Città che vai… prezzo del caffè che trovi! Il primo dicembre è scattato l’aumento della tazzina di caffè, ma non si può parlare di un effettivo bood di rincari visto che l’Italia è divisa sul prezzo dell’amata bevanda: se a Napoli e Bari la si può gustare a 80 centesimi, risalendo verso Roma e Firenze il prezzo sale a 90 centesimi per poi raggiungere un euro e 10 a Torino e Bologna. I rincari sono stati, per chi li ha effettuati, una scelta obbligata, derivata anche dall’aumento dell’Iva. Ma in molti hanno preferino non modificare il listino, bloccando i prezzi per la crisi e la concorrenza dei distributori automatici. Le eccezioni ovviamente ci sono, si tratta di Palermo e Genova, dove si prevede un aumento del prezzo medio di 10 centesimi. A fare una mappatura dei pressi del caffè lungo lo Stivale, ci pensa Repubblica: “Dove la tazzina non subirà il rincaro è il capoluogo piemontese, già tra i più cari. I bar non hanno intenzione di aumentare ancora il prezzo che oggi si aggira tra 1 euro e 1,10 euro a seconda dei locali, per non incidere sui consumatori. Anche Bologna si distingue per il già alto prezzo della tazzina. Sotto le Due Torri un caffè al bar costa in media 1 o 1,10 euro, anche se, pur raramente, lo si paga 120 o 90 centesimi. Lo scorso anno, l’Ascom ha chiesto ai 500 baristi iscritti tra città e provincia di mantenere il prezzo a un euro, per sostenere consumi in calo, che sarebbero ulteriormente penalizzati se si seguisse l’indicazione dell’aumento. In Toscana, dove il prezzo della tazzina è fermo da cinque anni, un caffè costa mediamente 90 centesimi al bar. Il prezzo medio è lo stesso in tutta la regione, fanno sapere da Confcommercio. A Firenze è possibile trovare anche un numero selezionato di locali in cui un caffè costa 1 euro o anche un 1,10 euro o addirittura 1,20. Soprattutto nei bar storici che si affacciano in piazza della Repubblica o in piazza della Signoria. Nei bar della periferia il prezzo è pressochè uniforme, 90 centesimi, anche se può capitare di spendere anche meno, 80 centesimi. Periferia, in termini nazionali, risulta dunque Bari, che quanto a caffè è tra le città meno care d’Italia. Qui il prezzo non solo non sale ma addirittura scende. Se infatti nella grande maggioranza dei locali si aggira sugli 80 centesimi, non sono pochi i bar del capoluogo pugliese che si sono lanciati in una sorta di corsa ai ribassi, mettendo la tazzina a 70, ma anche a 50 cent o offrendo a 1 euro un menù caffè e cornetto. Nessun aumento recente e nessuna previsione di superare a breve la soglia dell’euro. Anche a Napoli i clienti possono stare tranquilli: per loro la tazzina di caffè la città resta tra le più economiche in Italia. Da due anni il prezzo medio resta tra gli 80 e i 90 centesimi, solo in pochissimi casi il costo supera l’euro ma sono davvero eccezioni legate a una particolare cura del prodotto, del servizio e dal contesto. Dopo anni di calma piatta, a Palermo il rincaro invece si sentirà: 10 centesimi in più per un caffè, che al bar passerà dagli attuali 90 centesimi a 1 euro, giustificato dagli operatori del settore con le tasse, la Tares, l’Imu, con il costo dell’affitto sempre più caro, sul costo del lavoro, per chi vuole rispettare le regole. Di fronte a tutto questo, si giustificano i baristi palermitani, creare un allarme per 10 centesimi è ridicolo”.
Tutti gli articoli con tag tazza
Italia divisa… dal prezzo del caffè
Pubblicato da tdy22 in dicembre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/03/italia-divisa-dal-prezzo-del-caffe/
Il caffè diventa un lusso?
A Gorizia alcuni esercenti si sono visti obbligati a far pagare ai clienti 1.10 euro una tazza di caffè, a Genova, da dicembre, costerà 1.20. E ancora si possono ritenere “fortunati” visto che le previsioni per quel che riguarda i padovani amanti del caffè parlano di un aumento a 1.30 euro. Questo perchè se l’Iva aumenta e vola anche il prezzo della materia prima, anche l’espresso segue il trend ed ecco che arriva il rincaro. Lo annuncia Angelo Luni, segretario regionale di Fipe (federazione italiana pubblici esercizi) e provinciale di Appe (associazione provinciale pubblici esercizi): “Il prezzo andrà sicuramente ritoccato a Padova, quello attuale non copre le spese”. La paura per gli esercenti, è che così sempre più persone rinunceranno anche a quella che in Italia è un po’ una tradizione: la pausa caffè al bar. Perchè in tempo di crisi, anche quei centesimi in più a fine mese iniziano con il pesare sul bilancio. Sempre Luni aggiunge: “Gli esercenti avrebbero voluto già aumentare da un pezzo, ma temono di perdere i clienti. Non vorrebbero fare harakiri. Ma il costo è davvero troppo basso: a Padova, in media, si paga un euro per un caffè, ma così si lavora gratis. Il prezzo della tazzina a un euro è fermo da dieci anni, non si può continuare, pena la chiusura di tanti locali. Si potrebbe anche arrivare a un euro e 30 centesimi per un caffè al banco”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/29/il-caffe-diventa-un-lusso/
“Caro” caffè… quanto mi costi?
“Regalo” di Natale per i genovesi che si vedranno aumentare il costo di una tazzina di caffè: da dicembre, infatti, una tazzina al bar costerà 1,20 euro mentre per un cappuccino bisognerà pagare 1,60. Secondo le associazioni di categoria, una simile mossa, che ritengono sia dovuta, è colpa della crisi. E se l’aumento parte da Genova, è destinato a varcare i confini cittadini. Già alcuni giorni fa, a Gorizia, diversi bar hanno esposto un cartello spiegando che la bevanda era salita a 1,10 euro. Il fatto è che i Comuni hanno aumentato, chi più chi meno, le tasse (Tares in primis) e gli esercenti cercano di far cassa come possono: l’unica possibilità è aumentare i prezzi per i clienti. La decisione presa a Genova, quindi, potrebbe venire presto presa anche altrove, anche se con le dovute differenze considerando che il prezzo medio del caffè al bar varia nelle diverse città. E’ La Stampa a pubblicare i dati delle Fipe, la Federazione italiana pubblici esercizi:
Stando alle cifre della Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, elaborati dall’osservatorio prezzi su dati Istat e relative al mese di luglio, il prezzo medio di una tazzina al bancone oscilla da 77 centesimi di Bari a 1,04 di Torino. Oltre al capoluogo piemontese, supera la soglia dell’euro anche Bologna (1,03), dove nei bar del centro il prezzo può arrivare, in alcuni casi, a 1,30 euro, addirittura 10 centesimi oltre la nuova soglia di Genova. A 1 euro si assesta, invece, la media di Firenze.
Mentre tra le città più convenienti si piazzano, Catania (0,80), Roma (0,83), dove il prezzo varia tra gli 80 e i 90 centesimi in centro e nelle zone semicentrali, ma può scendere a 70 in periferia, e Cagliari (0,85). Prezzi in linea con quelli di Napoli (0,84), dove si va di norma dagli 80 ai 90 centesimi, con alcune eccezioni: nel bar del Tribunale un caffè si paga appena 50 centesimi. Si sale a 0,97, invece, a Milano: una tazzina di caffè costa, a seconda degli esercizi, da 90 centesimi ad 1 euro.
Più contenuti i costi a Palermo (0,88 la media), dove raramente si raggiunge la soglia massima dell’euro.
«Quello che dicono i colleghi di Genova circa il peso della fiscalità locale è senza dubbio condivisibile», spiega il presidente della Fipe, Lino Enrico Stoppani. «Bar e ristoranti vengono considerati grandi produttori di rifiuti spesso, però, senza tenere presente alcuni elementi fondamentali, quali la durata delle attività, come nel caso degli esercizi stagionali – prosegue -. Il risultato è stato che, in alcuni casi, l’aumento dell’imposizione con l’introduzione delle nuove tasse locali, a cominciare dalla Tares, ha raggiunto il 400% rispetto al livello di tassazione precedente».
Pubblicato da tdy22 in novembre 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/28/caro-caffe-quanto-mi-costi/
La tazza difettosa dell’Ikea!
E’ decisamente un anno difficile per l’Ikea. Prima i problemi legati alle polpette e alle torte che erano vendute al ristorante interno del mobilificio, ora i problemi vengono riscontrati sui prodotti. Il difetto è stato riscontrato su una tazza, la cosiddetta Lyda, che si è potuta acquistare dall’agosto 2012 e all’aprile 2013. L’oggetto infatti presenta delle anomalie e qualora venga versato all’interno un caffè o un té, la tazza va in frantumi. E’ quindi inutilizzabile per lo scopo che dovrebbe adempiere. La notizia è stata diffusa dopo che all’azienda sono arrivate “venti segnalazioni di rottura durante l’uso, in dieci casi sono state riportate alcune lesioni”.
Pubblicato da tdy22 in giugno 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/05/la-tazza-difettosa-dellikea/
Indovina chi viene a colazione…
Girando per il web di mode strane se ne vedono, alcune sono simpatiche altre sono follie deliranti. L’ultima mania del web è mettere il proprio cucciolo nella tazza da caffelatte o nel bicchiere da bibita… Ma è un invito a bersi il cucciolo o è il simbolo del cucciolo che ci si è già mangiato la nostra colazione? Per caso siamo in ritardo o è lui in anticipo?
Questo slideshow richiede JavaScript.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/13/indovina-chi-viene-a-colazione/
Cappuccino da record… il più grande al mondo!
Questo slideshow richiede JavaScript.
Due mila litri di latte e 400 di caffé. E’ Daviano, il cappuccino più grande del mondo. La megabevanda, servita in un tazzone alto 150 centimetri e decorata con polvere di cacao, è stata preparata negli stand della fiera di Rimini. E per gli chef della Nipfood di Forlì, gli stessi che ottennero il primato mondiale per la pizza più grande, è di nuovo record. Il nome, Daviano, è stato scelto in onore di padre Marco D’Aviano beatificato dieci anni fa da papa Giovanni Paolo II. Insieme alla conquista del Guinnes, un’azione solidale: la maggior parte del cappuccino verrà divisa in taniche da 25 litri e distribuita ai Padri Cappuccini ed altri enti benefici.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/23/cappuccino-da-record-il-piu-grande-al-mondo/
Translate!
La Foto del Giorno
-
Unisciti a 2.249 altri iscritti
Categorie
Tuttacronaca in facebook!
Aggiornamenti Twitter
- Spagna-Italia: il gol di Pedro che infrange ogni speranza #SpagnaItalia tuttacronaca.wordpress.com/2014/03/05/spa… http://t.co/ZidURExfy2 9 years ago
IN PRIMO PIANO
PAUSA GOLOSA… TUTTACRONACA IN CUCINA
ARIA DI SATIRA: COZZA NEWS
-
Articoli recenti
Archivi
Hit Articoli e Pagine
Blog che seguo
- tmrwistdy
- Newwhitebear's Blog
- tapovan976.org/
- Visioni poetiche
- Chef and Dog
- RunningWithEllen's Blog
- Que Onda?
- Just a Smidgen
- Silvanascricci
- Greenhorn Photos
- mysuccessisyoursuccess
- BLOG of FRANCESCA MORGAN
- blueaction666
- rfljenksy - Practicing Simplicity
- metropolisurbe
- Sed De Dios
- Real Life Monsters
- "ladivinafamiglia"
- Vagenda Vixen
- lazylauramaisey
- aggiornamenti aggiornamento attualità benvenuti in italia breaking news calcio calcio italiano calcio serie a campionato campionato di a campionato italiano campionato serie a campo canale capolista Cinema cronaca cronaca Italiana curiosità enrico letta fatti italiani fatti quotidiani filmato foto gallery gioco governo Governo Letta informazione giornaliera international news italia italiane Italian news italian soccer Italia Politica m5s marcatori Mondo napolitano presidente repubblica news notizie notizie dal mondo notizie internazionali notizie ora per ora pd PDL photos pics politica politica italiana presidente della repubblica roma scudetto serie a soccer sport squadra Stadio terreno tifoserie topnews tuttacronaca tuttacronaca news tuttacronaca notizie tuttacronaca notizie tempo reale tuttacronaca ultim'ora ultime ultime notizie ultime notizie dall'Italia ultime notizie italiane upcoming video welcome to italy world youtube
SCAMBIO LINK
Ti piace il blog?
- top freeware Directory directorysi Trova Prezzi Directory Web | Profdirectory.it segnala il tuo sito http://www.bluggy.com Scambio Link Directory Web | blogitaliani.net Directory Web | prdirectory.biz top freeware top shareware
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya
-
Segui
Siti che segui
Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.