Avete mai pensato di fare un pediluvio durante un viaggio in treno?

treni-jap-tuttacronacaVisti dall’Italia, sembrano fantascienza. Sono i “treni-proiettile” Shinkansen, che non solo viaggiano ad altissime velocità ma offrono ogni comfort ai passeggeri giapponesi. Vi si possono infatti trovare sale trucco, ristoranti e anche fasciatoi per bebè. Ma a quanto pare questo non era sufficiente, tant’è vero che da luglio i passeggeri potranno usufruire di un nuovo servizio: i pedulivi per piedi stanchi e accaldati. I primi a beneficiarne saranno coloro che si spostano lungo la linea che collega la città di Fukushima a Shinjo nella prefettura di Yamagata. Circa un’ora di viaggio, ma tutto da godere.treni-jap2-tuttacronaca

Pubblicità

L’incredibile gaffe: banchina troppo alta, le porte del treno restano aperte

treno-porte-bloccate-tuttacronacaEra il giugno 2013 quando veniva inaugurata la nuova stazione Alta velocità di Reggio Emilia, la Mediopadana, opera dell’archistar Santiago Calatrava. Il 15 dicembre, inoltre, è stato attivato l’annunciato collegamento tra il futuristico scalo con il servizio dei treni locali. E subito ci si è resi conto dell’assurdo problema: come spiega La Gazzetta di Reggio, che pubblica anche un video, “fin dalle prime corse a pieno carico, i dipendenti in servizio sui treni si sono accorti che il comando di chiusura non sortiva effetti perché il fondo delle porte scorrevoli – che si aprono verso l’esterno – gratta sullo zoccolo di cemento della nuovissima banchina costruita a lato della Mediopadana. Un inconveniente non di poco conto, che costa qualche minuto di ritardo e, soprattutto, l’uso della forza da parte del personale, costretto ad arrangiarsi pur di far ripartire il treno. Finora sono sempre riusciti a chiudere i battenti forzando a mano anche il funzionamento del meccanismo di sicurezza, che quando incontra resistenza durante la chiusura delle porte, le riapre automaticamente.” E spiega:

Secondo le prime valutazioni – in attesa di sapere quale saranno le conclusioni dei tecnici di Fer – sembra che il paradosso sia causato da una serie di fattori per rimediare ai quali la società dovrà spendere molti soldi. Prima di tutto i treni diesel utilizzati sulla linea – relativamente recenti rispetto a quelli con le porte a soffietto, utilizzati quindi per non “sfigurare” alla Mediopadana – che quando sono a pieno carico per la presenza degli studenti si abbassano. Variabile che non sembra essere stata calcolata quando è stata costruita la fermata. Tra le soluzioni in campo ci sarebbe il rialzo dei binari. Sembra però che Fer voglia segare le porte: costo stimato 10mila euro a convoglio, da moltiplicare per decine di vetture.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Per chiudere l’anno… in dolcezza!

manicotto-boemia-tuttacronacaSi chiama trdlo, noto in Italia anche come “manicotto di Boemia” questo dolce tipico della cucina ceca che abbiamo deciso di “offrirvi” per riempire di dolcezza gli ultimi istanti del 2013 e i primi rintocchi del nuovo anno. Si prepara con un impasto che è una sorta di pane dolce che, prima della cottura, viene modellato come un lungo filoncino con un raggio di circa 1 cm che viene arrotolato attorno a un bastone di metallo. Prima della cottura viene cosparso di zucchero e cannella. Buon appetito e… dolce 2014!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Per Capodanno… un brindisi allo Champagne-bar più lungo d’Europa?

champagne-bar-tuttacronacaSe siete abituati ad essere sempre in viaggio ed amate i treni, ma non volete perdervi un brindisi di Capodanno, perchè non un salto in quello che è il “più lungo champagne bar d’Europa“, oltre novanta metri senza considerare il chiosco centrale. Lo si trova alla stazione di St. Pancras, in centro a Londra, lungo i binari e con una vista a 360° sui treni che arrivano e quelli in partenza. A gestire lo spazio, la catena di ristoranti Searcys, che si occupa di allietare i palati con i più svariati champagne. Per quel che riguarda i calici singoli c’è una scelta tra una dozzina di tipologie ben assortite, tra i brut NV (= non vintage, cioè senza annata), i millesimati, i rosè e anche un demi-sec. Per quel che riguarda le bottiglie, tuttavia, la scelta si fa ardua, con una lista di centoventi referenze per il formato standard più un’altra ventina per le magnum. Se poi si vuole esagerare non mancano neanche i formati extralarge, come “Methusaleh” di Royal Reserve di Philipponnat o “Nebuchadnezzar” di Taittinger N.

Ma se il palato non può che uscirne soddisfatto, non è da meno l’esperienza che si vive sorseggiando un calice protetti dal via vai dei passeggeri. E’ possibile infatti accomodarsi in uno dei salottini aperti con sedili in pelle e illuminazione liberty e consultare la lista seduti a tre metri dai treni protetti da una barriera di vetro oppure scegliere uno sgabello al bar. E mentre gustate del salmone affumicato per accompagnare le bollicine, oppure  del black pudding presentato insieme al foie gras, non scordate di ammirare sopra la vostra testa le altissime volte in metallo della stazione e, ai lati, le lunghe pareti in cotto con finestre pseudogotiche. Il tutto rinchiuso in una cornice che è un trionfo di architettura vittoriana dove la musica dal vivo ammanta tutto di ulteriore fascino. Ma a questo punto viene da chiedersi: e se non si ama lo champagne? La risposta è servita: è possibile infatti scegliere tra un Bellini a base di prosecco o optare per un cappuccino se non per un soft drink come l’Elderflower, ottenuto dalla macerazione dei fiori di sambuco e adatto anche ai più piccoli. Insomma, buon 2014 a tutti e… cin cin!

Odore forte e allarme per una fuga di gas… ma era solo liquame!

imola-stazione-liquami-tuttacronaca

Treni bloccati a Imola per una presunta fuga di gas. L’odore forte che si era emanato nella stazione ha generato l’allarme e ha reso necessaria l’evacuazione. Il traffico è stato bloccato per due ore fin quando in stazione non è stata individuata l’origine: l’odore proveniva da un carro che trasportava liquami. Per lo stop molti treni hanno subito ritardi, alcuni anche di 120 minuti.

Donna nuda tra i rifiuti, Milano indifferente

milano-foto-donna-nuda-tuttacronaca

Milano una città indifferente? Lo denuncia il Giornale con un fatto drammatico ed agghiacciante documentato da una foto che mette i brividi. Una donna gettata nuda tra i rifiuti, in evidente stato di incoscienza a cui non viene prestato soccorso, nessuno dei passanti si è neppure preoccupato di chiamare un’autoambulanza. Erano circa le 17 di sera e il sole stava tramontando. Siamo a via Tonale, vicinissimi alla stazione centrale di Milano, un posto quindi affollato a qualsiasi ora del giorno e della notte, dove viaggiatori e passanti scendono dai treni, prendono le metro, cercano un taxi… ma nessuno si preoccupa di quella donna a terra che può aver anche subito una violenza, o un furto, o un malore. Lei resta lì accanto a quell’auto rossa… il Giornale si chiede anche se è stata investita… probabilmente è solo l’effetto della prospettiva ma sembra davvero schiacciata dall’auto. Eppure  nessuno fa nulla fin quando, il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Massimo Girtanner, che si trovava a passare di lì, si accorge  della scena. Chiama i soccorsi ed è subissato di domande, come accade a chi per primo segnala qualcosa di insolito o rilevante. «Eppure – dice – era davanti a un albergo e alla fermata dell’autobus. La gente passava e faceva finta di niente. Come se fosse normale». «La Centrale – aggiunge Girtanner – è in balia di tutti. Noi andremo in piazza per dire basta» 

 

 

Scontro tra treni regionali a Roma, feriti lievi.

roma-giardinetti-tuttacronaca

 Tamponamento tra treni regionali sulla linea regionale Roma-Giardinetti. Sul posto, in Via Enrico Giglioli sulla Casilina, è intervenuto il 118 per soccorrere i passeggeri alcuni dei quali sono rimasti lievemente feriti. Intanto si sta indagando per capire la causa dell’incidente. Ritardi sulla linea.

Rincorrendo gli ultimi scampoli d’estate… in treno!

El-Transcantabrico-Gran-Lujo-tuttacronacaL’estate sta per finire ma dare l’arrivederci alle vacanze non è mai semplice, soprattutto se ancora non si ha avuto il tempo per godersi un po’ di meritato relax, magari scoprendo anche posti nuovi ma senza rinunciare ai comfort… Il Transcantábrico Gran Lujo, spettacolare hotel su rotaie a 5 stelle, è il treno più antico della Spagna ed è considerato uno dei cinque treni migliori al mondo. Composto da sette carrozze letto, quattro con saloni e una con cucina, è caratterizzato nelle zone comuni da ampie vetrate attraverso le quali ammirare le bellezze delle terre spagnole, dalla Castilla alla Galicia, dalle Asturie alla Cantabria, ai Paesi Baschi. E per appagare tutti i sensi, è possibile degustare la più selezionata gastronomia della zona percorsa mentre la notte si può ascoltare della buona musica dal vivo. Nelle 14 suites, singole o matrimoniali, tutti i dettagli sono ricercati ed eleganti e ci si può godere degli attimi di relax grazie alle saune di vapore e il bagno con la doccia idromassaggio.

Il Trancantábrico, da cui deriva questa nuova versione che ha fatto la sua apparizione nel 2011, ha iniziato a viaggiare su rotaie nel 1983, diventando il primo treno turistico spagnolo e percorrendo la stessa strada dello storico Ferrocarril de La Robla, che trasportava il carbone da León a Bizkaia.

mappa-treno-viaggio-tuttacronacaIl viaggio, della durata di 8 giorni e 7 notti, permette di conoscere la zona nord della Spagna, costeggiando il Mar Cantábrico, viaggiando tra Santiago de Compostela e San Sebastián in una vera crociera su rotaie per godersi la cultura, l’arte e il paesaggio di queste zone, scoprendo ogni giorno mete diverse in un vero e proprio viaggio nel tempo. Dalle grotte di Altamira e la città medievale al museo Guggenheim, dalla spiaggia de las Catedrales alla cattedrale di Santiago de Compostela al Pico de Europa. E’ il caso di dire… tutti in carrozza!

Questo slideshow richiede JavaScript.

La ferrovia del futuro è già nel presente!

Beijing-Shanghai high-speed rail-tuttacronaca

Beijing-Shanghai high-speed rail è una ferrovia avvenieristica lunga 1318 km costruita per collegare due importanti zone economiche della repubblica popolare cinese, il Bohai Economic Rim e il delta del fiume Yangtze. Inaugurata in appena 38 mesi, aveva come obiettivo quello di far percorrere i 1305 km di distanza tra Pechino Sud e Shanghai Hongqia in 3 ore e 58 minuti, sfruttando una velocità di 380 km/h orari, ma poi si è deciso di rallentarli e portarli a 300 km/h impiegando 4 ore e 48 minuti. La linea comprende anche 22 gallerie, per un totale di 16,1 km. Questa linea ferroviaria è la linea ad alta velocità più lunga del mondo, su cui viaggiano treni puntualissimi, pulitissimi e dotati di molti confort.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Allarme attentati sui treni europei!

treno-alta-velocità-attentati-al-qaeda-tedeschi-tuttacronaca

Il pericolo è sui treni europei secondo quando riferito da fonti dell’intelligence tedesca, confermate anche dall’Nsa americana. Al Qaeda starebbe pianificando alcuni attentati sui treni ad alta velocità che attraverso l’Europa. Ha riferirlo è la testata giornalistica Bild secondo sui le autorità tedesche sono già in stato di allerta da un paio di settimane. Si ipotizzano sia atti di sabotaggio alle rotaie o alle linee elettriche aeree, sia attentati con ordigni esplosivi su tratti di percorrenza rapida o a tunnel, o anche bombe all’interno dei convogli.

 

In ferie il sistema elettronico di Trenitalia… rovinate le vacanze agli italiani!

termini-trenitalia-tuttacronaca

Il sistema di prenotazione e vendita dei biglietti di Trenitalia va in tilt per un guasto al centro elaborazione dati e molti italiani si ritrovano con le ferie rovinate in mezzo a mille disagi. Difficoltà per acquistare biglietti in biglietteria, macchinette self service, sito internet e call center. L’azienda spera di risolvere il problema entro un’ora… Intanto c’è chi rischia di perdere il treno per le file in stazione.

 

Tragedia in Svizzera scontro frontale fra treni, almeno 30 feriti

scontro -frontale-treni-svizzera-tuttacronaca

Almeno una trentina di persone sarebbero rimaste ferite in una collisione frontale tra due treni viaggiatori oggi in Svizzera poco prima delle 19.00 nei pressi della stazione di Granges-Marnand, nel cantone di Vaud (Ovest). Lo riferiscono i siti di diversi giornali locali. Il traffico ferroviario è stato interrotto.

 

Cadavere alla stazione di Roma Termini: uomo picchiato a sangue

stazione-termini-cadavere-uomo-brasiliano-picchiato-tuttacronaca

All’altezza del binario 10 della Stazione Termini di Roma è stato rinvenuto, questa mattina, il cadavere di un uomo. Dai primi accertamenti si tratterebbe di un cittadino brasiliano transessuale che, probabilmente, è  stato picchiato a sangue. Sul posto personale della Squadra Mobile e della Polizia Scientifica per i rilievi del caso.

Grave incidente ferroviario in Argentina: morti, feriti e persone tra le lamiere

incidente-treni-sarmiento-tuttacronaca

Si è svegliata con un incidente tra due treni l’Argentina, avvenuto nei pressi di Castelar, nella provincia di Buenos Aires. Il quotidiano La Nacion ha reso noto che lo scontro ha avuto luogo tra le 7:05 e le 7:10 quando uno dei treni, fortunatamente vuoto, è stato investito da un altro mezzo, che viaggiava nella stessa direzione. I vigili del fuoco e la polizia del luogo hanno confermato la presenza di diversi feriti e persone in stato di shock, anche se il numero non è stato precisato. Altre persone sono ancora intrappolate tra le lamiere mentre è di almeno tre morti il bilancio provvisorio.

Diversi testimoni dell’incidente hanno parlato di una “vasta operazione” nella zona da parte delle forze della polizia e dei vigili del fuoco, accorsi dopo “un forte scoppio” e Adriana, uno dei passeggeri, ha aggiunto che “ci sono diversi feriti e intrappolati.” Il responsabile della linea ferroviaria, Edgardo Reinoso, ha spiegato a Radio Mitre che l’incidente si sarebbe verificato mentre un treno colpito era fermo in attesa del segnale che gli consentisse d’immettersi sulle rotaie quando è sopraggiunto l’altro mezzo, che correva nella stessa direzione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Svezia vieta gli shorts e il personale si presenta in gonna

svezia-arriva-tuttacronaca

I macchinisti della compagnia ferroviaria Arriva, in Svezia, hanno risposto al divieto di indossare i pantaloncini sul lavoro presentandosi in gonna. Il problema è infatti la calura che c’è a bordo dei vagoni. Il direttore della comunicazione di Arriva, Thomas Hedenius, è stato però aperto alla proposta/protesta dei lavoratori:

“Il regolamento che riguarda l’abbigliamento dei nostri dipendenti vuole il suo personale pulito e ordinato, ritenendo i pantaloncini trasandati e casual. Ma se un uomo preferisce portare un abito da donna, come la gonna, per noi è ok”. La compagnia Arriva ha anche annunciato che in autunno verranno rivisti i criteri relativi alle divise.

 

Ieri l’inaugurazione, oggi la pioggia: primi drammi a Mediopadana

mediopadana-interna-nuova-piove-tuttacronaca

Appena ieri si era tagliato il nastro e già da oggi la stazione Mediopadana di Reggio Emilia era attiva… peccato che ci piova dentro. Sono stati proprio gli utenti a denunciare il disservizio e a scattare alcune foto da inviare a ferrovie dello Stato per capire se l’acqua che filtra dal soffitto fosse un’ “ulteriore attrattiva”, oltre al design ultra moderno. A parte l’ironia il problema sussiste e sembra incredibile che un’opera da 79 milioni di euro, che ha come potenziale bacino due milioni di utenti, possa essere permeabile all’acqua. Sarebbe poi un controsenso avere un “onda bianca” che finisce sott’acqua!

Secondo Ferrovie dello Stato, però, il disagio è solo temporaneo. “Siamo informati della complicazione che si è verificata oggi, ma rassicuriamo l’utenza: non è dovuto a problemi strutturali – spiega l’ufficio stampa di Fs – i lavori sono per la maggior parte stati ultimati ma come per Bologna, anche a Reggio Emilia restano ancora alcune opere da concludere. Per esempio, i vetri e le coperture delle pensiline sono già state collocate ma gli operai stanno terminando tutti quei lavori che servono a rendere completamente impermeabili i soffitti, nello specifico devono finire di sistemare le guarnizioni necessarie a impedire che l’acqua possa filtrare tra il vetro e l’acciaio. L’acquazzone violento di oggi, purtroppo, ha fatto il resto. In breve tempo, comunque, risolveremo il problema”.

Insomma si è inaugurata un’opera che non è terminata? Si inaugura una stazione ferroviaria in cui filtra l’acqua e potrebbe anche interferire con l’impianto elettrico?

 

Metti un’onda in piena Pianura Padana: inaugurata la stazione Calatrava

stazione-mediopadana

Inaugurata la nuova stazione Alta velocità di Reggio Emilia, la Mediopadana, opera dell’archistar Santiago Calatrava che l’ha voluta come un’onda bianca in piena Pianura Padana. La struttura è composta da 19 moduli della lunghezza di 25,4 metri, costituiti da una successione di 25 portali di acciaio sfalsati e distanziati tra loro di circa 1 metro e che delineano un andamento sinusoidale. Lunga 483 metri, la larghezza e l’altezza della struttura variano fino a un massimo di 50 e 20 metri e si calcola che sarà utilizzata da due milioni di utenti. L’architetto spagnolo è anche autore dei tre ponti che accompagnano dal casello autostradale alla stazione e per questa sua opera ha utilizzato acciaio bianco, calcestruzzo e vetro. La stazione si sviluppa su due livelli lungo il viadotto esistente, inglobando al piano superiore binari, banchine e spazio delle risalite che conducono all’ingresso. Al piano terra, le corrispondenze con treni regionali e linee pubbliche, i servizi per i viaggiatori e gli spazi per i servizi commerciali. Il tutto è valso un investimento di 79 milioni da parte della Rete Ferroviaria Italiana e Regione Emilia Romagna e qualche critica è arrivata sull’utilità di questa stazione che ha richiesto l’impiego di circa 14mila tonnellate di acciaio (una volta e mezzo il peso della Tour Eiffel). Il nuovo scalo dista circa 4 chilometri dal centro di Reggio Emilia e rappresenta l’unica fermata intermedia sulla linea Alta Velocità tra Milano e Bologna. Lontana dal centro cittadino, per restare sulla AV, ma vicinissima all’autostrada A1, che le sta a soli 30 metri di distanza.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tra grandine e trombe d’aria: danni in Emilia Romagna

GRANDINATA-EMILIA-ROMAGNA-9

Se in Twitter v’imbattete nell’hashtag #grandine, potete osservare le numerose testimonianze della grandinata che ha colpito oggi, verso le 16:00, Modena e provincia. I testimoni parlano di chicchi grandi come palle da tennis o poco meno. Ma la grandinata rientra in un quadro più ampio: sempre nel pomeriggio, tra Modena e Bologna, un violento tornado si è abbattuto colpendo principalmente le zone tra  Castelfranco Emilia e Sant’Agata Bolognese. Vari sono stati i danni: alcuni tetti di capannoni ed edifici agricoli sono stati divelti e alcune coltivazioni danneggiate. Anche le auto hanno riportato conseguenze e sono caduti numerosi rami d’albero. Se il mulinello accompagnato dal temporale ha causato ritardi nella circolazione, oltre ad infrngere i vetri, anche i passeggeri ferroviari hanno subito dei disagi. La circolazione è rimasta interrotta dalle 17.30 alle 18.40 sulla linea Bologna-Padova, fra le stazioni di Castelmaggiore e San Giorgio di Piano, a causa della caduta di un albero sui binari ed i vigili del fuoco sono attualmente al lavoro per rispondere alle numerose chiamate.
Ci sarebbe stato almeno un ferito nel bolognese in modo, dalle prime informazioni, non grave.

Acqua, pioggia e maltempo fermi i treni sulla Venezia-Trieste!

treni-maltempo- ghiaccio-tuttacronaca

A causa del maltempo che sta interessando dalla notte scorsa il nord d’Italia si registrano disagi alla circolazione ferroviaria: treni fermi sulla linea Venezia-Trieste per la formazione di ghiaccio sulla linea. Dalla notte scorsa l’area di Trieste è interessata da forti raffiche di bora che hanno sfiorato i 130 chilometri orari, con formazione di ghiaccio anche sulle strade e conseguenti problemi alla circolazione. In mattinata è stato chiuso il raccordo autostradale A4 in direzione di Trieste a causa di un incidente, con un tir finito di traverso sulla carreggiata.

ALLARME BOMBA AL SEMPIONE!

galleria-sempione- allarme -bomba-tuttacronaca

Allarme bomba nella galleria del Sempione. Una telefonata anonima ricevuta in Svizzera ha segnalato la presenza di una bomba. La circolazione dei treni è stata sospesa sia dal versante svizzero che da quello italiano. Secondo quanto si apprende dalle Fs, il gestore dell’infrastruttura svizzero ha comunicato una temporanea sospensione della circolazione del traffico internazionale all’interno galleria per poter effettuare accertamenti a seguito di una segnalazione di allarme.
All’entrata del tunnel dal versante italiano ci sono carabinieri e guardia di finanza che monitorano la situazione. L’allarme bomba riguarda esclusivamente il versante svizzero.

 

Ipotesi di illeciti su Passante Tav Firenze. Indagini in corso

BeFunky_ViewFinder_7trasporti

No Tav o Sì Tav?

Circa un centinaio di attivisti del movimento No Tav ha raggiunto, nel pomeriggio in Valsusa, le reti del cantiere della linea ferroviaria ad alta velocita’ Torino-Lione, e ha dato vita a una protesta abbattendo una recizione, lanciando petardi e tagliando il filo spinato della zona interdetta ai non addetti ai lavori. La polizia ha risposto allontanandoli con l’uso di idranti.

L’iniziativa e’ avvenuta in occasione dell’inaugurazione del nuovo presidio del movimento a Chiomonte (Torino), sulle sponde del fiume Dora Riparia.

Voi siete a favore o contro?

Sandy – Cap CXII – Riprendono i treni tra New York e Philadelphia

Amtrak, la compagnia che gestisce il servizio extraurbano di ferrovia degli Stati Uniti, fa sapere che da questa sera riprenderanno i collegamenti da New York ad alcune città del sud, come Philadelphia.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: