Beppe Grillo presidente, il nipote Enrico vice e il commercialista Enrico Maria Nadasi segretario. E’ questa la triade al comando del Movimento 5 Stelle indicata nello statuto firmato davanti al notaio nell’atto costitutivo. Dal documento risulta anche che il titolare del simbolo dei Cinque Stelle e del blog beppegrillo.it è l’ex comico genovese. Nessuna traccia di Gianroberto Casaleggio.
Tutti gli articoli con tag statuto
Ecco l’atto costitutivo del M5S. QUINDI L’ATTO C’E’!
Pubblicato da tdy22 in marzo 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/12/ecco-latto-costitutivo-del-m5s-quindi-latto-ce/
Presa la banda dei ristoranti!
I carabinieri della Stazione Roma Piazza Farnese hanno sgominato una banda dedita al saccheggio di ristoranti del centro di Roma rubando l’incasso e oggetti di valore. Le forze dell’ordine hanno arrestato cinque persone. I cinque arrestati, tre macedoni, un kosovaro ed un cittadino della Bosnia-Erzegovina, imperversavano di notte ripulendo bar e ristoranti. Sono accusati di associazione per delinquere finalizzata al furto. Largo di Torre Argentina, via della Stamperia, piazza Navona, via dello Statuto, sono solo alcuni dei luoghi dove la banda agiva forzando serrande e ingressi per poi rubare il denaro rimasto nelle casse e vari prodotti di valore. Più— di dieci i furti attribuiti alla banda di ladri fermata dai Carabinieri che hanno eseguito le ordinanze emesse dal gip del Tribunale di Roma, Paola Della Monica, accogliendo la richiesta del pm Paolo D’Ovidio.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/19/banda-ristoranti-roma/
30 anni fa l’incendio che stravolse Torino e cambiò la storia dei cinema
Si proiettava “La Capra” di Francis Veber, film comico per famiglie e giovani coppie al cinema Statuto di Torino. Alle 18,15, nell’ora di maggior affollamento si sprigionò l’incendio e fu l’inferno. Alla fine il bilancio fu elevatissimo 64 vittime, la più giovane aveva 7 anni e la più anziana 55. Il proprietario, Raimondo Capella fu condannato a 2 anni e a risarcire le famiglie delle vittime. Raimondo è morto 11 novembre del 2011.
Nel 2012 tre giovani cineasti torinesi (Fabrizio Dividi, Marta Evangelisti e Vincenzo Greco) girano un documentario intitolato “Sale per la Capra” che ricostruisce con rigore storico gli eventi con corredo di interviste ai protagonisti dell’epoca e di documentazione giudiziaria sinora mai resa pubblica.
ERA IL 13 FEBBRAIO 1983!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/09/30-anni-fa-lincendio-che-stravolse-torino-e-cambio-la-storia-dei-cinema/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Saves the right places
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Wining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*