“Bambini pessimi, genitori pessimi”: il figlio gioca a nascondino al museo

nascondino-tuttacronacaCi si aspetterebbe che una coppia di genitori che accompagna i figli in visita alla Tate Modern di Londra lo faccia per far loro conoscere e apprezzare l’arte. Che comunichino una forma d’amore. Purtroppo non sempre è così. E Stephanie Theodore (@TheodoreArt) ha utilizzato Twitter per manifestare la sua indignazione per il fatto che due genitori abbiano permesso al figlio di sdraiarsi all’interno dell’opera d’arte realizzata dallo scultore e critico d’arte americano Donald Judd. La Theodore pubblica uno scatto della scena accompagnandolo con la didascalia “Bambini pessimi, genitori pessimi”. E aggiunge: “Ho detto alla donna che i bambini stavano utilizzando un’opera d’arte del valore di 10 milioni di dollari come un gioco. Lei mi ha risposto che non sapevo nulla di bambini”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Danzando sulle scale infinite… a Londra!

endless stair-tuttacronaca

Danzando sulle scale… Endless Stair ovvero la scalinata infinita su cui si esibiscono in questi giorni le ballerine che stanno dando vita all’evento London Design Festival 2013 che durerà sino al 22 settembre.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’installazione, fabbricata in liriodendro, ovvero il cosiddetto albero dei tulipani, si trova a pochi passi da uno dei punti più noti della città la St Paul’s Church ed è opera dello studio americano Drmm Architects.

 

Ecco l’ultima “ala” della Tate Modern di Londra!

tate_modern_night_tuttacronaca

L’ampliamento della famosa Tate Modern di Londra che consiste in una strana piramide asimmetrica, quasi un “mucchio di scatole” come la definisce uno dei due proggettisti, l’architetto Jacques Herzog che ha firmato il progetto insieme all’architetto Pierre de Meuron. Con i 322 milioni di euro previsti come spesa, la galleria non solo si amplierà con ben 5 mila metri quadrati di spazi espositivi in più, pari al 65% dello spazio attuale, ma si avrà anche un vantaggio urbanistico con la riqualificazione di tutta la zona e con il collegamento del quartiere si Southwark alla riva sud del Tamigi. Questo sviluppa una delle idee centrali del nuovo edificio, ossia il rapporto fluido tra Museo, città e pubblico. L’esigenza dell’ampliamento è stata soprattutto la massicia affluenza di visitatori, di gran lunga superiore alle aspettative e previsioni, e la politica dell’ingresso gratuito che ha portato la Tate ad essere un riferimento per tutti.

Forse gli inglesi erano invidiosi della piramide del Louvre?

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: