nelle scuole del nord e del sud: le danze del sud privilegiano la varietà delle tecniche e il movimento, implicando normalmente due persone, mentre quelle del nord si presentano impressionanti per la presenza di una decina o più decine di persone che danzano con l’accompagnamento di musica popolare, con un’ampia partecipazione di pubblico, creando la particolare calorosa atmosfera della Festa delle Lanterne.

Sandy – Cap XVI

Crollo della palazzina… Ci sono persone intrappolate?

Sandy – Cap XIII

Emergenza in atto!

Correva a 85 miglia orarie e ha virato decisamente in direzione di New York. La città ha aspettato Sandy in mezzo a onde altissime e forti venti mentre la notte  ha aumentato il senso  di  sgomento per  questa Apocalisse annunciata, ma non evitabile. Sandy  è arrivata  al centro di un diametro largo 800 miglia e l’ordine di chiudersi in casa è diventato perentorio. L’hanno declassata a tempesta post-tropicale, ma la combinazione di più  eventi meteo fra di loro e l’incrocio di aria calda e fredda  non fanno diminuire la sua pericolosità.

All’incrocio fra la 14th Street e l’8th Ave, non lontano da Union Square, a New York è crollata la facciata di un palazzo, ma già sono arrivati i soccorsi. Per ora il piano di emergenza funziona.

Dopo, quando Sandy se ne sarà andata, arriverà sicuramente il tempo  della riflessione, degli studi e delle ricerche più approfondite ma sin d’ora non si può fare a meno di chiedersi il perché di questa violenza della natura sempre più ravvicinata  e sempre più paurosa. Il dubbio che diventa certezza  è che siano stati lo scellerato disprezzo per l’ambiente, l’inquinamento, la deforestazione  e l’industria selvaggia  a far ammalare la nostra Terra, il nostro pianeta  in un modo  così grave e forse già irreversibile.

Sandy – Cap XII

Crollo! Facciata o palazzo fra l’8th AVE e 14th o 15th ST? Union Square!

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: