I giapponesi salvano un cinese che voleva raggiungere le isole contese

mongolfiera-cinese-tuttacronacaIeri mattina un 35enne, Xu Shuaijun, era decollato in mongolfiera dalla provincia cinese di Fujian con lo scopo di raggiungere le isole Senkaku, amministrate dal Giappone ma rivendicate dalla Cina (che le chiama Diaoyu), al centro di un contenzioso internazionale. Il manifestante, tuttavia, ha fallito l’obiettivo ed è finito in mare, dove è stato soccorso dalla guardia costiera nipponica. Il 35enne ha inviato alla Cina una richiesta di soccorso prima di poter atterrare sulle isole, ma il pallone aerostatico è stato avvistato in mare da un elicottero della guardia costiera giapponese a 22 km a sud delle Senkaku, in acque territoriali nipponiche.

Pubblicità

La Papera Gialla non ce l’ha fatta a entrare nell’anno nuovo!

Capodanno senza la papera gialla a Taiwan. L’opera dell’artista olandese Florentijn Hofman, alta 18 metri e pesante 1300 kg, che doveva essere la star delle celebrazioni del Nuovo Anno è misteriosamente esplosa prima della mezzanotte. E se qualche sito scrive di un attacco da parte di aquile che avrebbero forato la struttura con i loro artigli, le autorità hanno promesso di fare chiarezza. Non è il primo incidente della papera gialla che, a novembre si era improvvisamente sgonfiata dopo che una scossa di terremoto aveva interrotto il sistema di pompaggio dell’aria. – See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/media/papera-gialla-esplode-a-taiwan-345dc8d8-6eb0-47b0-a112-abab45d399ab.html#sthash.Owm6Sclu.dpuf
Giant-yellow-duck-explode-tuttacronacaLa Papera Gialla, l’opera dell’artista olandese Florentijn Hofman, alta 18 metri e pesante 1300 kg, non è riuscita a festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo. L’opera galleggiante si trovava a Taiwan in occasione delle celebrazioni del Nuovo Anno ma è misteriosamente esplosa prima dello scoccare della mezzanotte. Alcuni siti parlano di un attacco da parte di aquile che avrebbero forato la struttura con i loro artigli ma le autorità hanno comunque promesso di fare chiarezza.

Il peggior veglione di sempre: la festa abusiva alla Reggia

stupinigi-festa-capodanno-tuttacronaca100 euro per partecipare a quello che sarebbe dovuto essere un veglione indimenticabile. E che probabilmente lo è stato ma in senso negativo. Sono state circa 2mila le persone che hanno terminato l’anno stipate in una tensostruttura abusiva, e che poteva ospitare poche centinaia di persone, allestita nella zona della Palazzina di caccia di Stupinigi, uno dei gioielli delle residenze sabaude, nei pressi di Torino. E senza neanche la possibilità di mangiare dopo che la somma era stata versata in anticipo. I carabinieri, chiamati dai partecipanti a quella che è diventata una festa da incubo, sono intervenuti ed hanno riscontrato irregolarità amministrative e sanitarie nonché la violazione di leggi sul lavoro. Il titolare della società organizzatrice della festa, la INF, è un giovane torinese di 18 anni che è stato denunciato perchè la festa non era stata autorizzata.

350 feriti ma nessun morto: il bilancio dei festeggiamenti coi botti

Botti-di-Capodanno-tuttacronacaIl bilancio della polizia parla di poco più di 350 feriti e nessuna vittima per l’uso dei botti a Capodanno: era dal 2010 che non si registravano morti. A Roma il 118 ha effettuato 296 soccorsi mentre sono state 2.161 le chiamate giunte alla sala operativa. Sette sono le persone rimaste seriamente ferite: per un uomo, trasportato al Gemelli, è stata necessaria l’amputazione della mano. Inoltre negli ospedali da campo del 118 di Roma sono stati soccorsi altri 123 pazienti. A Milano sono rimasti feriti due bambini: uno, di sette anni, ha perso la mano destra mentre un altro, di 10, ha riportato una prognosi non grave per ustioni da polvere pirica. I due amichetti stavano giocando nello stesso cortile di un palazzo nella zona nord della città. In tutto tra Milano e provincia i feriti sono 5. Numero che sale a 51 a Napoli e provincia, tra i quali otto minori. La prognosi più grave è per un ragazzo di 16 anni, ricoverato all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia: ha riportato ferite alla mano per l’esplosione di un petardo. Un uomo di 49 anni di Napoli, ricoverato all’ospedale Cardarelli ha riportato invece gravi ferite all’occhio. Numerosi sono stati gli interventi dei Vigili del fuoco per spegnere gli incendi di cassonetti di rifiuti sia a Napoli che in provincia. Principi di incendio anche in una decina di abitazioni; coinvolte anche alcune autovetture. Per quel che riguarda il Salernitano, si contano 19 feriti a causa del’esplosione dei botti. Per due persone le prognosi sono riservate, in quanto hanno riportato traumi alle orecchie e gli occhi. Si tratta di un trentenne e di un cinquantottenne ricoverati all’ospedale di Salerno. A Sarno una bambina di 4 anni ha riportato ustioni alle dita di una mano ed è stata giudicata guaribile in dieci giorni, mentre a Battapaglia un cittadino straniero ha raccolto a terra un petardo che gli esploso in mano. Due persone sono rimaste ferite nel Frusinate. A Bari sono invece sei i feriti,  due dei quali hanno perso la vista ad un occhio a causa dello scoppio di grossi petardi mentre due uomini di età compresa tra i 20 e i 30 anni hanno subito l’amputazione della una falange di una mano uno e l’altro lo scoppio di un bulbo oculare. Al policlinico sono stati trasportati dagli operatori del 118 un altro paziente di Giovinazzo (Bari) con trauma grave ad un occhio ed un altro ferito ad una mano: sembra che quest’ultimo sia un immigrato residente a Trani (Bari). Al pronto soccorso è stato trasportato da parenti un altro uomo per una ustione al collo. All’ospedale Di Venere, in seguito ad una esplosione, un uomo ha dovuto fare ricorso ai sanitari per una frattura ad una mano. Infine, durante i festeggiamenti di fine anno in città, hanno preso fuoco alcuni cassonetti e un’automobile in via Leotta, nel quartiere San Paolo.

Buon anno! In Australia è già 2014

capodanno_australia_tuttacronacaDa noi, in Italia, si pensava a cosa consumare per pranzo quando ad Auckland davano il benvenuto al nuovo anno. Tra Italia e Nuova Zelanda, infatti, ci sono 12 ore di fuso orario e per questo, quando da noi era mezzogiorno, là hanno stappato le bottiglie. In Australia i fuochi sono già partiti: come da tradizione, infatti, la baia di Sidney si è illuminata a giorno già dalle 21. Quasi ventiquattro ore dopo arriveranno i brindisi alle Hawaii e in Alaska (ore 11 italiane).

Google augura buon anno… in stile Disco Music!

google-doodle-san-silvestro-tuttacronacaBig G festeggia l’arrivo del nuovo anno in stile Disco Music. Sulla homepage di Google ha infatti fatto la sua comparsa un doodle animato che strizza l’occhio agli anni Ottanta, con tanto di dance floor da discoteca e palla stroboscopica. I numeri del 2013 personificati ballano sulla pista del doodle e si godono la notte di San Silvestro mentre il numero quattro è pronto per entrare in pista e iniziare a ritmo di musica il nuovo anno. Cliccando sul Doodle, Google porta alle ricerche relative a San Silvestro 2013. Non solo, c’è anche la possibilità di entrare nella pagina che mostra i temi più ricercati degli ultimi 12 mesi. Che altro dire… Buon Anno!

Capodanno a Roma: cambiano gli orari dei trasporti pubblici

dog-happy-new-year-tuttacronacaL’Agenzia della mobilità ha comunicato in una nota che, a Roma, “Martedì e mercoledì il trasporto pubblico osserverà orari particolari”. In particolare: “Martedì 31 dicembre: Metro A e Metro B/B1 faranno orario continuato dalle 5,30 alle 2,30 del Primo gennaio. Dalle 21, in contemporanea con il concerto di Capodanno, sarà chiusa la fermata Circo Massimo della Metro B. Al contrario, bus, tram e filobus si fermeranno alle 21. Nella notte tra il 31 dicembre e l’1 gennaio il servizio dei bus notturni sarà sospeso.  Sulla ferrovia Roma-Lido, prima e ultima corsa da Colombo rispettivamente alle 5,15 e alle 20,45; prima e ultima partenza da Piramide alle 5,08 e alle 21,30. Per la Termini-Giardinetti, da Termini prima e ultima corsa rispettivamente alle 5,30 e alle 21; da Giardinetti servizio attivo dalle 5,30 alle 20,57.  Infine, sul tratto urbano della ferrovia Roma-Civitacastellana-Viterbo, prima e ultima corsa da piazzale Flaminio saranno alle 5,25 e alle 20,55; da Montebello alle 5,50 e alle 21,25.  Sull’extraurbano, il 31 dicembre non saranno effettuate le corse: da Civita Castellana per Roma delle ore 5,38, 7,16 e 21,10; da Roma per Civita Castellana delle ore 17,33, 18,42 e 19,20. La corsa delle 20,01 in partenza da Viterbo limiterà a Civita Castellana.  Le biglietterie Atac chiuderanno alle 19. Lo Sportello al pubblico dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità in piazzale degli Archivi 42 (Eur) sarà aperto dalle 8,30 alle 12″. Per quel che riguarda mercoledì primo gennaio, inoltre, “Prima corsa alle 8 per metropolitane, bus, filobus e tram. Dopo le 8, normale servizio festivo. Saranno in stada anche le Express 120, 130, 150, 180 e 190 e le linee C.  Per le metropolitane, ultime corse dai capolinea alle 23,30. Regolare il servizio dei bus notturni nella notte tra l’1 e il 2 gennaio. Sulla Roma-Lido, da Piramide prima e ultima corsa rispettivamente alle 8 e alle 23,30. Previsto un treno ogni 30 minuti; da Colombo, prima e ultima partenza rispettivamente alle 7,23 e alle 23,23. Previsto un treno ogni 30 minuti. Sulla Termini-Giardinetti, corse dalle 9 alle 22,23 da Termini e dalle 9,05 alle 22,28 da Giardinetti.  Sul tratto urbano della ferrovia Roma-Nord, prima e ultima corsa da piazzale Flaminio rispettivamente alle 7 e alle 21,30; da Montebello prima e ultima partenza rispettivamente alle 7,45 e alle 22. La frequenza delle corse sarà ridotta. Sulla tratta extra-urbana della ferrovia, le corse da Roma per Viterbo partiranno alle 7, 9,30, 14,55 e 17,20. Da Viterbo per Roma alle 6,25, 9,50, 14,20 e 17,42. I treni extraurbani effettuano tutte le fermate urbane. Le biglietterie Atac saranno aperte dalle 10,40 alle 20. Solo la biglietteria di Laurentina resterà chiusa”.

Il Capodanno a Los Angeles… è hot

capodanno-los-angeles-tuttacronacaIl party di fine anno che più fa discutere Los Angeles prende ispirazione niente meno che da Stanley Kubrick e il suo film Eyes Wide Shut, dal quale prende il nome. Le regole sono rigide: serve la maschera e possibilmente un mantello, giusto per dare un tocco di mistero. Gli uomini devono vestire in smoking e le donne in abito da cocktail, ma sotto niente collant, solo calze velate, giarrettiere e corsetti. E a mezzanotte, tutti in circolo, si lasciano cadere le maschere e si scelgono i partners con cui celebrare l’arrivo del 2014. E’ ispirato al film di Stanley Kubrick il party di fine anno che fa discutere Los Angeles. Il party si svolgerà in un non meglio identificato “Castello sulle colline di Hollywood” (l’indirizzo viene fornito solo ai partecipanti, e solo 24 ore prima dell’inizio della serata).  Gli organizzatori, specializzati in feste erotiche e indicati nelle guide come “esperti di appuntamenti a luci rosse, ma di classe”, hanno deciso che potranno accedervi solo i membri del club, quindi già “esaminati” in precedenza, o nuovi arrivati che però abbiano inviato foto in anticipo.  Nel sito degli organizzatori, MassPleasures.com, l’invito che viene rivolto alle persone di aspetto non gradevole o grasse è di “non presentare richiesta di ammissione”, metre gli altri devono far arrivare in tempo una foto in cui la persona sia visibile, senza ombre o giochi di luce o occhiali che nascondano il volto.  Nelle istruzioni si richiede che i partecipanti “si comportino con cortesia e rispetto verso gli altri” e che rinuncino per la serata a smartphones e macchine fotografiche. Si promette “la possibilità di vivere le proprie fantasie in un ambiente protetto, discreto ed elegante”. E si assicura che ci sarà cibo stuzzicante, champagne e musica esotica, oltre a una grande varietà di profilattici per ogni gusto.  Una nota commentatrice comica televisiva, Chelsey Handler, che conduce il programma “Chelsey Lately” ha però lamentato un aspetto “sessista” della festa: le donne single sono invitate, ma non gli uomini single. Di conseguenza, ha protestato Chelsey, “Se io volessi andarci, mi toccherebbe un uomo che è già lì con un’altra donna. Non è giusto, così si favoriscono gli uomini!” 

Gli amici a 4 zampe e il vademecum contro i botti. Anche Dudù lancia l’appello

dudù-botti-capodanno-tuttacronacaSi avvicina l’ultimo giorno dell’anno e i pensieri corrono tutti alle feste che si organizzeranno in tutta Italia. Da tradizione, poi, non mancheranno i botti, quelli che tanto terrorizzano i nostri piccoli amici a quattro zampe. A lanciare un appello anti-botto anche Dudù, il cane di Francesca Pascale e Silvio Berlusconi, che approfitta della sua pagina Facebook (tornata online come ‘Dudù Berlusconi official’ dopo esser stata oscurata per alcuni giorni da un hacker) che dire il suo no ai fuochi d’artificio. “Cari amici, si avvicina la fine dell’anno e purtroppo anche il problema dei fuochi d’artificio che verranno sparati per festeggiarlo…”.  Il barboncino invita tutti gli amici a quattro zampe a seguire i consigli del piccolo vademecum preparato per l’occasione dall’Ente nazionale per la protezione degli animali. I suggerimenti vanno dalla necessità di “chiudere le finestre di casa e abbassare le tapparelle mettendo un cd di musica o accendendo la tv” per “coprire e attutire” il rumore dei fuochi d’artificio, alle indicazioni su come contattare il veterinaio per ottenere medaglietta e microchip (quest’ultimo tramite registrazione all’anagrafe canina del Comune di residenza) in caso di smarrimento del proprio cane o gatto. Per quel che riguarda la notte di San Silvestro il vedemecum consiglia di “non lasciare il tuo cane solo all’aperto, ma tienilo in casa il più possibile.In giardino, infatti, rischi che tenti di scappare, potrebbe ferirsi o addirittura impigliarsi il collare nelle recinzioni e soffocare”. Il cane, poi, non va tenuto alla catena per “la paura e la voglia di scappare, potrebbe soffocare e se lo porti a passeggio, tienilo al guinzaglio”. E ancora: “Cerca di tenere il tuo cane in una stanza lontana dai rumori esterni, con poca luce e con una cuccia tutta sua o la possibilità di un rifugio. Abitualo poco alla volta, abbinando rumore (nastro registrato, fatto sentire a volume progressivamente più alto e improvviso) al tuo comportamento tranquillo di giochi, cibo, coccole brevi”. Infine,”Fai attenzione ai botti inesplosi, ognuno può fare la differenza”: ogni anno, infatti, almeno 5 mila animali muoiono nella notte di San Silvestro per i botti e 1500 sono cani e gatti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

9 milioni e mezzo d’italiani in vacanza a Natale… ma sarà mini

vacanze-natale-tuttacronacaE’ un sondaggio Confesercenti-Swg a rivelare che quest’anno saranno 9 milioni e mezzo gli italiani che si concederanno una vacanza durante le prossime festività natalizie. Il dato è in lieve flessione rispetto l’anno scorso (-2%, circa 500mila in meno), ma rappresenta il 20% degli adulti del Paese. Per chi non partirà, 13.6 milioni di persone, il 36%, non potrà farlo per motivi economici. Per chi invece si concederà il break, le vacanze saranno “mini”: tra chi viaggia, si registra una diminuzione della spesa media (694 euro, il 9% in meno rispetto al 2012). Tale risparmio permetterà una permanenza media che però si allunga passando da 6 a 7 giorni. Aumentano anche i vacanzieri che resteranno fuori solo due giorni (+7%). Ma cresce la voglia di cultura: aumentano i viaggiatori in cerca di arricchimento culturale (+9%) e le città d’arte raccolgono più preferenze della montagna (33% contro 30%). Tra chi non parte, oltre che coloro che lo fanno per mancanza di disponibilità economica, anche chi, nelle feste, cerca un momento di riposo e da dedicare alla famiglia: il 17%. E’ la stessa percentuale di chi ritiene che i prezzi da pagare per un viaggio siano troppo alti, in calo però dell’1% rispetto al 2012. Il 14% degli intervistati, invece, sostiene di preferire altri periodi dell’anno per un viaggio, mentre è sempre fermo al 7%, com’era accaduto l’anno scorso, chi indica come ostacolo alle vacanze la mancanza di giorni di ferie. Il 4% invece non partirà perché deve occuparsi di familiari o anziani, mentre il 3% perché non ha nessuno con cui condividere il giorno di ferie. Oltre il 44% di chi parte avrà meno di 34 anni e in totale il 39% di chi farà una vacanza se la dedicherà con la famiglia. Il dato è in calo del 5% rispetto al 2012, ed è controbilanciato dall’aumento di chi va con gli amici (la cui quota passa dal 24 al 26%), di chi sceglie il viaggio con il partner (da 25 a 26%) e dalla crescita dei viaggiatori solitari, che passano dal 5 al 7%. Stabile al 2%, come lo scorso anno, la quota di chi sceglie il viaggio organizzato. A cosa mira chi parte? Il 47% desidera riposo e relax, in calo dell’8%. Diminuisce anche il numero di coloro che cercano divertimento ed evasione (dal 31% al 28%), mentre più che raddoppiano i vacanzieri orientati verso l’arricchimento culturale, che nel 2013 saranno il 17%, il 9% in più dello scorso anno. Aumentano anche le persone che sperano di fare conoscenze (dal 3 al 5%), mentre rimangono stabili al 3% i romantici: coloro che vorrebbero incontrare, in vacanza, un `nuovo amore´.

Buona spada a tutti!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Oggi è la giornata ufficiale dedicata ai mangiatori di spade. La festa è stata inventata 7 anni fa da  Dan Meyer, mangiatore di spade professionista e presidente dell’Associazione Internazionale dei Mangiatori di Spade.  Questa pratica esiste da moltissimi anni, ed è una vera e propria sfida contro la morte e se pensate che vi sia qualche trucco (come una spada retrattile) non è così: ogni volta bisogna reprimere i propri impulsi, ingoiare la spada e smettere di respirare. Serve una lunga pratica per ottenere queste abilità, e Dan sottolinea come i più grandi mangiatori di spade spesso siano sconosciuti al grande pubblico.

NON CI RESTA CHE RESTARE A BOCCA APERTA MENTRE I MANGIATORI CI INCANTANO!

JESI, abbandonano l’amico in ospedale: 29enne è grave!

Grave un 29enne portato da alcuni amici all’ospedale il giorno dopo Capodanno. Causa dell’arresto cardiaco un mix di droga e alcol.

BeFunky_MotionColor_5

Donna russa picchiata da fidanzato a San Silvestro, grave!

image-48

Capodanno tossico: 16 persone in ospedale per funghi sott’olio

image-38

Manca poco ormai… e tu con chi brinderai?

Da un Polo all’altro, tutti si preparano a salutare il 2012!

Anche quest’anno a Padova tutti in piazza: Capodanno in Prato (della Valle)

Come ogni anno il Comune di Padova organizza l’evento Capodanno in Prato con musica, danze e spettacolo pirotecnico: immancabile appuntamento per salutare il nuovo anno nella piazza più grande d’Italia!

2013: Magico Capodanno!

IMG_9904n

A spasso nell’anno nuovo!

DSC_1834n

2013: Ditelo con i fiori!

IMG_5563n

Sentinella dell’Anno Nuovo!

DSC_1858n

Italiani da applauso! I migliori volti del 2012

Vezzali: la nostra portabandiera!  Con lei gli eroi delle Olimpiadi 2012

Renzi: una ventata di novità per un’Italia troppo vecchia!

Battistoni: l’italiano che fa volare la musica!

Assolo di Capodanno!

DSC_4218n

2013: Un mondo di auguri!

IMG_9902n

Verde que te quiero verde!

DSC_1810n

Per un 2013 che sia un nuovo inizio… auguri in musica!

Natale è passato!

christmas-cupcake1

Torino silenziosa l’ultimo dell’anno: vietati botti e petardi

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: