Peppa Pig, famiglie entusiaste ma associazioni animaliste infuriate!

peppa-pig-tuttacronaca

Chi avrebbe mai potuto pensare che Peppa Pig potesse scatenare polemiche? L’allegra famigliola di maiali, tanto amata dai bambini e dalle famiglie, ha fatto invece infuriate l’Aidaa,  l’Associazione italiana difesa animali e ambiente, che in una nota davvero sorprendente ha affermato «Peppa Pig e tutti gli altri cartoni animati che fanno vedere gli animali felici – secondo il presidente nazionale della stessa associazione Lorenzo Croce – distorcono brutalmente la realtà in merito alla sorte reale che tocca quotidianamente a milioni di maiali mucche, oche e anatre e topi ed altri animali che sullo schermo appaiono come animali che vivono felicemente, mentre quelli veri, le vere Peppe Pig, sono costrette a vivere in allevamenti intensivi ed uccise in maniera brutale per l’alimentazione umana. Se vogliamo trasformare gli animali in un business – continua Croce – questa è la strada giusta, ma se invece amiamo gli animali dobbiamo mostrare anche l’altra faccia della medaglia, quella della violenza e della morte a cui sono sottoposti ogni anno migliaia di animali veri che vengono idealizzati nei cartoni animati». Da qui la proposta di Aidaa rivolta a famiglie e netwoork televisivi. «Le famiglie spengano la tv davanti a queste orribili mistificazioni – conclude Croce – e le televisioni facciano vedere immagini di vita quotidiana delle vere Peppe Pig, dei veri Autogatto e Mototopo e via dicendo in modo che i più piccoli sappiano anche loro a quanta sofferenza sono sottoposti gli animali che vivono felici ma purtroppo solo nelle loro fantasie».

Lascia un commento

1 Commento

  1. Da animalista convinto e vegetariano da sempre sostengo che questa sia davvero una cretinata. Peppa Pig è un cartone per bambini piccolissimi (che io guardo con mia nipotina) non vedo come e soprattutto perchè un cartone per bambini cosi piccoli (parliamo di 2, 3, 4 anni al massimo) debba occuparsi di allevamenti intensivi e torture agli animali. E lasciamogliela l’infanzia a questi poveri bimbi! Crescerebbero traumatizzati e non più sensibili verso gli animali. Quando invece cominciano ad andare alle elementari allora è giusto fare informazione ma sempre tenendo conto che si ha davanti bambini e non adulti. Non trovo giusto gli si mostrino immagini cruente ma trovo corretto per esempio fare educazione alimentare, insegnare loro che si può scegliere cosa mangiare. Compito di scuola e genitori. Dalle scuole superiori il discorso è affrontabile nella sua interezza quindi, senza fare terrorismo, ma sempre informazione si può raccontare esattamente l’orrenda vita che fanno gli animali solo per soddisfare la gola degli egoisti o ancora peggio per finire a far da cappotto a qualche donna che vule sentirsi importante.

    Rispondi

Lascia un commento

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya