A Napoli i cartelli stradali cambiano volto… in una notte!

napoli-clet-tuttacronacaE’ Repubblica che racconta come alcuni cartelli segnaletici di Napoli appaiano ora diversi. Questo dopo le incursioni notturne di Anacleto Abraham, in arte Clet, che “in sella alla sua bicicletta, è andato in giro per la città a trasformare i cartelli stradali perché ritiene che la mostra più bella sia la strada.” Il pittore e scultore francese, classe ’66 che vive e lavora in Italia dal ’90 e figlio dello scrittore Jean-Pierre Abraham che divenne guardiano del faro di Ar-Men, al largo dell’île de Sein in Bretagna, si è avvicinato alla street art quattro anni fa: “Ero pronto per affrontare il pubblico e dare sfogo al desiderio di contrappormi al potere, simbolicamente rappresentato dai cartelli stradali. La legge giustifica se stessa, non preserva il cittadino che la rispetta solo perché ha paura e non perché crede nelle regole. Attraverso l’arte, quale voce ribelle, offro l’opportunità di aprire gli occhi e sviluppare senso critico nei confronti del potere”. E a chi critica i suoi interventi appellandosi alla sicurezza risponde: “I cartelli stradali servono all’organizzazione della viabilità, l’unica sicurezza è l’attenzione e responsabilità del guidatore. Paradossalmente i cartelli permettono un transito più veloce e teoricamente più pericoloso”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Solstizio d’estate: a Stonehenge si celebra, ma…

stonehenge

21 giugno, primo giorno della stagione estiva e data del solstizio d’estate. Come da tradizione, sul misterioso sito di Stonehenge, il complesso megalitico britanni, convergono migliaia di persone tra druidi, seguaci della New Age e semplici turisti per celebrare il momento nel quale il sole assume rispetto alla terra il “valore massimo di declinazione positiva”, ossia, i raggi del Sole allo Zenit raggiungono perpendicolarmente la fascia tropicale, una meridiana al mezzogiorno locale di quel giorno non proietta alcuna ombra. Tutto dipende dall’inclinazione dell’orbita ellittica della Terra, che varia al procedere del pianeta attorno al Sole. Ma quest’anno sarà l’ultima volta in cui le celebrazioni avranno luogo in questo paesaggio. Dall’anno prossimo, guardandosi attorno, subito oltre il complesso le cose saranno diverse. L’area, considerata Patrimonio dell’Umanità, è destinata a “svilupparsi” a seguito di un progetto del governo. Tutt’attorno allora sorgeranno strade, un centro per visitatori, una caffetteria, un negozio, un museo che ospiterà gli artefatti ritrovati in zona e le diverse teorie e leggende che ruotano attorno al sito. Per ampliare ulteriormente la zona, inoltre, è prevista la costruzione di tre riproduzioni di case del neolitico. Il progetto, secondo le intenzioni, sarebbe dovuto essere ultimato per le Olimpiadi dell’anno scorso, ma i ritardi si sono sommati e così deve ancora partire. E se i turisti curiosi apprezzano l’idea, in molti sono stati gli oppositori all’idea di rendere attrazione un luogo che per molti è un centro spirituale e ora rischia di perdere molta della sua valenza per motivi commerciali.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya