Se già ieri, a causa dei forti venti e della mareggiata erano difficoltosi i collegamenti tra Napoli e le isole, da questa mattina il maltempo e lo scirocco che spazza il golfo hanno portato a interrompere tutti i collegamenti marittimi trala città e Capri. Nè le navi-traghetto nè i mezzi veloci sono riusciti a raggiungere Capri o a partire dall’isola. Le raffiche di vento hanno flagellato Capri per tutta la notte e continuano a sferzare anche questa mattina con insistenza l’isola.
Tutti gli articoli con tag traghetti
Capri isolata causa maltempo
Pubblicato da tdy22 in gennaio 19, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/19/capri-isolata-causa-maltempo/
Il vento sferza Napoli: difficili i collegamenti con le isole
Prosegue l’ondata di maltempo in Italia e Napoli fa i conti con un forte vento di scirocco forza 7 e un mare mosso forza 4-5 cherendono difficoltosi i collegamenti marittimi tra Napoli e le località del Golfo ai mezzi veloci. I collegamenti non vengono effettuati da tutti i mezzi, con la valutazione che viene lasciata ai singoli comandanti. Solo i traghetti assicurano regolarmente le tratte marittime.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 18, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/18/il-vento-sferza-napoli-difficili-i-collegamenti-con-le-isole/
Se la Sardegna piange, il sud è in ginocchio
Dopo la Sardegna il maltempo arriva a flagellare anche la Calabria. Ingenti danni si sono registrati sulla costa ionica ed in particolare il catanzarese, il crotonese e il vibonese. Numerosi gli allagamenti e le strade interrotte a causa del fango. In molti comuni le scuole sono rimaste chiuse. A Crotone, Catanzaro e Vibo Valentia sono centinaia le richieste di soccorso giunte ai vigili del fuoco, alcune per persone rimaste bloccate in auto. A Sellia Marina, nel catanzarese, un villaggio con 150 persone è stato evacuato perché invaso dall’acqua a causa dello straripamento del fiume Uria. L’esondazione ha provocato ingenti danni sia alle abitazioni che al sistema dei trasporti. Sempre nella zona di Sellia Marina c’è preoccupazione per un ponte ferroviario che ora si sta cercando di mettere in sicurezza. Un altro ponte, già da tempo inutilizzato, è crollato.
Anche a Roma sono stati attivati dodici presidi della Protezione civile anche se la prima ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Capitale sembrerebbe al momento meno intensa del previsto, ma resta alto l’allerta per il Tevere.
Come racconta Il Fatto Quotidiano:
Difficoltà si riscontrano anche in Campania, dove un forte vento di scirocco ha flagellato per tutta la notte l’isola di Capri (Napoli), provocando l’interruzione dei collegamenti con le corse veloci. Sono invece regolari i traghetti. Le prime avvisaglie del maltempo si erano viste ieri pomeriggio quando, con i collegamenti già a singhiozzo, le raffiche di vento e il mare che si è alzato all’improvviso, si sono verificati due episodi che hanno impegnato gli uomini della Capitaneria di porto. Che prima hanno salvato un giovane in difficoltà con la sua imbarcazione al largo di Punta Campanella. Poi sono intervenuti per un incidente avvenuto nel porto di Capri con lo Snav Orion che ha urtato una bitta della banchina del molo ed è stato costretto a interrompere le partenze: l’unità veloce è stata fatta ripartire per Napoli senza passeggeri a bordo per le verifiche dei danni. Sospese le corse di aliscafi e catamarani, tra Capri, Sorrento e Napoli. La ripresa delle corse veloci non è prevista neppure per le prossime ore, visto che le condizioni meteo-marine dovrebbero peggiorare.
In Puglia il violento temporale che si sta abbattendo sulla città di Taranto e nei comuni della provincia sta provocando danni ed enormi disagi alla circolazione stradale. Nel capoluogo diverse auto sono rimaste in panne nei sottovia. Decine le richieste di soccorso pervenute ai vigili del fuoco, che stanno lavorando per liberare negozi e scantinati dall’acqua e verificare l’agibilità di numerosi edifici. In alcune strade si sono create voragini per il cedimento dell’asfalto. Il nubifragio non sta risparmiando i comuni di entrambi i versanti, orientale e occidentale. A Castellaneta la strada provinciale 15 (tra Masseria Gaudella e Laterza) è franata in più punti. Il Comune ha diramato un avviso sottolineando che “è estremamente pericoloso percorrerla”. La situazione è difficile anche a Ginosa e Marina di Ginosa, dove il 7 ottobre scorso sono morte quattro persone a causa di un’alluvione; alcune zone risultano isolate. Il forte vento sta complicando le operazioni di soccorso da parte dei vigili del fuoco.
Pubblicato da tdy22 in novembre 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/19/la-sardegna-piange-e-il-sud-e-in-ginocchio/
Venezia, placide acque
Un piano del Comune di Venezia, che prevede limitazioni orarie del traffico, ha fatto scattare uno sciopero che coinvolge gondole, barche e taxi. E mentre vengono garantiti unicamente i servizi essenziali, quali il rifornimento del latte, di medicinali, del cibo per le mense delle scuole, che prevedono un impiego di poco più di una decina di barche, le vie d’acqua della città lagunare si sono svuotate. Donando una visione di Venezia che ha del surreale, con i suoi canali che nessuno solca.
Pubblicato da tdy22 in novembre 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/14/venezia-placide-acque/
Napoli-Palermo: traghetto “tarda” 7 ore. Un guasto immobilizza la nave!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 28, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/28/napoli-palermo-traghetto-tarda-7-ore-un-guasto-immobilizza-la-nave/
Sandy – Cap CXXVII
Il servizio dei traghetti con Staten Island riprende oggi dopo l’interruzione dovuta a Sandy. Alla mezza americana partirà la prima nave arancione. La società che gestisce il servizio gratuito che collega Staten Island a Manhattan ha detto che ci saranno le corse, ma non garantisce ancora il pieno servizio.
Pubblicato da tdy22 in novembre 2, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/11/02/sandy-cap-cxxvii/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya