La Roma rischia di perdere anche Torosidis!

Vasilis-Torosidis-Roma-tuttacronaca

Non bastassero le assenze di Maicon, Dodò e Balzaretti, la maledizione dei terzini ha colpito anche Vassilis Torosidis. Il greco non ha partecipato all’allenamento di oggi per un lieve stato febbrile (per lo stesso motivo, out anche il giovane Ricci), ma c’è comunque ottimismo sul recupero dell’ex Olympiacos per la sfida di sabato sera a Bologna. Recuperato anche Strootman, ieri assente per un attacco intestinale. Nel giorno del 50° compleanno di Garcia (festeggiato con una torta e un video di messaggi di auguri dei giocatori), allenamento “ludico” per la squadra, impegnata in un lavoro tecnico e sui tiri in porta. Fisioterapia per Maicon, Dodò e Balzaretti, lavoro in acqua per Totti; palestra per Destro, Gervinho, Jedvaj, Ljajic e Romagnoli. Domattina la rifinitura, in cui Garcia proverà la squadra che scenderà in campo sabato al Dall’Ara.

Pubblicità

Tra francese e romano arrivano gli auguri di Totti a Garcia! Ecco il video

garcia-allenamenti-trigoria-totti

Francese o italiano o ancor meglio romano? I dubbi di Totti negli auguri a Garcia, si sono protratti e nel video con un mix tra francese e romano ha celebrato i 50 anni del suo allenatore, colui che lo ha messo al centro della squadra e gli ha dato una seconda giovinezza:

“Tanti auguri e bon anniversaire mister, les jeux sont faits, ca va bien sur le Tour Eiffel – il messaggio del n.10 all’allenatore trasmesso da Roma Channel – 50 ans e non ce pensà. Auguri”.

“Happy birthday Rudi”, così, invece, il presidente della Roma, James Pallotta, utilizza il profilo Twitter del club giallorosso per fare gli auguri al tecnico francese Rudi Garcia che oggi compie 50 anni. “Benvenuto nella mia decade – il cinguettio del 56enne patron statunitense – Te ne auguro molte altre, la maggior parte delle quali con noi”. A Trigoria l’allenatore è stato festeggiato da dirigenza e squadra con una torta con sopra raffigurato il lupetto stilizzato della Roma e la scritta “Auguri mister”.

Totti migliora, ma alla Roma c’è chi si ferma!

destro_panchina_tuttacronaca

Totti migliora e si spera di poterlo far giocare già contro l’Inter, ma Garcia perde altri due elementi fondamentali: Destro si ferma per il mal di schiena e Strootman è ko per l’influenza. Maicon sicuramente è out per la gara contro il Bologna e l’emergenza in casa giallorossa si fa sentire. Ora si spera che due giorni si riesca a recuperare, intanto Benatia sembra aver superato i suoi problemi e si è allenato con continuità per tutta la seduta insieme ai compagni.

 

L’appello di Totti ai tifosi giallorossi

Totti_mano-tuttacronaca

Il capitano della Roma Francesco Totti ha voluto lanciare un appello ai tifosi incitandoli a non intonare più cori di discriminazione territoriale come quelli che hanno poi portato alla chiusura delle curve. Il numero 10 della Roma ha deciso di postare un messaggio sul proprio blog ufficiale affermando:

“È una norma discutibile e spesso anche noi siamo vittime di cori e di ingiurie, ma ora tutti uniti per raggiungere i traguardi a cui noi, società, squadra e tifosi teniamo” e poi ha chiesto ai tifosi della Roma di “non compromettere la possibilità di stare vicino alla squadra”.

I nostri 7 giorni… in maschera!

Bafta-tuttacronaca-7-giorni

Quella appena trascorsa è stata la settimana del “ballo in maschera” della politica italiana. Chi poteva pensare che Letta venisse sfiduciato da suo partito che non si è fatto scrupoli a rottamare il suo Governo? Renzi, più abile del Conte Riccardo, nell’opera verdiana, è riuscito a sfilare non una donna, ma un “regno” al suo compagno di partito al quale aveva sempre giurato fedeltà e non appagato della vittoria ha anche brindato a spriz e noccioline, mentre Letta si avviava a dare le dimissioni. Neppure Shakespeare in uno dei suoi drammi sarebbe stato capace di ordire una tela così complessa e dai mille risvolti psicologici, forse davvero l’unica similitudine possibile è che Letta sia stato sacrificato proprio come Marius, la giraffa dello zoo di Copenaghen e poi sbranato dai leoni. Ma non si doveva  smacchiare il giaguaro? Come si è arrivati ad anticipare le idi di marzo a febbraio? Forse si è risaliti all’antico simbolismo del Carnevale e la carne che si è levata è stata quella di Letta? In ogni caso se Renzi pensa di poter manovrare lo scettro di Re del Carnevale si sbaglia… i giochi di Palazzo sono complicati a Roma da gestire, tanto che la sua nomina è slittata, e c’è chi ha trovato il tempo per lanciare i suoi ultimatum e alzare il tiro! Ma se Alfano ruggisce, Berlusconi indossa le vesti dell’Invincibile e sulla rete scoppia la lite attraverso i tweet al veleno! Ma se la rete divide Viareggio unisce ed ecco la sfilata alla quale non manca davvero nessuno dal sindaco di Firenze alla Merkel, da Obama a Putin! Può forse essere un simbolo che le grandi alleanze si possono ancora allargare? Dopo il no di Baricco a diventare ministro della cultura e di Farinetti che rimane saldo a Eataly, Renzi può cercare all’estero l’elenco dei Ministri?

maschera-7-giorni-tuttacronaca

A carnevale ogni scherzo vale… ma i tifosi giallorossi non hanno certo gradito che il murales di Totti sia stato imbrattato, come i giovani non hanno gradito la frase di John Elkann, per fortuna che poi sia intervenuto Della Valle a prendere le difese di tutti quei disoccupati che da anni si sentono dare dei mammoni e dei nullafacenti. Sembra proprio che chi dovrebbe dare lavoro preferisce invece concedere la Cassa Integrazione, forse si pensa che davvero nessuno si accorga che in Italia vige la regola che la colpa è sempre degli altri? Perfino Seedorf arrivato in Italia ha preso il “vizietto” e ha incolpato Allegri! Davvero servirebbero i “bagni d’umiltà per tutti” a iniziare dai nostri politici. Naturalmente le eccezioni ci sono e lo ha dimostrato Letta nella sua passeggiata di sabato, il primo giorno in cui è “tornato cittadino” e, insieme al figlio, ha fatto il giro di tutto il quartiere… tanto che poi il circolo di Testaccio ha deciso di ringraziarlo con un lenzuolo! Forse a volte è necessario davvero stendere un lenzuolo per non vedere gli orrori, la sofferenza e l’incertezza… ma quel lenzuolo alla fine non sarà mai abbastanza grande a coprire i mali del mondo che invece è necessario guardare in faccia e magari cercare di sconfiggerle con degli esempi di eccellenza di cui il nostro Paese, nonostante la crisi finanziaria e di valori, è sempre un protagonista indiscusso sulla scena internazionale a iniziare dalle medaglie di Innerhofer e della Fontana a Sochi per terminare con la conquista del Bafta della Grande Bellezza di Sorrentino a Londra. E proprio grazie a questi riconoscimenti che questa sera possiamo gridarvi con entusiasmo:

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

Imbrattato il murales di Totti a Roma: il capitano chiazzato con vernice colorata

murales-per-francesco-totti-roma-tuttacronacaAppena comparso, già imbrattato. Il timore dei romanisti si è trasformato in realtà quando il murales in onore di Totti è stato sfregiato da dei vandali che hanno scagliato delle secchiate di vernice contro il dipinto. Ora il ritratto del Capitano è macchiato con chiazze colorate. Il murales, voluto da Nike e per il quale il Comune aveva dato la sua autorizzazione, non era stato digerito dai tifosi laziali: “Perché proprio Totti? Mica è Garibaldi”, si legge su uno dei blog più in voga tra i tifosi biancocelesti. “Il murales verrà ripulito”, fanno sapere dal municipio. Ma quanto durerà?

Nel frattempo, in rete spopolano i fotomontaggi:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Roma celebra il capitano giallorosso: nuovo murales per Totti

murales-monti-tuttacronacaIl murales storico di Francesco Totti si trova a rione Monti, a Roma, ma ora il capitano giallorosso ha una nuova opera dedicata a lui. Questa volta il suo volto dipinto è apparso a San Giovanni, su una facciata della scuola Pascoli, tra Via Sibari e Via Apulia, non lontano da Via Vetulonia, dove il numero 10 e capitano giallorosso è nato e cresciuto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lo scherzo di Totti che fa infuriare De Rossi

totti-de-rossi-scherzo-tuttacronaca

Tensione in casa giallorossa? Durante il riscaldamento prima della partita col Parma, poi rinviata per impraticabilità del campo, Francesco Totti ha fatto uno scherzo ai danni di Daniele De Rossi e come si vede dal video, il centrocampista della Roma non la prende bene.

Capitan Totti fa i complimenti a Florenzi “Se dovessi fare io un gol del genere…”

francesco-totti-tuttacronaca

Totti ritrova l’Olimpico, la vittoria e archivia il brutto incubo vissuto a  Torino nella partita contro la Juve. La Roma oggi ha fatto la sua partita mettendo all’angolo il Genoa e superandolo per 4 reti a 0. Così il capitano giallorosso ha voluto sottolineare che: “Ci siamo, siamo noi l’antiJuve” e la classifica gli dà ragione visto che dietro ai bianconeri c’è proprio la squadra di Garcia che ora deve guardarsi le spalle solo dal Napoli che anche oggi ha vinto a Verona e si è ancora di più allontanato dalla Fiorentina che invece è stata fermata dal Torino sul risultato di 0 a 0. Ma Totti si è anche complimentato per il magnifico gol di Florenzi: “Se dovessi fare io un gol del genere, uno dei più belli della serie A, di certo non mi alzerei più da terra”.

Felice anche Rudy Garcia, che considera questa partita una risposta al big match con la Juventus: “Ad otto punti di distacco da quest’ ultima ci crediamo, abbiamo un’ottima rosa e finalmente può nuovamente giocare Mattia Destro, aspettiamo solo De Rossi, Balzaretti, Castan e Ljajic che potrebbero tornare la prossima settimana per una rosa di nuovo al completo”.

Vanzina contro la politica… ma poi “vivere come culti è una tragedia”

enrico-vanzina-tuttacronaca

Dopo la polemica suscitata dal film di Virzì, Enrico Vanzina ai microfoni de La Zanzara di Radio 24 non risparmia nessuno e dichiara di essere favorevole ai finanziamenti pubblici per il cinema solo alle opere prime:

 

“Il cinema si deve misurare col mercato. È ridicolo vedere quella lista in cui ci sono i massimi autori della lobby di un certo tipo che prendono tutti quei soldi. Quella è una lobby che funziona sia col centrosinistra che col centrodestra, una cosa inconcepibile”. 

Come riporta Libero, il regista ha dato poi le pagelle ai politici.

“Renzi? Non mi piace perché la butta sempre in caciara. Però ha delle meravigliose doti da attore, fa delle battute di effetto, forse gliele scrive Brizzi. Credo che sia affascinato da Berlusconi, e viceversa”.

A proposito del possibile nuovo coordinatore di Forza Italia Vanzina spiega

“Toti? E chi è? Non lo conosco  io conosco solo Totti”.

Vanzina esce in questi giorni con un nuovo film “Sapore di te”, diretto insieme al fratello Carlo.

“A quelli che ci considerano ancora come cinema di serie di serie B dico che ormai con mio fratello siamo diventati dei culti. Vivere essendo culto è una tragedia. Fanno tesi di laurea, mi invitano a convegni dove vorrei parlare di cinema, invece si parla sempre di st******e e mai di cinema”.

Poi una puntualizzazione su Brunetta che sostiene che Zalone ha fatto un film berlusconiano. Secondo Vanzina, l’ex ministro

 ”Ha detto una st******a”.

Quanto alle parole di Virzì sul Nord, Vanzina sostiene che

“Sbagliano quelli che se la prendono per la storia della Brianza. È inconcepibile che un artista, prenda come sfondo una regione, un popolo, una città, e quelli si arrabbiano. Tanti anni fa, in uno dei più bei film della commedia all’italiana, Signore e signori, Pietro Germi distruggeva Treviso”.

Poi ha aggiunto:

“Paolo Virzì sbaglia a parlare di berlusconismo. Questo è conformismo, non ha più senso dire queste cose”.

 

Boriello arrivederci al 2014!

borriello-roma-tuttacronaca

Nemmeno il tempo di sorridere per il ritorno al gol di Destro e il rientro di Totti, che Garcia è nuovamente alle prese con qualche problema in infermeria. Oggi Borriello ha interrotto in anticipo la seduta di allenamento per un trauma distorsivo alla caviglia destra (la stessa di due settimane fa). L’arto non si è gonfiato molto ma avendo ricevuto il colpo sullo stesso punto della scorsa volta, il calciatore dovrà rimanere a riposo per qualche giorno. Pressoché certa la sua assenza a San Siro contro il Milan.

Festa in casa Roma: bentornato capitano!

francesco-Totti-tuttacronacaNon è il miglior periodo possibile per la Roma di Garcia che, pur mantenendo il suo primato di invincibilità, ha incassato quattro pareggi e ha visto crollare la sua media di gol. Ma finalmente riceve una buona notizia: Francesco Totti si è sottoposto, stamattina, a un’ulteriore visita di controllo a Villa Stuart per verificare i progressi della coscia destra infortunata nel primo tempo della partita contro il Napoli. Il capitano ha ricevuto l’ok dal prof. Mariani per un graduale rientro in gruppo, con conseguente ulteriore aumento dei carichi di lavoro già da domani, giorno della ripresa degli allenamenti dopo 24 ore di riposo concesse dopo il pareggio contro l’Atalanta. Difficilmente Garcia deciderà di schierarlo in campo contro la Fiorentina, dopo solo una settimana di lavoro, ma il rientro potrebbe esserci il 16 dicembre, in occasione del posticipo a San Siro contro il Milan.

Totti vende la Ferrari!

totti-ferrari-vendita-tuttacronaca

La Ferrari 456M GTA che apparteneva a Francesco Totti, immatricolata nel 1998, è stata messa in vendita su AutoScout24, il sito leader in Italia e in Europa per la compravendita di auto online. L’auto è messa in vendita a 39.000€ circa. Pacchetto sportivo, Sedili sportivi, Cerchi in lega, oltre ad altri equipaggiamenti più comuni come immobilizzatore elettronico, ESP, airbag e antifurto. Non è certo il primo giocatore, la cui auto viene messa in vendita, prima di lui infatti anche quella di Alex Del Piero, trovò un nuovo acquirente.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Totti ricorda Amadei “Addio, ragazzo prodigio”

amadei-totti-tuttacronaca

E’ Francesco Totti a ricordare Amedeo Amadei, il “ragazzo prodigio” che regalò il primo scudetto alla Roma: «In questi ultimi anni se ne sono andati molti grandi uomini e purtroppo ora abbiamo perso anche Amadei, un pezzo insostituibile della storia giallorossa e del calcio italiano. È stato un ragazzo prodigio, il più giovane ad esordire e a segnare in Serie A», ha detto il capitano della Roma e poi ha proseguito il numero 10 dei giallorossi affermando che Amadei «da tutti a Roma è ricordato come il bomber del primo scudetto, quello del “42 – ha sottolineato  Totti -: non è un caso che lo abbiano inserito senza il minimo dubbio nella nostra Hall of Fame, è stato uno dei campioni più forti tra coloro che hanno indossato la maglia giallorossa. Mi unisco al cordoglio espresso dalla società e saluto con calore tutti i suoi cari». La camera ardente per dare l’ultimo saluto ad Amadei sarà allestita domani (fino alle ore 13) nella Sala Consiliare del Comune di Frascati, che nel 2007 gli aveva già intitolato uno dei campi sportivi della cittadina castellana. I funerali si terranno domani pomeriggio alle ore 15 nella Basilica Cattedrale di San Pietro a Frascati. Al cordoglio delle autorità comunali di Frascati (dove Amadei viveva) si sono uniti anche il sindaco di Roma, il presidente della Regione e il presidente del Consiglio Comunale, Leodori, che ha chiesto di intitolargli una strada.

Borriello e Totti scherzano sui loro infortuni

borriello-totti-tiè-roma-tuttacronaca

«Tieee”!!! Dedicato ai gufi, stiamo tornando», c’è scritto nel post firmato Marco Borriello. La foto è stata scattata nella palestra di Trigoria ed è indirizzata a tutti i gufi: lui insieme con Totti, sorridenti, alle prese con la fisioterapia post infortunio.

Dimenticate “Capitano, mio Capitano”. Ora c’è la Totteide

totteide-tuttacronacaDimenticate le barzellette, qui si parla di un poema epico che parla delle imprese eroiche del capitano Francesco Totti. A scriverlo, l’enigmista, attore e poeta Franco Costantini che esordisce con “Donate a me la forza d’un titano, l’estro dei voti ed il saper dei dotti, ch’i’ vo’ narrar del Grande Capitano, ch’i’ vo’ narrare di Francesco Totti”. L’autore, un romano trapiantato a Ravenna quando aveva tre anni, si è dilettato nella composizione di duemila versi, in endecasillabi, sull’Aiace del calcio e celebra assist, cucchiai, gesti cifrati e simboli. Racconta Costantini che dei Lupi si è innamorato nel 1961, a soli tre anni: “È il primo, netto ricordo della mia vita. Mio padre mi aveva portato allo stadio e stavo sulle sue spalle in mezzo a un tripudio romanista. Bandiere, sciarpe, striscioni. Un mondo vibrante, tutto giallorosso. Totti non era ancora nato, ma era come se tutta quella gente lo aspettasse. Un giorno di gloria. Mi consacrai alla Roma”. Gianni Brera scriveva “Il vero calcio rientra nell’epica… la sonorità dell’esametro classico si ritrova intatta nel novenario italiano, i cui accenti si prestano ad esaltare la corsa, i salti, i tiri, i voli della palla secondo geometria o labile o costante…” e Costantini l’ha preso in maniera letterale, rifacendosi ai grandi classici e traendo ispirazione dalle gesta di Totti. “O almo Sole, che con raggio biondo/l’oscurità disperdi de le notti/tu non vedrai nessuna cosa al mondo/maggior di Roma o di Francesco Totti.” Del resto era ancora un adolescente, e l’astro di Totti ancora non splendeva nel cielo del calcio italiano, quando iniziò a pensare a quest’opera: “Credo di essermi determinato a scrivere la Totteide all’età di dodici anni – dice -. Totti non c’era ancora. Assistendo proprio con papà alla mitica partita Italia-Germania 4-3, lo sentìi ripetere più volte: un incontro epico. Chiesi spiegazioni e dopo averle avute decisi che avrei scelto quel genere. Anni dopo si rivelò l’astro di Totti: ero pronto a darne conto”. E quello che ne è scaturito è un’opera imperdibile, cuore giallorosso o meno che sia.

Quando torna il capitano? Slitta il rientro di Totti

francesco-totti-tuttacronacaVisita di controllo questa mattina per capitan Totti che, pur non avendo dato esito negativo, non è certo servita a rincuorare i tifosi giallorossi. Non sono stati infatti sciolti i dubbi sui tempi di recupero dalla lesione miotendinea alla coscia destra rimediata nel match contro il Napoli lo scorso 18 ottobre. Sembra piuttosto che il rientro in campo slitterà di almeno un paio di settimana. Il capitano salterà Cagliari, Atalanta e Fiorentina mentre tra 7/10 giorni tornerà a Villa Stuart per una nuova visita. Quello che non si esclude è che vi sia un nuovo slittamento a dopo Natale, anche per non rischiare a un paio di giornate dalla sosta. Tutto questo si traduce per Garcia in un problema da risolvere: senza Totti il tecnico ha perso buona parte del potenziale offensivo e deve ricompattare la squadra in assenza del numero 10. Il probabile ritorno di Gervinho col Sassuolo potrebbe portare Garcia a spostare Ljajic in mezzo nel ruolo di vice Totti.

Totti migliora… rientro dopo la pausa di metà novembre?

francesco-totti-tuttacronaca
Mattina impegnativa per Francesco Totti che è stato sottoposto a esami clinici e strumentali che hanno evidenziato un miglioramento della lesione miotendinea della coscia destra, avvenuta nella gara contro il Napoli. Totti, fa sapere la società, proseguirà il protocollo fisioterapico e tra 7-10 giorni verrà sottoposto a nuovi controlli. Il rientro in campo dovrebbe arrivare dopo la sosta del campionato di metà novembre.

#novesunove il twitter di Marco Borriello

roma-twitter-borriello-tuttacronaca
E’ Marco Borriello a scrivere su Twitter, poche ore dopo la fine del match contro l’Udinese, dove la Roma ha portato a casa la nona vittoria consecutiva. Un twitter quasi liberatorio dopo una gara difficile, risolta all’ultimo.
«Con Capitan Bradley si vola! #novesunove», così Marco Borriello che condivide anche la foto della squadra in posa sull’aereo per far ritorno a Roma.  Intanto Totti era stato eloquente: «Abbiamo dimostrato di avere le pa**e».

Ecco cosa fa un campione quando s’infortunia: la gita di Totti

totti-gardaland-tuttacronacaDopo l’infortunio in cui è incappato a soli 30 minuti dall’inizio del primo tempo nel march all’Olimpico contro il Napoli, la cui prognosi è di lesione miotendinea e muscolare della coscia destra (agli “ischiocruralì), il capitano giallorosso Francesco Totti ha approfittato dello stop obbligato per trascorrere un po’ di tempo in famiglia. E così, insieme alla moglie Ilary Blasi ed i figli Christian e Channel, è partito alla volta di Gardaland, dov’è stato fotografato mentre si divertiva tra un giro in giostra e uno spettacolo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Non solo Totti: Gervinho fermo per due settimane per infortunio

gervinho_infortunio-tuttacronacaLesione di secondo grado miotendinea e muscolare degli ischiocrurali (quelli del flessore) della coscia destra: è questo quello che hanno rivelato gli esami a cui si è sottoposto Francesco Totti, che dovrà attendere l’8 dicembre per tornare in campo. Si tratta comunque della migliore delle ipotesi, quella che parla di uno stop per 4-6 settimane, con una situazione che verrà rivalutata con nuovi esami tra dieci giorni. Non è da escludersi, però, che i tempi si allunghino a due mesi e il capitano debba saltare l’incontro contro la Fiorentina, in calendario proprio per la seconda domenica di dicembre. Come se non bastasse, sulla testa di Garcia è caduta anche un’altra tegola: l’infortunio di Gervinho. Per lui gli esami hanno evidenziato “un interessamento miotendineo del retto femorale sinistro” e una “lieve lesione muscolare”. La prognosi è di due settimane: salta Udinese e Chievo, potrebber recuperare per Torino. Ma senza il capitano in campo, e con Destro ancora fuori, per che soluzione opterà l’allenatore giallorosso? Potrebbe lanciare Borriello, affidandosi così a un centravanti “pesante”, oppure inserire Ljajic come punta centrale. Il serbo potrebbe cercare di “sostituirsi” così a Totti, senza bisogno di stravolgere il gioco, fatto che si renderebbe invece indispensabile in caso d’inserimento di Borriello.

Totti stop per un mese… e cala il silenzio su Trigoria!

totti-infortunio-mese-tuttacronaca

Cala il gelo a Trigoria dopo che le analisi hanno confermato una lesione miotendinea e muscolare della coscia destra (agli “ischiocruralì) per Francesco Totti rimasto infortunato nella partita all’Olimpico contro il Napoli dopo appena 30 minuti del primo tempo. Lo staff medico ha assicurato che l’attaccante ha già iniziato il percorso riabilitativo,. Già è confermata la sua assenza contro l’Udinese e anche contro il Chievo, il 31 ottobre. A rischio sono anche le successive gare quelle con il Torino e il Sassuolo, prima della sosta di campionato. Forse il Capitano tornerà con il Cagliari.

Higuain e Totti: la sfida dal campo si sposta… al Presepe!

totti-higuain-statuette-presepe-tuttacronacaGonzalo Higuain o Francesco Totti? Chi sarà il vincitore a Napoli? No, non stiamo parlando della partita che si disputerà domani all’Olimpico di Roma, ma delle statuette del famoso Presepe di San Gregorio Armeno a Napoli. Qui gli artigiani partenopei hanno infatti creato delle statuine per omaggiare sia l’attaccante argentino che il capitano giallorosso. Le scommesse sono aperte, in attesa del fischio d’inizio dell’ottava giornata di campionato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il campione di tennis che ama Roma e tifa Totti: Roger Federer

roger-federer-tuttacronaca

Quando un appassionato di tennis, Luigi Salvato, gli ha chiesto per quale squadra di calcio italiana nutrisse simpatia, Roger Federer, sette volte re di Wimbledon, non ha avuto dubbi e ha risposto: Roma. Lo svizzero nutre un simpatia particolare per Francesco Totti, ampiamente ricambiata, come conferma lo scambio maglie che avviene ogni anno agli Internazionali Bnl di Roma dove il “capitano” si reca al Foro italico per incontrare Federer.

Fiorentina-Parma, la partita decisa ai recuperi: 2-2!

fiorentina-parma-tuttacronacaAl Franchi di Firenze va in scena il posticipo del lunedì della 6a giornata di serie A. Scendono in campo i viola di Montella  con Neto; Savic, Roncaglia, Gonzalo Rodriguez, Alonso; Pizarro, Aquilani; Joaquin, Borja Valero, Wolski; Rossi. Donadoni risponde con il suo Parma schierato con Mirante; Cassani, Felipe, Lucarelli; Biabiany, Gargano, Marchionni, Parolo, Gobbi; Cassano, Palladino.

Sono gli emiliani i primi a farsi pericolosi al 6′: 6′ S’invola Cassani palla al piede e scaglia un tiro potentissimo dalla distanza, Neto vola, Palladiro arriva sulla respinta corta, la difesa viola libera l’area. Dopo due minuti ancora il Parma in avanti con Biabiany che prende il tempo ad Alonso, entra in area ma viene chiuso da Savic. Subito dopo Cassano prova il cross basso, para Neto a terra. I viola provano a rispondere al 12′ quando Joaquin calcia di sponda per Borja Valero che prova il tiro dalla distanza: palla alle stelle. Il primo tempo prosegue con entrambe le squadre che pressano e impegnano i portieri: è comunque il Parma ad avere più continuità anche se non riesce a concludere a rete. Bisogna attendere il primo minuto di recupero perchè la situazione si sblocchi: la palla arriva in area per Gargano, che ha il tempo di stoppare, girarsi e decidere cosa fare: calcia di sinistro, il pallone finisce contro Rodriguez e beffa Neto: 0-1!

I viola prova a tirar fuori la testa ma il Parma è sempre attento: al 5′ rapido contropiede di Palladino ma i suoi compagni non riescono ad arrivare sulla palla che ha attraversato tutta l’area piccola. Risponde Borja Valero all’8′ con un grande assist che non viene capito nè da Aquilani nè da Rebic e la palla si spegne sul fondo. Anche su due corner in rapida successione la Fiorentina non riesce a fare gioco: al secondo l’arbitro fischia un fallo di confusione e gli emiliani possono finalmente respirare. Al 15′ giocata di Alonso che ingrana la quinta sulla sinistra, va via e batte un gran sinistro che Mirante però manda in angolo. Al 19′ la Fiorentina agguanta il pareggio: Borja Valero s’incarica del corner e la mette in mezzo: stacca Rodriguez e di testa batte Mirante: 1-1!

I viola stanno mettendo in campo la grinta e al 23′ si agigudicano una punizione: batte Valero, di testa prova Alonso ma la palla schizza alta. Raddoppiani i viola al 32′: Pizzarro serve Vargas in area: un’acrobazia regala il vantaggio agli uomini di Montella: 2-1!

Replay del primo tempo: al 2′ di recupero il Parma torna a farsi sentire: Okaka serve Biabiany che crossa morbido sul secondo palo, Gobbi sbuca e segna di testa: 2-2!

Sfortunata la Fiorentina che vede sfumare la vittoria agli ultimi secondi! Montella ritrova Cuadrado, ma perde Rossi. Bene il Parma di Donadoni, sempre più rivelazione di questo avvio di stagione.

Occhi puntati su Roma Bologna, i giallorossi si riconfermeranno capolista?

roma_bologna_borriello_de_rossi_tuttacronaca

Occhi puntati sulla Roma. I giallorossi si riconfermeranno in vetta alla classifica alla fine della sesta giornata di campionato? Garcia ci crede e anche la squadra sembra galvanizzata dal momento positivo che sta attraversando. Anche il capitano Totti ha affermato “Sembro ringiovanire col passare degli anni? Mi devo mantenere anche perché a questa età se non lo fai rischi di finire prima. Perciò cerco sempre di mantenermi e di farmi trovare a disposizione”.

Anche De Rossi, scherza: “Il soprannome Capitan Futuro ormai per me è una condanna perché ho capito che tu non smetterai mai. L’unica cosa che ti chiedo, visto che questa stagione è iniziata come speriamo sempre inizi la nostra Roma, è di continuare a farmi vincere pure quest’anno così magari potremo aggiungere alla nostra storia qualcosa di più importante”.

Intanto per Roma Bologna le formazioni probabili sembrano sempre più confermate:

ROMA (4-3-3): 26 De Sanctis, 35 Torosidis, 17 Benatia, 5 Castan, 42 Balzaretti, 15 Pjanic, 16 De Rossi, 6 Strootman, 24 Florenzi, 10 Totti, 8 Ljajic. (1 Lobont, 28 Skorupski, 3 Dodò, 29 Burdisso, 33 Jedvaj, 46 Romagnoli, 7 Marquinho, 11 Taddei, 18 Caprari, 94 Ricci, 27 Gervinho, 88 Borriello). All.: Garcia. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Maicon, Bradley, Destro.

BOLOGNA (4-2-3-1) 1 Curci, 8 Garics, 5 Antonsson, 22 Mantovani, 3 Morleo, 24 Pazienza, 7 Della Rocca, 33 Kone, 23 Diamanti, 13 Laxalt, 99 Cristaldo. (32 Stojanovic, 25 Agliardi, 6 Sorensen, 35 Cech, 31 Radakovic, 75 Crespo, 15 Perez, 4 Khrin, 19 Christodoulopoulos, 10 Moscardelli, 11 Alibec, 12 Acquafresca, 9 Bianchi). All.: Pioli. Squalificati: Natali. Diffidati: Della Rocca, Pazienza. Indisponibili: Cherubin. Arbitro: Russo di Nola Quote Snai: 1,33; 4,75; 9,00.

“Ma il campionato è ancora lungo e sappiamo che ci sono squadre più forti della Roma che alla fine sicuramente riusciranno a dire la loro – la risposta indiretta di Totti al compagno di squadra – Certo, non partecipando alle coppe europee abbiamo la possibilità di fare veramente una grande stagione. In questo momento poi è ovvio che essendo primi dipende da noi”. Sulla stessa lunghezza d’onda il tecnico Rudi Garcia, che non vuole vedere cali di concentrazione col Bologna:

“Il pericolo è quello di pensare che la partita di domenica sia già vinta. Invece sarà difficile, la più difficile dall’inizio. Tutti sappiamo che dovremo essere al 100%, e forse anche di più, per vincere – ha spiegato a Trigoria il francese – Il Bologna è una squadra che ha molte qualità, e può contare su un giocatore molto importante come Diamanti. L’ho visto giocare nell’ amichevole dell’Olimpico contro l’Argentina ed ha cambiato il gioco dell’Italia quando è entrato”. Insomma, meglio non sottovalutare l’impegno.

“Per me non esiste una partita vinta prima di essere giocata – ha ribadito Garcia, che col Bologna dovrà fare a meno dell’infortunato Maicon – L’abbiamo visto anche nella passata giornata per le altre squadre (il riferimento è al pari del San Paolo tra Napoli e Sassuolo, ndr). Io non guardo il calendario per dire: là vinco, là perdo. Io voglio che la mia squadra giochi sempre per vincere, in casa o fuori è lo stesso, a prescindere dalla qualità dell’avversario. Dobbiamo avere l’ambizione di vincere contro tutti”.

Anche perché la strada verso la gloria è ancora lunghissima. “Non abbiamo vinto niente, solo 5 partite, che non sono nulla – ha ricordato Garcia – Per il momento siamo la capolista, ma abbiamo appena due punti di vantaggio su chi sta dietro e non sono squadre piccole. Non serve a nulla parlare ora della classifica, ma sicuramente dobbiamo fare di tutto per allungare la serie positiva”.

La Cremaschi e la foto per festeggiare la Roma

laura_cremaschi_nuda_sciarpa_roma-foto-tuttacronaca

L’ennesima provocazione? L’ennesima mercificazione del corpo femminile? L’ennesima foto che Laura Cremaschi ha postato sul web per cercare di attirare l’attenzione dopo che la Roma è riuscita ad aggiudicarsi la vetta della classifica. Così, per festeggiare il momento, la Cremaschi si annoda una sciarpa intorno ai glutei e l’effetto voluto è presto realizzato. Forse sarebbe il caso di festeggiare con un messaggio meno esplicito… ormai il fondo schiena della Cremaschi lo si conosce senza bisogno di sottolinearlo ogni volta.

Il gestaccio di De Rossi dopo l’annullamento del gol durante il derby

derossi-gestaccio-tuttacronacaOmbra sulla festa della Roma dopo la vittoria nel derby. Spunta in rete il gestaccio di De Rossi al 94′, rivolto alla curva laziale, subito dopo l’annullamento del gol appena siglato da Klose. Il giallorosso, a una giornata di distanza dal fattaccio, parla ai microfoni di TeleRadioStereo e ci tiene a presentare le sue scuse: “Per me non è mai normale l’avvicinamento al derby. Io mi rendo conto di viverla in maniera particolare – ha spiegato De Rossi – e a 30 anni ho solo un pizzico di lucidità in più in campo”.

I nostri 7 giorni: le foglie autunnali cadono e le notizie piovono

7giorni-tuttacronaca

Le prime foglie autunnali sono già cadute e finalmente si è raddrizzata anche la Concordia. Tra lacrime, applausi e abbracci,è saltato fuori anche un graffito. Tanta commozione per quella che sembrava un’impresa impossibile e che invece, con sudore e determinazione, è stata portata a termine. La dura lotta contro lo scheletro di una nave ferita a morte ad averla vinta, per ora è stata l’intelligenza e la capacità umana. Una vittoria, un traguardo che alcuni hanno paragonato al rinascita dell’Italia… ma è stato immediatamente bacchettato. C’è chi invece la sua lotta la sta combattendo in un letto d’ospedale dopo un tragico incidente e, così, la sua compagna coraggiosamente lancia un messaggio in rete per continuare a sperare che un domani ci possa ancora essere anche per Fabio. Si appella a Ligabue, alla sua musica, alla sua voce affinché possa lanciare un appello per fare uscire dal tunnel quel poliziotto sfortunato che si è trovato al momento sbagliato nel posto sbagliato. E sono molti i politici che al loro posto non vogliono starci, Saccomanni oggi ha posto le sue regole, mentre scriveva già le sue dimissioni. C’è anche chi invece a quella poltrona ci è affezionato da 20 anni e di lasciarla non ha proprio voglia, eppure stavolta sembra che non riesca a salvarlo né l’esercito, né un miracolo. Ma d’altra parte sembra che la crisi ci sia anche per i  fenomeni soprannaturali tanto che c’è chi ha deciso di piombare dal cielo sulla papamobile per cercare di essere assunto come stuntman e trovare un impiego.

autunno_foglie-7-giorni-tuttacronaca

Tutti coloro che pensavano che Francesco Totti potesse essere poi sul viale del tramonto, si sono dovuti ricredere. Il capitano ha firmato il contratto che lo lega alla Roma per altri due anni… i laziali si devono mettere quindi l’anima in pace. In lacrime dopo il derby, si sono solo potuti consolare con chi dopo aver perso una partita importante, si è trovato anche deriso sul web. I biancocelesti almeno hanno perso a testa alta. Niente però è andato come il pronostico sexy aveva auspicato, forse ha ragione chi festeggia solo dopo il gol… prima è sempre rischioso mettersi a nudo! Ma è pericoloso anche chiamare per nome un giocatore… si finisce espulsi, per colpa di un ortaggio. Il pericolo è ovunque dalla chiesa in Pakistan al centro commerciale in Kenya, così come le ombre che si estendono dalla Sapienza fino al “Concorsone”.  Come diceva Nietsche “Se guardi dentro il buio per troppo tempo, il buio ti guarda dentro”  è necessario quindi illuminare il tunnel anche quando l’uscita non è vicina, senza farsi ingoiare dall’inquinamento o dalle radiazioni che sembrano prospettare un futuro tragico, quasi la realizzazione di quella “fine del mondo” che i Maya avevano previsto. Cosa c’è di meglio di un pensiero positivo che ci possa traghettare fuori dalle nebbie che ogni giorno tentano di tarparci le ali?

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

Il derby giocato sul campo e sulle panchine, strategie e analisi di Roma-Lazio

derby-roma-lazio-22-settembre-2013-tuttacronaca

Una domenica assolata, una capitale militarizzata e un Olimpico preso d’assalto da  50mila spettatori. Rispetto all’ultimo derby, quello che si è giocato  il 26 maggio scorso, la squadra giallorossa ha cambiato molto l’assetto. Di quella formazione oggi giocheranno solo quattro giocatori, molto meno rimaneggiata invece la squadra biancoceleste con 8 giocatori in campi rispetto all’ultima sfida contro la Lupa. A godersi lo scontro anche il presidente americano della Roma, Pallotta, che come twitta la società è presente sugli spalti.

A sorpresa nella formazione giallorossa gioca Gervinho al posto di  Ljacic. Nell’attesa, le telecamere entrano nello spogliatoio della Roma:

spogliatoi-roma-tuttacronaca-derby

e poi in quelli della Lazio:

roma-lazio-spogliatoio-tuttacronaca

Negli spalti c’è anche da sottolineare la presenza di Prandelli, forse alla ricerca di giocatori da inserire… forse anche un occhio particolare a Francesco Totti, che fresco di un nuovo contratto, ritrovata la forma atletica e godendo della fiducia di Garcia, potrebbe davvero essere inserito, nonostante i suoi 37 anni, nella nazionale per il mondiale del Brasile.

Ma in curva invece si dà il via alla coreografia della Roma. I tifosi, vista anche la vetta della classifica che i giallorossi dopo tre giornate sono riusciti a raggiungere, hanno voluto ringraziare i propri giocatori con striscioni e colori degni da finale di campionato.

Coreografia-Roma-tuttacronaca

Prima però di dare il calcio d’inizio, l’arbitro, Gianluca Rocchi, che ha già diretto altre volte il derby capitolino, insieme ai giocatori delle due squadre ha fatto rispettare un minuto di silenzio per la morte del pilota di motonautica Zantelli.

L’inizio della gara non è dei migliori per i giallorossi che faticano a uscire e sono succubi, nei primi minuti, di una Lazio molto aggressiva. Molti gli errori da parte di entrambe le squadre nei primi minuti di gioco. Sia la Roma che la Lazio faticano a trovare i giusti equilibri in campo. Lanci lunghi, palloni persi e cross sbagliati. Al 13′ viene fischiato anche un fallo di mano a Totti e arriva, forse involontariamente, un colpo da Hernanes. Subito dopo è proprio il capitano giallorosso a entusiasmare gli spalti con un gran colpo di tacco peccato che i suoi compagni perdono la palla e regalano la rimessa dal fondo alla Lazio.

hernanes-tuttacronaca-totti-derby-roma-lazio

Dopo i primi 20′ minuti giocati su ritmi elevati da parte della Lazio, arriva il calo dei biancocelesti.

Intanto in rete continuano gli sfottò tra romanisti e laziali, se ne era accorta anche ieri Selvaggia Lucarelli che aveva postato:

Davvero finita l’estate, sono tornati i post dei tifosi

Una buona occasione per Lazio arriva al 25′ per fallo di De Rossi su Candreva che fa scaturire una punizione da buona posizione, ma sugli sviluppi è lo stesso Candreva a battere sulla barriera e l’occasione si trasforma presto in delusione per i tifosi laziali e in un sospiro di sollievo per i romanisti.

roma-lazio-punizione-candreva-derby-tuttacronaca

La Roma tenta una risposta, ma la squadra è visibilmente sotto pressione, più che da parte degli avversari sembra che a tagliare le gambe dei giallorossi siano le pressioni psicologiche e le aspettative che la dirigenza, l’allenatore e i tifosi si attendono. Quelle conferme che davvero possono oggi aprire la strada a un campionato fatto di risultati e speranze.

Così tra la tensione del gioco ci scappa anche il fallo di Strootman su Klose, e di nuovo la Lazio può usufruire di una punizione. Peccato che  Gonzalez che riceve la palla e decide di tirare da fuori area, ma non inquadra bene la porta. Ancora nessun serio pericolo per la Roma.

Al 30′ la vera occasione gol della partita capita a Gervinho. L’ivoriano schiaccia di testa su un cross perfetto di Totti generato da calcio di punizione, ma sbaglia nonostante fosse in perfetta posizione. Forse tentare in questo caso il tiro non si è rivelata la scelta migliore, nei pressi vi erano diversi compagni che avrebbero potuto agevolmente infilare la palla in rete. Alla Roma però questa occasione serve per ritrovare la grinta e il coraggio per presentarsi sotto la porta avversaria.

Al 35′ arriva l’ammonizione per De Rossi, cinque minuti dopo anche Florenzi prende il cartellino giallo. La tensione nella squadra romanista è altissima e sembra che questo primo tempo sia davvero solo sofferenza per i giallorossi, incapaci di arginare ansia e preoccupazione.

roma-lazio-tuttacronaca-fallo-florenzi

Il primo tempo finisce quindi sullo 0 a 0. Ora la Roma avrà l’intervallo per cercare di riordinare le idee e la Lazio può archiviare i primi 45′ in cui ha fatto prevalere il suo gioco, non si è risparmiata ed è sempre stata attenta in difesa. Le occasioni sicuramente potevano essere di più da parte di entrambe le squadre, ma è pur sempre un derby, con i giallorossi in fuga per la vetta della classifica. Ora sarà Garcia che dovrà cercare di riportare le teste dei giocatori sul terreno dell’Olimpico e strapparle agli incubi di cui sono stati vittima nella prima parte di gara. Dall’altra parte il compito di Petkovic non è meno difficile: dovrà spronare i biancocelesti a giocare 45′ alla ricerca di una vittoria con una Roma che sicuramente cambierà volto nella ripresa.

lazio-roma-secondo-tempo-tuttacronaca

Riprende la ripresa allo stadio Olimpico, ma ancora è la paura che domina in campo.

Al 46′ un brutto fallo su Totti costa l’ammonizione a Lulic. Sul calcio di punizione battuto dal capitano giallorosso,  il colpo di testa di Pjanic non è certo pericoloso ed è facile preda per Marchetti. Il derby non decolla e Garcia sostituisce Florenzi con Ljajic. Subito si cambia passo e il derby cambia volto. Si fa insistente il pressing della Roma sotto la porta dei biancocelesti e al 56′ sul corner per la Roma battuto da Totti, la palla arriva a Pjanic che ottiene un altro calcio d’angolo. Due minuti dopo continua la serie dei calci d’angolo per la Roma, sintomo che la squadra sta ritrovando lo slancio che l’aveva caratterizzata nelle ultime gare. E questa volta è Hernanes che salva la porta mettendo in angolo un pericoloso tiro di Maicon. Sullo sviluppo, Cana si è aiuta un po’ troppo con le mani per fermare De Rossi, ma l’arbitro non vede nulla. La Roma alza il ritmo e per la Lazio iniziano i problemi.

E arriva immancabilmente, al 62′,  il gol di BALZARETTI. E’ 1 a 0 per la Roma!

Un azione da vedere e rivedere. Sull’azione precedente al gol infatti aveva già tentato lo stesso Balzaretti su un cross di Totti da calcio d’angolo la rete, ma poi sulla ribattuta Ljacic non aveva insaccato per un pelo. Ne è scaturito un altro calcio d’angolo battuto da Totti e questa volta Balzaretti al volo di sinistro ha segnato.

roma-lazio-gioia-dopo-il-gol-tuttacronaca

Al 67′ c’è la ricerca del raddoppio con Ljajic che tira in porta con un destro a incrociare, ma nessun pericolo in questo caso per Marchetti.  La Lazio perde la testa, il tecnico corre ai ripari e sostituisce Cavanda con  Floccari.  ma la Roma ormai ha cambiato passo e spaventa i biancocelesti, così che  Cana è costretto al  fallo su Gervinho in accelerazione e viene ammonito.

fallo-ammonizione-derby-roma-lazio-tuttacronaca

Al 72′ premono ancora i giallorossi con De Rossi che ci prova di testa su calcio di punizione battuto da Totti per il fallo su Gervinho. Marchetti è bravo a salvare la situazione. Grande azione di Gervinho in contropiede, al ’76, peccato che poi sbaglia clamorosamente la conclusione. Intanto nello stadio i cori dei romanisti sono alti ormai al cielo. Ancora cambi per Petkovic che tenta il tutto per tutto. Costretto prima a mandare in campo Dias per Ciani e poi sceglie Hernanes al posto di Ederson.

lazio-roma-tuttacronaca

La timida reazione della Lazio è al 79′ quando Klose prova a girare per Floccari in area giallorossa, ma De Sanctis arriva sul pallone. Ormai per la Roma sembra tutto facile, deve solo far passare il tempo e stare attenta alla propria rete. All’81’ c’è anche l’espulsione per Dias, che era appena entrato. Rocchi ha interpretato come interruzione di una chiara azione da gol il fallo commesso su Totti. Tra le polemiche e le proteste il finale del derby. Sul calcio di punizione scaturito dal fallo da esplusione, Ljajic tira benissimo, ma Marchetti c’è e salva in corner. Buona azione di Maicon, ottimo in questa gara, che al 87′, serve in area Gervinho che non se la sente di tirare e passa a De Rossi, alla fine i giallorossi trovano solo un calcio d’angolo. Affanno su affanno per la Lazio che colleziona falli su falli stavolta è ancora Cana su Maicon, con un abbraccioche di affettuoso non ha nulla a essere ripreso dall’arbitro. Al 90′ entra Borriello per Totti che riceve l’ovazione del pubblico. E al 92′ in pieno recupero ancora un miracolo di Marchetti su Borriello di testa.

lazio-roma-derby-uscita-totti-tuttacronaca

Rigore per la Roma, ben oltre il tempo regolamentare, per un fallo di Ledesma su Ljajic. E’ lo stesso LJAJIC che mette in rete la realizzazione del penalty.

Sul finale, al 94′, di rabbia Klose insacca, ma il gol è annullato per evidente fuorigioco.

Il fischio finale arriva per salvare i biancocelesti dal terzo gol!

Un secondo tempo, in cui la Roma si è lasciata alle spalle l’ansia e la paura. Sicuramente nello spogliatoio Garcia ha trovato le giuste parole per far entrare una squadra che neppure lontanamente era riconoscibile da quella che aveva giocato i primi 45′. Così i giallorossi hanno costruito azione dopo azione contro una Lazio che ha fatto più che dignitosamente la sua partita, peccato che non abbia trovato la rete. Per i tifosi romanisti oggi è il giorno per sognare e sperare davvero che questo campionato li veda protagonisti come non avviene da qualche anno.

Lo sport e mercificazione del corpo femminile? Il pronostico del derby

laura-cremaschi-derby-pronostico-sexy-tuttacronaca

Lo sport, di solito più seguito da un pubblico maschile che femminile, ha spesso mercificato il corpo femminile. Basta pensare alla ragazza che saliva sul ring al termine di ogni round, o delle donne che spesso indossano la maglia della nazionale per sponsorizzarne la vendita, le cheerleaders del Napoli che intrattengono i tifosi e chi più ne ha ne metta. C’è poi chi posta in rete anche il pronostico del derby disegnandoselo su un gluteo. Forse, tra le tante foto che girano per la rete, l’immagine è anche ingenua, ma la domanda comunque sorge: perché incrementare e piegarsi al cattivo gusto dilagante in rete, invece di provare a uscire dal coro? L’immagine di per sé potrebbe anche essere ironica, ma data in pasto al pubblico del web sicuramente assumerà i tratti di quella “speculazione” mediatica a cui siamo abituati da troppi anni. Perché dunque Laura Cremaschi, la regina del #momentopronostico sui social network si è esposta ancora una volta a questa provocazione? Lei lo ha spiegato così “E’ un anno esatto che mi diverto a fare pronostici. Speriamo di festeggiare alla grande”.

Noi forse per festeggiare dobbiamo attendere che il pubblico sappia ritrovare l’ironia e non si lasci andare alla volgarità più banale!

Formazioni per Roma-Lazio

roma-lazio-derby-tuttacronaca-formazioni

A poche ore dal 139esimo derby della Capitale c’è il toto formazioni per Roma e Lazio, mentre a Roma la tensione aumenta, i cori nelle strade aumentano e le forze dell’ordine sono impegnate a evitare gli scontri. Ecco le formazioni più probabili che oggi scenderanno in campo:

Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Balzaretti; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi,Totti, Ljajic

A disp.: Lobont, Skorupski, Burdisso, Romagnoli, Jedvay, Dodo, Torosidis, Taddei, Marquinho, Caprari, Gervinho, Borriello

All: Garcia

Indisponibili: Destro, Bradley
Lazio (4-4-1-1): Marchetti; Konko, Ciani, Cana, Cavanda; Gonzalez, Ledesma, Hernanes, Lulic; Candreva; Klose

A disp.: Berisha, Strakosha, Novaretti, Vinicius, Dias, Crecco, Onazi, Floccari, Keita, Ederson, Tounkara.

All.: Petkovic

Indisponibili: Radu, Biava, Biglia

 

Totti forever! Le sue dichiarazioni dopo il rinnovo e prima del derby.

totti-pallotta-contratto-conferenza-stampa-tuttacronaca

Francesco Totti è al settimo cielo e arriva in conferenza stampa con grandi aspettative e tanta fiducia verso questa Roma che è davvero partita con il piede giusto e guarda al derby di domani con ottimismo e determinazione. Lui in tasca ha il contratto per altri due anni, poi lo attenderà un futuro da dirigente e sembra che tutto nel club stia girando a gonfie vele, come si può capire dalle parole del capitano giallorosso:

“Realizzo il sogno di ogni bambino romano e romanista.

Ringrazio il presidente per questo sospirato contratto, ma penso che il rinnovo fosse ciò che volevamo tutti. Lo ringrazio perché mi dà la possibilità di indossare ancora la mia unica maglia, quella per cui ho sempre tifato e che amo. Ho altri due anni di responsabilità e so che possiamo fare grandi cose. Grazie per questa nuova esperienza americana

I miei obiettivi per i prossimi due anni? Siamo partiti con il piede giusto, abbiamo trovato una quadratura di squadra e un allenatore competente che vuole far giocare bene la squadra e vuole soprattutto rispetto, quello che mancava negli ultimi tempi. Sarà una Roma competitiva

Una partita diversa dalle altre, come ho sempre detto. Si vive e si affronta diversamente ma fare un pronostico non è da me. Fortunatamente ci sono solo tre romani in squadra, gli altri lo soffrono come noi. E ci sono giocatori di esperienza come De Sanctis, Maicon e Strootman che sanno come affrontare queste partite, non sta a noi dirgli che è una partita differente. Noi siamo cresciuti qui, è normale che la sentiamo più degli altri. Ma alla fine vogliamo tutti la stessa cosa, cioè vincere

Il mio obiettivo è fare bene e vincere con la Roma. Se lo dovessi riprendere, anche se so che è quasi impossibile, ben venga. Ma non è un mio obiettivo, ormai i miei obiettivi sono altri. La Nazionale? Vi dico la verità: non ci penso. Penso solo a fare bene con la Roma. Da qui a maggio bisognerà vedere come starò, fisicamente e mentalmente. E, l”ho ripetuto tante volte, la mia Nazionale è la Roma. È normale che, se dovesse succedere qualcosa all”improvviso, sono a disposizione. Non è un no? È un nì

Andare a giocare in Australia è stata una scelta personale di Del Piero. Lui era la bandiera della Juve e non è stato trattato come la Roma ha fatto con me e mi dispiace molto. E mi dispiace che Moratti lasci l’Inter”.

http://www.youtube.com/watch?v=AnL_igaanrA

Ancora 2!!! TOTTI FIRMA IL CONTRATTO.

totti-contratto-roma-tuttacronaca

Era nell’aria ed è arrivato. Francesco Totti ha firmato per altri due anni con la Roma e regalare ancora emozioni ai suoi tifosi. Il capitano prolungherà il contratto fino al 2016, quando sarà alle soglie dei 40 anni, e guadagnerà circa 3,2 milioni a stagione modulati, per ragioni fiscali, tra lui e la sua società, la Number Ten. Oltre ai diritti d’immagine legati alla maglia (quelle dei giocatori giallorossi messi insieme vendono poco più della metà della numero dieci), il capitano cederà anche qualche altro diritto legato all’oggettistica, ma tutti gli altri rimarranno di sua proprietà. Alla scadenza è già previsto il contratto quinquennale da dirigente già firmato con stipendio pari ai top pagati dal club. Anche questo benefit è stato confermato e così, a fine carriera, Totti diventerà una sorta di ambasciatore della società, percependo 600mila euro all’anno.

Totti alla ricerca del gol in trasferta, ci proverà a Parma

francesco-totti-tuttacronaca-parma-gol-trasferta

Quella rete maledetta che manca al capitano della Roma dal lontano 31 ottobre dello scorso anno. Poi i gol Francesco Totti li ha ha fatti tutti all’Olimpico davanti al suo pubblico, ma in trasferta l’ultima rete risale proprio all’ultima sfida con il Parma, squadra che i giallorossi si apprestano a incontrare nella prossima sfida di campionato. Quel gol fu poi quasi maledetto arrivato in una partita che la Roma comunque perse e anche il gol del capitano avvenne su un rigore sbagliato che poi sulla ribattuta di Mirante Totti mise in rete. Ora però i tempi sembrano maturi per tornare ad alzare le braccia anche fuori dall’Olimpico e sicuramente a Parma il capitano ci proverà con tutte le sue forze a mettere in rete la palla e scacciare la maledizione.

Ecco la foto di Totti dice no alla discarica di Falcognara!

totti-falcognana-tuttacronaca-maglia

Anche Francesco Totti si oppone alla discarica di Flacognana con una maglia in mano. La foto postata su Facebook nella pagina ‘Info point Divino Amore No discarica’, lo ritrae proprio mentre fa da testimonial al rifiuto per quello che sembra essere l’ennesimo scempio della Capitale.

Il gesto del numero 10 giallorosso non è passato inosservato tanto che è arrivato il ringraziamento del parroco del Santuario (che fra le altre cose custodisce alcuni cimeli calcistici donati dal capitano della Roma), Don Fernando Altieri: ”Caro Capitano Grazie per la tua gradita vicinanza al Santuario del Divino Amore. Un Caro saluto!”.

In fondo con la raccolta differenziata Roma non avrebbe bisogno di inquinare ancora il suo territorio… un piccolo sforzo da parte di tutti per una città più ecologica!

NUOVO CONTRATTO PER TOTTI! A fine mese arriva il rinnovo.

francesco totti-contratto-tuttacronaca

Sembra proprio che non sia l’ultima maglia per il capitano!!! Il calciomercato ha serrato le porte e ora è tempo di pensare ai rinnovi in casa della Roma dove al momento alcuni giocatori sono in scadenza. Uno tra tutti è il capitano Francesco Totti. Secondo il Corriere dello Sport, la firma per il “Pupone” sarebbe però alle porte. La squadra sta pensando a un contratto biennale con il giocatore 37enne e l’annuncio potrebbe arrivare proprio per il suo compleanno a fine mese. L’ingaggio si ridurrebbe però a 3,5 milioni a stagione. Quindi Totti resterebbe a vestire la maglia giallorossa fino al 2016 per poi diventare un futuro dirigente della squadra.

Ma in casa Roma c’è anche Pjanic che ha la scadenza contrattuale al 2015 e che è molto appetito sul mercato estero. Bisogna quindi pensare a un rinnovo in tempi brevi se non si vuol vedere volar via uno dei fulcri di gioco della squadra. L’altro poi su cui la Roma tenta di rimettere le mani è Borriello. Secondo la Gazzetta dello sport,  in un colloquio col ds Sabatini, l’attaccante si è detto disponibile a prolungare il contratto per spalmare l’ingaggio da quasi 4 milioni netti a stagione.

 

Nuovo contratto per Francesco Totti?

totti_francesco_roma_nuovo-contratto-tuttacronaca

Diminuzione di stipendio per Totti se vuole ancora indossare la maglia giallorossa? Sembra proprio che una delle clausole presenti nel nuovo contratto offerto a Francesco Totti, il capitano quasi 38enne della Roma.

A parlare è il direttore generale della Roma Mauro Baldissoni che intervistato da Sky Sport spiega: ”Preoccupati per il fatto che Totti comincerà il campionato senza rinnovo di contratto? Direi proprio di no. Sicuramente c’è l’intenzione di avere Francesco con noi il più a lungo possibile, ma ciò dovrà essere compatibile con la sostenibilità economico-finanziaria dell’azienda”.

”Noi vogliamo consentirgli di continuare a giocare fin quando lui riuscirà a farlo, e poi di proseguire con noi per alcuni altri anni come dirigente il più a lungo possibile” ha aggiunto Baldissoni. Il nuovo direttore generale della Roma, subentrato al posto di Baldini (ora al Tottenham), ha poi tessuto le lodi del numero 10.

”Ricordo una partita l’anno dopo l’ultimo scudetto (vinto dai giallorossi nel 2001, ndr), un Roma-Lecce 5-1 in cui Totti fece una partita fantasticasegnando due gol e colpendo la traversa con un pallonetto da fuori area – le parole di Baldissoni a Sky – Fece uno show che gli valse anche il richiamo in panchina pochi minuti prima della fine evidentemente per consentirgli di ricevere la standing ovation”. ”In quel momento ricordo distintamente che pensai: chissà per quanto ancora riuscirò a godermi questo spettacolo in campo – ha concluso il dirigente romanista – Devo invece ringraziare Francesco per aver superato qualsiasi mia speranza e aspettativa visto che ancora oggi è in grado di giocare e mostrarci lo stesso spettacolo”.

Nessun relax per Blasi e Totti a Sabaudia: spunta il topless

ilary-blasi-francesco-totti-tuttacronaca

Poi ci si chiede perché i vip si chiudano dentro le ville o i resort extra lusso alla ricerca di una privacy che tra il web e i paparazzi sembra essere negata. Articoli davvero irrispettosi a volte vengono redatti solo ed esclusivamente per cercare l’effetto sul pubblico. Un costume che cade in spiaggia ed ecco pronto il caso su Ilary Blasi. Nelle acque di Sabaudia “l’incidente” riportato su TuttoDiPiù, dove Ilary Blasi è stata vittima di un involontario topless.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Totti e il gommone giallo-rosso a Sabaudia

totti-sabaudia-gommone-giallo-rosso-tuttacronaca

Ferragosto alle porte e anche per Francesco Totti c’è aria di famiglia… ma senza mai dimenticare la squadra. Così l’attaccante della Roma è stato fotografato insieme ai figli e alla moglie a Sabaudia mentre si concede un  un bagno sul litorale laziale. Il gommoncino su cui si divertonoi figli però è giallorosso e non può passare certo inosservato. Sono tanti così i bambini e i tifosi che si avvicinano al calciatore che sembra divertirsi. Ilary intanto si concede una camminata nell’acqua. Tranquilli e sereni sembrano il ritratto di una famiglia normale in cerca di qualche ora di relax da passare con i figli e con quanti vogliono divertirsi con loro.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Totti: amore eterno per la sua squadra

francesco_totti-tuttacronacaSi prepara all’ultima partita in terra americana, l’amichevole con il Chelsea a Washington di domani, la Roma. E dopo la vittoria nella sfida contro la formazione locale a Toronto per 4 reti a 1, a prendere la parola questa mattina è capitan Totti. “Quella di Toronto è stata un’esperienza particolare. Non mi aspettavo questa accoglienza: sono soddisfatto. Un futuro nella MLS? Ho un contratto con la Roma e voglio rispettarlo, non ho in mente altre squadre o altri campionati”. Totti appare molto concentrato sulla sfida contro i Blues allenati da Josè Mourinho: “Anche se contro il Chelsea è un’amichevole, so tratta pur sempre di un match di livello internazionale. Ci teniamo a fare bella figura”. Ovviamente non possono mancare, da parte dei media locali, domande su Michael Bradley, il centrocampista che sta per iniziare la sua seconda stagione in maglia giallorossa: “Bradley è una grande persona – commenta Totti -. Fa spogliatoio e porta sempre il sorriso. Sono veramente fortunato ad averlo conosciuto. In carriera ho avuto la fortuna di giocare con tantissimi compagni di alto livello. Quest’anno il gruppo è molto unito e vogliamo disputare una grande stagione”. Ma il capitano non scorda di giurare, ancora una volta, il suo amore eterno alla squadra della sua città: “Venti anni di amore per la stessa maglia sono un’esperienza di vita bellissima. Non penso ad altre squadre”.

I nostri 7 giorni: acque agitate nel panorama italiano

-7giorni-tuttacronacaChi si aspettava un ingresso nel mese di agosto con un mare placido, sicuramente è stato deluso. Del resto non poteva essere diversamente, visto quanto accaduto negli scorsi sette giorni. E’ stata attesa a lungo, alla fine è giunta la sentenza: Berlusconi condannato. E se anche si torna indietro per quel che riguarda l’interdizione dai pubblici ufici, argomento che resta aperto, il leader del Pdl è stato ritenuto colpevole. E forse il capitolo più duro per l’Italia si apre ora. Prima è arrivato il videomessaggio, quindi l’ultimatum, poi la manifestazione. Il Popolo della libertà ha in mente solo una cosa: combattere strenuamente la magistratura. E se la guerra in Aula prima vedeva lo stendardo del ricatto o Imu o cade il governo, ora ci si batte sulla giustizia. In attesa di capire cosa potrà fare il Pdl (o Forza Italia) in assenza del leader, c’è stato chi ha parlato di guerra civile mentre dal Colle arrivavano accuse di irresponsabilità e il premier Letta si è ripromesso di seguire attentamente l’evoluzione della situazione, chiedendo il Quirinale venga tenuto fuori e che non vengano posti ulteriori ricatti. Non si può certo dire che questa settimana a Roma non ci siano state polemiche. La pedonalizzazione di un tratto di via dei Fori Imperiali tanto voluta dal sindaco Marino fa infatti discutere, mentre crescono i disagi per quel che riguarda i trasporti pubblici e la gente protesta contro la discarica del Divino Amore al punto che anche la Notte dei Fori è stata interrotta. E’ il ritratto di un popolo diviso, schierato da una parte piuttosto che dall’altra…

-divisione-italia-tuttacronacaI primi scontri, anche se di tutt’altro genere, li si trovano in campo. Finito il periodo caldo del calciomercato, le squadre sono in fase di rodaggio e si mettono alla prova con le prime amichevoli, per capire su cosa ancora lavorare e vedere quanto è integrato il gruppo. Purtroppo sulle gambe pesano anche le fatiche dei ritiri e sicuramente ci si augurava risultati migliori, ma la fiducia nel prossimo futuro è molta e, nel frattempo, anche i tifosi sono accontentati. Tra le altre squadre a scendere in campo la Juventus in America, il Milan impegnato nell’Audi Cup, il Napoli che si è scontrato con l’Arsenal e la Roma che ci ricorda che dopo tante fatiche bisogna anche ritemprarsi… al ristorante! Ma visto che non può andare tutto liscio… nel frattempo è stato stilato anche il calendario di serie A, che ha fatto non poco discutere per l’accavallamento di sfide in europa con scontri “caldi” per la corsa scudetto. Altro tema che divide è la Graviola: cura o non cura il cancro? Fazioni opposte, che alimentano la discussione. Quello che invece mette tutti d’accordo, vista la gravità della situazione, è la morte di un piccolo di soli 4 anni, ucciso dalle percosse della madre e del patrigno nonchè dalla fame. Chi invece ha catalizzato, favorevolmente, l’attenzione, è la ragazza che, dopo aver subito il furto del cellulare, ha continuato a riceve  sulla sua Dropbox le foto che il ladro scattava con il maltolto. La reazione: creare un blog in cui posta tutte le immagini che riceve: “Vita di uno sconosciuto che ha rubato il mio telefono”. Come sempre, tutto dipende da come si affrontano le situazioni. Perchè a volte la soluzione è davvero vicina e immediata… come un tuffo in piscina per scacciare il caldo… e togliersi di dosso un po’ di negatività!

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK

Totti e la Roma a cena a Boston al ristorante della famiglia Pallotta

roma-ospite-del-ristorante-pallotta-tuttacronacaTotti e la Roma a cena fuori. A Boston, nel North End, il quartiere italiano della città,  la squadra  è ospite questa sera del ristorante, Nebo, gestito dalla famiglia del presidente Pallotta. Tra antipasti di verdure e capresi a tavola regna il Made in Italy. E’ possibile anche che ci sia un discorso del presidente per caricare la squadra in vista della nuova stagione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Roma parte per gli Usa ma senza Borriello e Destro

usa-canada-amichevoli-calcio-roma-borriello-destro-tuttacronaca

La Roma pronta a partire per gli Usa, ma nella lista dei convocati ci sono due assenze pesanti:  Marco Borriello e Mattia Destro.

I motivi sono diversi, ma le assenze hanno richiamato immediatamente l’attenzione. Borriello è sempre più vicino a far ritorno al Genoa nell’ambito dello scambio con Gilardino che il ds giallorosso Sabatini sta perfezionando con Preziosi proprio durante questo caldo weekend di fine luglio. Mentre  Mattia Destro dovrà continuare il protocollo riabilitativo personalizzato che dovrà aiutarlo a superare i problemi al ginocchio.

Quindi i due giocatori non saranno presenti nelle tre partite amichevoli che la Roma giocherà tra Stati Uniti e Canada. Convocati invece:

Balzaretti, Benatia, Bradley, Burdisso, Caprari, Castan, Crescenzi, De Rossi, De Sanctis, Dodò, Florenzi, Jedvaj, Lamela, Lobont, Maicon, Marquinho, Osvaldo, Pjanic, Ricci, Romagnoli, Skorupski, Strootman, Taddei, Tallo, Torosidis, Totti, Verre.

I nostri 7 giorni: tra le tante emozioni italiane… il calcio resta una costante!

7giorni-tuttacronacaForse una volta una famiglia non aveva almeno due auto e quattro cellulari, non si connetteva in rete per ammirare le foto scattate dallo spazio da un astronauta e ignorava che dei droni sarebbero stati utili durante la realizzazione di un film. Però in questo periodo se ne stava serenamente in spiaggia di giorno, la sera usciva a mangiare un gelato o a comprar cartoline da spedire per testimoniare la sua vacanza e per un paio di settimane staccava la testa da tutto quello che accadeva. Perchè l’estate era la stagione del sole e del riposo e le ferie diventavano un ricordo per riscaldare i primi giorni invernali… in attesa delle prossime. Ora l’impressione è che si senta il bisogno di “negativo” solo per poter pensare che in fin dei conti ok, c’è crisi, ma almeno si è vivi e, imperituro modo di dire, finchè c’è vita c’è speranza. Speranza è svegliarsi una notte a causa di un terremoto che scuote le mura e rendersi conto che c’è stato trambusto, ma tutti stanno bene e il nuovo sole farà svanire i fantasmi della paura. Purtroppo però a volte quella stessa speranza per il nuovo giorno viene strappata via. Può essere un incidente, può essere una malattia. Ma in un attimo si scopre che il domani non c’è più. Neanche se sei solo un ragazzo di 25 anni che dedica la vita a correre sempre più rapido in pista per superare i tuoi limiti. Neanche se sei un maestro nella tua arte e il futuro sono le tracce che hai lasciato di te. Ha pianto l’Italia questa settimana, ha pianto per le sue vite spezzate. Ha detto addio a una musicista d’eccellenza come Carlotta Nobile, a uno scrittore che ci ha insegnato che “La vita è bella”, al velocissimo Andrea Antonelli, il pilota la cui morte improvvisa e imprevista ha creato una ferita parallela a quella lasciata dall’addio al Sic. E forse non visibili, ma lacrime sono state anche per l’amarezza del caso Shalabayeva e per quello di Abu Omar. Si soffre per quella mancanza di verità, quel non voler mai dichiarare come stanno realmente le cose, quel sentirsi dire che “s’ignorava”, come se il “non sapere” non fosse un’aggravante. Allora si torna a votare la fiducia, si resta nello status quo. Si cerca anche dell’ironia nella situazione. E solo allora, quando a parlare è uno come Benigni, che lo fa sul palco di Firenze, si riesce finalmente a sorridere. E se anche dopo le risate arriva l’immersione in un girone infernale, poco importa, perchè sai che da quel viaggio Dante uscì “a riveder le stelle”.

stelle-tuttacronacaA che stelle possiamo guardare noi? In molti osservano quelle che scendono in campo ogni domenica (anche in settimana se impegnate in qualche competizione europea). Quello che infatti infiamma gli animi 12 mesi all’anno, questo sì che non è cambiato, è la propria squadra del cuore. E se anche per il prossimo campionato c’è ancora poco più di un mese da attendere, il calciomercato continua a essere bollente. Chi arriverà? Chi se ne andrà? Il popolo bianconero può esultare, Tevez e Llorente hanno presentato un biglietto da visita di tutto rispetto e promettono di brillare ovunque, Champions compresa. Chi invece ha ancora qualcosa da rivedere è Rudi Garcia. Non solo deve mirare in alto (classificamente parlando), ma anche a far dimenticare le delusioni provocate da altri nella passata stagione. E se i tifosi lo amano, ha il dovere di riportare nel loro cuore l’intera squadra. Per riuscirci… intanto li ha portati a fare rafting: un’esperienza che Totti & Co non scorderanno tanto in fretta. Per quel che riguarda i partenopei invece non c’è che da attendere ancora qualche giorno: Ibra arriverà a Napoli già lunedì? Ma il dono della pazienza non è per tutti… o non tutti possono permettersi di attendere. Se ad esempio sei una Regina e devi andare in vacanza (viaggio che comporta una notevole organizzazione), a volte potresti anche ritrovarti nell’impossibilità di posticipare il viaggio, anche se sta per nascere il tuo primo bis-nipote, che sarà anche l’erede al trono… Insomma, se attende Elisabetta II un po’ di pazienza possiamo averla anche noi e utilizzare il tempo che abbiamo per sperare che domani sarà migliore. Proviamo a crederci davvero e ricordiamoci che… l’attesa del piacere è essa stessa piacere! Lo sanno anche i procioni che lavarsi le mani prima di mangiare aumenta l’attesa prima della piacevole abbuffata!

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

Shock Roma, Totti: “questa è l’ultima maglia”

francesco-totti-tuttacronaca-roma-ritiro

Doveva essere il giorno della presentazione delle nuove divise della Roma, invece è stato il giorno dell’annuncio di Francesco Totti che ha dichiarato: “Questa sarà la mia ultima maglia della Roma che indosso”. Questo per lui è il 22esimo campionato in serie A con la maglia giallorossa e il contratto del Capitano è in scadenza nel 2014. Il capitano si augurava un rinnovo fino al 2016, ma il silenzio della società ha fatto esplodere Totti che evidentemente, forte anche dei 226 gol in A che gli hanno fatto superare Nordahl e lo pongono dietro solo a Piola a 48 marcature dalla testa di serie di tutti i tempi, si sarebbe atteso un trattamento diverso. Oggi Totti ha formulato quindi il suo sofferto “addio” che avverrà alla fine della prossima stagione.

Totti ululerà ancora? Offerte da importanti squadre straniere!

francescototti-addio-roma

Potrebbe scegliere di andare a giocare all’estero “er Pupone”, come lui stesso rivela a France Football: avrebbe ricevuto, infatti, “offerte da importanti squadre straniere, non italiane”. Una scelta da non escludere quindi, soprattutto considerando che l’anno prossimo scadrà il suo contratto da giocatore con la Roma. Ma il capitano, che compirà 37 anni a settembre e ancora appare in splendida forma, già in passato ha rifiutato la corte dei migliori club europei, tra i quali il Real Madrid, per diventare il simbolo della Roma così come la conosciamo. Si può quindi ipotizzare che, l’anno prossimo, il contratto verrà sostituito con uno quinquiennale che gli garantirà un posto nei quadri dirigenziali della Roma.

In bocca al lupo Javier! Domani l’intervento del capitano nerazzurro

Zanetti-inortunio-tuttacronaca

Lontano dal campo per diversi mesi: è questo il futuro che si è spalanzato davanti a Javier Zanetti, infortunato al tendine d’Achille della gamba sinistra ieri durante la partita con il Palermo. Ma il capitano nerazzurro non ha certo intenzione di mollare: domani verrà operato  al San Matteo di Pavia. Pur consapevole che la sua carriera ora è messa in forse, un simile infortunio a 40 anni non è certo un incidente di percorso che passa senza farsi notare, il calciatore non si scoraggia e dichiara: “Farò di tutto per guarire bene e rendermi disponibile. Voglio tornare per giocare, almeno un’altra partita davanti ai miei tifosi, spero più di una…”. Nel messaggio rivolto a tifosi ed amici, si legge tutta la sua determinazione ed il suo sguardo rivolto al presente ed al futuro:
Ciao a tutti, ringrazio tutti i tifosi, i colleghi chi mi è stato vicino in questo momento. Questo fa parte del nostro mestiere. Penso già all’operazione e alla riabilitazione per tornare a giocare. C’è questa convinzione nella mia testa. Farò tutto con calma per guarire bene e poi rendermi disponibile per qualsiasi cosa. Ho subito capito che si trattava di qualcosa di grave e che poteva essere il tendine. E’ stata una giornata sfortunata. Fa parte del mio mestiere, è arrivato ora, a quasi 40 anni per fortuna non ho mai avuto infortuni gravi. In serenità cercherò di guarire e di stare meglio. Dicono che è difficile ricominciare a quest’età? Ognuno può dire quello che vuole. Io voglio guarire bene, guarirò grazie al nostro staff medico che è uno dei migliori, voglio tornare per giocare. Almeno un’altra partita davanti ai miei tifosi la voglio fare e mi auguro di farne anche più di una. Cosa ho detto ai miei compagni? Hanno dimostrato tanto affetto. Erano dispiaciuti di quanto accaduto, li ringrazio, ma bisogna stare vicino a questi ragazzi, in questo finale di stagione che non è semplice, non è facile perché siamo contati. Io sarò un tifoso in più e loro cercheranno di qualificarsi, dando il massimo, per l’Europa League. Tanti auguri dagli avversari? Vuol dire che la mia carriera è stata una carriera dove tutti hanno apprezzato il mio comportamento dentro e fuori dal campo e questa testimonianza mi fa piacere. Il gol più bello? Parigi, un trofeo importante. Sono pochi i gol, ma per me sono importanti. Grazie a tutti i tifosi per l’affetto, da quando sono arrivato in Italia mi avete sempre fatto sentire come un figlio“.

Ma un campione come Zanetti, che si è sempre fatto stimare anche dagli avversari, non può non ricevere gli auguri da chi si augura di poter tornare a sfidarlo presto in campo. Tra gli altri il romanista Totti: “Javier, ahò, non fare scherzi! Mi raccomando, ti aspetto per il prossimo Roma-Inter”. Parlando di lui, parole di lode sono arrivate anche da Stefano Braschi, designatore della serie A ed ex arbitro: “Ma ho espulso anche Maldini però sono persone per le quali ho stima profonda, gli auguro tanta fortuna, che possa riprendersi e possa tornare a giocare. Giocatori come Zanetti sono simboli positivi, dei punti di riferimento, non merita di chiudere la carriera cosi’. Gli faccio un in bocca al lupo affettuoso”.

Anche Conte, l’allenatore della Juve, ha espresso parole di ammirazione nei suoi confronti: “Zanetti fa parte di quella categoria di giocatori, così come Milito, che hanno fatto grandi cose nel passato, che hanno vinto ‘tripletè. Da parte mia c’è la massima considerazione verso l’uomo e verso il il giocatore. Auguro a Xavier e anche a Milito di rivederli presto in campo. Tutti con lui esattamente come lui è sempre stato con noi. Xavier Zanetti, gli stessi anni all’Inter del presidente Massimo Moratti, arrivato in nerazzurro che era un ragazzo, magari senza neanche saperlo, un predestinato a essere il capitano, record su record di presenze, un simbolo, un’icona. Un uomo adesso temprato da tutto, dalle coppe che ha alzato al cielo e anche dai giorni bui in cui non si è mai tirato indietro”. E se il Milan, via Twitter, lancia il suo in bocca al lupo al capitano, i tifosi rossoneri hanno mostrato il peggior lato del calcio made in Italy con cori improvvisati mentre la loro squadra gareggiava contro il Catania: “Salta con noi Javier Zanetti, salta con noi Javier Zanetti”.

Roma-Lazio: derby caldo ancora prima di scendere in campo. S.T.: 1-1

Roma-Lazio - totti - tuttacronaca

Si torna in campo con le stesse formazioni anche se De Rossi è zoppicante da tempo e Destro continua il suo riscaldamento. Al 3′ Lulic crossa per Marquinhos che tocca di braccio: rigore per la Lazio. Hernanes calcia fuori. Quattro minuti dopo, Lulic entra in ritardo su Torosidis e si prende il cartellino giallo. Diffidato, sarà squalificato. All’8′, Andreazzoli sostituisce De Rossi con Destro: il numero 16 giallorosso lamentava dolori dal 20′ del primo tempo. La squadra diventa subito più offensiva e si guadagna un rigore all’11’ con Pjanic che entra in area dalla destra e cade sul contatto con Hernanes. Totti realizza. 1-1. Mazzoleni sfila il cartellino giallo per Lamela e per Cana e Petkovic fa entrare Kozak al posto di Klose, che non ha i novanta minuti nelle gambe. Dopo il pareggio, la Roma trova una nuova carica e sfiora il raddoppio: destro violento di Totti su punizione da 31 metri, Marchetti respinge, Florenzi recupera e calcia a botta sicura, il portiere para ma il 48 riprende palla: la sfera vola sopra la traversa. I biancocelesti rispondono ed entrambe le squadre sembrano in grado di colpire. Al 24′ seconda ammonizione per Biava: Lazio in 10 con Petkovic che corre ai ripari inserendo Ciani al posto di Ledesma: 4-4-1. Anche Andreazzoli effettua una sostituzione: Dodò prende il posto di Florenzi. Candreva batte un calcio d’angolo che non crea preoccupazioni per la difesa romana mentre al 34′ Lamela, solo davanti la porta, colpisce di testa sopra la traversa: ottima occasione sprecata per la squadra che continua a cercare il colpo per chiudere l’incontro. Miracolo di Marchetti al ’42 su punizione calciata da Totti: vede il pallone all’ultimo momento sbucare dalla barriera, si butta e ferma a terra. Allo scadere del tempo regolamentare, Radu, che si è fatto male in uno scontro di gioco, cede il posto a Stankevicius. Castan viene ammonito mentre la Lazio guadagna l’ultima possibilità: corner di Candreva, palla ribattuta, arriva Lulic che però commette fallo. Mazzoleni fischia tre volte. Termina 1-1 una partita che si è effettivamente animata solo nel secondo tempo. Finisce qui la 31/a giornata di campionato, nella prossima, la Lazio ospiterà la capolista Juventus mentre la Roma raggiungerà Torino per vedersela con i granata.

La Roma contro la mafia!

cali_gianluca-tuttacronaca

La Roma va a Palermo in vista della sfida di domani con i rosanero di Sannino ma non pensa solo al calcio giocato. Questa sera, nel ritiro siciliano, la squadra giallorossa ospiterà Gianluca Calì, imprenditore che sta combattendo una difficile battaglia contro la mafia. “Ringrazio voi – ha detto Calì – per l’ospitalità e la Roma per questa splendida opportunità. La Sicilia è piena di persone perbene e non possiamo essere prevaricati dalle persone disoneste”.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: