I nostri sette giorni: tra calciomercato e maltempo

calcio-tramonto-tuttacronaca-7-giorni-

La settimana che si è appena conclusa ha portato anche una ventata di novità nei club che hanno ultimato i loro acquisti e che ora si preparano a giocare la seconda parte del campionato con nuovi giocatori che potranno rafforzare i diversi settori, certo che quello scambio impedito dai tifosi tra Guarin-Vucinic fa riflettere, anche se lo sguardo sembra ormai puntato altrove con un acquisto prenotato da parte della Juve. Ma a far parlare non sono stati solo le acquisizioni e le cessioni, ma anche quel filmato della Rai non andato in onda del gol di Peluso in Coppa Italia. Il gossip poi non è mancato e nel mirino questa settimana è entrato il portiere della Juve, Buffon e in particolari quelle nuove indiscrezioni che parlano della crisi con la Seredova sin già dal 2011. Si sfoga anche l’ex di Cavani che definisce il giocatore un ottimo attore, tanto che potrebbe vincere un Oscar. Chi invece un Oscar davvero non lo merita è l’allenatore della Lazio che in questa fredda domenica invernale ha pronunciato la frase shock del giorno in vista del derby: “Se qualcuno della Roma s’infortunasse…”. Parole che non potevano certo passare inosservate e così le polemiche non sono mancate. Senza parole invece ci ha lasciato la morte di  Philip Seymour Hoffman, per overdose. 

RIP PHIL:

Oltre ai colpi di calciomercato, in Italia si è abbattuto anche il maltempo. In particolare la Capitale è stata messa a dura prova, addirittura si è allagato anche il centro storico e l’ironia non è tardata ad arrivare sul web. Ma se la Città Eterna si alluviona e la partita Roma-Parma si rinvia, non va meglio in altre parti d’Italia e soprattutto a rimetterci sono i patrimoni artistici: cadono le mura Medievali a Volterra e crolla una parte di un tempio dorico in Calabria.  Nel frattempo, sempre nella Capitale, si pensa invece a rimuovere il murale del Papa che ha fatto il giro del mondo… ma non era adeguato al decoro urbano! Disagi anche in Serbia, dove è stato il secondo giocatore al mondo di tennis a mobilizzarsi per portare soccorso a quanti erano rimasti bloccati nella neve. Nella bufera e non per il maltempo ci è finito invece l’uomo che mangia a sbafo all’aeroporto per 300 giorni spostando il volo…. magari, il volo, avrebbero preferito spostarlo anche le colombe del Papa che invece sono state attaccate da un corvo e un gabbiano! Attenti ai voli quindi e…

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

Pubblicità

Crolla un tempio dorico in Calabria, l’inizio della fine?

calabria-maltempo-tuttacronaca

La Calabria e i suoi patrimoni culturali stanno cedendo sotto l’ondata del maltempo. Lo Stato assente da troppo tempo non ha tutelato le bellezze artistiche che avrebbero da sole potuto portare l’Italia fuori dalla crisi economica e oggi si assiste impotenti al crollo parziale del   tempio dorico dell’antica Kaulon, a Monasterace. L’area archeologica si trova a ridosso del mare ed è stata colpita dalle violente mareggiate, oltre che dalla pioggia intensa. Nell’area si trova anche il mosaico ellenistico, di recente scoperta, più grande della Magna Grecia. Già le mareggiate di fine novembre 2013 avevano sgretolato una duna che fino a quel momento aveva protetto gli antichi resti del parco archeologico. Cosa è stato fatto per mettere in sicurezza da novembre 2013 a gennaio 2014 il tempio ellenico? Nulla, la prova è nel crollo di oggi e nel rischio erosione della restante parte del patrimonio che stiamo perdendo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dove è nato Buddha? Ecco il tempio scoperto in Nepal

Nepal_tuttacronaca

Dove è nato Buddha? Ora si è scoperto il tempio in Nepal dove, secondo alcuni archeologi, sarebbe nato. E’ la rivista Antiquity a mostrare le foto di un tempio che risale al sesto secolo avanti Cristo ed è il primo materiale archeologico che collega la vita di Buddha, e quindi la prima fioritura del buddismo, ad uno specifico secolo. A portare alla luce questa struttura, interamente in legno, è stato il gruppo internazionale coordinato dall’archeologo Robin Coningham, dell’università britannica di Durham, e da Kosh Prasad Acharya, dell’Ente per lo sviluppo dell’area nepalese del Pashupati. Gli archeologi hanno scavato all’interno del tempio Maya Devi a Lumbini, da sempre identificato come il luogo di nascita di Buddha e che l’Unesco ha definito patrimonio di interesse mondiale. Hanno scoperto così una struttura del sesto secolo avanti Cristo, in legno e con un ampio spazio aperto centrale, nascosta sotto una serie di templi in mattoni che hanno tutti la stessa forma. Fino ad oggi i ritrovamenti archeologici di strutture buddiste a Lumbini erano stati fatte risalire al massimo al terzo secolo avanti Cristo, come il tempio dell’imperatore Asoka, che aveva promosso la diffusione della religione buddista dall’Afghanistan al Bangladesh.

Vento forte e la chiatta merci finisce sugli scogli!

chiatta-merci-sardegna-tuttacronaca

Mentre è in corso il recupero della nave concordia in Sardegna una lunga chiatta merci, che da venerdì  sera sostava al largo delle coste del nord Sardegna, a causa del forte vento, è finita sugli scogli a Santa Reparata, nei pressi di Santa Teresa di Gallura, Olbia-Tempio.  La chiatta era in navigazione dalla Turchia verso la Francia. Immediata la reazione degli ambientalisti che durante lo schianto hanno segnalato un forte odore di idrocarburi e ora chiedono di verificare se c’è stato inquinamento ambientale. In particolare il capogruppo Fdi in Consiglio regionale, Matteo Sanna, tuona: «È un fatto gravissimo, occorre impedire alle imbarcazioni come questa di avvicinarsi così tanto alla costa…».

 

Uno sguardo a… la zuppa alla pavese

La ricetta puoi trovarla QUI!

zuppa alla pavese-tuttacronaca

Valentino… futuro prossimo

Valentino… L’ultimo Imperatore

Valentino… il ritorno a Voghera

Gente di Voghera… Valentino Garavani

valentino-tuttacronaca

Uno sguardo a Voghera… il Tempio Sacrario della Cavalleria Italiana

voghera-tempio-sacrario-della-cavalleria-italiana_1172431

Uno sguardo a Voghera… il Castello Visconteo

voghera-castello visconteo

Uno sguardo a… VOGHERA (Pavia)

voghera-tuttacronaca

Il tempio di Bangkok e l’elefante 3d!

elephant- 3d- tuttacronaca-bangkok

L’artista olandese Remko Van Schaik, famoso per i suoi dipinti 3D, ha realizzato a Bangkok, davanti a un tempio, un elefante immerso nell’acqua che si bagna. L’opera è stata realizzata nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulle specie a rischio e ha subito riscosso un enorme successo.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: