Il nubifragio si abbatte su Bergamo: allagamenti e voli dirottati

nubifragio-bergamo-volidirottati-tuttacronacaNotte agitata nel Bergamasco a causa dei forti temporali che si sono abbattuti in provincia. A causa delle piogge intense ci sono stati allagamenti che hanno interessato soprattutto la Bassa, con piante cadute lungo le strade e diversi sottopassi ferroviari allagati. I vigili del fuoco di Bercamo e Treviglio hanno effettuato numerosi interventi mentre il temporale ha provocato un blackout elettrico di circa un’ora ad Arzago d’Adda, uno dei comuni più colpiti. Ma il maltempo ha provocato disagi anche per chi volava: 7 voli Ryanair con destinazione l’aeroporto bergamasco di Orio al Serio sono stati dirottati sugli scali Emiliani. A Bologna sono arrivati i passeggeri provenienti da Santiago, Trapani, Tenerife e Creta, mentrea a Parma è atterrato chi arrivava da Santander, Dublino e Palermo. Tutti i passeggeri sono quindi stati trasferiti a Bergamo a bordo di autobus mentre i velivoli hanno raggiunto Orio dopo che il temporale si è placato.

Pubblicità

Metro bloccata e potatura: traffico in tilt a Roma

metroaroma-tuttacronacaTraffico in tilt a Roma in zona Ostiense. Non solo la metro B si è fermata a causa di un problema elettrico, tanto che uno dei convogli è rimasto bloccato sul ponte a San Paolo e i passeggeri sono stati fatti scendere proprio lì. Ad aggravare la situazione il fatto che via Ostiense è stata chiusa per permettere la potatura degli alberi.

Metro B in tilt: Alemanno si prende la sua rivincita

alemanno-marino-tuttacronacaLa Metro B in tilt a causa dei rami caduti sulla rete elettrica per il maltempo. Dopo le molte polemiche sui mezzi pubblici con al centro Gianni Alemanno, ora l’ex sindaco si prende la sua rivincita con chi l’ha battuto alle ultime elezioni. Eccolo quindi attaccare Ignazio Marino via Twitter: “Metro B bloccata, traffico e alberi abbattuti, ignaziomarino invece di giocare a fare il team leader a Tivoli vieni a fare il sindaco a Roma”.

Roma e Napoli in ostaggio del maltempo: metro in tilt e voli dirottati

grandine_roma_tuttacronacaAncora una volta un flash storm ha colto di sorpresa sia i turisti che i cittadini romani. In via Nazionale, preso d’assalto l’ingresso del Palazzo delle Esposizioni, così come rifugi di fortuna lungo la strada. Inoltre il maltempo ha provocato la caduta di alcuni rami sulla rete elettrica, colpendo i cavi che alimentano i treni: la conseguenza è stata l’interruzione della metro B tra Castro Pretorio e Laurentina. Il problema è stato in seguito risolto e la circolazione ripristinata. Ma anche Napoli è stata colpita da un nubifragio della durata di 15 minuti che ha fatto arrivare alla centrale operativa dei vigili del fuoco di Napoli circa 50 segnalazioni per pali dell’Enel e alberi caduti ma anche per automobilisti rimasti intrappolati nell’acqua. Colpiti in particolar modo i comuni di Casoria, Casalnuovo, Afragola, Pomigliano D’Arco. Diversi, in particolare a Pomigliano e Casalnuovo, gli alberi e i pali che sono caduti sul manto stradale; sempre a Casalnuovo invece, automobilisti soccorsi perchè l’acqua e il formarsi di enormi pozzanghere li aveva bloccati in strada. Sempre il maltempo ha obbligato a dirottare quattro voli dall’aeroporto di Capodichino dove dovevano atterrare, a quello di Fiumicino, a Roma.

Chiuso per due ore l’aeroporto di Linate: aereo spezzato in pista

linate-chiuso-tuttacronaca

E’ rimasto bloccato per due ore, fino alle 22.27, l’aeroporto di Linate il cui traffico aereo è stato dirottato, per quel lasso di tempo, a Malpensa e Orio al Serio (Bergamo). La chiusura è stata determinata da un velivolo privato proveniente dalla Germania che, in fase di atterraggio, si è spezzato in due a causa del cedimento del carrello. Il Cessna, le cui due persone a bordo sono rimaste illese, fortunatamente non ha preso fuoco ma la rimozione dei rottami ha richiesto l’utilizzo di una gru di grandi dimensioni, alta 16 metri, mentre si è dovuto prestare la massima attenzione per rimuovere la parte del velivolo contenente carburante. L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha aperto un’inchiesta sull’incidente. In una nota si legge: “Con riferimento all’incidente occorso al Cessna 210 in atterraggio sull’aeroporto Milano-Linate l’Ansv informa di aver aperto un’inchiesta di sicurezza per determinare le cause dell’evento ed ha immediatamente stabilito contatti con le istituzioni e con il gestore aeroportuale locali per la preservazione delle evidenze utili all’attività di indagine”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: