La falsa notizia della morte di Michael Schumacher

michael-schumacher_morto-bufala-tuttacronacaPer tutto il giorno, su Twitter, è girata la notizia della morte dell’ex pilota Michael Schumacher, ricoverato nell’ospedale di Grenoble dal 29 dicembre scorso dopo un tragico incidente sugli sci. E’ stato lo stesso ospedale, in seguito, a smentire la voce, a sua volta con un tweet. “L’ospedale di Grenoble smentisce il decesso di Michael Schumacher”, ha assicurato su Twitter Serge Pueyo, giornalista di Rtl, una delle più importanti radio di Francia. “Un medico dell’ospedale che segue Schumacher ha smentito a sua volta la morte. Le voci circolavano dalle 14:00″.

pueyo_schumacher_morto-tuttacronaca

Pubblicità

Germania shock: Schumacher sfigurato come Niki Lauda

niki-lauda-tuttacronacaNiki Lauda rimase deturpato al volto a seguito dell’incendio della sua auto al al Nurbburgring nel 1976. E ora, a distanza di quasi quarant’anni, la rivista satirica tedesca Titanic usa il volto dell’ex campione di Formula Uno di casa Ferrari per metterne l’immagine in copertina e accompagnare la foto alla scritta “Così si è ridotto Schumacher”. La rivista vuole così tracciare un paragone tra Lauda e Schumi che, sempre come riporta Titanic, sarebbe sfigurato dopo l’incidente sugli sci che lo ha fatto finire in coma in ospedale a Grenoble, dove è tutt’ora ricoverato. Lo stesso Lauda ha commentato sdegnato la copertina: “E’ una cosa senza alcuna pietà, chi può stampare questo mucchio di spazzatura?”

Svelato l’ultimo mistero del Titanic grazie al dna

Loraine Allison-titanic-tuttacronaca

E’ stata Tracy Oost, scienziata forense che nel 2013 decise di fare chiarezza sull’ultimo mistero del Titanic e in particolare sulla reale identità di  Laurence Kramer, la donna morta nel 1992, che sin dal 1940 sostenne pubblicamente di essere Loraine Allison, una superstite del Titanic. La Oost per risalire alla verità ha dato vita a un singolare progetto dal titolo:  Loraine Allison Identification Project e ha recuperato i dati che senza ombra di dubbio sconfessano la Kramer. I dubbi naturalmente erano stati sollevati anche dagli eredi della famiglia Allison. Gli Allison, di origini canadesi, infatti sostenevano che a salvarsi dal naufragio fu solo il fratellino di meno di un anno che scampò alla morte grazie alla bambinaia Alice. Il corpo del padre, Hudson, fu recuperato dopo qualche giorno da quel fatidico disastro avvenuto il 15 aprile 1912, mentre i corpi della moglie Bessie e della piccola Loraine non furono mai trovati. Così la Kramer sostenne di essere Loraine Allison e di essere stata affidata dal padre, per salvarle la vita, a  James Hyde che l’avrebbe poi cresciuta in Inghilterra. Come riporta Wired:

Quando Laurence decise di emigrare negli Stati Uniti, chiese all’uomo il certificato di nascita e questi le rivelò tutta la storia. Sempre secondo la Kramer, il signor Hyde sarebbe stato niente meno che Thomas Andrews, progettista del Titanic e responsabile della sua costruzione, il cui corpo, come quelli della maggior parte delle oltre 1.500 vittime, non fu mai recuperato.

Nel 2012 la storia è rilanciata dalla nipote della Kramer, Debrina Woods, attraverso il lancio di un sito e l’annuncio di un libro che avrebbe dovuto contenere la vera storia della nonna. Così Tracy Oost decide di risolvere il caso facendo ricorso al test del dna.

La Oost e il suo team hanno allora confrontato il dna mitocondriale di Sally Kirkelie, pronipote di Bessie Allison, e quello di Deanne Jennings, nipote della Kramer e sorellastra di Debrina (che invece ha rifiutato le analisi) e hanno notato che i dna non erano identici. Poiché il dna mitocondriale si trasmette di madre in figlia questi avrebbero dovuto combaciare, cosa che invece non è stata rilevata. Ne consegue quindi che la Kramer raccontò per tutta la vita una storia inventata, forse per poter accedere alla cospicua eredità degli Allison o semplicemente per avere notorietà.

 

Suonalo ancora Wallace: venduto all’asta il violino del direttore d’orchestra del Titanic

Titanic-violin_tuttacronaca101 anni dopo il naufragio della nave inaffondabile, è stato venduto all’asta il violino del direttore d’orchestra del Titanic, colui che, con i suoi musicisti, suonò fino a un attimo prima di trovare la morte in quelle gelide acque. Lo strumento, rinvenuto nel 2006 in una soffitta, è stato battuto alla cifra record di 900mila sterline, ossia oltre un milione di euro. A darne l’annuncio la casa d’aste inglese Henry Aldridge & Son, che ha Londra ne ha curato oggi la vendita. Il violino che fu di Wallace Hartley e riempì l’aria delle sue note l’ultima volta in quella notte del 15 aprile del 1912, è stato acquistato da “un collezionista britannico” che ha fatto la sua offerta per telefono. La casa d’aste ha definito lo strumento, stimato tra le 200.000 e le 300.000 sterline, “modesto, di origine tedesca, probabilmente della scuola di Berlino o di Dresda, risalente al 1880”. Su di sè, tutti i segni di una vita particolarmente movimentata: “sullo strumento restano solo due corde, e si notano i segni di ripetuti restauri, e due crepe”. Il violino fu ritrovato in una valigia di cuoio attaccato al corpo del suo proprietario, Wallace Hartley, rimasto per dieci giorni nelle acque che rappresentarono la tomba di molti. Uno degli elementi determinante per l’autenticazione dello strumento è stata una targa d’argento con inciso “Per Wally, in occasione del nostro fidanzamento. Maria”. Una volta recuperato, le autorità canadesi lo restituirono a Maria Robinson. Alla morte della donna, nel 1939, passò nelle mani dell’Esercito della Salvezza e in una lettera risalente ai primi anni ’40 una professoressa di musica che faceva parte dell’organizzazione scrisse: “E’ quasi impossibile toccarlo, a causa della sua vita movimentata”. Il violino passò poi nelle mani di una famiglia che lo conservò in una soffitta, la stessa dove venne poi ritrovato. Andrew Aldridge ha commentato: “Conserva una storia umana incredibile.” E ha aggiunto: “Wallace Hartley è una delle persone più di rilievo” della storia del Titanic, per il suo “incredibile coraggio”.

AAA cercasi capitano per il Titanic II

titanicII-tuttacronaca

L’australiano Clive Palmer, oltre ad avere un patrimonio di circa 795 milioni di dollari, ha un sogno: vedere il Titanic approdare a New York: “Il Titanic rappresenta lo spirito dell’uomo, la speranza di un mondo di pace”. Pur di realizzarlo ha avviato un progetto per costruire un nuovo transatlantico, il Titanic II, ed è all’opera per reclutare il personale di bordo, in primis il capitano, ovvero il successore di Edward Smith. Ma se il tycoon afferma che “Poter dire di aver lavorato sul Titanic II sarà un privilegio per pochi”, di certo la gente non sta sgomitando per salire a bordo: sono solo otto le candidature giunte fino ad ora per capitanare l’erede del colosso affondato nel 1912. Se sono le rassicurazioni quelle che servono, i progettisti assicurano che a bordo ci saranno 18 moderne scialuppe di salvataggio, sufficenti per tutte le persone previste a bordo. Il viaggio inaugurale, che percorrerà la rotta Southampton-New York, è programmato per il 2016 ed il milionario apre anche ad un sequel del film di Cameron: “Ma non ci saranno attori professionisti, sarà interpretato dal personale di bordo e da passeggeri autentici” e promette: “Sarà una nave piena di amore”. Riuscirà il Titanic a veder apparire all’orizzonte la Statua della Libertà?

101 anni fa… Ricordando il Titanic!

Iceberg-titanic-14 aprile 1912-tuttacronaca

Era 14 aprile 1912, quando il transatlantico Titanic a 400 miglia a sudest della costa di Cape Race (isola di Newfoundland, Canada), salpato da appena 4 giorni da Southampton per il suo primo viaggio verso New York, si scontra con un enorme iceberg. La vedetta Frederick Fleet l’avvista solo quando è ormai a 500 metri di distanza w grida «Iceberg di prua, signore!», il primo ufficiale William M. Murdoch ordina: «Tutto a dritta. Indietro a tutta forza». La repentina virata a sinistra si rivela inutile, trentasette secondi dopo l’avvistamento avviene l’urto a prua, sulla fiancata destra della nave, sei dei sedici compartimenti stagni rimangono danneggiati, a sei metri di profondità l’acqua incomincia a filtrare nel transatlantico. Il Titanic affondò la notte del 15 aprile, alle 2.20.

Nel naufragio persero la vita 1518 dei 2223 passeggeri imbarcati compresi gli 800 uomini dell’equipaggio; solo 705 persone riuscirono a salvarsi (alcuni dei quali morirono subito dopo essere salvati dal Carpathia).

Di nuovo sul ponte del Titanic!

B-deck-rms-titanic-5702422-779-609

A breve partirà in Cina la costruzione di una replica del Titanic, il famoso transatlantico affondato nel 1912 a seguito della collisione con un iceberg. A rivelare il progetto durante un evento a New York è stato il miliardario australiano Clive Palmer, ideatore e finanziatore dell’iniziativa. La nave dovrebbe essere pronta a salpare alla fine del 2016 e sono già 40mila le persone interessate ad acquistare il biglietto per il viaggio che seguirà la rotta dell’originale, da Southampton in Inghilterra verso New York.

I passeggeri del Titanic II indosseranno vestiti d’epoca e assaggeranno piatti del menù originale. Soltanto 700 degli oltre 2.200 passeggeri del Titanic sopravvissero al disastro, in parte perché mancavano le scialuppe di salvataggio. Markku Kanerva, della società finlandese Deltamarin che ha progettato la replica, ha assicurato che la nave sarà una copia esatta dell’originale, ma al tempo stesso sarà dotata di strumenti moderni per la navigazione e la sicurezza. “Uno dei vantaggi del riscaldamento globale è che oggi non ci sono così tanti iceberg nel nord dell’Atlantico”, ha notato invece Palmer.

 

All’altare per la terza volta! Kate Winslet si sposa ancora

Pochi invitati e Leonardo di Caprio che l’accompagna all’altare, dove ad attenderla c’è il suo compagno Ned Rocknroll, nipote del miliardario Richard Branson.

kate-winslet

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: