Effetto Renzi: il sorpasso del centrosinistra

matteo-renzi-segretario-tuttacronacaStando a quanto rilevato da Swg, dopo l’elezione di Renzi a segretario del Pd il centrosinistra ha guardagnato, in una settimana, sei punti. E l’intenzione di voto degli italiani muta anche per quanto riguarda la Lega, dove alla guida ora c’ Matteo Salvini: mezzo punto guadagnato anche dal suo partito. Calo nell’ordine dei tre punti, invece, sia per Forza Italia che per il Movimento 5 Stelle. La crescita del Pd corrisponde anche ad un sorpasso netto del centrosinistra sul centrodestra: 40,5% contro 33,6%. L’effetto Renzi riesce a mettere d’accordo anche i sondaggisti, anche se si riscontrano lievi differenze di percentuale. Le analisi di Ixe (per Agorà) mostrano che il Pd guadagna più di due punti (+2,1%) e si conferma primo partito con il 29,5 percento di consensi. Perde invece quasi un punto e mezzo (-1,4%) il Movimento 5 Stelle, che segue con il 21,9 percento. In crescita Forza Italia (+0,4%), al 21,3 percento, mentre perde mezzo punto il Nuovo Centrodestra, che scende sotto la soglia del 5 percento (4,8%).

Pubblicità

Decaduto ma in volo nei sondaggi: Berlusconi fa tremare la sinistra

berlusconi-sondaggi-tuttacronacaHa regalato una seconda vita a Forza Italia, è stato condannato, è decaduto, il suo partito è passato all’opposizione. In tutto questo, concordano i sondaggisti, “Berlusconi può vincere le prossime elezioni”, ossia le europee di maggio. A guardare con soddisfazione alle cifre è Renato Brunetto, capogruppo alla Camera: “Forza Italia con la grande coalizione di centrodestra, è data da tutti i sondaggi nettamente vincente. La vittoria del popolo di Berlusconi, dei moderati, dei liberali, dei riformisti, sarà in grado di ridare speranza al Paese. Caro Alfano, perché continuare a fare la stampella disprezzata di un governo di sinistra che non ti vuole e non ti ascolta?”. Le larghe intese sono finite e Letta sembrerebbe avere sì voti ma non abbastanza per andare lontano, senza contare che Renzi lo pressa da vicino. Come spiega il Giornale: Tutto sembra portare al voto anticipato. Eventualità che terrorizza la sinistra, in particolar modo il Partito democratico. A impensierirli è il risultato che potrebbe ottenere la rinata Forza Italia. “Occhio al Cavaliere – andava in giro a dire il sindaco di Firenze nei giorni scorsi – ha sette vite come i gatti”. All’indomani della decadenza, in una intervista al Corriere della Sera, Massimo D’Alema ricordava che Berlusconi “ha sempre saputo risollevarsi con successo”. “Non credo che scompaia dalla vita politica italiana per la sua decadenza – è il ragionamento dell’ex diesse -penso sia un giudizio politico superficiale”. Il problema è che il peggior incubo degli ex alleati sembra essere una quasi-certezza per i sondaggisti e questo perchè, ha spiegato il presidente di Tecnè Carlo Buttaroni a il Fatto Quotidiano,“più sale la conflittualità, più l’opinione pubblica sente la necessità di identificarsi. La vicenda della decadenza, seppur negativa, ha rafforzato l’identità di Forza Italia e Berlusconi”.  Sempre il Giornale, riporta i numeri che Berlusconi si troverebbe ora sul tavolo. “Secondo Ispo, Forza Italia sarebbe già passata dal 16 al 20,3%. Il tutto nel giro di pochi giorni. Secondo le intenzioni di voto dell’istituto Ixè elaborate per Agorà, la decadenza ha fatto guadagnare a Forza Italia 3,3 punti mentre il Pd e il Movimento 5 Stelle registrano un calo di circa mezzo punto percentuale. Secondo il presidente di Ixè Roberto Weber, quella dei forzisti è una “impennata emotiva”, mentre contemporaneamente si assiste alla “sparizione del centro”. L’impennata di Berlusconi si registra, ininterrottamente, dalla caduta di Mario Monti. Sul finire del 2012 l’allora segretario Angelino Alfano aveva letteralmente affondanto i consensi del Pdl facendoli precipitare intorno al 15%. Tornato in campo il Cavaliere gli sono bastati un paio di mesi per riportare il partito sopra il 21%, mentre il Pd di Pier Luigi Bersani arretrava dal 32,5 al 25,4%. Se i sondaggi degli ultimi giorni, che danno appunto Forza Italia al 20,3%, saranno confermati, Berlusconi ha sei mesi di tempo per preparare la corsa alle europee e consolidare la propria fiducia che, stando al report di Ixè, è già crescita del 6%. D’altra parte, secondo Weber la popolarità del Cavaliere è anche dovuta dal fatto che “tutti i fantasmi che agita da tempo, i giudici e la sinistra, sono diventati realtà”. A questo punto non resta che vedere se alle prossime elezioni Forza Italia si presenterà in coalizione con il Nuovo centrodestra che, ad oggi, è dato intorno al 3,5%. “L’insieme di Forza Italia e Ncd – ha spiegato al Fatto Quotidiano Renato Mannheimer – sembra avere più voti di quelli che aveva il Pdl”.

Ecco le regole per le primarie: resta automatismo premier – segretario

direzione-pd-tuttacronaca

La rivoluzione non c’è stata. Si è scelta la linea soft e la direzione nazionale del Pd ha votato compatta all’unanimità il regolamento per il congresso. L’unico contrario è stato Nico Stumpo, che molti hanno definito astenuto. E’ stato proprio l’ex responsabile organizzativo a dichiarare;

”Non mi sono astenuto, Ho votato a favore, ho lavorato per due giorni per l’unanimità e se il clima e’ che qualcuno si prodiga a far sapere notizie false siamo in presenza di cialtroni”.

Toni tesi da parte di Stumpo, mentre il regolamento del congresso ha trovato un accordo che ha trovato favorevoli anche Civati e Pittella che pur non avendo rappresentanti in commissione si sono detti favorevoli alla linea adottata dal partito.

Quali sono le regole?

  • Vota anche chi si iscrive il giorno del voto
  • La convenzione nazionale si terrà il 24 e il 25 novembre quando ci sarà la presentazione delle liste.
  • Le Primarie sono previste per l’8 dicembre
  • Resta l’automatismo candidato premier – segretario

Le regole passate oggi in direzione sono in pratica le medesime del 2009, con l’eccezione dell’integrazione “renziana” di iscriversi e votare il giorno stesso.

Se l’obiettivo di oggi era recuperare credibilità e compattezza sembra proprio che il Pd in vista dell’ormai quasi inevitabile crisi di governo abbia voluto dare un forte messaggio ai suoi elettori.

 Ad aprire le danze oggi a Largo Nazareno è stato il segretario Guglielmo Epifani. «Forse – ha spiegato davanti ai suoi – abbiamo parlato troppo di regole. Ma le regole sono sostanza. Ce lo insegnano anche le vicende politiche di questi giorni. Sono soddisfatto del percorso dal basso. Avrei preferito meno sospetti tra di noi. Quello del Pdl è stato un tradimento verso l’Italia, un colpo alle spalle di Letta. Si sta scherzando con il fuoco, la situazione può sfuggire di mano».

Il segretario ha lanciato l’idea di riconvocare una direzione permanente in vista dei precari equilibri del governo. Plauso unanime a Giorgio Napolitano e poi si è rivolto alla squadra Chigi: «Sono importanti le scelte che il governo sta per varare: meno fisco soprattutto su lavoro e imprese, bisogna dare ossigeno all’azione dei comuni, favorire gli investimenti, mettere risorse e strumenti per recuperare coesione sociale. Bloccare ora l’azione del governo vorrebbe dire bloccare l’accelerazione della ripresa».

Quanto pesa quel 4 in pagella sul governo Letta?

enrico_letta-4-pagella-tuttacronaca

Un governo al servizio degli italiani che però non convince i cittadini. A Swg, la trasmissione Agorà in onda su Rai Tre, ha chiesto di rilevare un voto che potesse essere dato all’esecutivo dopo un mese di lavoro. Il risultato è stato agghiacciante: 4,2.

“Non bisogna farsi ingannare perché le medie sono sempre terribili: – ha osservato Roberto Weber, presidente dell’Istituto Swg – se è vero che il 50 percento degli italiani dà un voto da cinque in giù all’esecutivo, c’è anche un 40 percento che dà un voto da sei in su”. Ma nonostante le parole di Weber il dato rimane. Sicuramente il governo Letta, installato da appena 30 giorni e strangolato dalle larghe intese, si è visto assegnare un punteggio negativo che davvero desta molte domande.

Sicuramente pesa la tensione sociale, la disgregazione del Pd che sta allontanando tanti militanti di sinistra da questo esecutivo che appare sempre più a destra e non ultimo la brutta figura dei democrat nell’elezione del presidente. Proprio su quest’ultimo punto oltre la metà d’italiani si auspica un’elezione diretta, quindi una modifica alla Carta che possa consentire a ciascun cittadino di esprimere la propria opinione sul  Capo dello Stato.

Questo scossone del 4 in pagella farà dare una sterzata al governo Letta o lo farà ancor più giacere sul fondo dei grandi proclami nell’attesa di Godot?

I tedeschi danno l’M5S al 31,3…è shock, ma sarà vero?

m5s_tuttacronaca

Secondo  Rkw, istituto di sondaggi tedesco, il partito di Beppe Grillo starebbe a 31,3%.  Il primo partito in Italia sarebbe quindi quello di Beppe Grillo, seguito dal Pdl che arriva al 25,8% e come fanalino di coda il Pd al 18,6%. Come è possibile questa rivoluzione rispetto invece ai sondaggi italiani?

Il cuore del sondaggio è nel campione è quindi plausibile pensare che i tedeschi abbiano preso un campione diverso rispetto a quello italiano. Altro dato di fatto è che le indicazioni di voto in Italia sono sempre relative, molto più che in altri paesi dove il margine di errore è più basso. Ma ci sono dei dati che però non divergono affatto: il Pdl in crescita e il Pd in perdita. Insomma al di là dei numeri la tendenza resta inequivocabile… i danni per il partito di centro-sinistra sono incommensurabili.

Ma chi è questo Rkw, istituto di sondaggi tedesco?

RKW    Rheinische Kunststoffwerke (German materials manufacturer)

RKW    Rhode Kellermann Wawrowsky (Germany)

RKW    Rawlinson Kelly Whittlestone (healthcare consultants; UK)

RKW    Regionalna Komisja Wyborcza (Polish: Regional Electoral Commission)

RKW    Robert Keenan Winery (St. Helena, CA) RKW    Relative Kidney Weight

RKW    è anche,  secondo il codice Iata, l’ aeroporto civile di Rockwood, Tennessee (Stati Uniti)

Si va dagli studi di architettura, alla sanità inglese, agli aeroporti… ma di istituti per sondaggi neppure l’ombra!

 

Chi è il leader degli italiani?

renzi-matteo-sondaggi-tuttacronaca

Secondo un sondaggio dell’Istituto Swg il più amato dagli italiani in questo momento è Matteo Renzi che distacca Pierluigi Bersani almeno di 30 punti. Più dietro seguono Berlusconi e Grillo.

Quindi il sindaco di Firenze avrebbe la fiducia degli italiani, ma a livello di coalizione le elezioni le vincerebbe il centro-destra almeno stando ai sondaggi dell’Istituto che pone la coalizione di Berlusconi a 33,8% e quella del centro sinistra a 31,0%. Il centro si sarebbe attestato intorno al 7,7%, mentre il M5S starebbe al 24%.

Corea del sud al voto! Park Geun-hye, figlia ex dittatore, è favorita

South Korea Politics

Presidenziali Usa 2012: Cap 27 – Ancora sondaggi

Vari e discordanti sono i risultati dati dai sondaggi di queste ore circa gli esisti delle elezioni. Sembra che, in questi giorni di voto anticipato, Obama sia in vantaggio su Romney con una differenza notevole: 60% contro il 35%. La corsa alla Casa Bianca è comunque ancora in pieno svolgimento.

Sandy LIII

 

Sandy ma che effetto avrai il 6 novembre sul voto?

La Gallup e altri istituti demoscopici, che si occupano di sondaggi elettorali, hanno deciso di sospendere i loro sondaggi. D’altra parte dopo l’alluvione è difficile trovare elettori campioni soprattutto negli stati in bilico, i cosidetti  Swing States, come Pennsylvania, New Hampshire o Virginia, colpiti dall’uragano. Il motto è stato “Sospensione perchè non è possibile essere attendibili”.

 

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: