Terremoto sui bandi della ricerca sismica

centro_terremoti_ingv_tuttacronaca

Il terremoto questa volta ha travolto la ricerca sismica e in particolare quei bandi emanati dalla Protezione Civile e dal ministero dell’Istruzione in collaborazione con l’Ingv, Istituto nazionale geofisica e vulcanologia, che ora sono stati bloccati per il sospetto che dietro a 900mila euro assegnati per lo studio dei sismi vi potrebbero essere criteri “baronali” e opacità nella selezione dei ricercatori destinati a tracciare una mappa sismica del territorio italiano.

Il Sole 24 Ore spiega:

“Perché? Perché Gabrielli e Carrozza avrebbero avuto il sospetto che i bandi siano stati gestiti secondo criteri “baronali” e con modalità opacissime. Tutto da dimostrare, beninteso. Ma nei fatti nelle scorse settimane hanno dovuto fermare tutta la procedura di assegnazione dei finanziamenti pubblici”.

Sono tre i temi su cui la ricerca sismica promossa dalla Protezione civile avrebbe dovuto concentrarsi, spiega il Sole 24 Ore:

“Uno è sul “miglioramento delle conoscenze per la definizione del potenziale sismogenetico”, cioè come definire il potenziale di nascita di un terremoto, per circa 400mila euro. Un secondo tema di ricerca è sulla pericolosità, argomento fondamentale, pari a circa 360mila euro. La terza linea di ricerca riguarda la “previsione a breve termine e preparazione dei terremoti”, cioè la possibilità di intuire qualche vaga anticipazione delle catastrofi future, con un valore di oltre 130mila euro”.

Ma alcune opacità hanno posto dubbi sulle selezioni dei ricercatori a cui erano destinati, una di queste la mancanza di un titolo per due bandi su tre:

“se solamente chi ha emanato il bando sa qual è il titolo, ha estrema discrezionalità nello scegliere le ricerche cui destinare fondi. Per esempio, alcuni bandi sono stati pubblicati subito prima della loro scadenza: avrebbe potuto parteciparvi solamente chi ne avesse avuto in anticipo le bozze. E tanti altri dettagli che avrebbero potuto dividere i ricercatori in due categorie: i futuri vincitori, e tutti gli altri. Probabilmente la sequenza che ha costretto a sospendere queste ricerca è effetto di approssimazioni, di errori, di superficialità. Probabilmente. Ma certamente è un altro indizio del degrado da cui cercano di uscire i ricercatori.”

Pubblicità

Gabrielli si difende: “Dato allarme”

franco-gabrielli-tuttacronaca

“Il sistema di allertamento nazionale ha fatto il suo dovere”. Lo ha detto ad Olbia il capo della Protezione civile, Franco Gabrielli e poi ha aggiunto “Chi ha lanciato false accuse ne risponderà”, ha aggiunto. “Il sindaco di un paese vicino Olbia ha dato l’ordine di lasciare il territorio ma molti cittadini non si sono voluti allontanare dalle loro case, salvo poi richiedere l’aiuto di elicotteri a tarda notte”. Per il capo della Protezione civile “finché non ci sarà la consapevolezza di tutti i soccorsi in situazioni come queste diventano difficili. Come al solito, troppi parlano di cose che non conoscono”. Gabrielli ha risposto a chi ha criticato la macchina dei soccorsi. “Ma chi doveva intervenire nel territorio se non il territorio? Chi doveva esserci la cavalleria?” chiede Gabrielli sottolineando che “la prevenzione senza la pianificazione è poca cosa”. Ed inoltre aggiunge, è fondamentale “l’atteggiamento dei cittadini, che sono i primi attori di protezione civile”. “Questa è una calamita naturale. In 24 ore è sceso un quantitativo di pioggia pari alle precipitazioni di sei mesi, con punte di 450 millimetri nella zona di Orgosolo in 12 ore”, ha aggiunto Gabrielli. Tutta la zona orientale, da Villagrande sino ad Arzachena ha registrato, secondo la Protezione civile, valori fra 250-400 millimetri. “Con questi quantitativi – ha aggiunto Gabrielli – non ci sono territori a riparo”.

Il capo della Protezione Civile è arrivato in Sardegna e ha dichiarato “Siamo solo all’inizio dei soccorsi, ho trovato grande volontà, un pò meno organizzazione”, ha detto dalla centrale di Coordinamento dei soccorsi allestita a Olbia. “Stiamo cercando di organizzarci bene”, ha aggiunto.

Il mare “sposta” la Concordia.

Concordia-tuttacronaca

Sono già passate tre settimane da quando la Concordia è stata rimessa in asse, ma ancora i lavori di messa in sicurezza non sono terminati nonostante proseguano contemporaneamente anche le ricerche dei due dispersi in mare. E’ notizia di poco fa che il Commissario per l’emergenza Franco Gabrielli nel consueto incontro con gli abitanti dell’Isola del Giglio abbia confermato la notizia che la Costa Concordia si sia mossa: “La nave ha subito un leggerissimo spostamento”  ha detto Gabrielli “Al momento non desta particolari preoccupazioni e anzi può essere considerato fisiologico. – ha aggiunto – Questo però ci dice, se mai ce ne fosse bisogno, che c’è l’urgenza di fare le opere di messa in sicurezza della nave quanto prima“. Anche il responsabile del progetto di rimozione della Costa Concordia Franco Porcellacchia ha aggiunto “Lo sbandamento della nave è di circa 2 gradi” e poi ha sottolineato “L’angolo di sbandamento di 1,5 gradi dopo la rotazione  è aumentato di mezzo grado a causa delle mareggiate di sabato scorso con un’onda di 4 metri” e ha continuato “La nave – ha rassicurato – ha avuto un movimento ondulatorio e ha trovato la sua esatta posizione sulle piattaforme. In vista dell’inverno ci sono ancora attività da svolgere per mettere in sicurezza la nave” e ha poi concluso “Posizioneremo una serie di tiranti o puntoni tra i cassoni. Il purbackling è perfettamente riuscito e la nave e’ stabile. La carena e’ in condizioni tutto sommato migliori di come immaginavamo. La nave ha ruotato in modo solidale e questo vuol dire che la struttura è solida”. Secondo Gabrielli poi  “La condizione della fiancata – ha detto Gabrielli – è sicuramente migliore delle ipotesi peggiori e comunque in quella indicazione che ci si aspettava dal Consorzio di imprese” che ha poi chiarito “questa nave non sta in una bacinella, sta in mezzo al mare e quindi subisce tutte le vicende che il mare ogni volta presenta. La macchina non si è fermata, le attività stanno andando avanti e traguardiamo il primo semestre del prossimo anno per realizzare il sogno del Giglio. Ma non ci innamoriamo delle date. E’ stato vinto il gran premio della montagna – ha concluso Gabrielli – ma il traguardo non e’ ancora alla vista e anche se fosse alla vista e’ un tratto di strada che deve essere fatto con molta attenzione senza facili trionfalismi”.

Malattia rara scoperta al Salesi di Ancona!

Salesi- ospedale-ancona- tuttacronaca

Sono solo 4 casi in tutto il mondo. Una malattia rara che colpisce i bambini è stata scoperta all’ospedale pediatrico Salesi di Ancona. E’ la «sindrome Oro Facio Digitale tipo Gabrielli». Gabrielli è il nome del primario che da 25 anni lavora al Salesi. La scoperta è venuta alla luce al laboratorio di ricerca che affianca la clinica. Si tratta di una malattia metabolica plurimalformante per la quale non è ancora stata trovata una terapia ma è stata inserita nelle 500-600 malattie rare riconosciute dal sistema sanitario pubblico. La ricerca è iniziata con l’arrivo di un piccolo paziente che immediatamente ha allertato i medici della struttura. Sin da subito si è capito che la malattia del bambino era rara ed è partita la ricerca sul web. Sono stati contattati moltissimi ospediali pediatrici e alla fine si è riuscito a dignosticare che la malattia era presente in altri tre casi. Questa malattia malforma e apporta diversi tipi di anomalie: orali (presenza di lipomi sulla lingua, fessurazione del palato, anomalie dentali), facciali (anomalie degli occhi, del naso, della mandibola, asimmetria facciale), digitali (brachidattilia, sindattilia, clinodattilia, polidattilia).

Tagli alla giustizia? A rischio il Processo Concordia!

93971_story__coastn

 

 

Aperta inchiesta per la Costa, responsabilità nel disastro Concordia.

SpiegelGrove5_1900_4932_low

VERGOGNE ITALIANE! La Concordia sarà rimossa a settembre

950988-italy-shipping-tourism-disaster-divers-costa-concordia

“Lo strazio più grande sono i due corpi non trovati”, così Gabrielli sulla Concordia!

Su una tragedia di queste proporzioni e su una spesa che lievita giorno dopo giorno dobbiamo assistere allo show dei sentimenti del Capo della Protezione Civile, che a un anno di distanza dalla sciagura non è stato in grado di rimuovere il relitto? Lo strazio non è forse una mossa tattica per evitare responsabilità sulla mancata rimozione del relitto?

ENNESIMA SPECULAZIONE SULLE VITTIME???

BeFunky_B&w_4

Articoli correlati:

Vergogna e ancora vergogna! Concordia recupero entro settembre

Vergogna Costa: da 300 a 400 mln di dlr il costo di rimozione della Concordia

Concordia un anno dopo! Colpa a Schettino e tema Grandi Navi a Venezia

Concordia un anno dopo! Colpa a Schettino e tema grandi navi a Venezia

Parole, parole, paroleeeeeeeeee!

I fatti? La Concordia giace al giglio non sarà rimossa prima di giugno (se tutto va male a settembre), il processo Schettino è in alto mare e il decreto Clini-Passera per le grandi navi a Venezia è chiuso in un cassetto! 

BeFunky_B&w_4Articoli correlati:

Vergogna e ancora vergogna! Concordia recupero entro settembre

Vergogna Costa: da 300 a 400 mln di dlr il costo di rimozione della Concordia

“Lo strazio più grande sono i due corpi non trovati”: così Gabrielli sulla Concordia

Vergogna Costa! Da 300 a 400 mln di dlr il costo della rimozione della Concordia

Nessuna data precisa. BENVENUTI IN ITALIA!

BeFunky_B&w_4

Articoli correlati:

Vergogna e ancora vergogna! Concordia recupero entro settembre

Concordia un anno dopo! Colpa a Schettino e tema Grandi Navi a Venezia

“Lo strazio più grande sono i due corpi non trovati”: così Gabrielli sulla Concordia

VERGOGNA E ANCORA VERGOGNA! CONCORDIA RECUPERO ENTRO SETTEMBRE

BeFunky_B&w_4Articoli correlati:

Concordia un anno dopo! Colpa a Schettino e tema Grandi Navi a Venezia

Vergogna Costa: da 300 a 400 mln di dlr il costo di rimozione della Concordia

“Lo strazio più grande sono i due corpi non trovati”: così Gabrielli sulla Concordia

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: