Terremoto sui bandi della ricerca sismica

centro_terremoti_ingv_tuttacronaca

Il terremoto questa volta ha travolto la ricerca sismica e in particolare quei bandi emanati dalla Protezione Civile e dal ministero dell’Istruzione in collaborazione con l’Ingv, Istituto nazionale geofisica e vulcanologia, che ora sono stati bloccati per il sospetto che dietro a 900mila euro assegnati per lo studio dei sismi vi potrebbero essere criteri “baronali” e opacità nella selezione dei ricercatori destinati a tracciare una mappa sismica del territorio italiano.

Il Sole 24 Ore spiega:

“Perché? Perché Gabrielli e Carrozza avrebbero avuto il sospetto che i bandi siano stati gestiti secondo criteri “baronali” e con modalità opacissime. Tutto da dimostrare, beninteso. Ma nei fatti nelle scorse settimane hanno dovuto fermare tutta la procedura di assegnazione dei finanziamenti pubblici”.

Sono tre i temi su cui la ricerca sismica promossa dalla Protezione civile avrebbe dovuto concentrarsi, spiega il Sole 24 Ore:

“Uno è sul “miglioramento delle conoscenze per la definizione del potenziale sismogenetico”, cioè come definire il potenziale di nascita di un terremoto, per circa 400mila euro. Un secondo tema di ricerca è sulla pericolosità, argomento fondamentale, pari a circa 360mila euro. La terza linea di ricerca riguarda la “previsione a breve termine e preparazione dei terremoti”, cioè la possibilità di intuire qualche vaga anticipazione delle catastrofi future, con un valore di oltre 130mila euro”.

Ma alcune opacità hanno posto dubbi sulle selezioni dei ricercatori a cui erano destinati, una di queste la mancanza di un titolo per due bandi su tre:

“se solamente chi ha emanato il bando sa qual è il titolo, ha estrema discrezionalità nello scegliere le ricerche cui destinare fondi. Per esempio, alcuni bandi sono stati pubblicati subito prima della loro scadenza: avrebbe potuto parteciparvi solamente chi ne avesse avuto in anticipo le bozze. E tanti altri dettagli che avrebbero potuto dividere i ricercatori in due categorie: i futuri vincitori, e tutti gli altri. Probabilmente la sequenza che ha costretto a sospendere queste ricerca è effetto di approssimazioni, di errori, di superficialità. Probabilmente. Ma certamente è un altro indizio del degrado da cui cercano di uscire i ricercatori.”

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya