Il nove agosto di 20 anni fa Sora Lella, Elena Fabrizi, sorella del grande attore della commedia italiana del dopoguerra, Aldo Fabrizi, moriva. Sora Lella era il simbolo di Roma, di quella dei vicoli e del centro che ora sono stati dimenticati anche dai romani.
Era cuoca e ristoratrice, custode di quella cucina popolare che affondava le radici nella tradizione. Alcuni piatti sono scomparsi dalle nostre tavole, considerati troppo pesanti o perché le materie prime sono divenute di difficile reperimento, scomparsi anche perché oggi cerchiamo troppo la cucina creativa, internazionale, etnica e fusion… I figli l’hanno ricordata così su La Repubblica:
Lei la Sora Lella era invece “verace” dotata di quella intelligenza schietta e arguta tipica di una conoscenza profonda della vita pratica. Così a 20 anni la ricordiamo ancora per quella interpretazione magistrale accanto a un giovane Carlo Verdone, che ne capì la potenzialità attoriale e la volle nel ruolo di sua nonna, in Bianco, rosso e Verdone e Acqua e sapone.