Dure critiche sono piovute addosso a Grillo da parte della senatrice pentastellata Adele Gambaro che ha affermato: “stiamo pagando i toni e la comunicazione di Beppe Grillo, i suoi post minacciosi” e quindi ha aggiunto “il problema del MoVimento è Beppe Grillo, noi il lavoro lo stiamo facendo e questo non viene percepito”. Ma si è spinta anche oltre: “Mi chiedo come possa parlare male del Parlamento se qui non lo abbiamo mai visto. Lo invito a scrivere meno e osservare di più. Invece di incoraggiarci, scrivendo questi post ci mette in cattiva luce. Credo che altri all’interno del Parlamento abbiano le mie stesse idee; il disagio c’è ed è evidente, ma – ha concluso – non arriva a un dissenso vero e proprio”. Il leader non ha atteso molto e la sua risposta è arrivata via web, con un sondaggio-consultazione lanciato dal suo blog: “Vorrei sapere cosa pensa il MoVimento 5 Stelle di queste affermazioni, se sono io il problema”. Con lui, da subito si è schierato il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio: “Chi pensa che il problema di questo Movimento sia Beppe Grillo ha chiaramente sbagliato movimento. O forse è in cattiva fede”, si legge sulla sua pagina Facebook. “Mi auguro – ha proseguito Di Maio in quello che appare un nuovo appello alla separazione spontanea dei cosiddetti dissidenti – che queste persone si facciano una domanda e si diano le dovute risposte. Da sole”.
Ma le “grandi manovre” in casa M5S non si fermano qui, dopo il crollo alle recenti amministrative, a Palazzo Madama cambiano i vertici: Vito Crimi è fuori e al suo posto è subentrato Nicola Morra, che ha battuto Luis Alberto Orellana. Entrambi hanno negato l’esistenza di una contrapposizione politica aperta, anche se resta il fatto che vada registrato il forte astensionismo in Sicilia, dove il Movimento aveva trionfato appena l’anno scorso. Anche a Grillo non è andata giù la cosa: “Elezione dopo elezione il disgusto sale, il termometro dell’astensione si surriscalda, se alle prossime politiche superasse la soglia del 70% la Repubblica, lo Stato, il Governo e il Parlamento sarebbero delegittimati. È questo che si vuole?”, ha chiesto infatti sul suo blog.