Sono alle Maldive con i figli Brooklyn, Romeo, Cruz e Harper il centrocampista inglese ex Manchester United David Beckham e la moglie Victoria, ma la fuga dai paparazzi rischia di trasformarsi in un incubo. Nel resort a cinque stelle nel quale alloggiano, infatti, nella mattina di ieri si è verificata un’esplosione, come riporta il DailyMail. La deflagrazione è stata causata da fuochi d’artificio immagazzinati e ha sventrato parte della struttura. Sembra anche che il personale di sicurezza abbia trovato, non distante dal pontile del Resort, il cadavere di un uomo di nazionalità cingalese.
“Addobbi estremi” per Victoria Beckham che si arrampica sulla scala per addobbare un albero di Natale in stile minimal. L’ex Spice Girl è in bilico sui suoi vertiginosi tacchi ai quali non rinuncia neanche in quest’occasione. Lei stessa ha commentato lo scatto postato su Istagram: ”Christmas can be dangerous fashion bunnies!”
Che ci fa David Beckham, in underwear, sui tetti di Londra? Nessun mistero, l’ex calciatore è semplicemente stato sorpreso sul set di un nuovo spot che sta girando in questi giorni nella City. Forse un modo per guadagnare un po’ dopo il flop del ristorante aperto assieme con lo chef tv più famoso del tubo catodico: Gordon Ramsay. E forse anche una trovata per far ammenda con la signora Beckham, con la quale aveva litigato proprio per l’apertura del locale.
Brutta sorpresa per Victoria Beckham che non ha più trovato la sua bicicletta che aveva assicurato a un palo nel cuore di New York. Le foto mostrano chiaramente quel che rimane: la catena e una ruota. Sembra proprio che qualcuno abbia voluto fare uno sgarbo alla cantante-stilista e lei ha condiviso la sua rabbia con i suoi fan postando le foto in rete. La polizia sta indagando.
In Italia forse ancora non è conosciuto il termine «phubber», ma all’estero molti vip e star famose sono cadute nella trappola e gli utenti in rete non hanno perso tempo a etichettarli sotto questo marchio “infamante”. Ma cosa è un phubber? E’ la cattiva abitudine o a volte l’ossessione di continuare a smanettare con lo smartphone ad ogni occasione, anche quando qualcuno vi sta rivolgendo la parola, o anche a qualche cerimonia. Sono stati etichettati come phubber Elton John, David Furnish, Victoria Beckham e Jay-Z. Il phubber è in definitiva la maleducazione 2.0 e va a sottolineare il comportamento ormai molto diffuso tra le celebrità, ma che è in rapida ascesa tra le persone comuni, tanto che un gruppo di australiani ha dato vita a una campagna «Stop Phubbing», che è già stata seguita da almeno altre cinque iniziative analoghe. «Il fenomeno del “phubbing” è quanto di più fastidioso possa esserci – spiega Alex Haigh, creatore della campagna anti-phubbing – ed è diffuso al punto da aver completamente eliminato la capacità di parlare faccia a faccia con qualcuno. Ecco perché occorre fare qualcosa e far girare la voce per fermare questo comportamento, che è ormai sfuggito di mano».
A volte, capita anche, che chi denigra questi comportamenti però, non lo faccia in modo molto più educato di chi viene pesantemente criticato. Non è difficile riscontrare veri e propri insulti che esulano dall’obiettivo che sarebbe quello solo di ironizzare sui «tossicodipendenti da telefono cellulare».
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*