Ripescato il meteorite che a febbraio ferì 1200 persone in Russia

meteorite-russia-tuttacronaca

E’ stato recuperato quello che probabilmente è un frammento di meteorite e che nel febbraio 2013 cadde nei pressi della città di Chelyabinsk, provocando un’onda d’urto che ferì 1.200 persone. L’oggetto, grande un metro e mezzo e pesante 570 kg è stato ripescato dai sommozzatori russi in un lago fangoso degli Urali: Chebarkul. Ora si attendono le analisi per avere la conferma che si tratti di un meteorite. Se la sua natura “spaziale” fosse confermata si tratterebbe di una delle dieci rocce spaziali più grandi, mai cadute sulla terra.

Pubblicità

Uccisa una modella: il marito arrabbiato perchè ha contratto l’AIDS?

yulia-loshagina-morta-modella-tuttacronacaIl corpo nudo di Yulia Loshagina, modella 28enne, è stato trovato con il collo rotto e il volto sfigurato dalla combustione in un bosco tra gli Urali, in Russia. Per risalire alla sua identità c’è stato bisogno del test del DNA. La giovane sarebbe stata uccisa dopo una festa che si era svolta nell’abitazione sua e del marito, il fotografo Dmitry Loshagin. E proprio sul 37enne sono caduti i sospetti: l’uomo avrebbe contratto l’AIDS proprio dalla consorte. Loshagin è stato arrestato a Ekaterinburg ma intanto le indagini proseguono: si deve capire se sia stato realmente lui a uccidere la donna, forse in un impeto di rabbia per essere stato contagiato dal virus.

Demolizioni!

monumento vodka

Era il simbolo della città di Glazov, negli Urali (a circa 1.000 km da Mosca), ma una mattina gli abitanti si sono svegliati e non l’hanno più trovato. Di cosa stiamo parlando? Del monumento alla vodka: una bottiglia alta tre metri e realizzata in metallo, eretta nel 2000 per celebrare il centenario della fondazione della distilleria locale.

Il monumento era stato distrutto dalle autorità locali durante la notte!
In Russia infatti si sta portando avanti una campagna per combattere l’alcolismo, e lo scorso luglio Putin ha firmato una legge che vieta ogni pubblicità di alcolici.

E’ proprio questo che ha spinto alla rimozione dell’insolito monumento: a fare partire la richiesta di rimozione sono stati proprio i dirigenti della distilleria, nel timore che il monumento potesse essere considerato una pubblicità dei loro prodotti.

Ritrovati frammenti del meteorite caduto sugli Urali!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sembravano introvabili i frammenti del meteorite che si è abbattuto sugli Urali, invece gli scienziati dopo attente ricerche hanno trovato alcuni resti. Ora saranno analizzati.

I frammenti rinvenuti sono di cm 0,5-1. Si presentano come piccoli pezzi di roccia nera e sono stati trovati intorno al buco di ghiaccio creato dalla caduta del meteorite.

Gli scienziati hanno confermato l’origine extraterrestre di decine di minuscoli frammenti nei pressi del lago Chebarkul nella regione di Chelyabinsk in Russia. Naturalmente è scattata anche la speculazione e alcuni locali ne hanno approfittato  per mettere su un “commercio di pietre extraterrestri”, a prezzi stratosferici.

Sembra confermato che il meteorite sia esploso in 7 grandi pezzi e in centinaia di piccole parti. E’ uno dei pezzi più grandi a essere caduto nel lago Chebarkul, formando un buco di ghiaccio 8 metri di diametro.

Uno scienziato ha confermato che “Questa è una pietra meteorite, una condrite ordinaria. Abbiamo analizzato i minerali più comuni che si trovano all’interno di questi frammenti: il ferro metallico, olivina e solfito, “.

L'”Evento del secolo” ha avuto una potenza d’impatto pari a 30 Hiroshima

meteorite

1300 feriti, è questo il bilancio della pioggia di meteoriti sugli Urali che, secondo gli specialisti americani della Nasa, ha avuto una potenza d’esplosione di 500 kiloton. Sempre dalla Nasa arrivano le prime stime del bolide: il diametro del corpo celeste è stato circa 15 metri e ha impatto nell’atmosfera ad una velocità di circa 18 km al secondo ed ha rappresentato l’impatto più potente dal disastro di Tunguska (Siberia), il 30 giugno 1908. Nulla però è ancora certo riguardo l’entità di quest’esplosione, visto che gli esperti russi l’hanno stimata in alcune decine di kiloton.

VIOLENZA PURA! Esplosioni in Russia.

Sarebbero più forti dei test nucleari della Corea del Nord e sarebbe stata anche la roccia più grande a toccare il suolo terrestre dal 1908.

Stelle cadenti… quasi mortali!

russia-495x276

6 città danneggiate e 400 feriti, 3 in gravi condizioni! Questo è il bilancio della pioggia di meteoriti che ha colpito gli Urali. Uno spettacolo eccezionale, che tuttavia ha avuto gravi conseguenze. Le esplosioni a bassa quota hanno infranto i vetro delle finestre e hanno ferito molte persone all’interno delle abitazioni.  Il ministero dell’Interno russo parla di « cristalli di un meteorite caduti nella regione di Cheliabynsk, sui monti Urali».

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: