Era scomparso il 4 gennaio scorso e individuato a giugno nelle acque a Nord dell’Arcipelago di Los Roques il velivolo Islander YV-2615, l’aereo dove viaggiavano Vittorio Missoni, Maurizia Castiglioni, Guido Foresti, Elda Scalvenzi e il copilota. Ora, come riporta il sito venezuelano “El Universal”, i corpi sono stati estratti. Oltre ai turisti italiani, recuperati anche i resti del copilota, Juan Carlos Ferrer Milano, ora a disposizione dell’autorità giudiziaria, per l’autopsia. Il corpo di German Marchant, il pilota, non è invece stato trovato.
I lavori erano iniziati lunedì, a opera di un team di esperti del Pubblico Ministero e della Marina venezuelana. Anche le operazioni di recupero del relitto presto prenderanno il via. Una volta terminate, si procederà per stabilire le cause dell’incidente, se si sia trattato di un errore umano o di un’avaria tecnica. Sempre stando a quanto riporta “El Universal”, è previsto che, una volta terminato il recupero dei corpi di Missoni, della moglie e della coppia di amici, nonchè del copilota, i lavori continueranno. Nella stessa zona, il 4 gennaio 2008, precipitò infatti un altro velivolo, il Transaven YV-2081, con a bordo 15 persone, 8 delle quali italiane. Una volta che il recupero delle persone a bordo sia stato ultimato, si procederà a riportare in superficie entrambi i velivoli, localizzati uno il 19 e l’altro il 27 giugno di quest’anno dalla nave Sea Scout della SEA. Si tratta di un catamarano di alluminio fabbricato negli USA. L’imbarcazione fu utilizzata come base durante i lavori di ricerca.
1 Commento