Addio alle tradizioni, arriva la pasta del futuro, la stampi in 3D

Stampante-3D-pasta-barilla-tuttacronaca

Pasta alla chitarra? Orecchiette fatte a mano? Fusilli calabresi fatti con il ferretto? Nulla di tutto ciò la pasta del futuro ce la produrremo a casa da soli grazie all’ “inchiostro” che ci verrà fornito da Barilla. La TnO di Eindhoven ha già sperimentato la prima stampante 3D che produrrà la pasta. Dapprima si inizierà nei ristoranti, ma tra poco si inizierà a pensare anche a una stampante 3D per la pasta a uso domestico. Ognuno potrà prodursi spaghetti,fusilli,penne o maccheroni, ma anche pasta dalle forme più strane e originali: cuoricini o rose per il giorno di San Valentino, orsetti per la festa dei figli e comete per la cena di Natale! Cosa resterà del prodotto per eccellenza “made in Italy”?

 

Pubblicità

Stampato primo orecchio 3D da cellule di pecora, funziona come quello umano

dezeen_3D-printed-bionic-ear-orecchio-stampato-tuttacronaca

Grazie alle cellule staminali di una pecora e a una stampante 3D è stato possibile creare un orecchio artificiale che funziona  esattamente come quello naturale. L’organo è stato prodotto dai ricercatori del Massachussetts General Hospital. L’orecchio, disegnato da un chirurgo plastico, è stato poi stampato in tre dimensioni in polidimetilsilossano, un composto chimico alla base del silicone. Questo materiale ha permesso di perfezionare il modello. Ora il protocollo prevede che l’orecchio venga testato clinicamente e se gli esiti saranno positivi si potrà passare a operazioni di trapianto. Questa potrebbe essere una speranza per quelle migliaia di bambini che ogni anno nascono con  malformazioni congenite a uno o entrambe le orecchie.

Ad Amsterdam arriva il primo edificio interamente costruito con la stampa 3D

casa-3d-tuttacronaca

Si chiama KamerMaker ed è la stampante dell’altezza di tre metri e mezzo che permetterà di creare il primo edificio interamente stampato in 3D che sorgerà lungo i canali di Amsterdam. Per costruire la struttura, saranno utilizzati materiali alternativi, come la bioplastica o le bucce di patate come rifiuti organici e, spiega il Telegraph, al progetto, sono invitati a partecipare anche i cittadini, attraverso la raccolta degli scarti. Una volta ultimato, lo spazio sarà sfruttato come una sorta di centro-museo, dove gli architetti potranno esporre le tecniche di stampa tridimensionali al pubblico. La KamerMaker è già stata utilizzata in passato, per la costruzione di un mulino a vento.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quelle stampanti 3D che vanno dalla pizza alla Barbie

stampante-3d-tuttacronaca

E’ davvero una rivoluzione, anche se in Italia il fenomeno è ancora limitato, ma ben presto potremo “stamparci” la pizza in casa, o un pezzo di ricambio della nostra autovettura. Più complesso invece sembra poter stampare una Barbie, perché potrebbe essere messa a repentaglio la sicurezza dei bambini. Ma come funziona una stampante 3D? Il meccanismo è del tutto simile a quello di una stampante, ma al posto delle cartucce di inchiostro ci sono polveri di materiale vario. Le stampanti 3D in realtà si usano da anni negli studi di architettura per fare modellini tridimensionali. Oggi comprare una stampante 3D costa qualche migliaio di euro, un prezzo nettamente inferiore rispetto a qualche anno fa e destinato a scendere ancora. Ma già si parla di “aberrazioni” come un software che immediatamente è stato dichiarato fuori legge e che consentiva di crearsi una pistola, quasi interamente di plastica, fatta in casa perfettamente funzionante.

Il New York Times annuncia che Ford, General Electric e Mattel hanno deciso di produrre mediante l’utilizzo di stampanti 3D per ridurre i costi. La General Electric ha trovato molti vantaggi nella produzione di una sonda ad ultrasuoni, i tempi di produzione sono diminuiti e i costi abbattuti, l’azienda quindi si è detta soddisfatta di questa scelta.  Ford prevede che in futuro i clienti potranno stampare pezzi di ricambio in casa, quindi la casa metterà su un software per costruirsi il pezzo e le istruzioni di sostituzione. Intanto c’è chi studia come fare cibo attraverso la stampante 3D: la vera svolta per mettere la parola fine alla fame nel mondo? Per il momento il progetto è studiato dalla Nasa per gli astronauti che durante le missioni spaziali potrebbero utilizzare la stampante per mangiarsi una pizza.

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: