Processo Pistorius: il testimone dell’accusa minacciato e quel colpo partito…

oscar-pistorius-processo-tuttacronacaContinuano i problemi inerenti al processo a Oscar Pistorius, dopo l’interruzione di ieri quando la Corte ha saputo che la foto di una testimone era stata mostrata da una tv, Charl Johnson, vicino di casa dell’atleta accusato dell’omicidio della fidanzata Reeva Steenkamp, ha affermato di aver subito minacce telefoniche poco prima di deporre in aula, quando già era in tribunale per essere ascoltato. “Questa persona mi ha detto che il mio numero di telefono era stato dato nel corso dell’udienza. Gli ho risposto che non ero consapevole di questo fatto e che non avevo (ancora) testimoniato”, ha spiegato il testimone. L’uomo ha inoltre detto di aver scoperto solo allora che c’erano diverse chiamate senza risposta e un messaggio vocale registrato dall’estero. “Perchè mentire in tribunale, sappiamo che Oscar non ha ucciso Reeva”, queste le parole indirizzate “con tono minatorio” a Johnson nel messaggio. Ma l’accusa ha sferrato anche un altro colpo, facendo emergere un nuovo evento. Qualche settimana prima della morte di Reeva, infatti, Pistorius avrebbe maneggiato male un’arma da cui partì accidentalmente un colpo, e poi chiese a un amico compiacente di assumersene la colpa. Il fatto sarebbe avvenuto a gennaio 2013, in un ristorante alla moda della città dove la coppia risiedeva. Johannesburg. A passare la pistola all’alteta fu Darren Fresco, che lo avvertì che “c’era un colpo in canna”. Ma quando l’arma arrivò nelle mani dell’atleta, inspiegabilmente partì un colpo. Il pugile di professione Kevin Lerena, presente quella sera allo stesso tavolo, ha raccontato: “Ci fu un immediato silenzio”. E ancora: “Guardai a terra e proprio lì dove puntai lo sguardo, dove c’era il mio piede, c’era un foro sul pavimento. Avevo una sbucciatura sul dito, ma non ero ferito”. Pistorius chiese scusa accertandosi che non fossero feriti. Ma poi, voltatosi verso uno di loro, gli chiese di addossarsi la responsabilità dell’accaduto. “Per favore, dì che sei stato tu. C’è troppa attenzione dei media su di me”, ha raccontato Lerena, riportando le parole di Pistorius. “E quando arrivarono i proprietari del ristorante, Darren disse che era stato lui”.

Pubblicità

La tv che fa sospendere il processo a Pistorius: la foto della testimone

processo-pistorius-tuttacronacaIl giudice Thokozile Masipa ha sospeso per alcuni minuti il processo per omicidio a carico di Oscar Pistorius dopo aver scoperto che una tv sudafricana aveva mostrato una foto della prima testimone dell’accusa, contravvenendo alla regola imposte per le riprese del processo. Il giudice ha spiegato: “Prendo questa cosa molto sul serio”. Al momento della sospensione, l’udienza era iniziata da poco. La corte era stata avvertita che una foto della testimone, Michelle Burger, una economista dell’Università di Pretoria che abita a meno di 200 metri dalla casa dell’atleta e che aveva chiesto di non essere ripresa, era stata mostrata da una tv. La testimone ieri, nel primo giorno di processo, aveva raccontato di aver udito le urla di terrore di una donna che chiedeva aiuto prima dei colpi di arma da fuoco sparati da Pistorius. A trasmettere la foto della donna, trovata sul sito dell’università dove insegna, è stata la catena televisiva eNCA. “È abbastanza inquietante. I media erano stati avvertiti. Se non si comportano correttamente non li tratteremo con i guanti di velluto”, ha detto il giudice.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Mi dichiaro non colpevole”: Pistorius in tribunale

oscar_pistorius_processo_tuttacronacaAl via oggi il processo a Oscar Pistorius per l’omicidio della fidanzata Reeva Steenkamp. Le prime parole dell’atleta, accusato di aver ucciso la modella a colpi di pistola il giorno di San Valentino dell’anno scorso, sono state: “Mi dichiaro non colpevole. Ho ucciso per errore”. Nella prima udienza davanti alla Corte di Pretoria è stata ascoltata la testimonianza di una vicina, Michelle Burger, che ha raccontato di aver sentito quella notte “urla raccapriccianti”, seguite da quattro spari. La testimonianza della donna è stata però contestata dall’avvocato Barry Roux, a partire dal numero degli spari: “Ha ragione suo marito quando dice di averne sentiti cinque o sei?”, ha chiesto il legale nel corso della deposizione. “Sono certa di averne sentiti quattro, non parlo a nome di mio marito”, ha replicato la donna. “Come fa a sapere che suo marito sia stato onesto?”, ha incalzato l’avvocato. “Stiamo insieme da 20 anni e so che è una persona onesta”, ha risposto la testimone. Roux ha chiesto più volte alla donna se fosse convinta che Pistorius stesse mentendo. “Non capisco perché non abbia sentito le urla”, ha replicato la testimone, accusata più volte dall’avvocato di aver cambiato versione: “Lei non è sicura e che cosa fa, lei sta facendo speculazioni, sta cercando di colmare tutte le lacune” nella sua testimonianza.

Tutto pronto in Sudafrica per “il processo del secolo”: Pistorius in Tribunale

oscar_pistorius_processo-tuttacronacaEra il 14 febbraio 2013 e la modella Reeva Steenkamp, fidanzata di Oscar Pistorius, veniva uccisa. A impugnare l’arma, proprio l’atleta sudafricano. Oggi inizia, a Pretoria, quello che in molti definiscono “il processo del secolo”, durante il quale Pistorius rischia 25 anni. In aula è presente anche la madre di Reeva, che ha detto: “Qualsiasi cosa deciderà la corte sono pronta a perdonarlo prima però voglio obbligarlo a guardarmi, e vedere il dolore e l’angoscia che mi ha inflitto”. Intanto, il Sudafrica è diviso tra innocentisti e colpevolisti in un caso che ha una portata mediatica con pochi precedenti. E proprio ai media parla ancora June, la madre della modella: “Molte persone nella mia posizione vorrebbero vederlo morto o punito in modo esemplare. Ma credo nella fede e nella giustizia e non c’è odio o voglia di vendetta nel mio cuore”. Nella lunga intervista la donna ha ricordato di aver minacciato una volta Pistorius, quando Reeva le telefonò per dirle che lui stava guidando a velocità troppo alta: “Prenditi cura di mia figlia o ti distruggo”, aveva tuonato la madre. I media britannici ritengono che il processo avrà una durata di circa tre settimane mentre Sky News ritiene che saranno cruciali i rilevamenti fatti dalla polizia scientifica dopo la tragica notte in cui lui aprì il fuoco con la sua pistola da 9mm contro la ragazza attraverso la porta del bagno. Pistorius ha ammesso di aver sparato, ma per errore, pensando che nel bagno si nascondesse un ladro, entrato di soppiatto in casa in piena notte. Secondo l’accusa si trattò invece di omicidio volontario, avvenuto in seguito a un violento litigio. Pistorius è in libertà vigilata, ma se sarà giudicato colpevole di omicidio premeditato rischia il carcere a vita. La perizia balistica mostrerebbe che la mira fu precisa e i colpi non vennero sparati a caso, come quando si sentono rumori di un intruso o di un potenziale ladro. Secondo gli esperti, inoltre, le tracce di sangue lasciate dalla vittima potranno essere determinanti per far piena luce sulla vicenda. “Anche la traiettoria dei proiettili attraverso la porta del bagno fornirà una chiara indicazione di quello che è successo”, ha detto l’esperto di balistica J.C. de Klerk. Tutto questo servirà per capire se si è trattato di un tragico incidente o di un assassinio a sangue freddo.

A tre giorni dal processo spunta Leah, la nuova fidanzata di Pistorius

pistorius-nuova-fidanzata-tuttacronacaPrenderà il via lunedì prossimo, il 3 marzo, il processo che vede al banco degli imputati Oscar Pistorius, accusato di omicidio premeditato per la morte della fidanzata Reeva Steenkamp. Ora, quando mancano tre giorni al ritorno dell’atleta in tribunale, il Sun pubblica la foto della nuova fiamma e rivela: “Oscar e Leah (questo il nome della donna, ndr) sembrano davvero molto presi e lei lo sta aiutando tanto per cercare di superare questo difficile momento. Un mese fa gli ha anche presentato la sua famiglia, che vive in una fattoria vicino Potchefstroom, a due ore da Johannesburg, e tutti l’hanno accolto benissimo”.

Oltre 200 persone intrappolate in una miniera illegale in Sudafrica

minatori-bloccati-sudafrica-tuttacronacaSono oltre duecento le persone rimaste intrappolate in una miniera d’oro illegale che sorge a est di Johannesburg, in Sudafrica. I minatori si trovano a decine di metri sotto terra e il portavoce dell’agenzia privata di soccorso E24, Werner Vermaak, ha riferito: “Siamo entrati in comunicazione con una trentina di minatori”. Vermaak ha quindi aggiunto: “Ci hanno detto che sotto di loro ce ne sono altri 200″.

 

“Il dolore e la tristezza mi consumano”: Pistorius parla per la prima volta

oscar-pistorius-tuttacronacaUn anno fa, il 14 febbraio 2013, moriva la modela Reeva Steenkamp, fidanzata del campione paralimpico Oscar Pistorius. La donna è morta proprio per mano dell’uomo con cui avrebbe dovuto festeggiare il giorno degli innamorati che ora attende il 3 marzo, giorno in cui si aprirà il processo che lo vede accusato di omicidio premeditato. Il 27enne, che rischia da 25 anni di carcere all’ergastolo, ha rotto oggi il muro del silenzio. “Il dolore e la tristezza mi consumano”, scrive, parlando della sofferenza dei genitori, della famiglia e degli amici della modella. Quella notte, nella sua abitazione a Pretoria, Pistorius sparò contro la porta del bagno in cui la 29enne si era chiusa, uccidendola. Ha sostenuto di aver agito nella convinzione di avere a che fare con un intruso, ma l’accusa afferma che la violenza sia stata conseguenza di una lite. I media di tutto il mondo seguiranno l’evoluzione del caso. “Nessuna parola è in grado di rappresentare adeguatamente i miei sentimenti sul devastante incidente che ha causato così tanta sofferenza a tutti quanti amavano veramente, e continuano ad amare, Reeva”, ha scritto Pistorius. “La perdita di Reeva – ha proseguito – e il totale trauma di quel giorno, li porterò con me per il resto della vita”. Si tratta della prima dichiarazione di Oscar sulla morte della fidanzata. E’ la prima volta che lo sportivo rilascia una dichiarazione sulla morte della fidanzata, perché in precedenza ha sempre affidato i suoi pensieri allo zio Arnold. La madre di Reeva, June, ha annunciato che intende essere presente al processo a Pretoria. Sinora nessuno dei membri della famiglia Steenkamp ha mai partecipato alle udienze in tribunale, mentre i parenti dell’atleta sono sempre stati al suo fianco. Pistorius affronta anche accuse legate al possesso di armi, mentre mercoledì i suoi legali hanno trovato un accordo con la donna che gli imputava una presunta aggressione. Cinque anni fa venne arrestato perché Cassidy Taylor-Memmory lo denunciò per averla ferita a una festa, sbattendo una porta.

Scoperta “Mandela”, una nuova specie di aragosta

aragosta-mandela-tuttacronacaNell’Oceano Indiano, al largo delle coste del Sudafrica, alcuni ricercatori inglesi hanno scoperto una nuova specie di aragosta che, in onore del leader scomparso lo scorso dicembre, verrà chiamata “Mandela”. A renderlo noto è il quotidiano britannico Daily Mail che allega al pezzo una foto del crostaceo. Si tratta di un esemplare di piccole dimensioni, più simile ad un granchio che ad un’aragosta. “La specie è stata trovata a grandi profondità in un’area isolata ed identificata nell’estate del 2013. Abbiamo pensato che darle il nome di Mandela sarebbe stato un bel tributo a questo uomo straordinario”, hanno spiegato i ricercatori. aragosta-mandela1-tuttacronaca

Il leone… volante!

FlyingLion-tuttacronacaCi manca poco che muoia di paura questo giovane leone che, ignaro del pericolo che stava per correre, ha attaccato un bufalo. Ma subito un secondo è corso in soccorso della vittima, attaccando il “leone volante”, com’è stato intitolato un viodeo che, pubblicato il 13 dicembre in Youtube, ha già ricevuto 25 milioni di visite. La scena è stata ripresa in Sudafrica, da dei turisti che si stavano godendo un safari nel Parco Nazionale Kruger, nella riserva Mjejane.

La Santanchè che paragona Berlusconi a Mandela e altri scivoloni dei politici

nelson-mandela-tuttacronacaA volte bisognerebbe osservare un minuto di silenzio o tributare un pensiero a un grande leader che è mancato, invece spesso si finisce per fare uno “spot”. In questi giorni, dopo la notizia della morte di Nelson Mandela, molti politici italiani lo hanno commemorato, ma non tutti sono riusciti a mantenersi in ombra per dedicare a lui il dovuto palcoscenico. Anzi, c’è chi ha fatto come Belrusconi che ha approfittato dell’occasione per scagliare una freccia contro i suoi “avversari”, per non parlare del fatto che Daniela Santanché è giunta a paragonare Berlusconi a Mandela sostenendo che entrambi sono “due perseguitati”. Ma non è solo Forza Italia, anche nel PD ci sono state cadute di stile. E’ il caso di Matteo Renzi, che aveva pubblicato su Facebook la foto che lo ritrae insieme al politico sudafricano, al quale nell’aprile del 2012 ha consegnato un’onoreficenza della città di Firenze. Criticato da molti dei suoi “amici” di Fb, il sindaco fiorentino è poi tornato sui suoi passi e l’ha tolta. La stessa foto, peraltro, aveva fatto bella mostra di sè durante la puntata di Piazza pulita, andata in onda su La7 lunedì scorso. Un altro dettaglio che la rete non ha mancato di sottolineare. Ma non se l’è cavata meglio uno degli altri candidati alla segreteria dem, Pippo Civati, che non ne è uscito bene dall’aver criticato lo sfidante. Scrive Libero:

Data la circostanza l’altro candidato alle primarie, Pippo Civati, non ha perso occasione per fare polemica. «Non ho una foto con Mandela e comunque non l’avrei pubblicata», afferma l’esponente Dem, forse un po’ invidioso – so del book fotografico di Matteo, «la sua scomparsa mi dà l’occasione invece di dire che abbiamo avuto dei grandissimi leader nella storia e noi siamo uomini piccoli: quindi senso della misura e passione per la politica vanno tenuti insieme, perché oggi c’è molta superficialità e troppo gossip». Vero, peccato che un po’di misura non avrebbe fatto male anche a Civati. Far polemica sul grande leader sudafricano non è proprio un esempio di stile. Il guaio è che l’uso – anzi, l’abuso – della morte di Mandela per fini personali si è rivelata una malattia contagiosa, tanto che ha coinvolto anche Silvio Berlusconi. «Nelson Mandela è un eroe della libertà».

Comincia così la nota in cui il Cavaliere ricorda la figura di Nelson Mandela, morto a 95 anni.E sin qui ci siamo. «Il suo insegnamento », si legge, «la sua testimonianza la sua forza d’animo capace di non arrendersi mai anche quando le forze del male sembravano essere imbattibili, sono e saranno un esempio per tutti noi». Il Cav fa poi un appello a chi in questo ore si sta unendo al cordoglio per la morte dell’eroe sudafricano: «Mi auguro », dice, «che molti, tra coloro che in questeore ne tessono le lodi, imparino a praticare quella riconciliazione nella verità e nel rispetto reciproco che è stato il suo più grande merito e la sua più grande vittoria».

Espulso il leghista che ha offeso Mandela in Facebook

frase-una-buena-cabeza-y-un-buen-corazon-son-una-combinacion-formidable-nelson-mandela-120648Il consigliere di circoscrizione del Comune di Verona, Francesco Vartolo, è stato espulso dalla Lega Nord Veneta ad opera del suo Segretario Flavio Tosi. La deicsione è stata presa a seguito della pubblicazione di Vartolo in Facebook, dove scriveva: “Finalmente il terrorista Mandela, belva assetata di sangue bianco trasformato in eroe dalla propaganda mondialista, si troverà di fronte a tutta la gente che ha fatto ammazzare“. “Con le bombe nelle chiese o con i copertoni incendiati intorno al collo”. Interpellato dall’Ansa, aveva poi detto: “Mandela è considerato da molti un mito ed è premio Nobel per la pace, ma spesso ci si dimentica che a causa del movimento da lui fondato, l’Anc, è in atto un vero e proprio genocidio dei boeri e dei popoli bianchi in Sudafrica”. E ha sostenuto: “I bianchi ogni giorno vengono uccisi nelle proprie case da militanti di Anc che godono di fatto di impunità”. Secondo il consigliere della settima circoscrizione del Comune di Verona, chiunque “può trovare in rete il video di Mandela che canta una canzone che di fatto inneggia all’omicidio del bianchi”. Da parte sua, il preidente del Veneto Luca Zaia ha tenuto a commentare: “E’ un’uscita da condannare e non rappresenta il pensiero della Lega“. Mandela, ricorda Zaia,”è una persona che è stata 25 anni in carcere e ha avuto il premio Nobel per la pace”. Flavio Tosi, “in virtù dei poteri che gli sono statutariamente attribuiti, provvederà oggi stesso all’espulsione di Francesco Vartolo dal Movimento”.

vartolo-mandela-tuttacronaca

Drammatico crollo in Sudafrica: 1 morto, 26 feriti e 56 persone tra le macerie

centro_commerciale_sudafrica-tuttacronacaNon sono state ancora identificate le cause di un crollo che ha coinvolto un centro commerciale in costruzione a Tongaat a KwaZulu-Natal in Sudafrica. Stando a quanto hanno riferito i media locali, informati dai servizi di emergenza, sarebbero almeno 50 le persone intrappolate sotto le macerie, una ha perso la vita e in ventisei hanno riportato gravi ferite da trauma e sono state immediatamente ricoverate in ospedale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Video shock e orrore in Sudafrica, un tir si scontra e distrugge 4 minibus

incidente-sudafrica-video-shock-tuttacronaca

Immagini allucinanti quelle filmate a Pinetown, in Sudarfrica a 16 km da Durban dove un tir fuori controllo ha investito e distrutto quattro minibus fermi a un semaforo. Il bilancio parla di ventisette morti e 60 feriti, di cui 10 in condizioni gravi. L’impatto è stato ripreso da una dash cam, una telecamera di sicurezza. Forse, tra le prime ipotesi, si pensa che il tir possa essere andato fuori controllo a causa di un guasto ai freni. L’autista del mezzo è stato arrestato.

Guida turistica attaccata… da un elefante!

elefante-attacca-jeep-tuttacronacaIl 29 agosto è stato pubblicato su Youtube un video che ha già ricevuto più di 3.2 milioni di visualizzazioni. Ma di cosa tratta? Nel filmato, girato nel Kruger National Park in Sudafrica, si vede un’elefantessa che attacca la Jeep della guida turistica Johann Lombard. La stessa “vittima” del tremendo scontro con il pachiderma, che ha 23 anni di esperienza, ha spiegato a The Guardian che “non è usuale” che gli elefanti partano alla carica delle auto in questo modo. Fortunatamente, non ci sono stati feriti.

Mandela Day: tutto pronto in Sudafrica per i 95 anni di Mandela

sudafrica-tuttacronaca-mandela-day

Nonostante Nelson Mandela resti ricoverato in ospedale per un’infezione polmonare  che aveva fatto temere anche per la sua vita, il Sudafrica è pronto a festeggiare i 95 anni di Madiba. Sono state le Nazioni Unite a dichiarare il Mandela Day fissato proprio nella data di compleanno dell’ex presidente del Sudafrica. In un messaggio, il segretario generale del Palazzo di Vetro, Ban Ki-moon, ha ricordato come “le celebrazioni quest’anno arrivino in un momento delicato per il presidente Mandela e la sua famiglia”, invitando a onorarlo “compiendo azioni a favore degli altri”. “Questo è il tributo migliore che possiamo pagare a un uomo straordinario che continua a ispirare il mondo attraverso il suo esempio di coraggio, compassione e impegno verso la giustizia per tutti”.

 Anche il Nelson Mandela Center of Memory, insieme ad altri gruppi, ha invitato le persone in tutto il mondo a onorare l’eredità spirituale dell’anziano leader, donando 67 minuti al volontariato come 67 sono gli anni da lui dedicati al suo Paese, sia come attivista politico, che come detenuto di coscienza che come primo presidente nero democraticamente eletto.

A Mvezo, villaggio d’origine dell’anziano leader, è prevista l’inaugurazione del Nelson Mandela Legacy Bridge, mentre a Pretoria il presidente Jacob Zuma sovrintenderà alla donazione di case ai poveri.

Ma se il Sudafrica festeggia anche gli Stati Uniti sono pronti a dare il via agli eventi  in 17 città diverse e a Melbourne sabato si terrà un concerto con artisti africani e la Norvegia ospiterà un festival per promuovere l’uguaglianza nelle scuole.

Anche l’ex Presidente Americano Bill Clinton e sua moglie Hilary hanno inviato un video messaggio di auguri: “Lui è la prova che anche i problemi più intricati sono superabili, che le divisioni possono essere superate con dignità e che il perdono può trionfare sulla paura”, ha sottolineato l’ex segretario di Stato americano.

L’impala sale in auto con i turisti per scappare ai ghepardi

impala-jeep-safari-ghepardi-tuttacronaca

I turisti che volevano un video ricordo del safari nel nel Parco Kruger, in Sudafrica, possono ritenersi soddisfatti! Una scena che in un film sarebbe costata diverse migliaia di dollari e che avrebbe richiesto più ciak si è invece verificata naturalmente quando un gruppo di impala rincorso dai ghepardi ha fatto lo slalom in mezzo alle jeep dei turisti e una di queste si è rifugiata all’interno di un mezzo per sfuggire il pericolo. I ghepardi affamati desistono e vanno via, solo allora viene aperta la portiera e l’impala riconquista la libertà.

Famiglie a confronto: Obama e Mandela

obama-mandela-tuttacronaca

Barack Obama e la First Lady Michelle Obama hanno incontrato la famiglia di Nelson Mandela al Mandela Center for Memory di Johannesburg. All’incontro hanno partecipato anche le figlie dell’ex presidente del Sudafrica, Makaziwe Mandela e Zindzi Mandela Hlongwane, e alcuni nipoti. Il presidente americano, come rende noto la Casa Bianca, ha anche parlato al telefono con la moglie di Mandela, Graca Machel, ”che resta al fianco del marito in ospedale a Pretoria”. Al telefono il presidente degli usa ha espresso il suo ”appoggio in questo momento difficile”.

Il Sudafrica prega per Mandela e protesta per Obama

obama-visita-sudafrica-mandela-tuttacronaca

L’Air Force One è atterrato qualche ora fa e ora è iniziata la visita ufficiale di Obama in Sudafrica.

Sono state però centinaia le persone che si erano date appuntamento davanti all’ambasciata americana per un sit in di protesta organizzato dal partito comunista e alcuni sindacati. Sui loro cartelli si legge: “Obama e Netanyahu schiavisti”. E anche un riferimento al caso Snowden: “Stop alla guerra contro la libertà di stampa”.

Le parole di Obama perciò sono caute:

«L’ultima cosa che vorrei ora è essere invadente, inopportuno, in un momento in cui la famiglia è molto preoccupata per le sue condizioni di salute. Ora la nostra principale preoccupazione è che si riprenda. Del resto – ha confermato Obama – il messaggio principale che vogliamo consegnare non deve essere necessariamente inviato a lui, ma alla sua famiglia. E cioè la profonda gratitudine per la sua leadership in tutti questi anni e comunicare i sentimenti e le preghiere del popolo americano che sta vicino a lui, ai suoi cari e al suo Paese. Un pensiero che unisce tutto il mondo».

E’ prevista anche una manifestazione all’Università di Johannesburg, nel campus di Soweto, dove Obama parlerà agli studenti e riceverà una laurea ad honorem.

La ex moglie di Mandela, Winnie, nelle scorse ore aveva parlato di un notevole miglioramento delle condizioni di salute di Madiba, anche se quella diatriba finita in tribunale per decidere dove seppellire l’ex presidente è sembrata inopportuna e troppo precoce.

In questo clima Obama ha ricordato i suoi primi passi in politica che iniziarono proprio a sostegno della lotta contro l’apartheid:

 «Avevo 19 anni – ha raccontato di recente Obama – e stavo all’Occidental College. Era il 1980 ed ero impegnato nel movimento contro il regime razzista di Pretoria». In particolare, come ricorda un suo compagno di studi, Margo Mifflin, Obama fece il suo primo comizio pubblico il 18 febbraio 1981, aprendo una manifestazione a favore del boicottaggio contro le multinazionali che continuavano a investire in Sudafrica, appoggiando di fatto la repressione dei neri. Ma quel comizio finì male, visto che Barack venne praticamente costretto ad andare via, cacciato da alcuni studenti ‘afrikaaner’.

«All’epoca – racconta Obama – non pensavo che Mandela potesse essere liberato, ma già avevo letto i suoi scritti da cui capii che era un uomo che credeva nei principi base di uguaglianza e pari dignità tra tutti gli uomini».

Un incontro tra Obama e Mandela però ci fu già nel 2005, come testimonia una fotografia che ritrae il presidente Usa insieme a Madiba.

Oscar Pistorius: il business è tutto su di lui!

Oscar-Pistorius-processo
Manca poco più di un mese all’inizio del processo che vedrà alla sbarra Oscar Pistorius, il campione paraolimpico sudafricano che causò la morte della fidanzata Reeva Steenkamp. Volontà omicida o tragico incidente? Quello che è certo è che l’attenzione mediatica continua ad essere rivolta su di lui: una copertina dal titolo “Gunman” è apparsa sul Time, decine di interviste a chiunque possa avere qualche connessione con la vicenda si leggono sui magazines sudafricani, i paparazzi non smettono di seguirlo. Non c’è da meravigliarsene se ai poliziotti che per primi sono entrati nell’abitazione di Pistorius una delle principali testate giornalistiche internazionali ha offerto 40 mila euro per gli scatti dei loro smartphone. Gli agenti però non sonpo potuti cadere in tentazione: i vertici della polizia hanno confiscato i cellulari di tutti quelli che lavorano al caso! Non poteva mancare, a questo punto, l’interessamento delle grandi case editrici: è stata l’americana Pan McMillan, alla fine, ad aggiudicarsi i diritti d’autore della storia che diventerà un libro dal titolo “Behind the Door: The Oscar and Reeva Story” e verrà pubblicato a processo terminato. Ma sugli scaffali arriverà anche, per Penguin, “The Oscar Pistorius story”, con la firma del giornalista britannico John Carlin, a lungo corrispondente dal Sudafrica, mentre la sudafricana Zebra Press, che ha acquisito i diritti per il mercato inglese e del Commonwealth, pubblicherà “No More Heroes: Oscar Pistorius’s Fall from Grace” ad opera di Jacques Steenkamp (nessuna parentela con la vittima) e Gavin Prins. Per gli appassionati di e-book, infine,  la giornalista investigativa Laurianne Claase ha redatto “Pieces of the Puzzle: A guide to the Oscar and Reeva case”. Nel frattempo ad Hollywood si cerca di scoprire chi potrebbe interpretare Pistorius sul grande schermo: ci sarebbero già due copioni pronti sulla vicenda ed il ruolo di Reeva, stando alle prime indiscrezioni, dovrebbe essere affidato a Charlize Theron. Per quello dell’atleta, si vocifera su Ryan Gosling, fisicamente molto simile al “Blade Runner” sudafricano, ma l’attore pare che stia pensando di prendersi un periodo di riposo prima di debuttare dietro la macchina da presa. Ovviamente, non poteva mancare il coinvolgimento dei social network: un gruppo di sostenitrici virtuali del corridore, sotto l’egida dell’hashtag #Pistorians, difendono a colpi di tweet la causa del loro idolo. Tutti ai nastri di partenza qiundi, in attesa di scoprire quali saranno le parole che chiuderanno la storia: colpevole o innocente?

Clamorosa rivelazione nel caso Reeva-Pistorius!

reeva-pistorius-nuove-rivelazioni-ex -tuttacronaca

Continuano le indagini sull’omicidio di Reeva. la fidanzata di Oscar Pistorius. Da quanto divulgato dalla polizia sembra che Reeva avesse incontrato un suo ex fidanzato due giorni prima di essere uccisa. Pistorius, colto dalla gelosia, avrebbe chiamato per ben due volte durante l’appuntamento la sua compagna.
Ad oggi il campione atletico nega ancora l’omicidio e continua a ribadire la sua tesi iniziale secondo la quale si sarebbe confuso pensando ad un intruso.
L’ex di Reeva ha dichiarato che il loro sarebbe stato un incontro amichevole: «Lei mi ha contattato e ci siamo visti per un caffè. Sembrava felice, lei non avrebbe permesso a nessuno di farla stare male».

17enne partorisce in volo a 11mila metri di quota!

tuttacronaca- partorisce-quota-17enne-parto-aereo

Paura e felicità in volo per una 17enne dell’Angola e l’equipaggio dell’aereo in cui viaggiava. La ragazza ha infatto dato alla luce il proprio bambino in volo mentre viaggiava dal Sudafrica verso New York. La giovane è entrata in travaglio 4 ore dopo il volo ed è riuscita a partorire a 11 mila metri di quota aiutata da tre passeggeri, due medici e un infermiere.
Il bambino sta bene, così come la mamma, ma appena atterrati sono stati portati in ospedale per dei controlli. Il bambino non avrà la cittadinanza americana perchè, secondo quanto previsto dalla legge degli Usa, è nato fuori dallo spazio aereo nazionale.
La foto dello straordinario evento è stata diffusa online, dopo che uno dei passeggeri del volo l’ha postata su Facebook.

Il pentimento di Pistorius: non è giusto che non posso viaggiare! Datemi il passaporto.

Oscar-Pistorius-tuttacronaca

Pistorius col capo chino, Pistorius in lacrime, Pistorius che prega. E, forse, Pistorius che recita una parte. Quella del «buono». La strada verso standing ovation di chi già lo vorrebbe vedere completamente assolto è ancora lunga e accidentata. Ma il clan familiare (e legale) di Pistorius sembra all’altezza del compito. Trasformare, agli occhi dell’opinione pubblica, un presunto colpevole in un probabile innocente. I mezzi (economici e mediatici) a disposizioni di «Blade Runner» sono ottimi e abbondanti. Il compito di «gran burattinaio» è stato affidato ad Uncle Arnold, lo zio con la faccia da duro che ospita il nipote nella sua abitazione e, soprattutto, gli impedisce di commettere passi falsi. La parola d’ordine è: strategia. E in questa logica rientra la prima dichiarazione da uomo libero di Pistorius: «Voglio incontrare la famiglia di Reeva e ringrazio tutti quelli che hanno pregato per nostre due famiglie». Notare il risvolto ecumenico di quel «nostre», come a dire che – tutto sommato – tra vittima e carnefice non è che ci sia poi gran differenza… e infatti il campione sudafricano, amareggiato e affranto, la prima cosa che fa è contestato le condizioni per la liberta’ su cauzione e fa appello per potere recuperare il passaporto e viaggiare all’estero.

NO COMMENT!

Si dimette Botha, l’investigatore del caso Pistorius!

hilton-botha-tuttacronaca

Il principale investigatore nel caso di Oscar Pistorius, Hilton Botha, si è dimesso dalla polizia sudafricana. Lo riferisce la Bbc. Botha, che di recente era stato già estromesso dall’inchiesta, era finito nella bufera per una serie di errori commessi nel condurre le indagini sulla morte di Reeva Steenkamp, la fidanzata dell’atleta. L’investigatore era a sua volta sotto inchiesta per omicidio.

 

ORRORE: Pistorius diventa un film! E’ lite sull’attore.

OscarPistorius- movie- film

La tragica morte di Reeva Steenkamp per mano di Oscar Pistorius ha sconvolto il mondo intero. L’atleta paralimpico accusato dell’omicidio della fidanzata è stato rilasciato su cauzione per 85mila dollari. La vicenda ancora è alquanto complicata sia perché è stato sostituito il capo dell’inchiesta che per sospetto inquinamento delle prove. Intanto Hollywood freme: Ryan Gosling e James Franco sono in lizza per interpretare in un film Pistorius.

Secondo una fonte del magazine Star sembra che “Ryan sia la scelta naturale, anche perché assomiglia in modo sorprendente a Oscar! Ma James ha già interpretato un personaggio con un grave handicap in 127 Hours”. I produttori del film vorrebbero presentare la storia di Oscar partendo dai suoi successi sportivi, raccontando il motivo dell’handicap fino ad arrivare alla tragica morte di Reeva Steenkamp, senza addentrarsi però in giudizi o citazioni processuali.

Reeva era un’appassionata di armi. ECCO LA FOTO!

reeva_tuttacronaca.jpg

Reeva Steenkamp, la modella sudafricana uccisa la notte di San Valentino da Oscar Pistorius, con il fidanzato campione paratleta condivideva la passione per le armi: a questa conclusione giunge oggi il tabloid britannico The Sun, che pubblica in esclusiva una foto che ritrae la ragazza ad un poligono di tiro mentre si esercita con una pistola calibro 9 simile a quella con cui lui l’ha uccisa. La foto, scrive il Sun, risale a qualche mese fa e dopo quell’esercitazione al tiro, scrive ancora il tabloid, lei ha scritto il seguente messaggio su un social network: «Ho giocato con la pistola questa mattina. Ora mi sento meno stressata». L’immagine mostra una certa dimestichezza di Reeva con la pistola: cuffie anti-rumore, occhiali anti-riflesso, le gambe leggermente divaricate e le ginocchia leggermente piegate per assorbire il rinculo dell’arma, che tiene con due mani a braccia tese mentre è concentrata a prendere la mira. Il Sun cita anche una fonte sudafricana «vicina all’inchiesta», secondo la quale l’immagine «dimostra che lei stessa era familiare con le armi e non l’avrebbe quindi messa a disagio che il suo fidanzato ne tenesse una nel letto». In Sudafrica, Paese che ha un tasso di violenza elevatissimo e un’incidenza della violenza sulle donne fra le più drammatiche al mondo, le armi sono molto diffuse.

Gli Steenkamp rischiano di non poter pagare l’affitto! Era Reeva ad aiutarli.

la-steenkamp-sdraiata-sul-divano
I genitori di Reeva Steenkamp, la fidanzata di Oscar Pistorius uccisa dall’atleta nella notte di San Valentino, oltre al dolore per la morte della figlia ora devono affrontare un altro problema, questa volta economico. La modella, infatti, aiutava finanziariamente i familiari, che ora rischiano di non poter più pagare l’affitto.
Secondo un parente della famiglia, ogni volta che Reeva andava a trovare i genitori si accertava che avessero abbastanza soldi per vivere, poiché il padre (ex fantino ed ex addestratore di cavalli da corsa) spesso non veniva pagato per il proprio lavoro. E ora, secondo il congiunto, “la morte di Reeva ha anche pesanti implicazioni economiche per la famiglia”. La madre della modella, del resto, non ha mai fatto mistero del fatto che la famiglia non ha mai avuto molti soldi benché in casa ci fosse “molto amore”: “Abbiamo dato a Reeva ciò che abbiamo potuto”, aveva spiegato la donna.
Intanto emerge anche che i medicinali trovati nell’appartamento di Pistorius non sarebbero vietati nelle competizioni sportive… anche se ancora la notizia non è ufficiale.

REEVA INCINTA?

b7fe12027a1d11e2954322000a9f134e_7

Le voci girano e ce ne sono troppe a volte… ma questa volta l’indiscrezione potrebbe anche essere vera o quanto meno plausibile. Pistorius avrebbe ucciso Reeva perchè era incinta. La famiglia smentisce. I risultati dell’autopsia effettuata sul corpo della ragazza vengono secretati dagli inquirenti. Secondo il tabloid statunitense National Enquirer, la notizia sarebbe invece stata verificata. Il giorno di San Valentino Reeva avrebbe parlato della sua gravidanza a Pistorius e lui sarebbe uscito fuori di testa  colpendo la ragazza alla testa, al petto, alla mano e naturalmente al bacino, proprio per “rimuovere il problema”?

Pistorius cerimonia in onore di Reeva… Scandaloso!

b67fdd747d1111e28f8522000a1fb838_7

Oscar Pistorius terra’ questa sera una cerimonia privata in ricordo della sua fidanzata Reeva Steenkamp, da lui uccisa la notte di San Valentino. All’atleta sudafricano, accusato di omicidio premeditato per la morte di Reeva, e’ stata concessa la liberta’ su cauzione. Il campione sostiene di avere sparato alla sua compagna scambiandola per un intruso. La cerimonia si terra’ nella casa dello zio Arnold. La famiglia Pistorius ha detto che ”Oscar continua a piangere per Reeva ed e’ in lutto”.

CONSIGLIO DELL’AVVOCATO?

L’ultima foto di Reeva!

ultima foto reeva

Rilassata e sorridente. Appariva così Reeva Steenkamp poche ore prima di morire. L’immagine è quella delle telecamere di sicurezza posizionate fuori dalla casa del fidanzato Oscar, che da lì a poco sarebbe diventato il suo carnefice. Il fotogramma, che nonostante sia sfocato mostra chiaramente la serenità della modella 29enne, è stato mostrato in anteprima dal canale Cctv nel corso di un documentario sul fatto di cronaca che ha sconvolto il Sudafrica.

 

Pistorius è impotente?

 

south-africa-pistorius-shooting

Forse non era un prodotto utile a fini del doping, ma sicuramente neanche un innocuo prodotto a base di composti vegetali. Il testosterone che gli inquirenti dicono di aver trovato a casa di Oscar Pistorius, il quattrocentista disabile accusato di aver ucciso a colpi di pistola la sua fidanzata, sarebbe uno «stimolante sessuale»: lo scrive il settimanale sudafricano City Press, citando un medico sportivo. Hilton Botha, il detective poi rimosso dall’incarico, aveva affermato mercoledì in tribunale a Pretoria che «due scatole di testosterone» ed alcune siringhe erano state trovate a casa dell’atleta, incriminato per aver ucciso la fidanzata Reeva Steenkamp.

L’avvocato di Pistorius, Barry Roux, aveva spiegato che si trattava di un rimedio a base vegetale, il testo compasutium coenzyma, che l’atleta «aveva il diritto di utilizzare». Il medico sportivo Jon Patricios, intervistato da City Press, ha spiegato che questo prodotto, che si assume tramite iniezioni – composto da pezzi di cuore e di testicoli di animali, nonché‚ da piante medicinali e vitamine – serve di norma a combattere problemi di erezione. È però sconsigliato agli sportivi perché‚ li può far risultare positivi ai test antidoping.

 

Investigatore privato per la famiglia di Reeva!

439997-reeva-steenkamp-amp-039-s-funeral

La famiglia di Reva Steenkamp, uccisa dal fidanzato Oscar Pistorius la notte di San Valentino, ha deciso di assumere un detective privato che li tenga aggiornati sull’andamento delle indagini. Lo riferiscono i media sudafricano. Lance Esptein, questo il nome delle’investigatore, era presente in tribunale venerdi’, quando a Pistorius e’ stata concessa la liberta’ su cauzione. L’agenzia di Epstein si definisce “una delle agenzie leader in Sudafrica con oltre 100 anni di esperienza.

CI SARA’ GIUSTIZIA PER REEVA?

La famiglia Pistorius… anche il fratello accusato di omicidio volontario!

carl pistorius

Carl, il fratello del campione Oscar Pistorius che rischia l’ergastolo per la morte della fidanzata Reeva, e’ accusato di ‘omicidio volontario’ per la morte di un motociclista in un incidente da lui causato nel 2010. Lo ha riferito la radio sudafricana Ewn spiegando che la prima udienza del suo processo era prevista per lo scorso giovedi’, giorno in cui era ancora in corso il procedimento a carico di Oscar. L’udienza del fratello Carl e’ stata rinviata al mese prossimo. Kenny Oldwage, il legale, si sarebbe detto fiducioso sull’assoluzione del suo cliente.

Padre coraggio! “Oscar deve rispondere alla sua coscienza”

il-padre-di-reeva-steenkamp-barry-steenkamp

Pistorius dovra’ fare i conti con la sua coscienza. Lo ha detto, secondo quanto riportato dai media sudafricani, il padre di Reeva Steenkamp, la modella uccisa dal campione di atletica. “Non importa quanti soldi ha o quanto siano bravi i suoi avvocati, dovra’ fare i conti con la sua coscienza se permettera’ alla squadra legale di mentire per lui”, ha detto Barry Steenkamp. ‘Se sta dicendo la verita’, forse potro’ perdonarlo. Ma se invece non e’ andata come dice lui, deve soffrire e soffrira”

Solo 85mila euro! Cauzione farsa per Pistorius!

pistorius - cauzione

Il giudice Desmond Nair ha fissato a un milione di rand sudafricani, circa 85mila euro, la cauzione di Oscar Pistorius. Un decimo della somma è da versare in contanti, il resto in garanzia. L’atleta, che dovrà comparire in tribunale il 4 giugno, dovrà presentarsi ogni mattina al commissariato, consegnare tutti i suoi passaporti e le sue armi, e stare lontano dagli aeroporti.

Leggi articoli correlati.

Da FEMMINICIDIO a Soap Opera mediatica… OK A CAUZIONE

pistorius

Questa mattina in aula sembra che si respiri già molta tensione. La maggioranza dell’opinione pubblica chiede che non vi siano trattamenti di favore per Pistorius, ma che si applichi la giustizia come in qualsiasi altro caso. La prima anomalia sicuramente è quella di aver voluto per una settimana prorogare la decisione. Solitamente il rilascio su cauzione viene deciso nella prima udienza. Inoltre molti giornali locali questa mattina s’interrogavano sull’atteggiamento della famiglia di Pistorius:  dopo 7 giorni dall’omicidio nessun familiare si è messo in contatto con la famiglia della vittima per esprimere il cordoglio.

Secondo il pm l’omicidio di Reeva sarebbe stato pianificato durante la serata. Secondo l’accusa se Pistorius era così paranoico sulla sicurezza come più volte è stato affermato dalla difesa come mai, lasciava la finestra del bagno aperta e non chiudeva a chiave la porta di casa?  Perchè non ha chiamato la sicurezza? Il comprensorio dove abita Pistorius è sorvegliato 24h al giorno eppure l’atleta non l’ha chiamata!

Qualche tempo fa a una rivista aveva dichiarato «Non ho ancora trovato la persona giusta, ma è ok»: così Oscar Pistorius in una intervista pubblicata a febbraio prima dell’omicidio di Reeva Steenkamp parlava dei suoi problemi sentimentali. «È difficile trovare la persona giusta, di cui ci si possa fidare, che tenga private le cose private», sottolineava Pistorius al magazine «Serve una persona davvero speciale per avere una relazione con uno sportivo. Non è una vita facile».

Fino a 50 mila euro per un intervista a Pistorius dopo la decisione della Corte.

“NON SO SE CI SONO GLI ESTREMI PER OMICIDIO PREMEDITATO, AL MOMENTO MANTENGO QUESTA IMPUTAZIONE: Omicidio volontario premeditato” così il giudice.

Il giudice massacra Botha e la conduzione delle indagini! Errori su errori elencati in 90 minuti di requisitoria.

LA CORTE DECIDE DI  CONCEDERE LA SCARCERAZIONE SU CAUZIONE!

Perché non vi è  reale pericolo per la società e reale pericolo di fuga, nè reale possibilità di contaminazione delle prove, di corruzione dei testimoni o di reiterazione del reato.

Tuttavia fa presente che la difesa non è riuscita a provare le eccezionali circostanze che possono concedere la scarcerazione su cauzione…  MA E’ LIBERO!!!

SHOW DEL GIUDICE DAVANTI ALLE TELECAMERE TRA LA FAMIGLIA CHE E’ STATA TUTTO IL TEMPO ALLO STREMO E LA TENSIONE ALTISSIMA DI TUTTI I PRESENTI CHE ATTENDEVANO UN VERDETTO: il giudice non si è curato di nessuno e ha recitato per due ore una scena da film thriller.

Calpestato il corpo sepolto di Reeva!

Leggi articoli correlati.

Pistorius, domani si decide?

pistorius - processo-cauzione

Rinviata a domani! Dopo aver sentito la difesa e l’accusa, l’udienza è stata sospesa fino a domani.

Le novità non sono poi molte, si gioca d’astuzia e soprattutto cercando di far crollare i testimoni e le accuse. Si gioca anche sulla psicologia: sguardo basso dell’atleta, commozione, proteste fuori dal Tribunale.

In un aula che è diventata un palco scenico internazionale va in scena ogni mattina uno spettacolo. Il mondo in diretta sul grande eroe diverso che in realtà ha nascosto per anni un mostro interiore. Sponsor che lo abbandonano, amici che non rispondono al cellulare,i suoi fans che si allontanano uno dopo l’altro dall’atleta che li aveva fatti sognare e che ora li ha svegliati con un incubo. Niente è impossibile per Pistorius neppure un omicidio… anzi un femminicidio! 

Leggi articoli correlati.

Il giudice contro la difesa di Pistorius! Fuori manifestazione dell’Anc.

processo pistorius-oscar

Il giudice ha ricordato che Pistorius ha  tentato  di scaricare sul suo amico la responsabilità per quello  sparo accidentale al ristorante… inoltre fa presente che l’avvocato sta intimidendo i testimoni e che ci sono prove a carico dell’imputato che più volte è stato riconosciuto come auto di atti violenti e intimidatori. La cauzione secondo il giudice può essere negata anche nel caso che l’opinione pubblica ritenga che si sia di fronte a un soggetto pericoloso. Fuori ci sono donne dell’associazione Anc che stanno protestando… non vogliono, giustamente, la scarcerazione di Pistorius su cauzione. La decisione del giudice dovrà tenere conto anche delle rivolte che si stanno accendendo intorno a questo processo, quindi si complica la posizione dell’atleta.

Leggi articoli correlati.

Processo a Pistorius? No, a Botha! Sospensione per minaccia esterna.

processo reeva

Questa mattina in aula sembra che l’imputato non sia più Oscar Pistorius ma Hilton Botha, l’ufficiale di polizia che per primo accorse  sul luogo del delitto. La Difesa ha spostato abilmente il processo cercando di dimostrare l’inattendibilità del poliziotto.  Il processo è stato sospeso per alcuni minuti a causa di una “micaccia esterna” ma ancora non è chiaro cosa sia successo, forse una protesta all’esterno del Tribunale.

Leggi articoli correlati.

Pistorius ha cercato di salvare la vita di Reeva?

oscar-pistorius-

Secondo la Difesa, Pistorius ha cercato in ogni modo di salvare la vita della modella, prendendola anche in braccio e portandola al piano terra dell’abitazione. Ma sui tracciati telefonici non vi è nessuna chiamata di richiesta di soccorso. Ipotesi quella della difesa molto discutibile, mentre è più credibile che ci sia stato un momento in cui Pistorius abbia realizzato che il suo gesto aveva ucciso la sua fidanzata, così istintivamente ha sollevato il corpo e ha sceso le scale.

La Difesa getta anceh discredito su Batha, definendolo un test non attendibile.

Leggi articoli correlati.

La difesa chiede che il reato sia derubricato a OMICIDIO COLPOSO!

pistorius-processo

Secondo il collegio di difesa di Oscar Pistorius ci sarebbero tutti gli elementi per far derubricare l’accusa a omicidio colposo e far decadere quella di omicidio preterintenzionale. Secondo sempre la difesa se Oscar voleva davvero uccidere Reeva perchè avrebbe aspettato che la ragazza si fosse rifugiata in bagno? L’avrebbe potuta benissimo uccidere in camera da letto.

La difesa sta cercando di portare la Corte verso l’omicidio colposo per ottenere la scarcerazione su cauzione. L’accusa tenta di provare che Pistorius non ha scambiato la ragazza per un ladro, ma quando ha fatto fuoco era ben conscio che Reeva si fosse rifugiata in bagno. A sostenere questa tesi ci sono gli oggetti personali della ragazza rinvenuti nella camera da letto di Pistorius.

Leggi articoli correlati.

ORA E’ UFFICIALE, NIKE SOSPENDE IL CONTRATTO A OSCAR!

pistorius nike

Nike ha annunciato di aver sospeso il suo contratto con Oscar Pistorius. “Nike ha sospeso il suo contratto con Oscar Pistorius. Crediamo che abbia diritto a un processo equo e continueremo a monitorare la situazione da vicino”, e’ scritto sul sito del marchio. Già due giorni fa la nota marca sportiva aveva fatto marcia indietro sul suo testimonial dicendo che non aveva intenzione di fare altre campagne pubblicitarie con l’atleta.

Intanto al processo Botha riconferma perchè secondo lui Pistorius non deve essere rilasciato su cauzione ” pericolo di fuga, per l’accusa che già in passato era stato arrestato per violenza contro una donna e per il colpo sparato al ristorante”.

Leggi articoli correlati.

LA NUOVA MOSSA DELLA DIFESA DI PISTORIUS

www.oscarpistorius.com

I processi si sa che vivono della “tattica di gioco” e i migliori avvocati sono quelli che sfruttano ogni frammento della vita dell’imputato per accusarlo o difenderlo. Arriva così la mossa “felina” della difesa di Pistorius. Sul sito www.oscarpistorius.com si legge “In seguito ai recenti tragici eventi e l’enorme interesse globale, la famiglia di Oscar Pistorius ha deciso di utilizzare il suo sito ufficiale per diffondere le ultime notizie e i messaggi di sostegno”. Con queste parole la famiglia dell’atleta ha comunicato la decisione di “dare ai media l’opportunita’ di fare domande” e di pubblicare i messaggi “di sostegno e condoglianze per Oscar e la famiglia di Reeva Steenkamp”.

Leggi articoli correlati.

Un altro giorno in procura per Pistorius!

processo pistorius

Udienza fissata per le 10 di questa mattina e già c’è il primo colpo di scena. L’ispettore Botha, colui che per primo entrò nella casa di Pistorius, non è presente in aula. Dopo che ieri è stato rimosso dall’incarico in quanto pendono accuse di tentato omicidio nei suoi confronti, questa mattina non si è presentato in tribunale. Il giudice sospende la seduta e lo manda a chiamare.

Leggi gli articoli correlati.

Pistorius in corsa per la scarcerazione, ma dorme in terra!

pistorius_oscar_processo

Sorpresa dopo sorpresa, colpo dopo colpo, come in tutti i “PROCESSI DEI VIP” dove la giustizia spesso deve fare i conti con l’immagine, con i manager, con l’opinione pubblica prima ancora che con il diritto e con l’equità. Così è notizia delle ultime ore che Hilton Botha, ufficiale di polizia sudafricano che fu il primo ad entrare nella villa di Pistorius e a fare le prime indagini sull’omicidio Reeva Steenkamp, è stato sollevato dall’incarico. L’ufficiale è accusato di tentato omicidio. Botha dovrà comparire a maggio davanti ai giudici e rispondere dell’accusa di aver sparato, in stato di ebbrezza, contro un taxi nel tentativo di fermarlo nel 2009. Ieri Botha era stato ascoltato in aula e la sua deposizione era stata smontata dalla difesa.

I magistrati sudafricani hanno poi dovuto fare un passo indietro anche sul presunto testosterone trovato nella villa dell’atleta affermando che:

Hilton Botha e altri due funzionari di polizia furono arrestati per aver sparato (ubriachi, a bordo di un’auto della polizia) contro un taxi con a bordo diverse persone, e dovranno comparire in tribunale a maggio. Il portavoce della polizia di Gauteng, Nevile Malila, ha spiegato che in un primo tempo le accuse a carico del principale accusatore di Pistorius erano cadute. «Soltanto ieri abbiamo appreso che sono state ripristinate», ha detto. Botha è l’ufficiale di polizia che per primo accorse nell’abitazione di Pistorius quella notte e vi trovò Reeva morta. È lui che nell’udienza di ieri ha parlato del rischio di una fuga dell’atleta e ha chiesto che resti in carcere.  «Non possiamo dire che cosa sia – ha detto il portavoce della procura nazionale, Medupe Simasiku -. Non possiamo confermare o smentire niente fino a quando riceveremo il rapporto della scientifica». Sembra che la sostanza rinvenuta nel cassetto della camera da letto di Pistorius sia un farmaco a base di erbe e non anabolizzanti.

L’ultima novità battuta dalle agenzie giornalistiche pochi istanti fa è che Pistorius, in stato di fermo, sia costretto a dormire in terra in quanto nella stazione di polizia di Brooklyn a Pretoria non ci sono letti. Lo stesso atleta però ha chiesto di non essere inviato in carcere e di preferire la stazione di polizia, anche se è costretto a dividere la cella con altri detenuti. «Non posso stabilire con certezza quante persone dividono la cella con lui, ma c’è un flusso costante di gente che viene arrestata e poi rilasciata o trasferita in altre carceri» così si è espresso il comandante e ha aggiunto che i pasti dell’atleta sono in base agli alimenti disponibili e che «Pistorius viene trattato con lo stesso livello di dignità umana con cui vengono trattati tutti i detenuti, come stabilito dalla Costituzione».

E non deve essere alta la dignità umana secondo i parametri del sudafrica se fanno dormire in terra chi si trova in stato di fermo, ma naturalmente ci voleva la “star” per far emergere la situazione in cui versano i comuni cittadini che si trovano ad essere fermati.

Leggi articoli precedenti.

PISTORIUS GIA’ ARRESTATO IN PASSATO.

pistorius

Lo afferma l’ispettore di polizia. “Nessun dubbio, ancor prima di arrivare sapevamo che era stato lui, lo avevamo già arrestato in passato” per una presunta aggressione a una ragazza di 19 anni, anche allora l’incidente era successo a casa sua. Un diverbio tra i due, poi lei si era ripresentata con un amico e c’erano state urla e insulti. Secondo Pistorius era finita con una porta sbattuta, secondo la ragazza con calci e spintoni. Una notte in cella poi le deposizioni. Incidente archiviato.

La ricostruzione della serata da parte della difesa è stata la seguente.

“Reeva mi aveva telefonato proponendomi una cena tranquilla”, ha raccontato il campione ricostruendo le ultime ore prima del delitto. “Alle 22 del 13 febbraio eravamo nella nostra camera, lei faceva yoga e io guardavo la tv. Ci amavamo, non potevamo essere più felici”. “Mi aveva fatto un regalo, ma aveva detto che non potevo aprirlo prima del giorno di San Valentino”, ha aggiunto, Pistorius, prima di scoppiare in lacrime. “Sono già stato vittima di violenze, per questo tengo una pistola 9mm sotto il letto”, ha continuato l’avvocato di Pistorius, leggendo la ricostruzione del suo assistito, troppo provato per parlare. “La finestra del bagno non era chiusa con le inferriate e qualcuno è entrato in casa. Era buio ed ero convinto che ci fosse un intruso in bagno. Non avevo le mie protesi e mi sono sentito vulnerabile, ho avuto molta paura. Ho sparato sulla porta del bagno e mi sono messo a urlare”.

La Corte si aggiorna a domani!

Leggi articoli correlati.

Gli avvocati di Pistorius mettono alle corde l’investigatore!

oscar_pistorius

Potrebbe essere derubricato a omicidio colposo, l’accusa per l’omicidio di Reeva. La difesa ha messo alle strette l’ispettore che sta conducendo l’indagine facendo emergere una “dimenticanza” fatale:  non sono stati fotografati i proiettili della pistola tenuta da Pistorius illegalmente. Emergono anche le distanze… il vicino era comunque a 600 metri di distanza.. può essere sicuro che le voci che ha sentito provenissero proprio dall’abitazione dell’atleta?

Leggi articoli correlati.

Ecco la casa dell’orrore… la villa di Pistorius

pianta villa pistorius

Questa la piantina della casa di Pistorius con il tracciato ricreato secondo il racconto degli inquirenti. Sulla mappa è possibile vedere quali sono stati i movimenti dell’atleta paraplegico durante l’uccisione di Reeva. Questa piantina è stata acquisita dalla Corte di giustizia del Sud Africa come prova.  L’omicidio sarebbe avvenuto nel bagno della camera da letto di Pistorius.

Leggi articoli correlati.

Per la difesa: niente testosterone è solo un rimedio a base di erbe!

doping - pistorius

Secondo la difesa le sostanze trovate a casa di Pistorius non sarebbero dopanti e non sarebbe neppure testosterone, ma solo un “rimedio a base di erbe”. Quindi nessuna sostanza vietata sarebbe stata assunta dall’atleta. La difesa cerca di far cadere l’accusa di doping e vuole far chiarezza sulla professionalità di Pistorius. Alcuni testimoni smentiscono Oscar: le luci in casa alle 2/3 di notte erano accese. Non era al buio e non poteva pensare che si trattasse di un ladro, l’appartamento di Oscar era illuminato.

Leggi articoli correlati.

Pistorius non chiamò né ambulanza né polizia!

130219144519-oscar-pistorius-sketch-story-top

In camera da letto di Pistorius c’erano due iPhone e 2 BlackBerrys ma da nessuno di questi 4 telefoni partì una chiamata quella notte per i soccorsi o per la polizia. Se Pistoius pensava che si trattasse di un ladro perché non ha chiamato la polizia? Quando si è accorto del “tragico errore” perchè non ha chiamato un’ambulanza per far soccorrere Reeva? In camera da letto è stato ritrovato del testosterone e degli aghi!

Leggi articoli correlati.

PISTORIUS E LE SCOMODE VERITA’

oscar-pistorius-

Urla senza fine prima degli spari. I vicini che chiamano la sicurezza, ma nessuno arriva a impedire la tragedia. Ora si ipotizza, secondo l’accusa,  che una possibile scarcerazione su cauzione potrebbe anche favorire la fuga di Pistorius. L’atleta ha conti offshore e una abitazione in Italia. L’accusa si scaglia anche contro l’arma ritrovata all’interno dell’abitazione, un calibro 38 che è stata identificata come l’arma del delitto. Pistorius per quell’arma non aveva la licenza, quindi potrebbero salire i carichi giudiziari nei confronti dell’atleta. Nel caso di fuga andrebbe poi richiesta l’estradizione.  Adesso emergono anche nuovi particolari sul ritrovamento del corpo di Reeva da parte della polizia. La modella sarebbe stata trovata ricoperta di asciugamani.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: