Panico a Gallipoli: tromba d’aria sull’abitato, vetri infranti e feriti

tromba-d'aria-gallipoli-tuttacronaca

Attimi di panico a Gallipoli, quando una tromba d’aria si è abbattuta sull’abitato, sconvolgendo il centralissimo corso Roma. Sono andati in frantumi i vetri delle finestre e sono saltati gli infissi dell’istituto superiore Quinto Ennio, che è stato evacuato. Due persone sono state medicate al Pronto soccorso, dove la tromba d’aria ha fatto saltare la porta d’ingresso. Sono uno studente di 16 anni e un uomo di 45 anni, entrambi con lievi abrasioni.

Pubblicità

La città illuminata dagli specchi: Rjukan

rjukan-tuttacronacaTremilacinquecento persone condannate a vivere nell’oscurità per sei mesi all’anno, a causa degli alti rilievi che le circondano impedendo ai raggi solari di raggiungerli. E’ questa la realtà degli abitanti della cittadina norvegese di Rjukan, a circa 80 km da Oslo. Questa almeno è la realtà che hanno conosciuto finora. Adesso, però, le cose stanno per cambiare grazie a un nuovo impianto fornito di giganteschi specchi che convoglieranno la luce solare nel villaggio situato nel Hardangervidda National Park. Il progetto non è molto dissimile da quello che in Italia ha consentito al comune di Viganella, in Piemonte, di battere l’oscurità perenne: si tratta infatti d’installare tre maxi specchi (eliostati) rettangolari per un totale di 500 metri quadri sulle montagne circostanti. Le superfici riflettenti dirigeranno i raggi solari verso la cittadina e in particolare verso la piazza centrale, modificando la loro posizione, e quindi l’angolazione con la quale catturano i raggi, a seconda delle ore della giornata. Gli specchi diventeranno operativi dopo il 31 ottobre, quando ci sarà l’inaugurazione, e sono già stati testati il 18. E sicuramente gli abitanti potranno dirsi soddisfatti della soluzione, come insegna l’esperienza di Viganella. Qui, da circa sette anni, è stato collocato un mastodontico specchio sulla montagna sovrastante. Un sole artificiale da undici quintali, e quaranta metri di ampiezza che, alla modica cifra di 99.900 euro (iva inclusa), garantisce luce e tepore nei periodi di buio naturale. Per studiare la trovata italiana, una delegazione norvegese si è dunque recata sulle Alpi del Piemonte. Come cambierà la situazione a Rjukan? Si potrà scrivere sopra una targa destinata ai visitatori: “La piazza principale del paese è diventata un luogo di incontro di sole in una città altrimenti in ombra”.

Ripescato il meteorite che a febbraio ferì 1200 persone in Russia

meteorite-russia-tuttacronaca

E’ stato recuperato quello che probabilmente è un frammento di meteorite e che nel febbraio 2013 cadde nei pressi della città di Chelyabinsk, provocando un’onda d’urto che ferì 1.200 persone. L’oggetto, grande un metro e mezzo e pesante 570 kg è stato ripescato dai sommozzatori russi in un lago fangoso degli Urali: Chebarkul. Ora si attendono le analisi per avere la conferma che si tratti di un meteorite. Se la sua natura “spaziale” fosse confermata si tratterebbe di una delle dieci rocce spaziali più grandi, mai cadute sulla terra.

Kristen cammina sui vetri… e si fa male. E’ umana!

Kristen_Stewart_82nd-Academy-Awards_Vettri.Net-34

La Bella Swan della saga cinematografica di Twilight è arrivata al Dolby Theatre elegantissima nel suo lungo abito strapless griffato Reem Accra e appunto con l’ausilio delle un po’ meno eleganti stampelle, che come è ovvio limitavano un po’ i suoi movimenti.

Gli invitati alla serata si sono tutti un po’ chiesti quale fosse il motivo. Ma a risolvere il quesito ci ha pensato la stessa Kristen, che prima dello scandalo del tradimento con Rupert Sanders era decisamente avara di dichiarazioni alla stampa: “Ho camminato su un vetro rotto,” ha spiegato, aggiungendo senza mezzi termini: “Che idiota!”

Per le foto ufficiali sul red carpet, però, la Stewart ha velocemente accantonato le stampelle ed è riuscita a farne a meno anche quando è dovuta salire sul palco per consegnare un premio insieme aDaniel Radcliffe, il maghetto Harry Potter ormai cresciuto: agile e scattante, è riuscita a salire gli scalini zompettando, altro che Jennifer Lawrence che inciampa nel vestito da principessa Dior!

Vampira? No ancora troppo umana!  Svelato il mistero.

Questo slideshow richiede JavaScript.

VIOLENZA PURA! Esplosioni in Russia.

Sarebbero più forti dei test nucleari della Corea del Nord e sarebbe stata anche la roccia più grande a toccare il suolo terrestre dal 1908.

Stelle cadenti… quasi mortali!

russia-495x276

6 città danneggiate e 400 feriti, 3 in gravi condizioni! Questo è il bilancio della pioggia di meteoriti che ha colpito gli Urali. Uno spettacolo eccezionale, che tuttavia ha avuto gravi conseguenze. Le esplosioni a bassa quota hanno infranto i vetro delle finestre e hanno ferito molte persone all’interno delle abitazioni.  Il ministero dell’Interno russo parla di « cristalli di un meteorite caduti nella regione di Cheliabynsk, sui monti Urali».

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: