I detenuti di San Vittore hanno ricevuto una doppia sorpresa oggi, giorno della Prima della Scala. Innanzitutto la visita in carcere di Anna Maria Cancellieri per la diretta tv della Traviata e poi la telefonata del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Il Capo dello Stato ha presentato gli auguri di Natale e ha spiegato di essersi ”ispirato alla visita a San Vittore” per il messaggio alle Camere sulle carceri. Ad accogliere il ministro della Giustizia al suo arrivo al carcere, il provveditore Aldo Fabozzi e la direttrice dell’istituto Gloria Manzelli. Con lei, ad assistere alla Prima sul megaschermo, circa 80 detenuti e 30 dipendenti della struttura penitenziaria. “Sono molto contenta di essere qui, non ero mai stata a San Vittore”, ha detto Cancellieri che poi ha ribadito: “Il problema delle carceri mi sta a cuore ma è complesso e non si può risolvere in poco tempo. Io, come ministro del governo, continuerò a impegnarmi per garantire ai detenuti condizioni migliori, e soprattutto finalizzate al reinserimento nella società”. Anche Napolitano ha espresso lo stesso impegno a trovare una soluzione per le “condizioni disumane e degradanti” dei reclusi. Il governo, ha assicurato, sta lavorando con decisione: “Mi sono ispirato a voi per il mio messaggio alle Camere, ha concluso.
Tutti gli articoli con tag Teatro La Scala
Carcere e musica: Cancellieri a San Vittore per la prima della Scala
Pubblicato da tdy22 in dicembre 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/07/carcere-e-musica-cancellieri-a-san-vittore-per-la-prima-della-scala/
Quell’inaugurazione della Scala alla quale non parteciperà Letta…
Il prossimo sabato sera si terrà l’inaugurazione della Scala di Milano ma da Palazzo Chigi rendono noto che Enrico Letta non vi prenderà parte per motivi familiari, anche se non mancheranno le istituzioni visto che sarà presente Giorgio Napolitano. Nessun tentativo di non sovraesporsi mediaticamente alla vigilia delle primarie, anche perché, spiegano ancora gli uomini del premier, domenica Letta si recherà regolarmente alle urne. A Montecitorio, tuttavia, diverse sono le interpretazioni che circolano sull’assenza. Come spiega l’Huffington Post:
c’è chi indica l’insofferenza del presidente del Consiglio nei confronti del sindaco di Milano come uno degli argomenti che hanno pesato nella scelta. Non è un mistero che Giuliano Pisapia guardi con simpatia al sindaco di Firenze, che con le sue dure prese di posizione sta mettendo e non poco in difficoltà l’esecutivo. Ma il terreno su cui lo scontro è più acceso è quello dell’Imu. Già, perché il primo cittadino meneghino si è sempre posto in prima linea nella battaglia dei sindaci per garantire le coperture del mancato introito della tassa sulla casa, arrivando a dire prima del Consiglio dei ministri che ha sbloccato la situazione che era pronto “a sfiduciare l’esecutivo”, perché “se il governo non manterrà gli impegni sull’Imu ci troveremo di fronte a una rottura istituzionale estremamente grave”. Una polemica mai sopita che ha portato il primo cittadino milanese ad affermare proprio questa mattina che l’Imu è un pasticcio fatto dal governo, quindi: “La via d’uscita la deve trovare il governo soprattutto se è un governo che ha un presidente del consiglio del centrosinistra”.
Un fronte di frizione si è poi aperto nei giorni scorsi proprio intorno al principale teatro milanese. Perché un codicillo della decreto cultura che equiparava tutte le fondazioni lirico-sinfoniche avrebbe imposto alla Scala la riduzione del Cda da 11 a 7 membri, obbligato il teatro a ridurre il numero di soci privati e, di conseguenza, tagliare finanziamenti e introiti. Una questione su cui Letta è intervenuto personalmente, promettendo di risolverla nell’ambito della legge di stabilità.
Tuttavia, dallo staff minimizzano e ci tengono piuttosto a sottolineare che Letta si troverà a Milano lunedì, per un incontro con il presidente della Commissione Ue José Barroso. Ma tra le ipotesi c’è anche il timore delle proteste. Ancora l’Huffpost ricorda:
Autonomi e centri sociali stanno preparando una dura contestazione al ministro Fabrizio Saccomanni, che, al contrario, avrebbe confermato la sua presenza. E un bagno di fischi alla vigilia delle primarie non sarebbe un buon viatico per i gazebo democratici. Senza contare che anche l’opposizione è sul piede di guerra, con l’ex vicesindaco Riccardo De Corato a scagliarsi contro il ministro dell’Economia: “Ma come, i milanesi rischiano di pagare 44 milioni di mini-Imu e lo vedremo in smoking sul tappeto rosso come se niente fosse? E gli regaliamo pure il biglietto”.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/03/quellinaugurazione-della-scala-alla-quale-non-partecipera-letta/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya