La proposta di Damiano… chi sale e chi scende? Tutti perdono!

pensioni-riforma-tuttacronaca
Parliamo di riforma o di controriforma? Torniamo nel medioevo pensionistico o stiamo guardando al futuro con una formula di pensionamento che strizza l’occhio anche in ambito internazionale?
Il sistema presentato dal neo ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, secondo il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, è  “sostenibile finanziariamente”. Ma è sostenibile socialmente?
C’è un dato di fatto da cui partire: la riforma Fornero garantisce risparmi per oltre 20 miliardi fino al 2020, ma di fatto socialmente è disastrosa e incivile. Lo stesso Giovannini aveva detto quindi che qualsiasi riforma doveva tener conto di questo dato. Quindi prima di tutto doveva essere garantito al sistema una sostenibilità dei costi.

 Cosa prevede in concreto al riforma presentata dal presidente della Commissione lavoro della Camera, Cesare Damiano? Si mette in gioco un sistema di anticipo della pensione con un sistema di incentivi-disincentivi. Si vuole spingere quindi a restare sul lavoro in cambio della promessa di un assegno mensile più alto. Nel dettaglio si può vedere che chi va in pensione a 62 anni avrà un disincentivo (quindi una diminuzione sull’assegno mensile pari all’8%):

o-RIFORMA-DAMIANO-PENSIONI-570Da qui si genera una vera e propria tabella tra i “più meritevoli” e i “meno meritevoli”:

o-RIFORMA-PENSIONI-570Il problema di fondo resta quello già largamente dibattuto sul precedente articolo e cioè che non è socialmente sostenibile questa riforma perchè non spinge i lavoratori ad andare in pensione per dare lavoro ai giovani. Inoltre chi lo fa si trova penalizzato economicamente invece che come fino ad oggi è avvenuto poteva usufruire di uno scivolo per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro proprio di quella fascia in età lavorativa che resta sempre più emarginata dalle vecchie generazioni che non lasciano liberi i loro posti.

Questa riforma perciò sarebbe più che valida, ma in tempi di espansione economica e non di crisi. Dove avendo comunque un futuro reso stabile dal lavoro pregresso i lavoratori opterebbero per andare in pensione anche a costo di rimetterci qualcosa sull’assegno mensile. Ma come è pensabile una riforma del genere in tempo di crisi? Come è pensabile quando vi sono genitori che devono lavorare per poter mantenere la famiglia del figlio che è disoccupato? Come è pensabile che con l’incertezza sul futuro che esiste in Italia questa possa diventare una formula vincente? Poi ci sono i lavori usuranti e come è immaginabile pensare di mandare le persone in pensione in età avanzata mettendo a rischio non solo la vita di quei lavoratori, ma anche dei colleghi o di chiunque possa imbattersi a esempio in un camionista di 70 anni dopo che ha passato la notte in autostrada?

 

 

Lascia un commento

5 commenti

  1. franco

     /  giugno 9, 2013

    Damiano ma per favore non fare nessuna riforma siamo già abbastanza rovinati, sei peggio della Fornero.

    Rispondi
    • Prima vediamo cosa propongono, per una volta cerchiamo di essere ottimisti. Non si può utilizzare il termine “peggiore” se non conosciamo i dettagli della riforma ceh si vuole proporre

      Rispondi
  1. I nostri sette giorni: con quello che è accaduto… che futuro ci attende? | tuttacronaca
  2. I nostri 7 giorni: un saluto alla settimana, pronti ad accogliere la prossima! | tuttacronaca
  3. I nostri 7 giorni: le emozioni della settimana tra bianco, rosso e un sole nero | tuttacronaca

Lascia un commento

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya