13enne finisce all’ospedale dopo aver bevuto dell’acqua in bottiglia

acqua-bottiglia-tuttacronacaUna 13enne ha si è sentita male dopo aver bevuto da una bottiglia d’acqua che aveva acquistato in un esercizio commerciale e della quale aveva avvertito un sapore acre. Il malore, un bruciore alla gol,a l’ha colta mentre si stava recando da Sora, nel Frusinate, a Roma. I genitori l’hanno quindi accompagnata al pronto soccorso dell’ospedale di Frosinone dov’è stata visitata e trattenuta un osservazione e da dove è scattata la segnalazione alla polizia. Gli accertamenti degli uomini del commissariato di Sora e della Questura di Frosinone hanno portato a stabilire che la bottiglietta utilizzata aveva il tappo ma non il sigillo e questo fa ritenere che fosse già stata aperta. L’ipotesi è che vi fosse stato aggiunto del sapone per contaminare l’acqua. La bottiglietta è stata sequestrata e, dagli elementi raccolti dalla polizia, al momento si esclude una contaminazione di altre bottiglie d’acqua. Tutte le verifiche fatte dalla polizia sulle confezioni con lo stesso marchio e su eventuali altri ricoveri in ospedale per episodi simili hanno dato esito negativo.

Pubblicità

Precipita un mezzo militare, muore un caporalmaggiore

pescasseroli-tuttacronaca

Il maltempo e una lastra di ghiaccio che non ha lasciato scampo al caporalmaggiore  Gabriele Perri, 34 anni, originario di Isola del Liri, che prestava servizio in caserma a Sora. Lui e un commilitone erano sulla strada che porta da Campoli a Pescasseroli a bordo di un mezzo militare che è scivolato su una lastra di ghiaccio ed è poi finito in un burrone di circa 30 metri. Il commilitone è riuscito a salvarsi buttandosi fuori dal mezzo prima dell’impatto e le sue condizioni non sarebbero gravi.

 

La morte del 17enne nel Frusinate: Francesco Pede ha scelto il suicidio?

francesco-pede-tuttacronacaErano stata alcuni amici che lo stavano cercando nel cantiere della ex Tomassi a Sora a trovare ieri dopo le 17, il corpo senza vita di Francesco Pede, 17enne di Isola Liri, nel Frusinate. I ragazzi erano soliti ritrovarsi lì, in quel cantiere di un centro commerciale fermo da anni, quando decidevano di non andare a scuola. Stando alle prime informazioni, Francesco potrebbe essere morto a seguito di una caduta da circa 35 metri d’altezza, forse per sua stessa volontà. E’ solo un’ipotesi, ma la pista del suicidio resta quella più plausibile da seguire per gli investigatori dei carabinieri di Sora, comandati dal capitano Ciro Laudonia e coordinati dal sostituto procuratore di Cassino Francesco Cerullo. A seguito di un meticoloso e serrato lavoro da parte degli uomini del Nucleo Operativo di Sora e del Nucleo Investigativo provinciale, è stata reperita, come riporta TG24.info, “una serie di inequivocabili indizi che porterebbero a ritenere che il giovane abbia potuto compiere l’insano gesto. Tra questi anche alcuni scritti ritrovati sul luogo della tragedia e nascosti in un’intercapedine”. Nel frattempo, il corpo del giovane è giusto all’ospedale di Cassino dove domani si svolgerà l’autopsia.

Ragazzo trovato morto in un edificio, è giallo!!!

tuttacronaca-ragazzo-morto-frosinone-sora-

Un ragazzo 17enne di Isola Liri, nel Frusinate, è stato trovato morto all’interno di un centro commerciale abbandonato a Sora. Il giovane, di cui la famiglia aveva denunciato ieri la scomparsa, potrebbe essere precipitato all’interno della struttura. Sulla vicenda indagano i carabinieri del comando provinciale di Frosinone che, al momento, non escludono alcuna ipotesi.

Trovato il cadavere di una donna murato in casa

cadavere-murato
In un appartamento del centro di Fontechiari, nel Frusinate, è stato trovato il cadavere di una donna che era stato murato in un’apposita nicchia. Si pensa possa trattarsi della 35enne Samantha Fava, scomparsa un anno e mezzo fa da Sora in Ciociaria e il cui corpo, nelle ultime settimane, è stato cercato nel fiume Liri su indicazione di un’uomo che aveva dichiarato alla Polizia di averlo gettato nelle acqua dopo che lei era morta per un malore. E’ proprio nell’appartamento di quest’uomo, unico indagato nel caso della scomparsa, che è stato rinvenuto il corpo della donna, madre di un bambino. Sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia, coordinati dal sostituto procuratore di Cassino, Alfredo Mattei.

Bimbo disperso in montagna

boschi-tuttacronaca-bimbo-scomparso-montagna

Ha appena 10 anni il bambino che è scomparso sulle montagne di Meta, nel frusinate in quella parte laziale del Parco Nazionale D’Abruzzo. Con un comunicato del Soccorso alpino del Lazio si è appresa la notizia che il bimbo si trovava con i familiari e alcuni amici nei boschi sopra Canneto, in provincia di Frosinone, dove la compagnia -partita da Napoli – stava facendo un’escursione. Il bambino, insieme a un componente della compagnia, un cinquantenne anche lui scomparso, si è allontanato dal gruppo. Il padre ha percorso alcuni chilometri per portarsi in una zona coperta dal cellulare, con il quale ha dato l’allarme. I carabinieri hanno allertato il sevizio Alpino e sono iniziate le ricerche che, dopo circa un’ora e mezza, hanno individuato il bambino e l’altro componente  della comitiva napoletana disperso. Nel vicino paese di Settefrati il piccolo ha riabbracciato i genitori.

Altra scossa in Ciociaria… a distanza di giorni torna a tremare!

terremoto-ciociaria-19-maggio-2013-tuttacronaca

Torna a tremare la terra in Ciociaria dopo le scosse delle ultime settimane nel comprensorio di Sora (dove il sisma di metà febbraio ha causato danni) e nel Cassinate.  Un terremoto di magnitudo 2.1 è avvenuto alle 12,15 di oggi nel distretto sismico della Valle Latina. Lo ha registrato la Rete sismica nazionale dell’Ingv. L’epicentro è stato localizzato nel territorio di Ferentino. I comuni entro i dieci chilometri sono Acuto, Fiuggi, Anagni, Fumone, Morolo, Sgurgola, Torre Cajetani e Trivigliano. La scossa, che non ha provocato danni a persone o cose, si è verificata a una profondità di 10,1 chilometri.

“Buttato il corpo di Samanta nel Liri”, i sommozzatori a lavoro vicino Sora

Fava-Samanta_tuttacronaca

Un uomo avrebbe confessato di aver gettato il corpo di Samanta Fava 35enne di Sora, nel fiume Liri, dopo che la donna sarebbe morta per un malore. I sommozzatori si sono così messi a lavoro nella speranza di recuperare i resti. Samanta è scomparsa un anno e mezzo. . Le indagini della polizia di Stato subito partite e mai cessate sono state coordinate dal sostituto procuratore della Repubblica di Cassino, Alfredo Mattei. Allo stesso magistrato l’uomo ieri avrebbe raccontato della fine in tragedia di quella che doveva essere una serata tra amici. Quanto riferiscono è ancora in fase di riscontro soprattutto perché manca il corpo della vittima.

 

L’Italia e il terremoto… da nord a sud non c’è tregua!

terremoto-emilia-romagna-tuttacronaca

La terra continua a tremare in Emilia. Due le scosse oggi. Ancora scosse di terremoto in Emilia, senza conseguenze per persone e cose. La terra ha tremato alle 12.11, magnitudo 2.6 e 6,9 km di profondità, con epicentro nella zona di Finale Emilia e San Felice sul Panaro (Modena). Una seconda scossa, magnitudo 2.3 e 7,6 km di profondità, dopo dieci minuti, epicentro ancora nel Modenese tra Camposanto, Medolla, Mirandola e San Felice sul Panaro.

Poi al sud, invece a tremare è ancora la Ciociaria:

Il sisma di magnitudo 2.1, è avvenuto alle ore 14,28 ed è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’Ingv nel distretto sismico Monti Ernici-Simbruini a una profondità di 7,2 chilometri. Non si registrano danni a cose o persone. L’epicentro è stato registrato nei comuni di Sora, Campoli Appennino, Broccostella, Pescosolido Balsorano e Villavallelonga, in provincia dell’Aquila.

Nuovo terremoto in Ciociaria!

ciociaria-tuttacronaca-terremoto-sisma-20-aprile-2013

La terra continua a tremare in Ciociaria. Questa mattina alle 8.46 una nuova scossa si è registrata tra il Cassinate e il Sorano dopo quella dei giorni scorsi. Stavolta la terra ha tremato con magnitudo 2.1 a una profondità di 7,2 chilometri. Non ci sono stati danni a cose o persone. I comuni dell’epicentro sono Alvito, Broccostella, Campoli Appennino, Sora, Vicalvi, Posta Fibreno e Pescosolido. Continua dunque lo sciame sismico che da settimane interessa il comprensorio di Sora e ora anche quello di Cassino. In questi giorni il Genio Civile di Cassino ha svolto verifiche dalle quali è risultato che non ci sono stati danni neanche a Viticuso dove la scossa precedente era stata avvertita dalla popolazione. Intanto Ernesto Tersigni, il sindaco di Sora, dove il sisma dello scorso febbraio ha portato a sgomberare 52 abitazioni e a chiudere otto chiese, chiede urgenti interventi e lancia un appello al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti per fronteggiare l’emergenza e avviare gli interventi di ristrutturazione di abitazioni e luoghi di culto.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: