Aveva 67 Teodoro Buontempo, presidente de La Destra e deputato Msi e An. “Il giornale d’Italia” lo ricorda così: «cinquant’anni di politica alle spalle, sempre a destra, di quella destra sociale e popolare, vicina alla gente. Un uomo del popolo, perché come tale è sempre vissuto».
Buontempo iniziò la sua attività politica militando nelle organizzazioni giovani dell’Msi e a 22 anni si trasferì a Roma per partecipare alle lotte studentesche e divenne Dirigente della Giovane Italia e, poi, nel 1970 primo segretario del Fronte della Gioventù di Roma.
Immediato il cordoglio dei colleghi di partito Francesco Storace che su Facebook esprime “un dolore enorme per ogni uomo di destra e soprattutto per i militanti de La Destra”, al Partito democratico del Lazio che, per bocca del segretario Enrico Gasbarra dice: “Esprimo il sincero cordoglio per la scomparsa di un combattente della politica, come è stato Teodoro Buontempo sempre coerente con i suoi valori di militante di destra che con passione e coraggio ha sempre portato avanti”