Il video del camion che semina il panico in autostrada: contromano sulla A7

camion-contromano-a7-tuttacronacaHa dell’incredibile quanto accaduto sulla A7 Milano-Genova dove il conducente di un camion, dopo aver dormito qualche ora in un parcheggio presente lungo l’autostrada, quando ha ripreso la sua corsa ha imboccato la corsia sbagliata trovandosi così a procedere per quasi quattro chilometri contromano. Il fatto ha seminato il panico tra gli automobilisti che non hanno esistato ad allertare la Polizia stradale. A quel punto una pattuglia ha raggiunto il camion a Bolzaneto, nella periferia nord di Genova, costringendo il camionista a ripercorrere in retromarcia l’intero percorso. Del resto non era possibile fare diversamente: impossibile pensare a un’inversione di marcia viste le dimensioni del tir e della carreggiata. Il camionista dovrà ora pagare una multa di 2mila euro.

Pubblicità

Maxitamponamento sull’A3: 12 feriti dei quali 3 in condizioni gravi

poliziastradale-tuttacronacaNove auto incolonnate a causa di un tamponamento sono state a loro volta tamponate da un mezzo pesante che trasportava un natante. Il fatto è avvenuto sulla A3 Salerno-Reggio in direzione sud, all’altezza dello svincolo di Salerno-Fratte. Il bilancio è di dodici feriti, di cui tre in condizioni più critiche trasferiti dalle ambulanze del 118 all’ospedale Ruggi. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia stradale per i rilievi. Sono ancora da stabilire le cause che hanno provocato il maxi tamponamento ma nel frattempo la polizia stradale ha ritirato la patente all’autista del mezzo pesante. Il traffico in direzione sud ha subito notevoli rallentamenti.

Xaver ha cancellato un paese, ecco le incredibili foto

hembsy-tuttacronaca

Completamente spazzato! Il villaggio di Hemby, nel Norfolk, contea dell’Inghilterra sud-orientale, non c’è più. Dopo il passaggio di Xaver, la tempesta più violenta che si sia abbattuta sul nord europa negli ultimi cinquant’anni, le case sono letteralmente cadute in mare, travolte dai venti e precipitate sulla spiaggia.E non è finita: perché adesso il rischio è di inondazioni.

Alcuni degli abitanti erano al pub, come tutte le sere, quando hanno sentito che Xaver si stava avvicinando. Non si aspettavano che avrebbe travolto le loro case. “Siamo devastati, abbiamo perso tutto”, racconta un abitante al Daily Mail.

Lui, come altri, aveva comprato uno dei bungalow sulla spiaggia di Hemby, di fronte al Mare del Nord.“Sapevamo che prima o poi ci sarebbe stata l‘erosione della spiaggia, ma non pensavamo sarebbe successo così in fretta. L’assicurazione non copre i danni. La spiaggia avrebbe dovuto essere protetta prima”.

E la polemica si accende, anche nella fredda Gran Bretagna. Dal 2010 sono stati tagliati i posti di 3.600 pompieri. “Se i tagli continueranno, denuncia  Matt Wrack, segretario generale del sindacato dei pompieri, la prossima volta sarà difficile salvare delle vite”.

Intanto Xaver continua a far tremare mezza Europa. La tempesta ha ucciso nove persone. Tre le vittime in Polonia, colpite da un albero sradicato dal vento e che si è schiantato contro un’auto. Una quarta persona è rimasta ferita. La caduta di un albero ha ucciso un uomo anche in Svezia. In Polonia quasi 400.000 case sono rimaste senza elettricità, 50.000 in Svezia. Danni limitati in Belgio e nei Paesi Bassi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La foto shock: Xaver fa ribaltare un tir in Scozia

Uragano-Xaver-treni-fermi-ad-Amsterdam-2-mila-evacuati-in-Belgio-tuttacronaca

La foto shock di Xaver, la tempesta che sta mettendo in ginocchio il Nord Europa sta facendo il giro del web. Dal Regno Unito alla Germania, passando per Belgio e Olanda e puntando anche alla Scandinavia l’allerta è partita e di ora in ora si sta monitorando i dati di questo uragano.

La Scozia è  tra le zone maggiormente colpite e tra le prime su cui la perturbazione si è abbattuta con violenza registrando la prima vittima: conducente di un camion che si è ribaltato finendo sopra due auto in transito.

Un uomo è  morto anche in Inghilterra, nel Nottinghamshire, dopo che un albero si è abbattuto sull’auto di cui era alla guida. Sono migliaia le persone evacuate in Gran Bretagna dove ci si prepara per una notte difficile, muniti di sacchi di sabbia a protezione contro il rischio di inondazioni, in particolare lunga lo costa dove si teme la furia del mare agitato dal passaggio di Xaver.

Questo slideshow richiede JavaScript.

In Germania Xaver ha provocato danni e interruzioni nel traffico navale, ferroviario e aereo. Le isole del Mare del Nord e del Baltico di fronte al Paese sono isolate dalla terra ferma, mentre sono stati cancellati oltre un centinaio di voli in arrivo e in partenza dall’aeroporto di Amburgo, dove la mattina del 6 dicembre è attesa l’ondata più critica. I primi allagamenti si sono verificati sulla costa della Frisia, in Schleswig-Holstein, dove numerose scuole sono rimaste chiuse.

L’arrivo di Xaver ferma i treni anche nel Nord dell’Olanda dove, come in Belgio, si prendono misure precauzionali nel tentativo di limitare i danni. Circa 2 mila persone sono state evacuate sulla costa del belga, a Bredene, vicino Ostenda. Molte anche le scuole chiuse, mentre sono state bloccate le dighe anche per evitare l’aumento del livello dell’acqua. Il momento massimo d’allarme è atteso tra le due e le tre, quando il livello dell’acqua del mare, combinando l’effetto di marea e raffiche di vento sino a 100 km orari, secondo le previsioni dovrebbe raggiungere ad Ostenda i 6,30 metri, superando tutte le soglie d’allarme fissate per la città.

Si tratta dei livelli più alti da 60 anni, quando nel 1953 (record a 6,66 metri) una potente inondazione colpì Ostenda il cui centro venne invaso da due metri d’acqua. Anche la città di Bruges, la ‘Venezia del Nord’ patrimonio mondiale dell’Unesco, ha fatto scattare il piano d’allarme per la tempesta Xaver. A qualche decina di chilometri dalla costa, i suoi numerosi canali che la uniscono ad Anversa e Gand sono collegati con il mare.

