Primo campionato mondiale di cercatori di funghi: vince un esemplare di 1.266 gr

campionato-mondiale-funchi-tuttacronacaA Cerreto Laghi, in provincia di Reggio Emilia, si è svolto il Primo Campionato Mondiale dei Cercatori di funghi il 5 e il 6 ottobre scorsi. A raccogliere il fungo più grosso sull’Appennino Emiliano è stato Franco Chiarabini: la sua preda pesa ben 1 chilo e 266 grammi. Più piccolo di poco l’esemplare trovato da Costantino Cardinali, il secondo classificato: 1 chilo e 263 grammi. All’inedita gara hanno preso parte 103 cercatori giunti da tutta Italia ma non solo, anche dalla Svizzera e dalla Francia sono arrivate persone che hanno risposto all’invito del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e la cooperativa I Briganti di Cerreto. I cercatori potevano scegleire tra due diverse competizioni: la gara tradizionale, che prevedeva due ore di tempo per raccogliere funghi fino a tre chilogrammi; vincitore chi raggiunge il peso massimo nel minor tempo, oppure chi raccoglie più funghi, oppure la Combinata Appenninica che prevedeva la raccolta di funghi contemporaneamente di rifiuti. Questi i vincitori:

RACCOLTA FUNGHI

1° Franco Chiarabini – pett. n. 63 – kg 1,266
2° Costantino Cardinali – pett. n. 50 – kg 1,2623
3° Matteo Costoli – pett. n. 86 – kg 0,9744

COMBINATA APPENNINICA 
1° Alberto Rozzi – pett. n. 83 – kg 9.587
2° Marco Montanari. – pett. n. 8 – kg 7,864
3° Monica Mellon – pett. n. 48 kg 4,033

FUNGO PIU’ BELLO
1° Matteo Pietrelli – pett. n 5
2° Giorgio Fontanelli – pett. n 96
3° Giovanna Zavariesi – pett. n. 78

FUNGO PIU’ PESANTE
1 Alessandro Nigro – pett. n 35. – 610 gr.
2 Franco Chiarebini – pett. n. 63 – 440 gr.
3 Montanari Cristian – pett. n. 19 – 434 gr.

CRONOFUNGO 2013
A questa sfida hanno partecipato solo i giornalisti accreditati al 1° CAMPIONATO MONDIALE DEL FUNGO:

1° Patrizia Malatto (Tavola d’Autore)
2° Paolo Squillaciotti (fotografo)
3° Exequo Emanuela Rosi (La Nazione) – Andrea Ferraretto (La Stampa)

FOTOFUNGO 2013
1° Marco Montanari
2° Renato Farina
3° Arianna Rossi

Pubblicità

Trovato un fungo… da record! Oltre 80 kg

fungo-pergola-tuttacronaca“La stagione comincia bene perché siamo alle porte della Fiera nazionale del tartufo bianco pregiato e dei prodotti tipici, tra cui proprio i funghi”. E’ questo il commento entusiasta del sindaco di Pergola, comune della provincia di Pesaro e Urbino dopo il ritrovamento di un fungo enorme, un Grifola Gigantea, commestibile, scoperto dai membri dell’associazione micologica Valcesano. Continua il primo cittadino: “Io ho misurato il fungo nel bosco ed è lungo 2 metri e 20 per un metro e 40 di larghezza. Poi è stato asportato con molta cura e pesato. Risulta pesante circa 82 chili. Ora faremo i dovuti studi per capire se alle sue dimensioni e al suo peso possano essere riconosciuti dei primati”. Ecco che l’incredibile ritrovamento farà bella mostra di sè in occasione della fiera, che inizia il 6 ottobre, accanto ai bronzi di Cartoceto e Pergola, un eccezionale gruppo scultoreo in bronzo di età romana.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: