Ecco il messaggio di Giorgio Napolitano alle Camere:
“l’affollamento delle carceri è una questione scottante… una situazione drammatica da affrontare in tempi stretti”, bisogna quindi “porre la massima determinazione e concretezza” per la risoluzione del problema, si apre così il messaggio di Napolitano alle Camere sulla questione carceri.
In un altro passaggio fondamentale il Capo dello Stato Giorgio Napolitano sottolinea tra l’altro la “perdurante incapacità del nostro Stato nel garantire i diritti dei detenuti in attesa di giudizio e in esecuzione di pena” e poi sottolinea “ho dovuto mettere in evidenza come la decisione della Corte di Strasburgo rappresenta la mortificante conferma della perdurante incapacità del sistema italiano di garantire i diritti elementari e la sollecitazione pressante ad imboccare una strada efficace”.
Un “abisso separa la realtà carceraria di oggi dai principi posti dall’articolo 27 della costituzione”. E’ la denuncia del Capo dello stato Giorgio Napolitano nel messaggio e ribadisce che “L’Italia viene a porsi in una condizione umiliante sul piano internazionale”inoltre il Capo dello stato richiama anche l’attenzione su “la stringente necessità di cambiare profondamente le carceri in Italia non solo come imperativo giuridico e politico, bensì come imperativo morale. Le istituzioni non devono scivolare nell’indifferenza convivendo con una realtà di degrado civile e sofferenza umana”
E rilancia l’idea di un intervento radicale “ritengo necessario intervenire nell’immediato con il ricorso a rimedi straordinari” come l’indulto e l’amnistia.