Il Festival di Roma si chiude festeggiando il made in Italy: vince Tir

festival-roma-tuttacronacaA Venezia è stato Leone d’Oro per “Sacro Gra”, a Roma è Marc’Aurelio d’Oro per “Tir”. L’Italia torna a vincere in casa e lo fa per la seconda volta con un documentario on the road. Si è conclusa oggi l’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, la seconda della direzione Muller, e il premio al miglior film è stato assegnato al film di Alberto Fasulo, storia di un uomo che perde il lavoro e si reiventa camionista, un viaggio nell’Italia della crisi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La miglior regia è stata invece quella di Kiyoshi Kurosawa, per “Seventh Code” mentre il Premio speciale della giuria se l’è aggiudicato “Quod erat demostrnadum” Andrei  Gruzsniczk. A Matthew McConaughey, protagonista di “Dallas Buyers Club”, film al quale va anche il Premio BNL del pubblico, si è aggiudicato il titolo come miglior attore mentre miglior attrice è risultata essere Scarlett Johansson, che in “Her” ha prestato la voce al sistema operativo di un computer della quale si innamora Joaquin Phoneix. Il premio a un giovane attore o attrice emergente va a tutto il cast del film iraniano “Gass”. Per qule che riguarda le cifre del Festival, il primo bilancio parla di un buon successo di spettatori con oltre 23 mila presenze tra pubblico e accreditati, in crescita rispetto alle passate stagioni. 71 i lungometraggi provenienti da 31 diverse nazioni, 11 mediometraggi e 19 corti. Per quel che riguarda Alice nella Città, la sezione parallela dedicata a ragazzi e famiglie, il premio è stato assegnato al film già candidato all’Oscar per la Finlandia, “The Disciple” di Ulrika Bengts. La motivazione della giuria: “per la sensibilità con la quale la regista ha affrontato le complesse dinamiche familiari e l’introspezione dei personaggi. Il film è capace di raccontare un ristretto lembo di terra, con pochi personaggi, una storia emozionante che non incontra barriere temporali. Interessante il capovolgimento dell’immagine del faro che, da baluardo di luce e salvezza per i viaggiatori, si trasforma in un luogo soffocante da cui fuggire. Straordinarie infine le interpretazioni dei personaggi tra cui spicca per intensità la figura del padre”.
E se il film “Mogura no uta” di Takashi Miike ha chiuso ufficialmente l’edizione, il sipario si potrà considerare definitivamente calato solo domani, con la proiezione al Maxxi dei documentari su Giorgio Albertazzi e Rossella Falk firmati da Fabio Poggiali, e all’Auditorium di due prime mondiali: alle 14 sarà la volta dell’inedito “I funerali di Fellini”, di Fausto Brizzi e Alberto Vendemmiati mentre alle 16, dopo il mediometraggio vincitore del premio Cinemaxxi, verrà presentato al pubblico “Jonathan”, il nuovo film breve di Larry Clark, che l’anno scorso si è aggiudicato il Marc’Aurelio d’Oro per il suo “Marfa Girl”.

Un mare d’argento rubato nel Vicentino, circa 10 tonnellate

business-argento-tuttacronaca

In sei, assaltano un tir carico di argento all’altezza di San Bonifacio, sequestrano i due tedeschi a bordo, e li liberano solo una volta arrivati nel Vicentino, a Brendola, fuggendo con la motrice carica di dieci tonnellate di lega preziosa. Un bottino importante, che potrebbe arrivare anche ai tre milioni di euro. Sarebbe questa una prima ricostruzione della rapina andata in scena martedì pomeriggio attorno alle 16.20.

Stando alle primissime informazioni – sull’episodio indagano i carabinieri – i banditi, armati e travestiti, avrebbero bloccato il mezzo pesante proveniente dal Brennero allo svincolo tra l’Autostrada A4 e l’A22, quando stava imboccando direzione Vicenza. Minacciato i due tedeschi a bordo, che avrebbero scaricato in zona Brendola, da dove sono riusciti a dare l’allarme, i criminali hanno staccato il rimorchio carico di argento e sono fuggiti, facendo perdere le loro tracce.

A Verona… Accoltella la moglie e poi si getta sotto un tir

violenza-donne-tuttacronaca

Erano circa le 9.30 quando è scattata la follia omicida di un uomo di 31 anni romeno che prima  ha accoltellato la moglie  poi è scappato verso l’autostrada del Brennero, dove si è gettato sotto un tir.

La moglie, 29enne anch’essa romena, ferita in più arti del corpo, è riuscita a scappare in una ricevitoria dove ha chiesto aiuto e ha identificato il marito come l’aggressore che le aveva inferto le lesioni. La tragedia si è consumata nei dintorni dell’ufficio postale di via Cavour, a Dossobuono, nel Veronese, e ancora non si conoscono i dettagli della vicenda che ha portato l’uomo a compiere il gesto. Al momento la donna è ricoverata in ospedale e sottoposta a intervento chirurgico. Da quanto si è appreso da fonti mediche la donna non dovrebbe essere in pericolo di vita.  Pesanti le ripercussioni al traffico tra tra Nogarole Rocca e il nodo con la A4, dove il traffico è rimasto bloccato per ore.“

Video shock e orrore in Sudafrica, un tir si scontra e distrugge 4 minibus

incidente-sudafrica-video-shock-tuttacronaca

Immagini allucinanti quelle filmate a Pinetown, in Sudarfrica a 16 km da Durban dove un tir fuori controllo ha investito e distrutto quattro minibus fermi a un semaforo. Il bilancio parla di ventisette morti e 60 feriti, di cui 10 in condizioni gravi. L’impatto è stato ripreso da una dash cam, una telecamera di sicurezza. Forse, tra le prime ipotesi, si pensa che il tir possa essere andato fuori controllo a causa di un guasto ai freni. L’autista del mezzo è stato arrestato.

Scontro con due tir: è grave il padre della Città della Speranza

città-della-speranza-tuttacronacaE’ ordinario di oncoematologia pediatrica dell’Università di Padova il professor Luigi Zanesco, il padre fondatore della Città della Speranza, l’istituto di ricerca pediatrica che si trova nella città del Santo. Il professore oggi è rimasto coinvolto in un grave incidente che si è verificato lungo la statale 308 a Cadoneghe, in provincia di Padova, attorno alle 14. Al momento ci sono solo informazioni parziali che riferiscono di uno scontro che ha coinvolto, oltre all’auto del docente, due mezzi pesanti, Zanesco è stato trasportato d’urgenza all’ospedale di Padova dov’è stato immediatamente sottoposto ad intervento chirurgico e ora il suo quadro clinico sarebbe piuttosto grave.

L'”Angelo” della A4 ha nome e cognome: Ion Purice

iontrisyo-ion-purice-tuttacronaca

Dopo una serie di messaggi ai “baracchini” e un tam tam tra camionisti – l'”angelo” della A4 che ha salvato la vita a Jihan, la bimba di 8 anni, rimasta ferita in uno schianto e ancora oggi ricoverata in terapia intensiva presso l’ospedale  «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo – è stato rintracciato. Si chiama Ion Purice ed è un 29enne di origini romene che da tempo lavora in Italia, a Taglio di Po, nel Polesine. Domenica scorsa stava sull’A4 per consegnare un carico di pesce da Milano a Venezia.

Anche il padre della bimba aveva lanciato un appello: «Non so chi sia quel camionista: era giovane e magro: è sparito poco dopo avermi aiutato a salvare la vita a mia figlia, ma vorrei rivederlo per stringergli la mano e ringraziarlo».

Incidente in superstrada all’altezza di Empoli: traffico paralizzato

incidente-tir-empoli-tuttacronacaUn’auto e un camion sono rimasti coinvolti questo pomeriggio in un grave incidente lungo la superstrada Firenze-Pisa-Livorno, all’altezza dell’uscita di Empoli Est, in direzione Livorno. Il tratto fra le uscite di Empoli Ovest e Montelupo Fiorentino è stato chiuso in tutti e due i sensi di marcia. Chiuso anche il tratto da Ginestra a Empoli Est in direzione Livorno. Stando alle prime ricostruizioni, per motivi ancora da accertare sarebbe stato il mezzo pesante a sbandare finendo contro il new jersey e invadendo parzialmente l’altra carreggiata. A quel punto l’auto, che procedeva nella stessa direzione, l’ha tamponato. Tre i feriti: due persone anziane, di 74 e 75 anni, rispettivamente di Fiesole e Livorno che viaggiavano a bordo dell’auto e un 51enne croato, alla guida del camion. Gravi le ripercussioni sul traffico con la superstrada chiusa per ora in attesa arrivasse la gru destinata a spostare il camion. Il traffico è stato riaperto attorno alle 20.15 in direzione mare. Le auto potevano però percorrere solo una corsia su due. Sempre chiusa da Empoli Est a Montelupo, invece, la carreggiata verso Firenze.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tir salva la vita a una bambina ferita e alla sua famiglia

autostrada-tir-tuttacronaca

Un’auto con a bordo una famiglia si è schiantata contro il new-jersey, sull’autostrada A/4, così il conducente di un tir ha sistemato il mezzo per far scudo al veicolo incidentato, mentre si attendevano i soccorsi. In passato altre auto che si erano schiantate sono rimaste poi travolte da altre auto che arrivavano a forte velocità. Così la bambina di 8 anni rimasta ferita e incastrata nelle lamiere insieme alla sua famiglia sono state tratte in salvo e trasportate in ospedale.

Tir va a fuoco sulla A10 e provoca incendio nei boschi e 10 km di fila

incidente-tir-fuoco-a10-boschi-tuttacronaca

L’incidente è avvenuto sulla A10,  tra Bordighera e Sanremo, quando un Tir polacco che trasportava datteri ha preso fuoco, provocando un vasto incendio nei boschi vicini. Per spegnere l’incendio sono intervenuti anche due elicotteri. L’autista del mezzo è uscito illeso mentre due vigili del fuoco sono stati ricoverati in ospedale in seguito a colpi di calore. In autostrada si è formata una coda di 10 chilometri e agli automobilisti bloccati la Protezione civile ha distribuito acqua e viveri.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Travolti da un tir una coppia di ritorno dalla spiaggia a Gaeta

elisoccorso-via-flacca-tuttacronaca

Stavano attraversando la via Flacca di ritorno dalla spiaggia di Sant’Agostino, nei pressi di Gaeta, i due fidanzati che sono stati travolti da un furgone della società Acqualatina. Nonostante la corsa dell’eliambulanza la ragazza, Rosa Falco, 22 enne è morta, mentre il fidanzato, Antonio E., è in gravi condizioni ed è stato trasportato a Formia. Il conducente del furgone rimasto lievemente ferito è sotto shock. I primi a soccorrere la coppia sono stati alcuni bagnanti che immediatamente sono accorsi dalla spiaggia per bloccare il traffico e chiamare l’ambulanza.

Macchina ferma al buio sulla Teramo-Mare, tir la colpisce e vola da un cavalcavia

antonio-fiorito-tir-fiamme-incidente-stradale-tuttacronaca

Un auto, occupata da romeni, ferma al buio sulla superstrada Teramo-Mare è stata colpita da un tir. Il mezzo pesante ha centrato l’auto che sostava sulla corsia di marcia e poi ha preso fuoco volando dal cavalcavia. Sono servite quattro ore di ricerche e solo alle 3 di notte è stato ritrovato,  semicarbonizzato e sepolto sotto quintali di pollame, il corpo senza vita di Antonio Fiorito, 28enne di Cosenza che si trovava alla guida del tir. I due romeni sono rimasti illesi.

 

Precipita tir da viadotto: morto il conducente

camion-precipa-tuttacronacaE’ precipitato un camion da un viadotto dell’autostrada Savona-Torino. L’incidente è avvenuto all’altezza del Comune di Priero, nel Cuneese, ed è stato un automobilista, che ha riferito che il camion ha sfondato il parapetto, precipitando di sotto, ad avvisare la polizia. L’autoarticolato con targa italiana è precipitato per almeno 80 metri prima di cadere in una zona disabitata, nel territorio di Priero, e, secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, si è praticamente disintegrato. Il conducente, di origine siciliana, è morto e i vigili del fuoco hanno dovuto lavorare a lungo per estrarne il corpo mentre sono ancora in corso le ricerche per verificare se a bordo non vi fossero altre persone. L’incidente è avvenuto in un tratto in discesa, tra Millesimo e Montezemolo. Il conducente, che stava procedendo in direzione Torino, ha perso il controllo del mezzo all’altezza di una curva molto stretta. Il camion ha dapprima strisciato per alcuni metri contro il guardrail, per poi sfondarlo e cadere nel vuoto.

Crolla un ponte: in salvo tre automobilisti finiti nel fiume

crollo-ponte

Si è sfiorata la tragedia vicino a Seattle: è parzialmente crollato un ponte che collega la metropoli del nord-ovest degli Stati Uniti con Vancouver, in Canada, facendo finire due auto, con a bordo tre persone, nel fiume Skagit. L’allarme è stato immediato e l’arrivo tempestivo dei soccorsi ha evitato il peggio: sembra infatti l’incidente non abbia provocato nessuna vittima mentre le tre persone coinvolte sono state tratte in salvo. I tre automobilisti, per i quali si temeva il peggio a causa delle fredde temperature dell’acqua e delle sue correnti, sono ora in ospedale in condizioni stabili.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Ho sentito uno strano rumore, pensavo fosse la mia auto” afferma un testimone, che a bordo del suo veicolo aveva appena percorso il ponte. “È stato un tonfo” commenta un altro. Il loro racconto è stato fondamentale per ricostruire l’accaduto: a causare il cedimento della struttura lungo la trafficata Interstate 5, su cui transitano ogni giorno 70.000 veicoli, potrebbe essere stato l’urto di un Tir che e’ finito contro uno dei montanti. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver visto il camion allontanarsi dopo l’impatto e la caccia all’uomo, e al suo mezzo, ha subito avuto inizio, con le immagini delle televisioni locali che mostrano alcuni posti di blocco. Anche il National Transportation Safety Board (Ntsb) assicura che invierà una propria squadra sul posto per indagare. L’incidente e’ avvenuto alle 19 ora locale, le quattro del mattino in Italia. Il ponte, costruito nel 1955, si trova 70 chilometri a nord di Seattle. All’infrastruttura è assegnato un voto di 57,4 su 100, quindi oltre la sufficienza: il punteggio, però, lo colloca decisamente al di sotto del voto ’80’ medio per i ponti dello stato di Washington.

Morire a 13 anni travolti da un tir!

tuttacronaca_martina-bonavera

Una ragazzina di soli 13 anni, Martina Bonavera, è morta dopo essere stata investita questa mattina non lontano da casa a Giamosa, alle porte di Belluno. La giovane, studentessa di terza media, stava attraversando la statale del Grappa per raggiungere la fermata dell’autobus che l’avrebbe portata a scuola a Belluno quando è stata travolta da un furgone diretto verso Feltre. La tragedia si è consumata in uno dei punti più pericolosi dalla strada, già oggetto di denunce da parte di cittadini e amministratori.

Si ribalta tir… vitelli in autostrada!

tir-vitelli-autostrada_642434

Un tir adibito al trasporto dei vitelli si è ribaltato per cause imprecisate sull’Autostrada dei Fiori che collega Genova a Ventimiglia. L’incidente è avvenuto allo svincolo tra Imperia e Impera Est in direzione Francia. Sulla carreggiata sono finite decine di capi di bestiame: alcuni morti, alcuni feriti, alcuni liberi di muoversi in autostrada. Lievemente ferito il conducente. Su posto soccorsi e veterinari.

Scontro tra scuolabus e tir. Diversi feriti tra gli allievi.

 

Sulla A29 che collega Palermo a Mazzara del Vallotumblr_mhhge1YRhy1rupa26o1_1280

In autostrada contromano: finisce contro un tir la corsa di un 24enne. E’ grave

Arrivano gli sciamani per Chavez. Riti per la guarigione del Presidente

sciamani chavez

Leggi articoli correlati.

A Ischia si trova l’accordo e i tir si rimettono in marcia. Finita la protesta!

 

Terzo giorno di protesta a Ischia: nei supermercati scaffali vuoti

Altro giorno di sciopero a Ischia! Sempre meno derrate.

traghetto_ischia

Protestano gli autotrasportatori a Ischia e l’isola rimane senza derrate

32bb4c950b5406630c3a00b94014f944

Coppia rumena spezzata da un tir: nessuno li soccorre

E’ accaduto a Cellole (Caserta). La donna è morta mentre il compagno è ferito. Sono rimasti stesi sull’asfalto nell’indifferenza degli automobilisti fino all’intervento di un giovane medico dell’esercito. La Polstrada cerca il conducente del tir.

Scattano le manette per autista albanese tir che ieri ha provocato incidente nel Sannio

ANDAVA A 90 KM/H SU UN TRATTO IN CUI è CONSENTITO ANDARE A 50 KM/H.

BENVENUTI IN ITALIA!

vlcsnap-2011-11-26-14h37m19s106

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: