Un sasso lanciato da ignoti ha sfondato, nella serata di lunedì, il finestrino di un vagone del treno che viaggiava lungo la tratta Padova-Bassano del Grappa. Il convoglio è in seguito stato fermato a Vigodarzere, in attesa dell’intervento della Polizia ferroviaria. Nessun passeggero è rimasto ferito. Il treno aveva lasciato da una decina di minuti la stazione di Padova. Sembra che alcuni testimoni abbiano visto un gruppo di ragazzi visto fuggire a lato dei binari dopo l’impatto con il sasso. Le indagini sono affidate alla Polfer.
Tutti gli articoli con tag treno
Sasso contro il treno: si rompe un finestrino
Pubblicato da tdy22 in marzo 3, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/03/03/sasso-contro-il-treno-si-rompe-un-finestrino/
Tra i passeggeri del treno Roma-Lido… c’è un topo domestico!
C’era un passeggero che non poteva certo passare inosservato a bordo di un vagone di un treno della linea ferroviaria Roma-Lido: un topo domestico che viaggiava in compagnia della sua padrona. A parlarne il sito de Il Trenino Roma-Lido, che ha anche postato la foto sul suo profilo Facebook. Alcuni passeggeri hanno raccontato che la pendolare avrebbe deciso di liberare dalla gabbia l’animale domestico, tra lo sconcerto degli altri passeggeri.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 28, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/28/tra-i-passeggeri-del-treno-roma-lido-ce-un-topo-domestico/
I binari tornano liberi: rimosso il treno ad Andora!
E’ stata seguita da una folla di curiosi la rimozione del treno Intercity 660 deragliato il 17 gennaio ad Andora a causa di una frana. La linea ferroviaria, dopo che il locomotore ha iniziato a muoversi, è finalmente libera. La circolazione dovrebbe essere ripristinata entro il 10 marzo. Presenti ai lavori di rimozione sia turisti che residenti, accomodatisi su tribune improvvisate sistemate sui moli che si affacciano dal lungomare di Capo Rollo.
Altri curiosi hanno invece preso posto lungo l’Aurelia tra Andora e Cervo, muniti di binocoli e macchine fotografiche per immortalare la chiatta di Mariotti e le imponenti gru di Vernazza che hanno sollevato il locomotore e il vagone deragliati. Un’operazione che è stata seguita in diretta anche dal web fino dalle prime manovre. Per potersi avvicinare e filmare meglio l’intervento delle gru è volato anche un drone di Mediagold. Uomini della protezione civile, agenti di polizia e carabinieri hanno controllato i curiosi. Il sindaco Franco Floris ha commentato: “L’operazione IC660 come è stata soprannominata è diventata una sorta di attrazione turistica”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 24, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/24/i-binari-tornano-liberi-rimosso-il-treno-ad-andora/
Al via la rimozione del treno ad Andora: è arrivata la superchiatta
La motrice e la prima carrozza dell’Intercity 660 deragliate il 17 gennaio a causa di una frana provocata dal maltempo presto lasceranno libere le rotaie. Le operazioni di rimozione, infatti, dovrebbero essere completata entro oggi dopo che, alle prime luci dell’alba, la pilotina della Capitaneria ha avvicinato la superchiatta che è giunta nella notte davanti ad Andora. Poco dopo le otto, le operazioni di attracco erano state completate e le gru posizionate.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 24, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/24/al-via-la-rimozione-del-treno-ad-andora-e-arrivata-la-superchiatta/
Il treno deragliato in Liguria: al via i lavori di smantellamento
Dopo la demolizione del terrazzo abusivo che rischiava di precipitare sopra il treno Intercity 660, deragliato lo scorso 17 gennaio a causa di una frana caduta sulla linea Genova-Ventimiglia in località Capo Rollo, ad Andora, nel ponente ligure, hanno preso il via le operazioni di smantellamento dello stesso treno. I lavori sono stati anticipati rispetto ai programmi per il timore che le precipitazioni attese per domenica sera peggiorino la situazione.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 16, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/16/il-treno-deragliato-in-liguria-al-via-i-lavori-di-smantellamento/
Atto di terrorismo sventato? Esplosivo su un treno Parigi- Venezia
E’ stata confermata dalla polizia francese la notizia che è stato fermato vicino al confine svizzero, un terrorista egiziano di 33 anni che viaggiava sul treno da Parigi a Venezia. L’uomo che viveva in Italia, trasprotava all’interno del suo pagaglio dell’esplosivo contenuto in una bottiglia a sua volta inserita in un recipiente sotto pressione, poi messo in valigia. La presenza di quell’oggetto ha attirato l’attenzione dei doganieri francesi. Il 33 enne è stato posto in custodia cautelare per “trasporto e detenzione di prodotti esplosivi” e per disinnescare l’esposivo è intervenuta una squadra di artificieri arrivata in elicottero. Atto di terrorismo? Solo analisi più attente sul contenuto della bottiglia potranno accertare la pericolosità dell’ordigno.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 13, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/13/atto-di-terrorismo-sventato-esplosivo-su-un-treno-parigi-venezia/
Sanremo bloccata, deraglia un treno e frane in Liguria
La Liguria devastata dall’ondata del maltempo: strade chiuse o percorribili a senso alternato come succede per l’Aurelia. Ma ancora peggio se si vuole raggiungere Sanremo con la ferrovia, poiché a causa di un deragliamento di un treno ad Andora, le linee sono al momento interrotte.
Come si legge su La Stampa:
“A pochi giorni dal Festival, straordinaria vetrina mediatica per Sanremo e il resto della Riviera, il territorio violentato dal cemento e dall’incuria mostra tutta la sua fragilità. Un pessimo biglietto da visita per chi vuole (o deve) arrivare fin qui, e un calvario quotidiano per migliaia di pendolari. La vecchia Aurelia, che disegna traiettorie mozzafiato, è piena di ferite. Basta un po’ di pioggia per far scattare l’allarme, figurarsi quando ne scende una quantità record come dalla vigilia di Natale in poi”.
Per l’Aurelia la viabilità dovrebbe tornare normale nel week end, spiega Micaletto, ma la situazione è critica:
“Se non ci fosse stata l’Aurelia bis, peraltro un’incompiuta, sarebbe stato un dramma per la città dei fiori e delle canzoni. Nel Savonese la statale è interrotta a Capo Mele, nel territorio di Laigueglia. Per raggiungere Andora non rimane che la stretta e tortuosa via di Colla Micheri o l’Autofiori. La riapertura al traffico si farà attendere ancora una decina di giorni. E non c’è da stare allegri anche a Capo Noli, uno dei punti più a rischio, dove i sensori monitorano la situazione”.
L’Autostrada dei Fiori resta l’unico collegamento sicuro tra la Liguria e il resto del mondo, scrive Micaletto:
“Perché con i treni va anche peggio. La frana che, il 17 gennaio, ha fatto deragliare un Intercity all’uscita di Andora è ancora lì a rappresentare l’incubo di pendolari e operatori turistici”.
Intanto la ferrovia di Andora, linea ad un unico binario, resta bloccata con il treno deragliato ancora in bilico sulla costiera:
“Intanto la Liguria frana. E i pendolari devono arrangiarsi con viaggi da odissea fra bus navetta e treni. Perché gli Intercity ora si fermano ad Albenga. E se prima ci volevano 4 ore per arrivare da Milano a Sanremo, adesso bisogna mettere in conto anche il viaggio in pullman, a meno di sfruttare passaggi sulle auto di parenti e amici. E se qualcuno dal Piemonte volesse aggirare l’ostacolo con la linea della Val Roja, impiegherebbe non meno di 2 ore da Cuneo a Ventimiglia, ma con appena due corse giornaliere, dopo i freschi tagli”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 13, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/13/sanremo-bloccata-deraglia-un-treno-e-frane-in-liguria/
L’annuncio shock sul treno per Auschwitz!
Non è la prima volta e per questo il caso si fa sempre più serio. Su un treno tra Namur e Bruxelles è stato comunicato tramite l’altoparlante il seguente annuncio «Signori e signore, stiamo andando ad Auschwitz. Tutti i viaggiatori ebrei sono pregati di scendere e di andare alla docce». L’episodio L’episodio,è stato denunciato dalla parlamentare belga Viviane Teitelbaum (Movimento riformatore), secondo la quale è la seconda volta negli ultimi due anni che un incidente del genere si verifica su un treno delle ferrovie belghe. A quanto pare si tratta dell’iniziativa di giovani che sono riusciti ad impossessarsi della chiave di accesso agli altoparlanti. Secondo la Teitelbaum, le autorità del Belgio non contrastano adeguatamente i fenomeni di antisemitismo. Naturalmente la stampa israeliana è giustamente insorta.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 12, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/12/lannuncio-shock-sul-treno-per-auschwitz/
Consigliere di minoranza vs comandante dei vigili: finisce a pugni
Erano circa le dieci di questa mattina quando in Comune, davanti alla porta del sindaco di Cassino, in provincia di Frosinone, s’incontravano il consigliere di minoranza Vincenzo Durante e il comandate dei vigili urbani Giuseppe Acquaro. I due hanno prima iniziato a litigare e poi sono passati allo scontro fisico. Si sono calmati solo all’arrivo dei carabinieri, chiamati dalla segretaria del primo cittadino. Refertato al pronto soccorso Acquaro, mentre il consigliere è stato portato in caserma per capire le dinamiche dei fatti.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 6, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/06/consigliere-di-minoranza-vs-comandante-dei-vigili-finisce-a-pugni/
Ragazza travolta da un treno a Parco Leonardo a Roma. Incidente?
Incidente? Il dramma si è consumato in pochi istanti alla stazione di Roma Parco Leonardo, dove nel primo pomeriggio di oggi una ragazza è stata travolta da un treno dopo essere finita sui binari. Le sue condizioni sarebbero gravi e nell’impatto le sarebbe stato amputato anche un braccio. Sia gli agenti che i paramedici del 118 hanno cercato di recuperare l’arto affinché i medici potessero cercare di riattaccarlo. La giovane probabilmente sarà portata all’ospedale San Camillo. Ancora non è chiara la dinamica dell’accaduto.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 6, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/06/ragazza-travolta-da-un-treno-a-parco-leonardo-a-roma-incidente/
Deraglia treno merci in Russia, 400 persone evacuate!
E’ deragliato un treno merci che trasportava gas naturale nei pressi di Kirov in Russia, a circa 900 km da Mosca. L’incidente ha provocato un gigantesco incendio che miracolosamente non ha provocato vittime, ma è stato necessario evacuare 400 persone.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 5, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/05/deraglia-treno-merci-in-russia-400-persone-evacuate/
Minibus contro treno, è strage in Ucraina
Nel pomeriggio di martedì un treno e un minibus sono entrati collisione nei pressi di un passaggio a livello nelle vicinanze del villaggio di Vyry nell’Ucraina settentrionale. L’incidente è avvenuto verso le 03:35, ora locale, a circa 25 chilometri a sud del confine dell’Ucraina con la Russia. Nell’incidente hanno perso la vita 12 persone e sono rimaste ferite altre 5.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 4, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/04/minibus-contro-treno-e-strage-in-ucraina/
La cicogna… insegue il treno! Si rompono le acque a bordo
E’ nato in un’ambulanza a Formia, in provincia di Latina, il piccolo Enzo, bimbo di 3 chili e 300 e terzogenito di una famiglia cinese residente in Campania. La sua mamma si trovava in viaggio in treno con il marito, dopo esser partiti da Napoli, quando le si sono rotte le acque. Il capotreno ha provveduto ad allertare Polfer e ambulanza che hanno atteso la donna alla stazione di Formia intorno alle 8.30. Il piccolo è venuto alla luce poco dopo che la donna era stata fatta salire sull’ambulanza. Prima delle nove mama e bebé erano già ricoverati al Dono Svizzero in buone condizioni.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 31, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/31/la-cicogna-insegue-il-treno-si-rompono-le-acque-a-bordo/
Il capotreno richiama il ragazzino che disturba… e riceve un pugno dal padre
E’ La Stampa a raccontare la disavventura di un capotreno 35enne originario di Torino che ha ricevuto un pugno per aver ripreso un ragazzino che disturbava i passeggeri del treno che copre la tratta Torino-Bra. Il ragazzino è sceso a Zizzola e l’uomo l’ha invitato a tenere un comportamento corretto. Ma evidentemente questo richiamo all’educazione e al rispetto non è stato gradito dal padre che ha risposto picchiandolo. Si legge sul quotidiano:
“Il ragazzo, che evidentemente non ha gradito questo richiamo, ha avvisato il padre, spiegandogli quello che era successo. L’uomo (un braidese cinquantenne) è andato in Stazione, ha cercato il capotreno e dopo averlo individuato l’ha aggredito verbalmente e poi colpito con un pugno. Il ferroviere è stato medicato al Pronto soccorso (tre giorni di prognosi); il genitore è stato denunciato dai carabinieri di Cherasco per oltraggio a pubblico ufficiale”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 21, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/21/il-capotreno-richiama-il-ragazzino-che-disturba-e-riceve-un-pugno-dal-padre/
Liguria: la terrazza abusiva e condonata che ha provocato la frana ad Andora
Il 17 gennaio ad Andora, nel Savonese, una frana investiva il treno Intercity 660 Milano-Ventimiglia, facendolo deragliare e causando il blocco della ferrovia che collega l’Italia alla Francia. A provocare la frana è stata una terrazza abusiva e condonata, crollata per aver risparmiato 30mila euro sui lavori, ma che ha causato ingenti danni. Su La Stampa, Giuseppe Salvaggiulo scrive:
Dopo aver provocato la frana che avrebbe potuto uccidere duecento passeggeri, la terrazza di Andora incombe ancora, protesa verso il mare e sospesa nel vuoto come una spettacolare installazione di arte contemporanea, su quel che resta dell’Intercity Milano-Ventimiglia. Ottanta metri quadri di vergogna sulla collina, su Andora, sulla Liguria, sull’Italia.
La terrazza era stata costruita negli anni 60 e sia il Comune che la Soprintendenza l’hanno condonata. Nel 1992, inoltre, è stata ampliata. Si legge ancora su La Stampa:
Primo: nell’ufficio tecnico del Comune c’è l’autorizzazione ad ampliare la terrazza, ma non quella a costruirla, sicché ci si potrebbe trovare di fronte al paradosso di aver concesso il raddoppio di un manufatto abusivo. Secondo: è sicuramente abusiva un’altra terrazza «gemella» (probabilmente tirata su quando si era allargato il parco auto dei villeggianti) e la strada di 50 metri che la raggiunge, ma il Comune se ne accorge solo ora. Terzo: la terrazza franata era in ogni caso costruita male, spiega uno dei tecnici che hanno partecipato al sopralluogo su incarico del pm: «Non era sostenuta da pali conficcati nella collina, ma semplicemente appoggiata su pilastri sulla terra nuda. Quando la terra cede, satura per le piogge, i pali reggono, i pilastri no. Sarebbero bastati 30 mila euro per renderla sicura, ma chi l’ha progettata e chi l’ha costruita hanno risparmiato».
Ora è stata aperta un’inchiesta, dalla procura di Savona, per disastro colposo nei confronti del progettista della terrazza e sequestrato l’ufficio tecnico del Comune, mentre Franco Floris, sindaco della città, ha dichairato:
«Non solo abbiamo costruito tanto, ma anche male. A me non solo l’indagine della Procura non fa paura, ma fa piacere, finalmente alzerà il velo su una trentina di persone tra costruttori, professionisti e funzionari pubblici, che facevano di tutto e senza regole. Cento pratiche hanno vivisezionato – prosegue il sindaco – e sempre hanno concluso che il fatto non sussiste. Ma ora che guarderanno le vecchie lottizzazioni tremeranno le cricche».
Sergio Uras di Legambiente ha commentato:
«Quella di Andora è una vicenda emblematica dell’aggressione al territorio della Liguria». Che si è guadagnata una serie impressionante di primati negativi nel dossier «Cemento Spa» realizzato dall’associazione ambientalista. Prima regione del Nord per illeciti edilizi e urbanistici, 33 ogni cento chilometri quadrati, cinque volte più della Lombardia. E Imperia, Genova e Savona in cima alla lista nera delle Province.
Ora spetta ai tecnici della Protezione civile rimuovere la frana:
Operazione complicata: il treno fa da tappo, se si sposta viene giù tutto. Ma la terrazza non è sicura e la collina continua a sputare acqua. Serviranno mesi, con disagi per migliaia di passeggeri. Tutto per 30 mila euro.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 21, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/21/liguria-la-terrazza-abusiva-e-condonata-che-ha-provocato-la-frana-ad-andora/
Nuovi disagi in Liguria: albero sui binari
Il maltempo ha provocato una nuova frana ad Andora, nel Ponente ligure, nei pressi della zona dove venerdì era avvenuto il deragliamento di un treno sul binario unico in direzione Ventimiglia. Lo smottamento ha provocato la caduta di un albero sulla massicciata, costringendo gli addetti ai lavori a bloccare immediatamente i lavori di ripristino dopo gli smottamenti dei giorni scorsi per i timori di nuovi crolli. Intanto, il sindaco di Andora, Franco Floris, ha intimato a Rfi di intervenire per “ripristinare il tratto ferroviario”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 19, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/19/nuovi-disagi-in-liguria-albero-sui-binari/
Maltempo in Liguria: crolla un’abitazione, salve per miracolo due donne
Parla di oltre cento frane e più di 200 persone sfollate il bilancio diffuso dall’assessore regionale alla protezione civile ligure, Renata Briano, a seguito della pioggia di questi giorni che sferza la Liguria. E mentre notevoli sono i disagi per gli spostamenti, a causa delle strade interrotte, nell’Imperiese due donne si sono miracolosamente salvate dal crollo, dovuto alle infiltrazioni d’acqua, di una parte della palazzina dove abitavano. Come riporta il sito QN, lo ha reso noto il sindaco di Castelvittorio, comune dell’alta val Nervia nell’entroterra di Ventimiglia. Il primo cittadino Gianstefano Orengo parla di situazione drammatica per quanto riguarda l’emergenza maltempo e frane nella vallata. “In un altro punto del paese, una frana ha portato via l’auto e il magazzino pertinente a una casa di campagna abitata da una famiglia con bambini – ha raccontato -. La situazione è drammatica. I Comuni di Castelvittorio e Pigna e la sua frazione Buggio sono completamente isolati. Ora, con le ruspe, stiamo cercando di aprire un varco ai mezzi di soccorso”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 18, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/18/maltempo-in-liguria-crolla-unabitazione-salve-per-miracolo-due-donne/
Il treno deragliato in Liguria: la frana causata dall’uomo?
Ieri una frana ha causato il deragliamento di un treno in Liguria, ad Andora, in provincia di Savona. A seguito del sopralluogo, il procuratore capo di Savona, Franco Granero, ha detto: “L’impressione che ho avuto sorvolando il luogo del deragliamento è che ci troviamo di fronte non all’opera del fato, ma dell’uomo”. La procura ha disposto il sequestro dell’intero ufficio tecnico del Comune: si cercano le autorizzazioni a costruire le villette sopra la linea ferroviaria.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 18, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/18/il-treno-deragliato-in-liguria-la-frana-causa-delluomo/
L’ondata di maltempo in Liguria: frana fa deragliare un treno, 2 feriti
L’Italia sarà sferzata dal maltempo per cinque giorni e già sono stati registrati i primi disagi in Liguria dove il locomotore e almeno un vagone del treno Intercity 660 Milano-Ventimiglia sono deragliati a causa di una frana caduta dalla sovrastante parete rocciosa tra Andora, nel savonese, e Cervo, vicino Imperia, in un tratto a binario unico. Almeno due persone sono rimate ferite: si tratta dei macchinisti.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 17, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/17/londata-di-maltempo-in-liguria-frana-fa-deragliare-un-treno-2-feriti/
Post-it per i guidatori: ricordarsi il freno a mano! 2 incidenti in Veneto
Nei giorni scorsi era circolata la notizia di una donna “tamponata da un chihuahua alla guida”. In realtà, si è scoperto che il proprietario dell’auto, e del cagnolino, aveva lasciato l’animale in auto senza tirare il freno a mano. E sembra non essere l’unica persona che ha questa dimenticanza. Il Gazzettino tratta ben due casi oggi. A Treviso, poco dopo la mezzanotte, un’auto è stata parcheggiata in via Alzaia, a pochi passi dal Sile. Solo che, lasciata in folle e senza freno a mano tirato, il velicolo, una Fiat Stilo, è finito nel fiume e sono dovuti intervenire i vigili del fuoco con una autogru, tre mezzi ed un gommone. Una distrazione costata cara, considerati i danni subiti dalla vettura. Ma non solo. Nel Bellunese, riporta sempre il Gazzettino, la circolazione ferroviaria è stata sospesa questa mattina dalle 7 sulla linea ferroviaria Padova-Calalzo per un’auto senza persone a bordo che è caduta sui binari da un parcheggio situato amonte della sede ferroviaria fra le stazioni di Longarone e Ponte nelle Alpi. Sei i convogli coinvolti e altri 3 quelli che hanno accumulato un rirtardo medio di 45 minuti. La rimozione è durata circa 4 ore. Sul posto sono intervenute le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana, i Vigili del fuoco e l’autorità giudiziaria per tutte le verifiche.
“In considerazione dell’impossibilità di accesso stradale al luogo dell’incidente – informa Treniitalia – le operazioni sono state complesse ma alle 11 sono state ripristinate le normali condizioni di circolazione”. Nel frattempo era stato attivato un servizio di bus sostitutivi fra Belluno e Longarone. Il veicolo era alimentato a gas quindi con potenziale pericolo di esplosione. Non è stato reso noto il nome del proprietario che – con ogni probabilità – ha lasciato l’auto senza il freno a mano su un terreno in leggera discesa ed ora rischia pesanti conseguenze. La vettura infatti ha lentamente preso velocità schiantandosi poi sulla linea Fs.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 16, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/16/post-it-per-i-guidatori-ricordarsi-il-freno-a-mano-2-incidenti-in-veneto/
L’incredibile gaffe: banchina troppo alta, le porte del treno restano aperte
Era il giugno 2013 quando veniva inaugurata la nuova stazione Alta velocità di Reggio Emilia, la Mediopadana, opera dell’archistar Santiago Calatrava. Il 15 dicembre, inoltre, è stato attivato l’annunciato collegamento tra il futuristico scalo con il servizio dei treni locali. E subito ci si è resi conto dell’assurdo problema: come spiega La Gazzetta di Reggio, che pubblica anche un video, “fin dalle prime corse a pieno carico, i dipendenti in servizio sui treni si sono accorti che il comando di chiusura non sortiva effetti perché il fondo delle porte scorrevoli – che si aprono verso l’esterno – gratta sullo zoccolo di cemento della nuovissima banchina costruita a lato della Mediopadana. Un inconveniente non di poco conto, che costa qualche minuto di ritardo e, soprattutto, l’uso della forza da parte del personale, costretto ad arrangiarsi pur di far ripartire il treno. Finora sono sempre riusciti a chiudere i battenti forzando a mano anche il funzionamento del meccanismo di sicurezza, che quando incontra resistenza durante la chiusura delle porte, le riapre automaticamente.” E spiega:
Secondo le prime valutazioni – in attesa di sapere quale saranno le conclusioni dei tecnici di Fer – sembra che il paradosso sia causato da una serie di fattori per rimediare ai quali la società dovrà spendere molti soldi. Prima di tutto i treni diesel utilizzati sulla linea – relativamente recenti rispetto a quelli con le porte a soffietto, utilizzati quindi per non “sfigurare” alla Mediopadana – che quando sono a pieno carico per la presenza degli studenti si abbassano. Variabile che non sembra essere stata calcolata quando è stata costruita la fermata. Tra le soluzioni in campo ci sarebbe il rialzo dei binari. Sembra però che Fer voglia segare le porte: costo stimato 10mila euro a convoglio, da moltiplicare per decine di vetture.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 16, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/16/lincredibile-gaffe-banchina-troppo-alta-le-porte-del-treno-restano-aperte/
Shock a Roma: cadavere decapitato vicino ai binari
Nei pressi dei binari della linea Roma-Firenze, in zona Salaria, la scorsa notte è stato rinvenuto un cadavere con la testa decapitata. Si tratterebbe di un uomo, non ancora identificato, tra i 50 e i 65 anni. A notare la presenza del cadavere vicino ai binari un operaio in servizio nella tarda serata di ieri, martedì 14 gennaio, che ha lanciato l’allarme. Ora la polizia indaga per cercare di risalire all’identità della vittima, al treno che lo avrebbe colpito e alle cause che avrebbero portato all’incidente. Non viene esclusa l’ipotesi del suicidio. L’uomo appare ben vestito, quindi è esclusa la pista che porterebbe ad un senzatetto.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 15, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/15/shock-a-roma-cadavere-decapitato-vicino-ai-binari/
Treno deraglia e travolge un uomo: l’operaio muore sul colpo
Un treno, durante la notte tra il 12 e 13 gennaio, è deragliato mentre effettuava una manovra nella stazione di Santa Maria Novella, a Firenze. Secondo una prima ricostruzione la manovra del treno doveva servire alla formazione del convoglio, ma una delle carrozze passeggeri è uscita dai binari, per motivi ancora da chiarire e ha travolto l’operaio, Fabrizio Fabbri, 34 anni, che è morto sul colpo. Fabbri aveva funzioni di pilotaggio e manovra e secondo i compagni di lavoro era molto esperto e prudente. L’incidente è accaduto dopo mezzanotte al binario numero due. Polizia e vigili del fuoco a lavoro per stabilire la corretta dinamica e attribuire le responsabilità.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 13, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/13/treno-deraglia-e-travolge-un-uomo-loperaio-muore-sul-colpo/
Il ragazzo che cerca di violentare il carrello delle bibite
Andrew Davidson, sembrava un passeggero come gli altri su quel treno tra Aberdeen e Glasgow, fino a quando, sotto l’effetto di un cocktail di alcol e droghe, è stato preda di un raptus sessuale. prima è saltato addosso a una ragazza tentando di baciarla e di palpeggiarla poi si è gettato invece sul carrello delle bevande con cui ha tentato di avere un vero e proprio rapporto sessuale. Lo staff e i membri del personale hanno faticato non poco a consegnare il 25enne alle autorità della stazione più vicina. Processato il ragazzo è stato condannato a svolgere 100 ore di servizi sociali, ma non è stato inserito nel black list dei criminali sessuali.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 7, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/07/il-ragazzo-che-cerca-di-violentare-il-carrello-delle-bibite/
Auto travolta da un treno: un morto alle porte di Roma
Stava attraversando un passaggio a livello a Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma, un’auto travolta da un treno. Nell’impatto con il convoglio, la vettura è stata scaraventata in una scarpata e il conducente è morto. Per estrarre il suo corpo dalle lamiere si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 2, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/02/auto-travolta-da-un-treno-un-morto-alle-porte-di-roma/
Deraglia un treno che trasportava greggio in Nord Dakota: 300 evacuati
Per motivi precauzionali, essendo troppo rischioso per la salute, lo sceriffo di Casselton, in Nord Dakota, ha ordinato l’evacuazione forzata di circa 300 persone dopo che un treno che trasportava petrolio greggio è deragliato. I residenti della cittadina hanno udito diverse forti esplosioni e hanno visto un’altissima nube di fumo levarsi in cielo. “Siamo rimasti scioccati da quanto è successo”, hanno riferito.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 31, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/31/deraglia-un-treno-che-trasportava-greggio-in-nord-dakota-300-evacuati/
I passeggeri di un treno infuriati: le foto del degrado
A fine novembre giravano le foto scattate in un treno della linea Pisa-Aulla che mostravano i passeggeri con gli ombrelli aperti all’interno della carrozza, causa pioggia. Oggi, immagini simili tornano a far discutere. Niente ombrelli, ma pioggia che penetra nel vagone, senza parlare dei sedili sfasciati. Il treno in questione è il regionale 11329, diretto a Levanto. I passeggeri non ci stanno, scattano foto e denunciano: “Nemmeno alla vigilia di Natale si viaggia in modo dignitoso. Dalle finestre entra l’acqua e nella carrozza si formano le pozzanghere. E i sedili? Sono tutti sfascati”.Le foto sono state scattate ad Albenga, in provincia di Savona.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/24/i-passeggeri-di-un-treno-infuriati-le-foto-del-degrado/
Un’auto si schianta contro un treno nel Ravennate: grave una donna
Questa mattina, attorno alle 8.30, un’auto ha sfondato il passaggio a livello ed è finita contro un treno in marcia, il Regionale che percorre la tratta Castelbolognese-Ravenna, il 6483, a Solarolo, in provincia di Ravenna. Come riporta RavennaToday, una donna di circa 40 anni, per cause ancora in corso di accertamento da parte della polizia ferroviaria di Faenza, mentre era alla guida di una Fiat 500 ha abbattuto la sbarra del passaggio a livello, finendo contro il secondo vagone del treno. La donna, soccorsa dai sanitari del 118, è stata trasportata in eliambulanza all’ospedale di Cesena in gravi condizioni. Nessun ferito fra i passeggeri e i componenti dell’equipaggio del treno, danneggiato dall’impatto. Coinvolti 13 treni regionali, parte dei quali instradati via Faenza e parte cancellati fra Castelbolognese e Russi. Istituito un servizio di bus sostitutivi; i ritardi medi sulla linea sono stati di circa 40 minuti.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/17/unauto-si-schianta-contro-un-treno-nel-ravennate-grave-una-donna/
Il babbuino in fuga… che blocca il traffico ferroviario! In salvo
Alle 17.35, come riporta www3.varesenews.it, il babbuino che da oltre due giorni è in fuga è stato addormentato da un veterinario specializzato nella cura di animali esotici ed è così stato possibile portarlo in un luogo sicuro. La bestiola, essendo ferita, avrebbe potuto rivelarsi aggressiva. Termina così, nella stazione ferroviaria di Busto Arsizio, in provincia di Varese, la rocambolesca fuga della bestiola che ha tenuto per due giorni con il fiato sospeso tanto le forze dell’ordine che le associazioni a difesa degli animali. Il babbuino, nelle sue peregrinazioni, dopo esser sceso dai tetti si è andato a nascondere, attorno alle 15, sotto un treno. Per riuscire a catturarlo è stato bloccato il convoglio e ci sono volute due ore e mezza per prenderla. Per le operazioni di ‘salvataggio’ si è stati costretti a bloccare parzialmente la circolazione. Alla fine il babbuino è stato preso ed è in buone condizioni; alcuni treni, invece, sono stati soppressi, secondo i dati di Trenord, e altri hanno hanno subito ritardi fino a 50 minuti sulle linee che transitano dalla stazione
Pubblicato da tdy22 in dicembre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/16/il-babbuino-in-fuga-che-blocca-il-traffico-ferroviario-in-salvo/
Terribile incidente ferroviario in Piemonte: coinvolto un bus
Un pullman è stato travolto da un treno in transito a un passaggio a livello tra Premosello a Ornavasso, nella provincia del Verbano Cusio Ossola. Al momento non è noto se vi siano persone ferite tra quelle presenti sui mezzi di trasporto, ma sul posto sono già arrivati i soccorsi del 118. Sul luogo anche le forze dell’ordine. A seguito dello schianto, il treno è uscito dai binari finendo nel giardino di un’abitazione. Stando a quanto riporta la stampa locale, il mezzo sarebbe rimasto incastrato tra le sbarre del passaggio a livello. Il bilancio provvisorio parla di un ferito: si tratta di una persona che al momento dell’incidente si trovava in una casa vicina ai binari ed è stata colpita dai detriti.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/05/terribile-incidente-ferroviario-in-piemonte-coinvolto-un-bus/
Orrore in India: 100 bambine abusate in treno
Ieri in tutto il mondo si celebrava la Giornata mondiale dedicata alla violenza contro le donne, come deciso dalle Nazioni Unite e nel frattempo, in India, si svolgeva l’orrore. A bordo di un treno nello stato settentrionale di Bihar, circa 100 bambine, facenti parte di una scolaresca, sono infatti state fatte oggetto di molestie sessuali e brutali aggressioni. Autori di questo abominio, un gruppo di giovani. Le piccole sono state fatte oggetto, per quattro ore, di abusi sia verbali che fisici mentre si sono rivelate inutili le proteste al capotreno. Ora la polizia ha raccolto la denuncia delle insegnanti.
Pubblicato da tdy22 in novembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/26/orrore-in-india-100-bambine-abusate-in-treno/
Deraglia un treno in Brasile: 8 morti e strade inondate di mais
Drammatico incidente in Brasile dove ieri a Sao Josè do Rio Preto, nello stato di San Paolo, un treno merci che trasportava mais è uscito dai binari mentre attraversava un quartiere residenziale vicino al centro cittadino. Due vagoni del convoglio hanno colpito quattro case situate nella zona provocando la morte di almeno otto persone, come confermato dai vigili del fuoco. Tra le vittime, almeno due bambini e una donna incinta. Otto persone sono rimaste ferite nel locale.
Pubblicato da tdy22 in novembre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/25/deraglia-un-treno-in-brasile-8-morti-e-strade-inondate-di-mais/
L’alta velocità mette a rischio uno dei simboli di Londra: Camden Town
HS2. E’ questo il nome del progetto voluto dal premier David Cameron e fortemente criticato, in particolar modo dagli ambientalisti. Si tratta della linea ad alta velocità tra le città inglesi. Tra gli effetti collaterali del progetto, c’è il fatto che mette “in pericolo” il mercato di Camden Town, nel nord di Londra, che rischia di rimanere chiuso a lungo a causa dei cantieri. Camden è uno dei simboli della capitale inglese ed attrae turisti da tutto il mondo curiosi. Ora anche i negozianti e gli abitanti della zona si sono aggiunti alle proteste, contrari al fatto che una nuova linea ferroviaria passerà per il quartiere per unire la HS2 col tunnel sotto la Manica. A lanciare l’allarme anche l’associazione dei negozianti che ha presentato un rapporto nel quale si evidenzia come l’economia locale potrebbe subire perdite per 631 milioni di sterline e veder volatilizzarsi 9mila posti di lavoro a partire dal 2014, anno d’inizio dei lavori. La HS2 Ltd, la società che gestisce i lavori, risponde però che si tratta di uno studio tanto inesatto quanto allarmista, con il portavoce che ha spiega che “Non è vero che verranno chiuse larghe parti di Camden”, al contrario, grazie ai cantieri si verrebbero a creare nuovi posti di lavoro e anche il quartiere ne beneficerebbe, venendo ristrutturato e vedendo sorgere nuove abitazioni. Da parte sua il Public Accounts Committee, la commissione di Westminster che controlla la spesa pubblica, reputa il progetto troppo costoso e con benefici poco chiari, che non giustificano la spesa sempre più elevata: si tratta infatti di una cifra che si aggira tra gli oltre 16 e i 21 miliardi di sterline. Il progetto, tuttavia, ha ricevuto il sigillo della regina Elisabetta.
Pubblicato da tdy22 in novembre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/23/lalta-velocita-mette-a-rischio-uno-dei-simboli-di-londra-camden-town/
Ombrelli aperti in treno: piove dentro
La foto riproposta da Repubblica è stata scattata dalla pendolare Anastasia, in viaggio sulla linea Pisa-Aulla. A causa della piogga che sta investendo la Toscana, dei viaggiatori sono costretti ad aprire gli ombrelli all’interno della carrozza di un treno del mattino per ripararsi dall’acqua che entra dal tetto del vagone. “I pendolari ormai ci sono abituati ma è bello vedere le facce di chi usa questa linea per la prima volta”. Già ieri erano giunte diverse segnalazioni per la stessa linea, a causa dei ritardi dovuti anche ad alcuni guasti ai passaggi al livello.
Pubblicato da tdy22 in novembre 22, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/22/obrelli-aperti-in-treno-piove-dentro/
Morte sulle rotaie: persona investita sulla linea Roma-Lido
Morte nella Capitale, lungo le rotaie della linea Roma Lido. Nella serata di ieri, martedì 19 novembre, all’altezza di Casal Bernocchi una persona, non ancora identificata, è stata investita dal trenino che copre la tratta. La polizia sta cercando di chiarire la dinamica dell’episodio e non si esclude che possa trattarsi di un suicidio.
Pubblicato da tdy22 in novembre 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/20/morte-sulle-rotaie-persona-investita-sulla-linea-roma-lido/
La Juve riparte dal treno: nuovo spot bianconero
La Juventus riparte dal treno. Oggi la società ha pubblicato sul suo canale Youtube, il video della squadra sul treno Frecciarossa per uno spot. I giocatori palleggiano nelle carrozze, Buffon accenna una parata.
Pubblicato da tdy22 in novembre 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/19/la-juve-riparte-dal-treno-nuovo-spot-bianconero/
Trenitalia si schianta contro il freddo: 1000 euro di risarcimento al passeggero
E’ una nota del Cosacons che parla di “Una nuova importantissima sentenza bastona Trenitalia per i disagi provocati ai viaggiatori. La IX sezione del Tribunale di Roma, infatti, ha accolto le tesi del Codacons, condannando la società a risarcire un passeggero costretto ad affrontare un viaggio in treno in una carrozza gelida a causa del malfunzionamento del sistema di riscaldamento”. Spiega la nota che era il 18 marzo 2006 e su un treno partito da Roma e diretto a Latina era salito il presidente del Codacons Carlo Rienzi. A causa di un guasto al sistema di riscaldamento, però, il viaggio non è stato certo dei migliori: la temperatura a bordo è particolarmente fredda e le proteste dei passeggeri al capotreno cadono nel vuoto. Rienzi decide quindi di rivolgersi al Giudice di pace di Roma e vince una prima causa: Trenitalia devrebbe risarcire i danni da carrozza fredda ma presenta appello. Il Tribunale civile di Roma. purtroppo per l’azienda, “conferma quanto sostenuto dal giudice di pace e ribadisce il diritto del passeggero al risarcimento del danno subito”. Il comunicato spiega: “Scrive il giudice dottoressa Marzia Cruciani nella sentenza: ‘Considerato che la sentenza impugnata argomenta in modo esaustivo le ragioni per le quali è stata riconosciuta la sussistenza del disservizio – quantomeno al mancato funzionamento dell’impianto di riscaldamento -; che parimenti è stata riferita una situazione di profondo disagio fisico, anche presumibile, data l’età del Rienzi e la collocazione temporale dei fatti; che non vi è ragione per non dare credito alle affermazioni dei testi che hanno riferito del disservizio e delle condizioni di accentuato malessere del Rienzi; […] Ritenuto che il danno lamentato sia suscettibile di risarcimento… conferma per il resto la sentenza impugnata’. Ora Trenitalia dovrà pagare non solo i 350 euro di risarcimento come previsto dal Giudice di pace – spiega il Codacons – ma anche 700 euro di spese legali all’associazione, per l’inutile ricorso presentato in appello. L’associazione invita tutti i viaggiatori che dovessero trovarsi in analoghe situazioni, a rivolgersi al Codacons per ottenere, sulla base di tale decisione, un indennizzo per i disagi subiti”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/17/trenitalia-si-schianta-contro-il-freddo-1000-euro-di-risarcimento-al-passeggero/
Evacuati i passeggeri di un treno: fiamme a bordo!
Sono ancora al vaglio delle forze dell’ordine le cause per le quali il vagone di un treno che percorreva la tratta Padova-Calalzo, attorno alle 16, ha preso fuoco nei pressi di Nemeggio, nella frazione di Feltre, nel Bellunese. Il macchinista si è immediatamente fermato e rapido è stata anche l’evacuazione dei passeggeri, che si sono riuniti nella piazza del paese in attesa dei soccorritori anche se, dai primi rilievi, pare non ci siano feriti.
Pubblicato da tdy22 in novembre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/16/evacuati-i-passeggeri-di-un-treno-fiamme-a-bordo/
Incidente in India: treno investe e uccide sei elefanti
Terribile incidente in India, nello Stato occidentale del West Bengala, dove un convoglio che, stando ai primi rilevamenti, “viaggiava ad almeno 100 km/h”, ha travolto un branco di elefanti. In quella zona, che fa parte del cosiddetto “corridoio degli elefanti”, la velocità massima consentita è di 40 chilometri orari proprio per l’incolumità degli animali. Nell’incidente hanno perso la vita sei pachidermi, mentre altri quindici sono rimasti feriti.
Pubblicato da tdy22 in novembre 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/14/incidente-in-india-treno-investe-e-uccide-sei-elefanti/
Ostaggi dei rom in treno: “Se protesti ti insultano e sputano”
Sono molti i pendolari che ogni giorno salgono in treno per recarsi al lavoro, così come tanti sono gli studenti che utilizzano questo mezzo per raggiungere la loro scuola. Anche a costo di sacrifici perchè, in un periodo di crisi, per permettersi biglietti e abbonamenti spesso bisogna rinunciare ad altro. Ma ci si aspetta anche che tutti paghino per usufruire del servizio, che i controllori svolgano il proprio dovere e che chi si muove su rotaie conosca le regole basi del rispetto. Ma siamo in Italia e sembra a volte chiedere la normalità sia troppo. E’ Facio Miotti, assessore allo sport e alle politiche giovanili di San Giorgio in Bosco, nel Padovano, a sfogarsi in Facebook con un lungo post. “Prendere il treno a Padova, non trovare posto e quindi sapere di dover stare in piedi per 40 minuti fino a Venezia. Alla stazione di Ponte di Brenta veder salire una famiglia di zingari che entrando sul treno in ciabatte e senza biglietto usa il bagno per lavarsi lasciando disordine ovunque, vedere che il loro cane sporcare e loro che non puliscono, vedere che usano le prese carica cellulare facendo spostare persone che come me pagano più di 600 euro di abbonamento all’anno…fa davvero innervosire. Così sono sceso dal treno e ho preso il successivo”. E incalza: “Sui treni regionali non vengono fatti sufficienti controlli e molte persone approfittano di ciò per viaggiare senza biglietto”. Secondo quanto riferisce l’assessore, questa famiglia di zingari (padre, madre, due ragazzi e un cane al seguito) sale ogni mattina in treno senza biglietto, cerca posto a sedere nelle carrozze centrali e dispensa foglietti ai passeggeri chiedendo l’elemosina. “Tempo fa una ragazza ha chiesto al controllore di far scendere questi zingari senza biglietto, ricevendo però in cambio dai nomadi insulti e sputi. Sono stanco di vedere controllori che chiedono i biglietti agli italiani e non agli stranieri. Se accadrà di nuovo chiederò nome e numero di matricola al controllore e lo segnalerò ai superiori. Il mio non è razzismo verso gli stranieri, è l’atteggiamento dei controllori che denota razzismo nei confronti di noi italiani. Le autorità competenti sanno benissimo dov’è il problema, e quindi possono risolverlo perché gli zingari di cui sto parlando sono sempre gli stessi che salgono a Ponte di Brenta. Dimostratemi che sbaglio e iniziate a verificare anche il loro di biglietto, non solo il nostro!”
Pubblicato da tdy22 in novembre 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/09/ostaggi-dei-rom-in-treno-se-protesti-ti-insultano-e-sputano/
Treno investe ambulanza nel Bergamasco: due morti
Non si sarebbero abbbassate le sbarre, per cause ancora in via di accertamento, a un passaggio a livello della linea Bergamo-Lecco tra Pontida e Cisano Bergamasco. Un’ambulanza che si trovava ad attraversare i binari è stata così travolta da un treno partito da Bergamo con quindici minuti di ritardo. Sembra che il ritardo fosse dovuto a problemi segnalati lungo la linea. Come riporta il Corriere di Bergamo, alcuni testimoni hanno detto di aver sentito distintamente la frenata del treno seguita subito dopo dalla sirena. Poi il terribile schianto che è costato la vita a due persone, mentre una terza è grave. Sul posto sono intervenuti ambulanze del 118, carabinieri, vigili del fuoco.
Pubblicato da tdy22 in novembre 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/07/treno-investe-ambulanza-nel-bergamasco-due-morti/
Treno fermo per un’ora: manca il macchinista!
Un treno fermo per un’ora… per assenza del macchinista. E’ accaduto ieri pomeriggio sul treno interregionale 11134, che percorre la tratta Padova-Belluno-Calalzo e a bordo del quale si trovavano oltre 200 passeggeri tra studenti universitari e pendolari. Il treno è rimasto fermo alla stazione di Castelfranco, al binario 4, per un’ora, dalle 16.10 alle 17.10 mentre una voce dall’altoparlante annunciava il ritardo per “problemi con il personale”. Le proteste dei viaggiatori sono scattate immediate, con un’ottantina di universitari che si sono riversati sul binario. E’ uno dei presenti a spiegare: “Dopo oltre mezz’ora di attesa un controllore mi ha detto che mancava il macchinista. Ma come si fa, è una cosa vergognosa”. Solo dopo una lunga attesa è giunto un macchinista che ha sostituito l’assente, si vocifera di un’improvvisa malattia, e le carrozze si sono rimesse in marcia.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/24/treno-fermo-per-unora-manca-il-macchinista/
Omicidio suicidio: uccide la compagna e si butta sotto un treno
Ha ucciso la sua compagna di 29 anni e poi si è ucciso gettandosi sotto un treno. Il giovane, protagonista di questo omicidio suicidio avvenuto a Rovereto in trentino, è un colombiano di 28 anni. E’ stata la polizia allertata dalla polfer a ricostruire quanto avvenuto a posteriori, recandosi a casa del giovane per trovare elementi che potessero spiegare il tragico gesto. Qui è stato invece ritrovato il corpo accoltellato della fidanzata.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/09/omicidio-suicidio-uccide-la-compagna-e-si-butta-sotto-un-treno/
Tragico incidente in Canada tra un treno e un bus: 5 morti
Drammatico incidente in Canada, a Ottawa, dove nella prima mattinata di oggi si sono scontrati un bus a due piani e un treno. Secondo fonti dei vigili del fuoco ci sarebbero almeno cinque vittime, tutti passeggieri del bus. Stando alle prime ricostruzioni dell’incidente, che è avvenuto nell’ora di punta dei pendolari, l’autobus sarebbe stato colpito dal treno passeggeri mentre attraversara i binari all’altezza di un passaggio a livello. Il mezzo su rotaie arrivava a forte velocità. La parte anteriore del bus è stata completamente portata via e i vigili del fuoco hanno riferito che almeno tre vagoni del treno sono deragliati: al loro interno non ci sarebbero vittime o feriti.
Pubblicato da tdy22 in settembre 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/18/tragico-incidente-in-canada-tra-un-treno-e-un-bus-5-morti/
Fanno sesso in treno: le foto fanno il giro del mondo, loro vanno in prigione
Era intenta a far sesso durante la notte la coppia che è stata sorpresa e immortalata a bordo di un treno diretto a Taipei. Stando ai testimoni, i due non sembravano nè preoccupati nè imbarazzati dalla presenza degli altri passeggeri. E’ stato un ragazzo a immortalare il momento di “intimità” e ora la foto sta facendo il giro del mondo mentre le forze dell’ordine, avvisate da alcuni testimoni, hanno arrestato la coppia che, sembra, soffra di lievi disturbi mentali.
Pubblicato da tdy22 in settembre 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/09/fanno-sesso-in-treno-le-foto-fanno-il-giro-del-mondo-loro-vanno-in-prigione/
La dimenticanza di Cameron che mette a rischio la sicurezza mondiale
Una banale dimenticanza, ma se accade al Primo Ministro con i documenti riservati – in un periodo, come quello che stiamo vivendo in cui ci sono tensioni elevate e la possibilità di un attacco in Siria -può davvero diventare pericolosa. David Cameron avrebbe infatti dimenticato una “red box”, cioè una valigetta con i documenti riservati e top secret in uno scompartimento del treno che lo stava portando nello Yorkshire per partecipare a un matrimonio. Inoltre il Primo Ministro inglese avrebbe lasciatoa nceh inserita la chiave per aprire la “red box”. A denunciarlo con uan foto postata in rete un passeggero che ha visto rimanere incustodita su un tavolo, mentre il Cameron si era allontanato. Dopo lo scatto le polemiche non sono mancate, anche perché, secondo alcuni, con ogni probabilità, in quella valigetta c’erano dei documenti riguardanti la Siria.
Pubblicato da tdy22 in settembre 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/09/la-dimenticanza-di-cameron-che-mette-a-rischio-la-sicurezza-mondiale/
Morte sulle rotaie: suicidio o fatalità?
Non è ancora stata identificata la vittima di una tragedia occorsa nel primo pomeriggio di oggi vicino alla stazione di Treviso. Un uomo è stato travolto e ucciso da un treno in transito mentre, così sembra, tentava di attraversare i binari nonostante il passaggio a livello fosse chiuso. Al momento gli investigatori non escludono che possa trattarsi di suicidio anche se tutte le piste sono aperte. E’ stata la polizia ferroviaria a effettuare i rilievi.
Pubblicato da tdy22 in agosto 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/29/morte-sulle-rotaie-suicidio-o-fatalita/
Panico in Giappone, fulmine su treno
Immagini agghiaccianti. Un treno viene centrato in pieno da un fulmine in Giappone ed è immediato black out a bordo del convoglio. Tra spavento e sgomento, ci si accorge che fortunatamente non ci sono né vittime né feriti. Tutto merito dei sistemi di sicurezza installati sulle carrozze.
Pubblicato da tdy22 in agosto 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/13/panico-in-giappone-fulmine-su-treno/
Terrore in Louisiana: deraglia un treno di gas tossico, 100 case evacuate
Ieri doveva essere la giornata dell’allarme terrorismo (che continuerà fino al 10 agosto come annunciato dagli Usa in base ai rapporti rilasciati dall’Intelligence), ma ha gettare nel panico la popolazione della Louisiana, intorno alle 15.30 (le 22.30 italiane), è stato invece un treno di gas tossico che è deragliato vicino a Baton Rouge a poche miglia da New Orleans. Circa 100 abitazioni sono state evacuate per precauzione, dopo che uno dei vagoni-cisterna è rimasto danneggiato. In seguito all’incidente nell’aria è stato rilasciato l’idrossido di sodio, una sostanza che se inalata può essere letale.
Pubblicato da tdy22 in agosto 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/05/terrore-in-louisiana-deraglia-un-treno-di-gas-tossico-100-case-evacuate/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya