Dopo il bunga bunga, arriva il Tanka Village?

Tanka_Village_Villasimius_tuttacronaca

Da bunga bunga a Tanka Village? Storie diverse ma se i fatti dovessero essere accertati in un caso e/o nell’altro a uscirne con le ossa rotte sarebbe tutta la politica italiana, esclusi rari casi. Trasferiamoci in Sardegna, per l’esattezza a Villasimius dove il Tanka Village sembrerebbe il luogo ideale per una qualche giornata di relax tra le sabbie bianchissime e il mare verde-azzurro come solo quello sardo sa essere. Qui, in questo paradiso a portata di mano sembrerebbe che a spese di Salvatore Ligresti, ci siano approdate “diverse personalità del mondo politico e istituzionale”.  Tutti questi vip avrebbero mangiato tonnellate di aragoste e trascorso vacanze da nababbi. A rivelare lo scoop è Il Fatto Quotidiano:

C’è chi giura di aver visto al Tanka, l’anno scorso e due anni fa, anche Anna Maria Cancellieri, ma il ministro della Giustizia fa sapere al Fatto Quotidiano che le vacanze degli ultimi anni “le ha passate nella sua casa siciliana”. Tra gli ospiti c’era anche un “prefetto permaloso” che, quando gli è stato “chiesto di pagare il conto”, non è più venuto.

A svelare quante “cene venivano fatte lì al Tanka” è l’intercettazione del 15 aprile 2013 tra l’ex amministratore delegato di Fonsai Fausto Marchionni e Alberto Alderisio, uomo vicinissimo al clan Ligresti. Gli investigatori stanno facendo “le pulci all’ingegnere (Salvatore Ligresti, ndr)… stanno a guardare anche i conti dell’Atahotel”, ride al telefono Alderisio. Cioè la società a cui appartiene anche il Tanka. E Marchionni chiede: “Quando lui non pagava?”. E l’altro: “Pare che ci sia un quintale, no, una tonnellata di aragoste in conto. Una tonnellata! Fai presto sai? Inviti un po’ di gente… un’aragosta pesa un chilo, fai presto! Tu sai quante cene venivan fatte, lì al Tanka… Poi c’è quello che non si sa, però sai… vengono fuori anche le cose più incredibili”.

Marchionni invece giura di aver pagato i suoi conti e Alderisio spiega che in fondo per loro non erano vacanze: “Lì era un prosecuzione dell’ufficio, perché erano tutte relazioni pubbliche, te incontravi questo, quello incontrava quell’altro, il ministro incontra questo, sottosegretario… direttore… tutti gli amici dell’Enpam (fonetico), voglio dire le cose le sappiamo! Niente di male, nulla che non sia… solo che era un periodo di grande splendore e, con una eccessiva leggerezza, si fecero certe cose! Andavano fatte in maniera diversa”. Molto diversa: perché la società Atahotelsè controllata al 51 per cento da Fonsai e al 49 da Milano Assicurazioni. Quindi quei conti non pagati e quelle aragoste divorate pesano sugli azionisti delle società assicurative. Fonsai ha un buco di 800 milioni di euro. Non solo: quando i magistrati di Torino presentarono al gip la richiesta di arresto per i Ligresti, scrissero che la società è “una scatola piena di debiti prospettici, la gran parte dei quali verso lo stesso gruppo Fonsai”.

Marchionni nei suoi discorsi al telefono svela anche un altro particolare, quello che i pagamenti dovevano in un modo o nell’altro risultare: “Ospiti illustri o meno eccetera. Ah, mi avevano assicurato quel pelatone… quell’amministratore delegato che era venuto, che aveva sistemato le cose in modo che il pagamento risultasse, ci mancherebbe altro… perché gli avevo detto: Guardi che non si può più continuare così, eh? Chiunque venga deve risultare che ha pagato, c’è poco da fare”. Anche perché “i nodi vengono al pettine”, prima o poi.

I due continuano a ragionare sui pagamenti e citano l’esempio di “Sierra Mike”, un prefetto per ora ignoto con cui lo stesso Marchionni si era arrabbiato: “Quando gli han detto che doveva pagare, non è più venuto!”. L’interlocutore conferma: “Certo, certo! ‘Sierra Mike’ era permaloso, perché non ha mai pagato in vita sua, ma sai, non è che non le sapessi queste cose; le ho sempre sapute e ho anche detto all’ingegnere: vacci piano perché qua…”. Ma don Salvatore si era alterato: “Si è incazzato tantissimo perché io gli avevo detto: no, deve pagare anche, no? Porca puttana! Ah! Ah! Non l’avessi mai detto”.

Che l’ingegnere fosse uomo generoso, del resto, lo conferma anche Gabriella Fragni, compagna di Salvatore Ligresti da 25 anni e amica del Guardasigilli. In una telefonata in cui si lamenta con la figlia di tutti quelli che sono stati aiutati e si dicono solo dispiaciuti (come aveva fatto l’amica ministra) dice, indignata: “Questa la gente è… in generale. Poi indietro. Eh sì… bisognerebbe… Sai cos’erano capaci di chiedere tutti… che potrei fare i nomi, chiedere tutti, hanno mangiato tutti…”. Anche quintali di aragoste. Ci dicano ora chi le ha mangiate.

 

Pubblicità

Ciclone sul Governo Letta, le polemiche sulla Cancellieri non si placano

cancellieri-ligresti-tuttacronaca

Nell’occhio del ciclone il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri resiste e sono molti i ministri pronti a difenderla per mettere fine alla bufera che si è aperta sul governo. I partiti, quasi tutti, chiedono di ascoltarla in Parlamento e vogliono spiegazioni sulle  parole dette al telefono con la compagna di Salvatore Ligresti, sulle condizioni di salute della figlia Giulia, all’epoca dei fatti in carcere. Niente dimissioni? Sembrerebbe proprio di no… che dopo lo scandalo della Shalabayeva, l’esecutivo è pronto a far calare il sipario pure sul caso Ligresti.

Intanto i quotidiano imperversano e le polemiche si alimentano. Blitz Quotidiano riporta:

“non è giusto, guarda non è giusto” ?

Anna Maria Cancellieri era al telefono con Gabriella Fragni, compagna di Salvatore Ligresti.

La telefonata verteva sulla retata in casa Ligresti per ordine della Procura della Repubblica di Torino.

Cosa non era giusto per Anna Maria Cancellieri? Il destino che incrudeliva contro un imprenditore che aveva dato lavoro a decine di migliaia di persone o al comportamento dei pubblici ministeri che indagavano e indagano su ammanchi per centinaia di milioni di euro dalle casse delle aziende di Ligresti?

C’è da sperare di non sapere leggere, che la trascrizione sia sbagliata, che la Cancellieri non abbia inteso accusare di ingiustizia i suoi dipendenti magistrati. In modo così aperto e accorato non risulta sia mai successo. Magari un giudice accerterà che quegli arresti furono ingiusti e tutti accetteremo quel verdetto. Ma che lo dica, senza evidenze di sorta,proprio il ministro che deve tutelare quei pubblici ministeri, quelo è un po’ troppo.

Lo fece, ai tempi di Nixon e del Watergate, Spiro Agnew, ministro della Giustizia Usa. E si dovette dimettere.

Il ministro Cancellieri non intende indietreggiare ed è pronto per affrontare l’Aula: “Ribatterò tutte le falsità che sono state dette e scritte su di me in questi giorni”, ha detto.

Ligresti “inguaia” la Cancellieri?

cancellieri-tuttacronaca

Le più recenti dichiarazioni di Salvatore Ligresti potrebbero essere l’ultimo colpo di mannaia sull’imbarazzo già creato nell’esecutivo dall’intercettazione della Cancellieri? L’indiscrezione che oggi è comparsa su Il Corriere è il racconto di una delle deposizioni dell’imprenditore siciliano di fronte ai magistrati di Torino. “Già nel 2012 – scrive il quotidiano – Ligresti viene interrogato più volte come indagato a piede libero. Non sono mai verbali esplosivi. Però ogni tanto lanciava delle briciole che, al vaglio degli inquirenti, prendono comunque corpo”.

Ligresti racconta ad esempio di aver interceduto con Berlusconi per far ottenere a Giancarlo Giannini presidente Isvap (autorità di controllo delle assicurazioni), un incarico all’Antitrust. Ed è proprio mentre parla di Giannini che – spiega sempre il Corriere – spunta il nome della Cancellieri che in quel momento non è più solo un prefetto ma ministro del governo Monti. E’ lì che Ligresti spiega come si fosse fatto più volte portavoce di istanze altrui di fronte a Berlusconi, citando il caso Cancellieri e il suo desiderio, quando era prefetto, di non cambiare incarico.

“Un episodio in sè piccolo – scrive Ferrarella su Il Corriere – e privo di rilevanza penale ma che ora a posteriori potenzialmente in grado di mettere in una luce differente il telefonico dispiacere del Guardiasigilli per gli arresti della famiglia il 17 luglio e il suo successivo interessamento con in vertici del Dap per la salute di Giulia Ligresti”.

Intanto su internet impazza l’hashtag #Cancellieridimettiti:

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: