
L’incidente stradale sull’autostrada Siracusa-Catania ha visto coinvolto il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta mentre si recava al congresso provinciale de Il Megafono nel capoluogo etneo. L’incidente sarebbe avvenuto nella zona di Cassibile, nel Siracusano, dove l’auto avrebbe perso il controllo e si sarebbe schiantata contro uno dei piloni di nuova costruzione. Al momento il tratto autostradale è stato chiuso per consentire di svolgere i rilievi da parte delle forze dell’ordine.
Il governatore è rimasto illeso, mentre sono feriti due agenti di Polizia della sua scorta, uno dei quali sembrerebbe gravi condizioni. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco per estrarre dalle lamiere della macchina incidentata, l’uomo della scorta che viaggiava vicino al conducente.
Annullati tutti gli appuntamenti della festa del Megafono di Catania. L’organizzazione del Megaforum su disposizione del coordinatore provinciale, Giuseppe Caudo, ha deciso di annullare il corso di formazione per gli amministratori del Megafono che si sarebbe dovuto tenere domani mattina, domenica 22 settembre e tutti gli spettacoli del Megaforum.
Crocetta è stato portato nel pronto soccorso dell’ospedale Umberto I di Siracusa per stare vicino ai due agenti di polizia e a un addetto della segreteria rimasti feriti nell’incidente. Il governatore ha anche inviato un breve annuncio da leggere al Megafono e la notizia è stata resa nota in sala.
Nel nosocomio si è recato anche il direttore sanitario della Asp aretusea, Anselmo Madeddu. E’ intervenuto anche Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando con un messaggio: “Sono vicino agli agenti coinvolti nell’incidente di oggi ed esprimo la mia solidarietà al Presidente Crocetta e alla Polizia di Stato. Aspetto con trepidazione notizie sullo stato di salute degli agenti, alcuni dei quali conosco personalmente”.
Il sindaco di Gela Angelo Fasulo appresa la notizia dell’incidente stradale in cui sono coinvolti gli uomini della scorta del Presidente Crocetta affida a facebook ed a Twitter “un pensiero a loro ed alle loro famiglie ed augurio di pronta guarigione”. “Siamo vicini ai poliziotti della scorta del Presidente. Uomini validi che lavorano h24 spendendosi per lo Stato con alto senso del dovere, auguri per una pronta guarigione”, è invece il messaggio di Alessia Liardi, coordinatore del movimento “Il Megafono” di Gela.
Dichiarazione ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione Gianpiero D’Alia appena appresa la notizia ha commentato così: “Sono vicino agli agenti di scorta rimasti feriti nell’incidente stradale che ha coinvolto anche il Presidente Rosario Crocetta. Condivido l’ansia dei loro familiari e l’attesa di notizie sul loro stato di salute che auspichiamo siano positive”.
Vincenzo Zerbo, 50 anni, sarebbe il più grave tra i tre feriti della scorta presidente della Regione siciliana. Sottoposto a tac, i sanitari gli hanno riscontrato traumi cranico e toracico, con perforazione del polmone. Quando saranno stati completati gli accertamenti verrà ricoverato nella divisione di Rianimazione. I medici si sono riservati la prognosi.
Meno allarmante, anche se pure in questo caso la prognosi è riservata, le condizioni dell’altro agente di scorta, Antonio Grigoli di 41 anni: ha subito una frattura esposta alla caviglia destra e sarà ricoverato in ortopedia. La prognosi potrebbe essere sciolta una volta completati gli accertamenti.
L’addetto al seguito del Governatore, Giuseppe Comandatore, 52 anni, ha invece riportato una serie di forti contusioni. Le sue condizioni non destano particolare apprensione. In ospedale, dove il presidente della Regione si è voluto fermare per stare accanto ai suoi uomini, è giunto anche il sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...