Non è stato di certo indolore il passaggio da Mediaset a Sky di “Italia’s got talent”. Pier Silvio Berlusconi già mira ad acquistare il format de L’Isola dei Famosi per cercare di bilanciare gli ascolti, invece Belen Rodriguez e Simone Annicchiarico si sono trovati da un’ora all’altra a perdere visibilità e ora starebbero pensando seriamente a un’alternativa. In particolare il settimanale “Diva e Donna” ha ventilato anche un piano B da parte della Rodriguez che starebbe cercando la sua strada lontano dal piccolo schermo, sulla rivista si legge infatti: «Mentre Stefano De Martino è ormai ospite fisso in Rai a Quelli che il calcio, Belen Rodriguez trema: il suo programma di punta Italia ‘s Got Talent, che ha condotto con Simone Annicchiarico, è passato a sorpresa da Canale 5 a Sky. Dietro le quinte si dice che la showgirl argentina, preoccupata per il suo futuro a Mediaset, stia studiando un clamoroso piano B, lontano dalla televisione … »
Tutti gli articoli con tag tv televisione
Il piano B di Belen… lontano dalla tv?
Pubblicato da tdy22 in febbraio 5, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/05/il-piano-b-di-belen-lontano-dalla-tv/
Presa Diretta o presa di coscienza? Twitter impazzisce contro la politica
Presa Diretta è sempre più una presa di coscienza e nella puntata odierna gli utenti si sono scatenati su Twitter dopo aver constatato, attraverso i reportage del programma televisivo, come la politica ormai sia spesso e volentieri, scollata dal tessuto sociale e viaggi su un’altra lunghezza d’onda. La protesta è insorta soprattutto sulla Tav in Val di Susa, del terzo valico di Genova, dello sviluppo portuale del Paese e di come le piccole e medie imprese siano spesso strangolate dalla macchina burocratica. Ma mentre gli italiani lottano contro questi problemi la politica ha da gestire le larghe intese su Iva, Imu, decadenza di Silvio Berlusconi, congresso del Pd con relative primarie.
Ecco cosa scrivono alcuni gli utenti su Twitter:
Pubblicato da tdy22 in settembre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/23/presa-diretta-o-presa-di-coscienza-twitter-impazzisce-contro-la-politica/
Basta il cinema sui poveri, l’Italia è piena di ricchi! Dove vive la Aspesi?
Il cinema italiano porta a casa il Leone d’Oro di Venezia con “Sacro Gra” un film vero, sincero, documentaristico, che per la prima volta, dopo tanto tempo, ha echi al suo interno di quello spaccato di finzione-realtà dei grandi capolavori del neorealismo e di quel free cinema inglese che andava a indagare sugli individui e sull significato della quotidianità. Una vittoria, una pagina nuova che ci fa cambiare aria da quei film borghesi, statici, icone di un passato che troppo a lungo ha raccontato storie da vecchi telefoni bianchi. Ma sembra chi oggi ci sia ancora che ha voglia di quell’aria stantia: “Si vorrebbe sapere perché il cinema ha smesso di raccontarci belle storie di gente ricca, bella, con belle case e belle vite: e sì che solo in Italia ce ne è tantissima e nessuno ne sa niente. Suggerimento al vincitore Rosi: il prossimo documentario lo faccia sul MMM, il Misterioso Mondo Miliardario“, così oggi sulle pagine di Repubblica leggiamo la delusione di Natalia Aspesi che poi conclude il suo pensiero sul cinema italiano parlando di immagini afflitte da una “valanga di disgrazie, atrocità, miserie, assassini, alcolizzati, famiglie orribili e stupratori di cadaveri”.
Pubblicato da tdy22 in settembre 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/08/basta-il-cinema-sui-poveri-litalia-e-piena-di-ricchi-dove-vive-la-aspesi/
Buonanotte a Marisela Federici
Marisela Federici, è entrata nel tam tam della rete e le sferzate verso la nobildonna venezuelana hanno colpito nel segno dopo la puntata di Presa Diretta e così oggi ha voluto scrivere una lettera al quotidiano Libero:
Caro Dott. Mainiero, non si arrabbi, uno dei grandi privilegi della saggezza è quello di non scomporsi mai. La ringrazio per condividere certe mie idee e averlo coraggiosamente scritto. Il bello della vita, si fa per dire, è che ognuno è diverso. Non vorrei ancora una volta essere fraintesa, siamo diversi nel ragionare. Con le mie parole non volevo ferire la sensibilità di nessuno. Quel distacco che le ha dato più fastidio è solo una difesa, ma io, accettando un’intervista senza informarmi dove andava a finire, sono stata molto imprudente! Ci sono persone che tra mille cose buone andranno a imbattersi nell’unico difetto che esiste e mentre lo censurano sono compiaciute. Una festa al mese? Sì, perché mi aiuta a essere positiva e a dimenticare per un giorno i problemi della vita. Non sembra, ma ne ho tanti, la salute dei miei cari, i figli, la loro lontananza. Sto male, mi creda, per le persone che si sono sentite offese. A volte offende più l’ostentazione della dignità che la dignità stessa, ma non vale la pena arrabbiarsi… Vorrei dormire, è molto tardi.
Buonanotte a Marisela Federici e speriamo che possa fare sogni d’oro!
Pubblicato da tdy22 in settembre 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/07/la-lettera-della-federici-a-libero-dopo-il-tam-tam-sul-web/
Roma sull’orlo del fallimento? 10mila negozi chiusi!
Forse la risposta a quella frase oggi contestata sui network di Marisela Federici “Lavorassero un po’ di più questi che si lamentano tanto. Che si mettessero a lavorare”, arriva dai dati di Roma della Confesercenti.
“Oltre diecimila, stando ai conti della Confesercenti, sono i locali commerciali sfitti o invenduti a Roma, che mostrano senza esitazioni l’annoso danno derivato principalmente dalla crisi economica e dal crollo dei consumi. A questi si sono aggiunti dallo scorso febbraio – quando l’associazione contava già 845 attività commerciali in meno – altri 655 fallimenti, per un totale di 1.500 negozi chiusi rispetto ad agosto 2012. E non c’è distinzione tra centro e periferia”.
Nelle strade intorno a Piazza Farnese accade allora che i proprietari dei negozi li affittino a chi vuole dormirci.
E se orafi, corniciai e falegnami scompaiono, insieme a tante altre figure dell’artigianato, aumentano i numeri di bar e ristoranti:
“Persino i centri commerciali accusano il colpo, mentre le uniche attività che sembrano tener lontano la crisi sono i bar e i ristoranti. Sempre secondo la Confederazione nazionale dell’artigianato, in nove anni gli esercizi di ristoro solo nel cuore della Capitale sono passati dai 48 del 2003 ai 153 del 2012. Bar e ristoranti gestiti sì, da italiani, ma che appartengono sempre più a stranieri, «Cinesi per lo più», osserva la Fipe-Confcommercio”.
Valter Giammaria, a capo della Confesercenti, spiega che tra le cause di questo andamento vi è “troppo fisco”:
“Quest’andamento è senz’altro destinato ad aumentare. Da una parte cambiano le abitudini dei romani, dall’altra, a causa anche dell’enorme imposizione fiscale, molti commercianti sono costretti a chiudere perché non riescono a pagare affitti di locazione, tasse e Imu”
In questa situazione dove è possibile trovare lavoro?
Pubblicato da tdy22 in settembre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/03/roma-sullorlo-del-fallimento-10mila-negozi-chiusi/
Le reazioni di Twitter alla nobildonna intervistata da Presa Diretta
Non sono a volte le frasi a essere sbagliate, ma il momento in cui vengono pronunciate. Questa sembra essere la sintesi di ciò che ieri è andato in onda a Presa Diretta con l’intervista della nobildonna Marisela Federici, “la signora più chic dei salotti romani”, grande organizzatrice di feste nella Capitale. Presa Diretta, il programma di Riccardo Iacona è andato a intervistare la Federici nella sua villa sfarzosissima, nella quale c’è anche la camera dei bicchieri, per capire come la nobildonna sta vivendo questa fase storica del nostro Paese.
Iacona ha presentato così la sua puntata, la prima dopo la pausa estiva, sul tema dei super-ricchi:
Un viaggio dentro il mondo dei ricchi e super ricchi italiani, vi faremo vedere la vita che fanno, le case dove abitano, dove e come investono i loro soldi e le enormi possibilità che hanno di investire nel futuro dei loro figli. Mentre continua ad allargarsi la platea delle italiane e degli italiani che non riescono a vivere dignitosamente, anche dove meno te lo aspetti.
A far scattare la reazione sui social network sono state alcune frasi della Federici:
“Sono gesti disperati che non portano a nulla. Molto meglio la speranza. Non voglio essere cinica. Secondo me hanno un altro tipo di problemi. Hanno problemi mentali, più che economici o altro. Sono persone che hanno già una tara mentale che li porta a gesti disperati. Allora che parole useresti a gente che si trova in queste condizioni? Speranza è molto bello perché almeno ti fa riflettere. Poi sta a lui. Lavorassero un po’ di più questi che si lamentano tanto. Che si mettessero a lavorare.”
“Il lusso senza cultura è un abuso”.
“Preferisco fare una festa al mese che andare dallo psicanalista una volta alla settimana. Fare una festa non vuol dire non essere coscienti della situazione. Se continua così andiamo tutti in depressione”
Dopo la puntata di ieri gli interrogativi si pongono: era il caso, in un clima di tensione fra classi, come quello che si sta vivendo in Italia in questo periodo, fare un servizio del genere su una tv pubblica? Le reazioni chiaramente si potevano immaginare e allora perché innescare una miccia che potrebbe davvero diventare pericolosa e ingestibile?
Questa mattina il social infatti è bollente:
Nonostante la rabbia innescata, quel che dovrebbe però far riflettere è come a volte i cosiddetti super-ricchi siano davvero fuori dal mondo. Non sono state forse ingenue e un po’ ai “confini della realtà” le frasi della Federici? C’è da chiedersi se davvero si può essere ricchi e continuare a guardare il mondo nelle sue sfaccettature diverse oppure la lente della ricchezza tende a opacizzare la vita.
Pubblicato da tdy22 in settembre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/03/le-reazioni-di-twitter-alla-nobildonna-intervistata-da-presa-diretta/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya