Birra, sigaretta e smartphone: Boateng all’antidoping fa discutere

boateng-sigaretta-birra-antidoping-tuttacronacaLo scorso 15 febbraio lo Shalke 04 vinceva per 2-1 contro il Bayer Leverkusen. Al termine del match, l’ex rossonero Kevin Prince Boateng si sottoponeva all’antidoping. Fin qui nulla di strano. Solo che un fotografo ha catturato l’immagine del giocatore e ne mostra un’immagine inedita: il futuro papà, infatti, ha con sè sigaretta, birra e cellulare. Nessuno scandalo, ma per il quotidiano tedesco Bild si tratta di una foto che ha davvero poco di professionale: Boateng sta attendendo che il compagno Hildebrand espleti i test e cerca di combattere la noia fumando una sigaretta, bevendo una birra e consultando i social network con il suo smartphone. Lo Shalke 04 è subito intervenuto al riguardo, spiegando che si tratta di scene consuete in quei frangenti: “Prince ha acceso una sigaretta per rilassarsi dopo la bella vittoria, mentre la birra viene data appositamente in quanto consente di urinare immediatamente e agevolare i tempi dell’antidoping”, fa sapere il general manager dello Schalke Horst Heldt. Ma nonostante questo, in Germania e in Europa l’immagine è stata additata come poco edificante nei confronti dei giovani che si avvicinano allo sport. Critiche dunque che piovono sul calciatore che già sta affrontando un periodo difficile: recentemente la compagna Melissa Satta è stata colpita da un malore mentre ieri ha perso la nonna. A dare la notizia del luttuoso evento, è stato lo stesso calciatore che ha utilizzato il proprio profilo ufficiale di Twitter per dire addio all’amata nonna. “Rip Grandma”.

Pubblicità

Sciopero ad oltranza della “bionda”, ma solo di lunedì mattina

SIGARETTA-sciopero-tuttacronaca

Divieto di fumo? No, sciopero e solo di lunedì mattina! Solo tre ore a settimana, ma lo sciopero indetto dai tabaccai italiani sarà a oltranza a partire dal 3 marzo. Le sigarette non saranno vendute dalle 9 alle 12 del mattino.  “Abbiamo cercato il dialogo”, spiega il presidente della Federeazione dei tabaccai italiani  Fit Giovanni Risso, “ora il tempo delle parole è scaduto. Si passa all’azione”. La protesta è scattata poiché i tabaccai chiedono un aumento dell’aggio, ovvero della percentuale che possono incamerare su ogni singolo pacchetto di “bionde” venduto. “…abbiamo provato a spiegare l’origine dell’impoverimento di una categoria, quella dei tabaccai, ancora oggi considerata, a torto, ricca. Ora il tempo delle parole è scaduto. Si passa all’azione. I tabaccai scioperano e chiedono l’aumento dell’aggio!”.

Risso ha annunciato anche lo stato di agitazione permanente della categoria;

“Dal 3 marzo prossimo, i tabaccai si asterranno dalla vendita del tabacco dalle 9 alle 12 di ogni lunedì, ad oltranza. Almeno finché la politica e le Istituzioni competenti non avranno colmato quel vuoto normativo su cui si combatte una guerra non nostra”.    

“La nostra neutralità è indubbia e storicamente accertata – spiega Risso – se dunque altri decidono di portare avanti una guerra di posizione, facendo scendere i prezzi delle sigarette, facciano pure. Ma non si ignori che il nostro aggio è una percentuale di quei prezzi e che, quindi, più questi scendono più il nostro aggio deve aumentare”.    ”Solo così, infatti – conclude il presidente nazionale della Fit – si può compensare la perdita di redditività delle nostre tabaccherie fiaccate dal calo delle vendite, connesso anche al mercato illecito ed al proliferare di prodotti succedanei”.

 

Accende una sigaretta in aereo: viaggia legato al sedile

sigaretta-aereo-tuttacronacaE’ stato un passseggero a bordo di un volo Emirates che copre la tratta Singapore-Brisbane, della durata di circa sette ore e mezza a scattare la foto che mostra il tedesco Mathias Jorg bloccato e legato al sedile. L’uomo aveva infatti tentato, nonostante il divieto, di accendersi una sigaretta e rifiutatosi di spegnerla, si è trovato a trascorrere il resto del volo immobilizzato. sigaretta

Le cade la sigaretta: incendio in salotto

incendio-sigaretta-tuttacronacaDrammatico incidente nel pomeriggio di sabato 28 dicembre nel ponente di Genova. Una donna di 75 anni, stava fumando una sigaretta che però le è caduta sul divano sul quale era seduta e che si è incendiato. La pensionata, che è rimasta gravemente ustionata, è stata salvata dall’intervento di due poliziotti dell’ufficio volanti che allertati dai vicini hanno sfondato la porta dell’abitazione e tirato fuori l’anziana dal salotto in fiamme.

Mozzicone di sigaretta nel take away cinese: l’atroce scoperta

sigaretta_cineseUna madre di 32 anni, Tracy Antoine, stava cenando con la figlia a base di riso preso in un take away cinese. La donna, aperta la confezione, aveva avvertito un odore acre, tipico di un mozzicone di sigaretta ma, ha raccontato al Daily Mail, non vi ha presto caso. Solo dopo aver mangiato parte del suo riso si è resa conto da dove provenisse l’odore nausenate.  “Stavo mangiando il riso insieme a mia figlia di 7 anni”, ha detto. “Sono disgustata, ero preoccupata anche per mia figlia. Non ordinerò mai più nulla in quel ristorante”. La donna ha riferito l’accaduto alle autorità e il team di salute ambientale ora sta indagnado. Yin Hoang, direttore del ristorante, ha tuttavia detto che  tutti i pasti sono sono freschi e nessuno del personale fuma quando cucina.

sigaretta_cinese1

 

Ploom… arriva la sigaretta a vapore

ploom-tuttacronaca

Addio alla sigaretta elettronica e benvenuta sigaretta a vapore? Sembra proprio che dal 3 novembre in Italia saranno disponibili in 600 tabaccherie milanesi e romane il Ploom, ovvero un vaporizzatore tascabile che può essere ricaricato con le Vapods, cioè capsule di alluminio che contengono tabacco aromatizzato. La scoperta è stata fatta in un garage di San Francisco e ha già riscosso molto successo. Il vaporizzatore funziona con una batteria che è ricaricabile mediante cavo usb.

Bandite le sigarette al mentolo. E le e-cig?

fumo-cigaretta-tuttacronaca

Rivoluzione nel mondo della sigaretta in Europa. Immagini shock sui pacchetti sulle sigarette “bionde” che arriveranno a coprire il 65% della superficie del pacchetto, limitazioni alla pubblicità delle sigarette elettroniche e il divieto di vendita delle sigarette al mentolo o aromatizzate. Il divieto su tutto il territorio comunitario dovrebbe scattare nel 2022, ma qualcuno ha già levato gli scudi: tra questi c’è anche Angela Harbutt, rappresentante di un gruppo di fumatori che ha spiegato come «i consumatori avranno sentimenti contrastanti. Siamo contenti che alcuni prodotti siano stati graziati, ma molti sono arrabbiati per le limitazioni su dei prodotti che per anni sono stati molto popolari. La proibizione non funziona e tutti quei prodotti messi al bando di certo saranno presto disponibili sul mercato nero.».

Dibattito accesso anche su l’e-cig dove diversi sostenitori avrebbero chiesto per questi prodotti la stessa regolamentazione di cerotti e gomme da masticare in sostituzione della nicotina, ma questa ipotesi è stata scartata dal parlamentari.

Nonostante questo, in molti si sarebbero schierati a favore della sigaretta elettronica, considerata un ottimo sostitutivo del tradizionale tabacco quando si vuole smettere di fumare. «Le sigarette elettroniche possono gare la differenza – ha detto in aula il deputato liberaldemocratico Chris Davies – Centinaia di ex fumatori mi hanno scritto per dirmi che le sigarette elettroniche li hanno aiutati a smettere di fumare quando nient’altro aveva funzionato. Funzionano perché non sono medicinali, ma prodotti che forniscono ai fumatori un’alternativa alle sigarette. Ogni anno 700.000 persone in tutta Europa muoiono a causa di patologie legate al fumo: non dovremmo fare nulla che possa ostacolare la diffusione delle sigarette elettroniche».

Anche il deputato conservatore Martin Callanan ha dichiarato che «togliere le sigarette elettroniche dagli scaffali sarebbe una follia», perché si sono rivelate risolutive per molte persone intenzionate ad abbandonare il vizio del fumo. Callanan ha sottolineato come molti produttori di sigarette elettroniche non riuscirebbero a sopravvivere in presenza di una regolamentazione più rigida, il che si tradurrebbe anche nella perdita di migliaia di posti di lavoro.

Un vizio da ricchi: l’oro in fumo!

l'oro-fumo-tuttacronaca

La nuova moda negli States è l’uso di particolari cartine per sigaretta realizzate in oro 24 carati. Il costo è di 60$ per una confezione da 12 fogli… Uno status symbol lanciato dalle star dell’hip hop. Vizio da ricchi insomma… mandare l’oro in fumo!

Investe tre passanti con il suo scooter e si accende una sigaretta

incidente-scooter-parma-piazza-garibaldi-tuttacronaca

Ha 23 anni il giovane che ieri, alle 23.30, ha travolto 3 passanti a Parma, nella centralissima piazza Garibaldi. Subito dopo l’incidente il giovane si è acceso una sigaretta come nulla fosse successo e poi ha iniziato a minacciare chi si voleva avvicinare, infine, ha tentato la fuga ma è stato bloccato da una decina di persone  che si sono avventate su di lui, lo hanno strattonato, qualcuno lo ha colpito, poi gli uomini delle forze dell’ordine sono intervenuti e, a fatica, sono riusciti a riportare la calma. ”Passeggiava attorno ai feriti come se nulla fosse e sembrava in preda all’alcol o, forse, a qualcosa di piu’ pesante – ha raccontato un dipendente di un bar della piazza – .Ad un certo punto si e’ cominciato a sentire della urla ed un gruppo di persone che si avventavano su di lui. E’ durato un attimo, perche’ poi sono arrivati i poliziotti, ma la gente era davvero inferocita”.

Il giovane C.N., pregiudicato, è stato salvato dal linciaggio solo grazie alle forze dell’ordine che poi hanno aperto un fascicolo e cercheranno di capire, anche grazie alle videocamere della zona, come effettivamente si sono svolti i fatti subito dopo l’incidente.

I tre feriti, due sono stati dimessi, mentre il terzo è ancora ricoverato in condizioni serie.

La sigaretta elettronica è solo per adulti!

sigaretta elettronica-tuttacronaca

Renato Balduzzi, ha firmato oggi un’ordinanza con la quale si è innalzato il divieto di vendita delle sigarette elettroniche: dai 16 anni siamo passati ai 18!

Il Ministro Balduzzi aveva chiesto all’Istituto Superiore di Sanità un parere sul rischio legato all’utilizzo delle sigarette elettroniche, in particolare sui minori, sulla base degli ultimi aggiornamenti scientifici, dai quali erano emersi possibili pericoli, soprattutto per i giovani. L’Istituto superiore di sanità ha fornito le proprie valutazioni il 20 dicembre 2012: anche per i prodotti a bassa concentrazione, la dose quotidiana accettabile di nicotina – come determinata dall’Agenzia europea per la sicurezza alimentare (EFSA) – è superata anche solo con un uso moderato delle sigarette elettroniche. Ciò appariva ancora più evidente negli adolescenti. «Quindi – si legge nella nota del ministero – non si possono escludere effetti dannosi per la salute». Il Ministro Balduzzi ha chiesto in seguito un ulteriore parere al Consiglio Superiore di sanità. In particolare, il Consiglio superiore di sanità dovrà valutare lo studio condotto dall’Istituto superiore di sanità in merito alla pericolosità delle sigarette elettroniche nonchè stabilire se le sigarette elettroniche, e le ricariche contenenti nicotina o altre sostanze, possano ricadere nella definizione di «medicinale per funzione», pur in assenza di un’esplicita destinazione d’uso in tal senso da parte del responsabile dell’immissione in commercio. Il CSS ha iniziato l’esame della questione in 19 marzo scorso.

La sigaretta si ricicla e ci si guadagna!

o-matic

Il fumo uccide! Uomo muore asfissiato dalla sigaretta caduta sul materasso.

sedaband04

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: