L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un terremoto di magnitudo 4.4 nel distretto sismico dell’Adriatico Centro Settentrionale. L’evento in mare è avvenuto alle 8:44 a una profondità di 7.9 Km. Le località nel raggio di 20 km sono Numana e Sirolo (AN). La scossa, percepita dalla popolazione, ha provocato il panico pur non avendo causato danni: molte le persone uscite in strada per la paura, e tante le chiamate ai vigili del fuoco e alla Protezione civile. Il sisma fa parte dello sciame sismico che ha interessato la riviera questa estate. La scossa più forte, di magnitudo 4.9, è stata avvertita il 21 luglio. Fino al 19 agosto lo sciame ha fatto contare 109 scosse.
Aggiornamento ore 12:06
La scossa, a cui ha fatto seguito una seconda alle 8:52 di magnitudo 2.3 non percepita dalla popolazione, ha provocato il distacco di calcare dal Monte Conero e al momento gli uomini della Capitaneria di porto di Ancona e i vigili del fuoco stanno cercando un uomo che era nella zona della Spiaggiola di Numana (Ancona) di cui non si hanno notizie. Non è da escludersi che si sia allontanato autonomamente.