Quattro metri di neve sopra i tetti: Vigili del Fuoco al lavoro in Lombardia

neve-madesimo-tuttacronacaE’ allarme in provincia di Sondrio dove la fitta neve caduta nei giorni scorsi rischia di provocare danni ingenti. I tetti degli edifici pubblici di Madesimo sono infatti ricoperti da quattro metri di bianco manto e al momento sono al lavoro i vigili del fuoco per ripulirli. Sul luogo si trovano un’autoscala e cinque operatori in servizio straordinario, oltre ai volontari dei distaccamenti di Mese, Campodolcino e Madesimo e al personale impegnato nei normali turni. “Ci stiamo concentrando in particolare scuole, asili e uffici comunali, ma anche sulle costruzioni affacciate sulle piazze – spiegano – Puntiamo a scongiurare i rischi di crollo dei tetti e anche quello delle minivalanghe provocate dalla neve che cade a terra”. Se le condizioni meteorologiche non peggioreranno, i vigili del fuoco saranno impegnati in queste operazioni per almeno altri dieci giorni.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Frana in Valtellina: resta isolato un paese

frana-valtellina-tuttacronacaIl paese di Albaredo per San Marco, in provincia di Sondrio, è rimasto isolato a seguito di un cedimento franoso che ha coinvolto un lungo tratto della strada provinciale N8, probabilmente determinato dalle forti piogge degli ultimi giorni. Il sindaco del Comune valtellinese situato sulle Alpi Orobie, Antonella Furlini, ha annunciato un intervento urgente che permetterà, entro giovedì, la realizzazione di una pista provvisoria.

Cadavere di una donna nel Lago di Como: è Francesca Tarca

francesca-tarca-tuttacronacaEra sparita a fine ottobre, il giorno 28, Francesca Tarca, la madre di una bambina di appena 3 anni residente a Mello, in provincia di Sondrio. Ora le ricerche sono cessate: il cadavere della donna è infatti stato rinvenuto nelle acque del lago di Como, davanti a Gravedona. Il corpo non presenterebbe segni di violenza.

Era la mamma scomparsa? Non era sola

francesca-tarca-mamma-tuttacronaca

C’è un testimone che è sicuro di aver riconosciuto Francesca Tarca, la mamma 22enne valtellinese  scomparsa da più di due settimane da Sondrio. L’avvistamento sarebbe stato fatto nel comasco dove più perone hanno dichiarato di averla vista in un bar di Argegno e in particolare uno dei clienti l’avrebbe riconosciuta:  Fausto Bruni, parrucchiere nel paesino in provincia di Como. L’uomo ha dichiarato: “Ho notato subito che somigliava molto alla giovane scomparsa, di cui avevo visto le foto in televisione e sui giornali. L’ho detto al mio amico, lui mi ha risposto che era difficile che fosse lei, che mi stavo sbagliando”. Convinto di quanto visto, il parrucchiere è tornato a casa per guardare la fotografia di Francesca e poi di nuovo al bar. A quel punto anche la barista e alcune persone presenti hanno confermato la somiglianza. La ragazza avrebbe anche fatto notare alla donna la somiglianza con Francesca Tarca, ma lei avrebbe risposto in modo infastidito. Bruni ha poi telefonato al fratello della persona scomparsa per sapere come fosse vestita l’ultima volta e l’abbigliamento della donna misteriosa corrisponderebbe. La signora, secondo il racconto dei testimoni, sarebbe andata via in auto, sedendosi quasi certamente al posto di guida. Il parrucchiere, che ha sporto denuncia ai carabinieri, sostiene che al posto del passeggero ci fosse un’altra persona.

Sparisce Francesca, ritrovata l’auto e la borsetta. Giallo in Valtellina

francesca-tarca-tuttacronaca

Francesca Tarca, 22 anni, giovane mamma di Mello in provincia di Sondrio, dopo aver portato la figlioletta di tre anni da sua madre e aver detto di andare a Lecco a fare un giro con le amiche è sparita nel nulla. Il marito e i famigliari, preoccupati ne hanno dichiarato la scomparsa ai carabinieri. I militari hanno ritrovato la Fiat Punto di Francesca nel piazzale antistante la piscina comunale di Gravedona (Como), all’interno la borsetta con dentro il cellulare.

Metro bloccata a Milano: suicidio sulle rotaie

suicidio-metro-milano-tuttacronacaSi sarebbe gettato da una banchina della fermata Stazione Centrale della metropolitana milanese all’arrivo di un convoglio un uomo, le cui generalità sono in fase di accertamento da parte dei carabinieri, deceduto all’impatto con il convoglio. Il fatto è accaduto poco dopo le 13.30 e subito è stato dato l’allarme al 118. I soccorritori, giunti sul lato direzione Comasina, non hanno potuto che costatare il decesso dell’uomo per le terribili lesioni provocate dal passaggio dl treno sul suo corpo. La circolazione sulla Linea 3 è stata bloccata dalle fermate di Sondrio a Porta Romana, in entrambe le direzioni e sono stati attivati dei mezzi sostitutivi di superficie.

Morte in quota… precipitano 3 giovani alpinisti

picco Koenigjoch-tragedia-alpinisti-morti-tuttacronaca

3 vite spezzate dopo una caduta. Sono precipitati nel vuoto mentre scalano in cordata sul Gran Zebrù (3.859 metri), nel gruppo dell’Ortles, a quota 3.500 metri, in Alto Adige, sulla parete Ovest. I tre giovani, Matteo Miari, 22 anni, nato a Feltre (Belluno) ed ora residente a Parma, Daniele Andorno, 45 anni di Novara e Michele Calestani, 43 anni, anche lui residente a Parma, facevano parte di una cordata che stava scalando la vetta. La comitiva, che proveniva da  Santa Caterina Valfurva, aveva sostato al Rifugio Pizzini prima di affrontare prima di affrontare la salita. Per affrontare l’ascesa la comitiva si era divisa in due gruppi e poco dopo le 8.30, all’inizio della scalata si è verificata la tragedia. I corpi sono stati recuperati dal Soccorso Alpino. Le cause dell’incidente sono ancora da chiarire.

Elezioni amministrative: urne quasi vuote? L’affluenza è bassa

bassa-affluenza-voto
Se serviva un’ennesima conferma per il fatto che gli italiani siano delusi dalla politica che ci amministra, sta arrivanto. Sono sette milioni le persone chiamate aller une oggi e domani per le elezioni del sindaco e del consiglio comunale di 563 comuni, con la sfida più importante che si svolge a Roma dove, alle 12, ha votato solo il 9.32% degli aventi diritto: cinque punti in meno se confrontata con le precedenti omologhe. Non se la passano meglio i comuni, che perdono oltre quattro punti rispetto e si fermano a un’affluenza dell’11.57%. Al voto sono chiamati anche i cittadini di Ancona e di altri 14 capoluoghi di provincia: Avellino, Barletta, Brescia, Iglesias, Imperia, Isernia, Lodi, Massa, Pisa, Siena, Sondrio, Treviso, Vicenza e Viterbo. In Valle d’Aosta, invece, ad essere eletto sarà il consiglio regionale.

Perchè le amministrative di domenica sono importanti?

elezioni-amministrative-2013-tuttacronaca

Saranno fondamentali, importanti e cambieranno gli equilibri del governo? E’ probabile che chi uscirà vincitore poi faccia acquistare più forza a un partito piuttosto che all’altro ed essendoci un esecutivo di larghe intese è chiaro che questo avrà riflessi importanti anche nella politica nazionale oltre che locale.  In particolare sarà interessante chi vincerà a Roma, centro amministrativo importante e sede dei palazzi del potere. Sarà anche importante la sfida in Sicilia per capire quanti voti prenderà M5S. Nell’isola ci sono importanti città che vanno al voto come Catania, Messina, Ragusa e Siracusa che possono spostare anche qui gli equilibri della regione e fare da cassa di risonanza nazionale. Sarà anche interessante il voto di Brescia, di Lodi e di Sondrio per vedere se al nord la Lega ancora ha il suo elettorato a livello locale o se sta subendo una flessione dopo la scelta di andare all’opposizione a livello nazionale. Pisa e Siena faranno da ago della bilancia per la Toscana e si toccherà con mano quanto la spaccatura del Pd è profonda. Sono quindi elezioni amministrative che valgono come un’elezione nazionale? Sicuramente hanno un peso ben più elevato rispetto a quelle degli anni passati.

Camion contro un treno sui binari. 2 morti a Sondrio!

camion treno sondrio

Sale a due il bilancio delle vittime nell’incidente ferroviario che ha coinvolto un camion e un treno a Chiuro. Il traffico ferroviario è bloccato.

E’ accaduto intorno alle 7 tra le stazioni di Chiuro e Ponte Valtellina. Secondo i primi accertamenti della Polfer, la dinamica è stata particolarmente complicata: a seguito di un incidente stradale, senza feriti gravi, il camion è finito sui binari.

Il treno 5198 – partito da Sondrio alle 6.39 e diretto a Tirano (Sondrio) – è sopraggiunto e ha sbalzato il mezzo i cui rottami hanno travolto il camionista, che stava cercando di mettersi in salvo. Colpita anche una persona che si trovava sul luogo dell’incidente.

Abuso su figlie di 3 e 5 anni. 38enne a Sondrio arrestato.

o-matic

Valle Spluga, precipita l’elecottero della GdF e… restano illesi!

>>>ANSA/VALANGA MONTE BIANCO: STRAGE A OLTRE 4.000 METRI, 9 MORTI

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: