Litigi a suon di tweet: Lucarelli vs Mosetti

-lucarelli-mosetti-tuttacronacaPro Mosetti o pro Lucarelli? L’ultimo litigio scoppiato in Twitter è quello delle due showgirl e immancabilmente ha coinvolto i followers che si sono divisi in due fazioni. A scagliare la prima frecciata Selvaggia Lucarelli, che ha lanciato strali contro i giornalisti: “Giornalisti stimati e navigati, pure di una certa età, che si retwittano i complimenti come Antonella Mosetti. Ma il senso del ridicolo no?”. L’ex stellina di Non è la Rai non ha apprezzato il cinguettio e ha risposto a stretto giro di posta: ” @stanzaselvaggia nn hai niente altro di cui parlare Lucarelli ?! Io tw le persone che mi seguono xchè sono troppo carini ! Forse l’umiltà nn la conosci affatto”. lucarelli1 lucarelli2

Twitter adesso il cinguettio è musicale!

music- tuttacronaca- twitter-itunes

Cinguettii ritmati a breve su Twitter. Presto con Twitter si ‘cinguettera« non solo virtualmente ma anche con i brani preferiti: secondo indiscrezioni online, infatti, il microblog è pronto a lanciare entro marzo un’applicazione ad hoc per la musica per i suoi quasi 500 milioni di utenti nel mondo. Twitter Music, questo sarebbe il nome, secondo quanto riportato dal sito specializzato Cnet si avvarrà della collaborazione di SoundCloud, servizio di condivisione musica che distribuirà sull’app i contenuti via streaming. La novità segue la recente acquisizione della piattaforma ‘We Are Hunted’ e consisterebbe in un programma musicale che consente agli utenti di seguire artisti e canzoni preferite, ascoltarle, condividere gusti, ricevere consigli dalla platea online.
Dopo poche ore dall’annuncio-scoop di Cnet, tra l’altro, ‘We Are Hunted’ è diventato improvvisamente »non disponibile«. Nessuna delle due società ha finora commentato la notizia. L’app potrebbe essere utilizzata anche da chi non ha un account Twitter, elemento che potrebbe ulteriormente incrementare la potenziale platea di cinguettatori, ed essere in un primo momento su piattaforma iOS. Al momento l’unica integrazione prevista è quella con SoundClound e non con altri, pur popolari servizi streaming di musica come Spotify. Quest’ultimo, forte di un catalogo di 20 milioni brani, è da poco sbarcato anche in Italia e non è il solo. Ha appena debuttato nel nostro Paese Rdio, con 18 milioni di brani a disposizione e meccanismo simile. Anche l’integrazione social è sempre più pervasiva nel campo della musica: da poco Facebook ha rinnovato la sua timeline inserendo nel nuovo ‘feed’ di notizie una sezione Musica.

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya