Mangiare con gli occhi? Ma anche ammirare, riconoscere l’opera di riferimento e un ripasso di storia dell’arte. Oltre, ovviamente, al piacere per il palato. Tutto questo in un’unica torta. Possibile? Sì, se si parla di cake design e i pasticceri omaggiano i maestri della rappresentazione. Su torte e dolci spuntano anche le riproduzioni di quadri celebri, come mostrano alcune immagini raccolte dal sito Flaworvire.
Tutti gli articoli con tag quadri
Emojinal Art Gallery: l’arte si trasforma in emoji
Se vi vantate di essere sempre aggiornatissimi su quanto accade in rete non potete assolutamente perdervi Emojinal Art, tumblr che in questi giorni sta spopolando in rete. La sua particolarità? Riunisce tutte le opere d’arte “rivisitate” in con gli emoji, ossia lo stadio avanzato delle emoticon. Nella galleria si ritrovano alcune delle opere più famose al mondo e non c’è epoca che sia sfuggita a questa seconda vita. Dalla “Primavera” di Sandro Botticelli alla “La persistenza della memoria” di Salvador Dalì, passando per “La Gioconda” di Leonardo Da Vinci e tanti altri capolavori della storia dell’arte.
Pubblicato da tdy22 in novembre 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/30/emojinal-art-gallery-larte-si-trasforma-in-emoji/
Quando l’illusione supera la realtà!
“My modern Metropolis” è il sito dell’artista giapponese Riusuke Fukahori, in grado di dipingere soggetti in 3D strato per strato, con una resina acrilica trasparente, che come ultimo risultato finale lascia sorpresi: l’illusione supera la realtà! Pesciolini, tartarughe e polipi che nuotano indisturbati in piccoli recipienti… l’ultimo “gioco artistico” di Fukahori è un polipo verde.
“Il diametro del lavoro è di circa 150 millimetri ed è profondo circa 2 centimetri”, ha dichiarato l’artista sul sito “My Modern Metropolis”. “Ho scoperto che il passo più difficile è creare la sensazione di profondità, per ottenere un effetto il più possibile realistico”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/13/quando-lillusione-supera-la-realta/
Ecco uno dei quadri del Tesoro di Hitler!
Fra i quadri del cosiddetto ”tesoro di Hitler” figurano anche alcune opere sconosciute dei pittori Marc Chagall e Otto Dix. Lo ha riferito Meike Hoffmann, un esperto d’arte che sta collaborando alle indagini sul ritrovamento dei quadri trafugati dai nazisti prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Secondo Hoffmann, il quadro di Chagall ritrae una scena allegorica dipinta a meta’ degli anni venti e ”possiede un alto valore artistico e storico”. Il quadro di Dix e’ invece un autoritratto realizzato nel 1919.
Pubblicato da tdy22 in novembre 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/05/ecco-uno-dei-quadri-del-tesoro-di-hitler/
Lucia Riina dipinge pesci e li vende su internet… vena artistica?
Lei è la figlia più piccola del boss di Cosa nostra Salvatore Riina. Lo dice sin dalle prime righe della sua presentazione sul sito che ha allestito per vendere i suoi “quadri”. Una vera “galleria d’arte” dominata dai pesci multicolore che sembrano quasi ossessionare “l’artista”. Ma visti tutti insieme si scopre che forse qualcosa di inanimato questi pesci la contengono… nonostante i colori allegri appaiono tutti morti. La sua attività è anche sponsorizzata su Facebook e anche qui non nasconde la sua identità, ma anzi grida a gran voce le sue origini ‘Mi chiamo Lucia Riina – scrive – sono la figlia piu’ piccola di Salvatore Riina e Antonina Bagarella…”.
Sonia Alfano a nome dell’Associazione nazionale dei familiari delle vittime della mafia, in occasione del matrimonio di Lucia Riina con Vincenzo Bellomo, aveva scritto: «Ci auguriamo che Lucia Riina e il marito Vincenzo Bellomo, segnalato nei pizzini ritrovati nel covo di Provenzano, siano consapevoli che la loro nuova famiglia si fonda sul dolore inferto a centinaia di altre famiglie di familiari delle vittime della mafia. I due sposi – dice ancora l’Alfano – non solo non si sono mai dissociati dalla barbarie mafiosa e dalla scia di sangue operata dai propri parenti ma ringraziano anche, in spregio al dolore delle vittime della ferocia di Riina, il boss padre della sposa. Noi non ci auguriamo certo che le loro coscienze vengano in qualche modo mosse da queste nostre parole, sarebbe ingenuo augurarselo. Siamo però certi che una famiglia fondata sul dolore delle famiglie degli eroi morti in nome della lotta alla mafia non potrà mai trovare pace».
E invece pace la trova! I disegnini di Lucia Riina appaiono quanto di più banale e copiato dai fumetti addomesticati alla Walt Disney anni ’40 e dimostrano, inoltre un infantilismo e una povertà d’idee che francamente sembrano escludere ogni vena artistica. E’ lecito supporre che il fatto che li venda derivi dalla malsana curiosità per un cognome tristemente famoso.
Pubblicato da tdy22 in giugno 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/04/lucia-riina-dipinge-pesci-e-li-vende-su-internet-vena-artistica/
Quei quadri “da vertigine” di Fabio Giampietro
Due serie del 39enne Fabio Giampietro, artista milanese, “Vertigo” e “24h”, permettono di provare l’impressione di sentire il vento sulla faccia mentre si precipita in caduta libera. Si tratta di opere ad olio su tela. In queste opere l’artista immagina il suo studio ai piani più alti di edifici di grandi metropoli, a volte mettendo in campo la sua immaginazione, altre rappresentando edifici riconoscibili. Ma non si deve pensare ad un omaggio di tipo architettonico, quando a una sua esperienza meditativa: “Le opere nascono dalla riflessione su città ormai morte – spiega l’artista – dove la vita è rappresentata dalle sole automobili. L’aria è apocalittica. La città non è natura, è costruita dall’uomo, che cerca di rendere vivibile uno spazio che non lo è più”.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 31, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/31/quei-quadri-da-vertigine-di-fabio-giampietro/
E’ morto il “solista del mitra”, Luciano Lutring
Uno personaggi simbolo degli anni “romantici” della malavita, Luciano Lutring, è mancato la scorsa notte, intorno alle 3, nella sua abitazione ad Arona, Novara. A darne la notizia è la figlia Katiusha, in Facebook: “Con dolore al cuore annuncio che mio padre e venuto a mancare questa notte. Ringrazio tutti coloro che gli sono stati vicini sempre e lo hanno stimato”. Lutring aveva 76 ed era diventato celebre negli anni Sessanta e Settanta come “solista del mitra”, perchè era solito nascondere la sua arma in una custodia di violino. Nato a Milano nel dicembre 1937, mentre i genitori volevano fare di lui un violinista, Lutring scelse la mala compiendo, con il suo mitra, centinaia di rapine, soprattutto a banche, racimolando bottini per miliardi e diventando quasi un eroe leggendario per lo stile di vita durante la latitanza. Grandi alberghi, lusso sfrenato, belle ragazze e galanterie, tutto termina il primo settembre 1965, quando viene arrestato a Parigi. A fronte di una condanna, in Francia, di 22 anni, Lutring ne sconta appena 12. In questo periodo inizia a dipingere e intrattiene una corrispondenza con Sandro Pertini, allora Presidente della Camera. Graziato prima da Pompidou, Presidente della Repubblica Francese, poi da Leone, Presidente italiano, Lutring continua a dedicarsi alla pittura ed inizia anche l’avventura dello scrivere. In Francia pubblica “Lo Zingaro”, la sua autobiografia, dalla quale sarà liberamente tratto un film con Alain Delon nella parte del “solista del mitra”. Nel 1966, con la regia di Carlo Lizzani, esce un film basato sulla sua storia, dal titolo “Svegliati e uccidi”, interpretato da Robert Hoffmann, Lisa Gastoni e Gian Maria Volonté.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/13/e-morto-il-solista-del-mitra-luciano-lutring/
Uno sguardo a… biancomangiare
Pubblicato da tdy22 in Maggio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/12/uno-sguardo-a-biancomangiare/
Dante Gabriel Rossetti… la poesia Insomnia letta da America Ferrera
Pubblicato da tdy22 in Maggio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/12/dante-gabriel-rossetti-la-poesia-insomnia-letta-da-america-ferrera/
Dante Gabriel Rossetti… raccontato in Dante’s inferno
Pubblicato da tdy22 in Maggio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/12/dante-gabriel-rossetti-raccontato-in-dantes-inferno/
Dante Gabriel Rossetti… le opere
Pubblicato da tdy22 in Maggio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/12/dante-gabriel-rossetti-le-opere/
Gente di Londra… Dante Gabriel Rossetti
Pubblicato da tdy22 in Maggio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/12/gente-di-londra-dante-gabriel-rossetti/
Uno guardo a Londra… dalla ruota
Pubblicato da tdy22 in Maggio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/12/uno-guardo-a-londra-dalla-ruota/
Uno sguardo a Londra… dalla strada
Pubblicato da tdy22 in Maggio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/12/uno-sguardo-a-londra-dalla-strada/
Uno sguardo a… LONDRA
Pubblicato da tdy22 in Maggio 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/12/uno-sguardo-a-londra/
Lo sguardo di Michelangelo!
Non solo regista ma artista completo: pittore, scrittore e capace di far dialogare nel suo cinema diversi linguaggi. Così, nel centenario della nascita, Ferrara vede «Lo sguardo di Michelangelo». Antonioni e le arti, una mostra a Palazzo dei Diamanti, dal 10 marzo al 9 giugno, riaperto dopo il sisma dell’Emilia. Curata da Dominique Paini, è tratta dai suoi oltre 47.000 pezzi donati al Comune: film, libri, dischi, foto, sceneggiature, oggetti, documenti rari, lettere, quadri che lo influenzarono.
Pubblicato da tdy22 in marzo 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/09/lo-sguardo-di-michelangelo/
Vandalismo contro la “Libertà” di Delacroix
Pubblicato da tdy22 in febbraio 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/08/vandalismo-contro-la-liberta-di-delacroix/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya