Malore dopo la cena a cui ha partecipato anche la moglie di Zanonato

funghi-crudi-mazara-del-vallo-tuttacronaca

Dopo la cerimonia si va al ristorante e poi… l’ospedale. Queste le tappe che hanno caratterizzato la consegna della reliquia del Santo a Mazara del Vallo che è avvenuta all’interno della chiesa di Mazara Due. Dopo la cena, alla presenza del sindaco Ivo Rossi e della delegazione padovana  – a cui hanno partecipato anche il rettore  della Basilica di Sant’Antonio, padre Enzo Poiana e da Lella Zanonato, moglie del ministro allo Sviluppo economico e madrina della manifestazione – alcuni invitati hanno accusato un malore e sono stati accompagnati in ospedale. Si ritiene che a procurare il malessere possa essere stata una pietanza a base di funghi crudi, sui quali sarebbe rimasta qualche traccia di terra.

 

Pubblicità

Vola in rosso il conto di Alitalia:294 milioni di debito in solo 6 mesi

alitalia-tuttacronaca

I conti in rosso volano in alto per Alitalia: 294 milioni di debito in solo 6 mesi. In peggioramento rispetto ai 201 milioni dello stesso periodo del 2012.   Intanto il Governo non si affida solo a Air France ma cerca altre strade. E’ lo stesso ministro dei  Trasporti Maurizio Lupi, che al termine dell’incontro con il suo omologo francese Frederic Cuvillier, afferma “nessuna preclusione”. La sua affermazione è in linea con quanto affermato questa mattina da Flavio Zanonato che aveva affermato: “”Non è detto che solo i francesi possano immettere capitale. Stiamo lavorando a una soluzione ponte con il coinvolgimento di alcune banche. Oggi l’azienda deve essere difesa finanziariamente, in modo che possa attuare tutto il piano di ristrutturazione del management e tornare con la capacità di fare alleanze da una posizione di forza”, e poi aveva aggiunto “In questa fase bisogna evitare che Alitalia sia preda di acquirenti che possano avere interessi strategici diversi da quelli del nostro Paese. Mi preoccupa l’ipotesi che una compagnia sposti tutto l’asse del trasporto aereo centrale in Francia, con l’Italia marginalizzata”.

Il ministro Lupi ha quindi ripreso e rilanciato quanto già confermato da Zanonato e ha spiegato che “non c’è alcuna preclusione da parte del governo italiano” a un aumento della quota di Air France-Klm in Alitalia, ma a condizione che si riconosca il “ruolo strategico” del mercato e del vettore italiano e che ci sia “la salvaguardia dei livelli occupazionali e dello sviluppo”.

‘Vigileremo sul progetto industriale dell’azienda, con chiunque lo si farà”, ha aggiunto Lupi, ribadendo l’intenzione del governo di preservare”gli scali italiani” e l’ex compagnia di bandiera, per evitarne la marginalizzazione. “Vogliamo che sia ribadito da un piano industriale e dagli investimenti relativi” che Alitalia “non sia considerata una compagnia regionale”, ma mantenga la sua posizione su scala internazionale.

In ogni caso, ha poi sottolineato, “siamo in presenza di aziende private e quindi giustamente i governi non entrano nelle trattative tra le due aziende”, ma allo stesso tempo il suo ministero e quello francese hanno “rivendicato e condiviso che il ruolo che i governi devono assumere è il ruolo di controllo della strategicità di questo settore di fronte alla nuova apertura di scenario del mercato dei trasporti”, su cui si affacciano nuovi attori di spicco.

Intanto in serata dopo due consigli di amministrazione arriva una minuscola ricapitalizzazione da 100 milioni di euro, che darà solo una lieve boccata d’ossigeno alla compagnia di bandiera. Servivano almeno tra i 300 e 400 milioni per soddisfare le necessità finanziarie e di liquidità della società. Il consiglio ha previsto un’assemblea per il prossimo 14 ottobre per varare l’operazione.

Il 70% degli italiani “graziati” dall’Imu?

imu-delrio-tuttacronaca

Graziano Delrio, intervenuto oggi al Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, ha toccato il tema dell’Imu, sul quale il governo è impegnato a trovare una soluzione, una nuova imposta, la service tax. Il ministro per gli Affari Regionali e Autonomie ha spiegato che “Stiamo arrivando ad un compromesso per una unica Services Tax nella quale far confluire sia l’Imu che la Tares”. Ha quindi spiegato che “C’è ancora differenza di impostazione» nella maggioranza «tra chi vuole una copertura completa per togliere a tutti l’Imu sulla prima casa e chi vuole concentrarsi sul 70% degli italiani e far pagare al 30% dei cittadini che se lo possono permettere. Io sono per questa seconda opzione”. Il ministro ha quindi sottolineato che “Il Paese non può permettersi in questo momento di buttare 1,5 miliardi di euro”, riferendosi a chi chiede l’abolizione totale dell’Imu sulla prima casa e non parziale. “Credo che i cittadini facoltosi possano permettersi di pagare 400 euro l’anno, è meno di un abbonamento a una tv privat”. Con la service tax “cercheremo di fare una tassa molto equa, che magari tenda a separare la questione dei rifiuti da quella della tassa immobiliare. Cercheremo di fare in modo che ci siano due componenti, una di proprietà e una per gli affittuari, per coloro cioè che usufruiscono dei servizi”, ha poi spiegato Delrio a SkyTg24. Sull’Imu, ha aggiunto il ministro, “stiamo facendo passi avanti, cercando di tenere a mente che questa imposta municipale deve ritornare ai comuni nella disponibilità, deve essere l’imposta con cui i cittadini giudicano come i loro sindaci spendono i soldi delle loro tasse. Credo che questo principio vada restituito completamente alla sua originale integrità”.

“Via l’Imu dalla prima casa!”, lo promette Zanonato

imu-zanonato-tuttacronaca

La soluzione non c’è, ma l’impegno lo prende il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato che promette di levare l’Imu dalla prima casa: “Il governo ha preso un impegno preciso, quello di togliere l’Imu sulla prima casa. Troveremo una soluzione”. Poi aggiunge che l’esecutivo procederà “nel segno degli impegni assunti dal presidente Enrico Letta”. E sul fronte Imu, ha concluso, ci sarà un intervento concreto “se non entro agosto, di sicuro nei primi 3-4 giorni di settembre”.

La ripresa solo nel 2036? E’ solo un mito?

Il-mito-della-ripresa-economica-tuttacronaca

Il reddito è in flessione ininterrotta dal 2008 e, a causa della crisi, ogni famiglia ha registrato in media una riduzione del proprio potere d’acquisto di oltre 3.400 euro. La dimensione della crisi è tale che, per tornare alle dinamiche di crescita precedenti, bisognerebbe aspettare il 2036. Questo è quanto emerso dall’assemblea di Confindustria… forse l’allarmismo è eccessivo, ma i dati non sono favorevoli.

«Agire tempestivamente. Lo si è iniziato a fare con la sospensione dell’Imu, ma bisogna ora proseguire con un’organica revisione della tassazione degli immobili». Lo afferma il presidente Confcommercio Carlo Sangalli. Revisione per dare «solide fondamenta alla finanza comunale» ma che prenda atto «dell’insostenibilità dell’attuale carico sugli immobili strumentali delle imprese, compresi negozi e alberghi, per i quali va consentita la deducibilità del reddito d’impresa e anche dell’Irap».

E l’Iva? “La decisione non è stata presa, la volontà c’è ma non so se saremo in grado di farlo”

Questa è la notizia che oggi ha iniziato a rimbalzare in rete, portando sconforto e indignazione…  Intanto i consumi decrescono ancora, mai così male dall’inizio della nostra Repubblica. Un vortice che non riesce ad arrestarsi e il patto con l’Europa da rispettare… ma siamo sicuri che ci convenga ancora restare in Europa? Potrebbe davvero andre peggio di così?

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: