Il virus che si risveglia dopo 30mila anni d’ibernazione

Pithovirus sibericum-tuttacronacaIl riscaldamento globale, tra gli altri effetti, ha avuto anche quello di risvegliare un virus che ha dormito per 30mila anni sotto i permafrost, i terreni ghiacciati della Siberia. Si tratta del Pithovirus sibericum, com’è stato ribattezzato, un virus gigante, il più grande mai conosciuto fino ad oggi ed è profondamente diverso da quelli tradizionali. I ricercatori reputano che potrebbe non trattarsi di un caso isolato: non è da escludersi infatti che, a causa del progressivo scioglimento dei ghiacci dell’Artico, possano scongelarsi altri virus giganti pericolosi per l’uomo o per gli animali. L’allarme è stato lanciato da un gruppo di ricercatori francesi e russi guidato da Jean-Michel Claverie del Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (Cnrs) di Marsiglia e pubblicato dalla rivista dell’Accademia delle Scienze Americana (Pnas). Negli ultimi dieci anni si sono scoperti diversi virus giganti nascosti sotto il terreno permanentemente ghiacciato e appartenenti alle famiglie Megaviridae e Pandoravirus. Virus che hanno molte caratteristiche genetiche simili tra loro ma sono di diversa grandezza. Sempre secondo i ricercatori il Phitoirus sibericum, che proviene dalle regioni circumpolari, racchiude le caratteristiche di entrambe le classi ed ha una grandezza ancora maggiore. Non si conoscono ancora i suoi effetti ma forse potrebbe rappresentare una minaccia per la salute dell’uomo o degli animali.

Pubblicità

Ecco a voi Kiara, il primo esemplare al mondo di liligre

cute-baby-liliger-tuttacronacaQuesta dolcissima cucciolotta si chiama Kiara, è nata in uno zoo russo e, stando a quanto riporta ABC, è la prima “liligre” del mondo. Deriva infatti da varie specie: il padre è un leone africano e sua madre una ligre, un incrocio tra un leone e una tigre. Kiara è nata lo scorso agosto in Siberia e al momento è ancora in quarantena, anche se si spera che già dal prossimo mese possa apparire in pubblico. La madre di Kiara, Zita, è nata a sua volta in questo zoo e alla cucciolotta hanno dato il nome in omaggio alla figlia di Simba, protagonista del film Disney Il re leone. Il National Geographis spiega che le ligri come Zita sono incroci di razze che si hanno solo in cattività, come dire: invenzioni umane. Pesano sui 450 kg e, per pasto, possono mangiare fino a 23 kg di carne.

 

Tragico schianto aereo in Siberia: 9 morti

aereo-schiantato-tuttacronacaTragico schianto in Siberia, vicino alla città di Irkutsk, dov’è caduto al suolo un aereo cargo russo An-12 con a bordo nove persone, nessuna delle quali è sopravvissuta all’impatto, secondo quanto riferiscono le autorità russe. Al momento sul posto sono al lavoro i servizi di soccorso, impegnati nel recuperare i corpi dalla carcassa del velivolo. L’agenzia Itar-Tass ha riportato che l’aereo ospitava tre membri dell’equipaggio e sei passeggeri. Si cerca ancora la scatola nera e non sono ancora state fatte ipotesi sulle cause dello schianto. Il velivolo era decollato da Novosibirsk e si dirigeva a Irkutsk presso una base militare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Festa aziendale con morto: “Babbo Natale” vittima dei colleghi

babbo-natale-tuttacronacaE’ Kommersant a riportare la notizia, poi ripresa da La Stampa, della morte di un 41enne avvenuta a Yakutsk, nel nord-est della Siberia. L’uomo, che si era travestito da Babbo Natale per la sua società, il cui nome non viene precisato, il 22 dicembre aveva preso parte a una festa aziendale al termine della quale, stando a quanto raccontato da destimoni oculari, si era sdraiato per riposare. Il 41enne è morto. Quando è stato scoperto il suo decesso, la bocca dell’uomo era chiusa con dello scotch. Presumibilmente i postumi della sbornia e uno scherzo crudele sono stati per lui un cocktail letale.

Il travagliato viaggio della fiamma olimpica: tedoforo stroncato da un infarto!

tedoforo-infarto-tuttacronacaIl 7 febbraio si apriranno a Sochi, in Russia, i Giochi Invernali 2014 e nel frattempo la torcia olimpica prosegue il suo viaggio. Percorso caratterizzato da una serie di inconvenienti tecnici. Ma non solo la fiamma si è già spenta oltre 40 volte e un atleta, il 29 novembre ad Abakan, aveva visto la manica del suo giaccone prendere fuoco, ora la notizia che arriva è delle più drammatiche: un tedoforo di 73 anni è morto per un infarto mentre attraversava il centro di Kurgan, nella Siberia sud-occidentale. Roman Osin, portavoce della staffetta a cinque cerchi, ha riferito che la vittima è Vadim Gorbenko, direttore di un centro sportivo e allenatore della fortissima squadra russa di lotta greco-romana. L’uomo si è sentito male dopo aver percorso appena 150 metri ed è stato trasportato d’urgenza in ospedale, dove è riuscito a salutare il figlio un’ultima volta prima che il suo cuore cedesse definitivamente.

La toilette più estrema del mondo: si trova in Siberia

toilette-estrema-tuttacronacaLa toilette più estrema del mondo, com’è stata votata, offre davvero una vista da brividi e indubbiamente non si trova in quella che si possa definire “zona di confort”. Si trova infatti sul cornicione di un picco della Altai Mountain, in Siberia, a 2600 metri di altezza dal livello del mare. I suoi “visitatori”, per lo più, sono gli addetti ad una stazione meteo tra le più isolate, dove giungono esclusivamente un postino e dall’elicottero che trasporta il necessario per sopravvivere, una volta al mese. Ma non si pensi che tale toilette sia solo estrema: può anche essere considerata storica, visto che la sua costruizione risale al 1938 e da quell’anno viene utilizzata costantemente.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dalle stelle… all’acqua! Continua il viaggio della torcia olimpica

torcia-olimpica-tuttacronacaE’ stata tra le stelle, poi si è tuffata tra le gelide acque. Dopo aver fatto ritorno sulla Terra a bordo della navetta russa Soyuz, la fiamma olimpica si è trovata ad affrontare il fiume Yenisei, che bagna la città di Krasnojarsk, in Russia. A reggerla, alta sopra le scque siberiane, trenta membri del club locale di nuoto invernale, che hanno trasportato la fiamma olimpica da una sponda all’altra

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il patrimonio dell’umanità a rischio estinzione!

culture,fotoprogetto,rischio, d'estinzione,tuttacronaca

Quanta cultura perdiamo? Quante tradizioni, dialetti e abilità sono a rischio estinzione? Da questa domanda è partito il fotografo inglese Jimmy Nelson che ha incontrato 35 tribù dall’Etiopia al Nepal, dalla Papua Nuova Guinea alla Siberia per portare a termine il suo fotoprogetto o Before They Pass Away  che è poi stato raccolto e inserito nell’omonimo libro.  Ecco la gallery che illustra il progetto del fotografo inglese:

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Madre e figlia colpite da un fulmine: sono salve!

russia_madre_figlia

Ha del miracoloso quanto successo nella cittadina russa di Omsk, in Siberia: una madre 27enne si trovava sotto il temporale in compagnia della figlia di appena 6 anni quando sono state colpite da un fulmine. Entrambe si sono salvate e, soccorse, sono state ricoverate immediatamente in ospedale con ustioni di primo e secondo grado.

Trema la terra al confine tra Pakistan e India

terremoto-sisma

E’ stata avvertita in tutta l’India settentrionale e in vaste zone del Pakistan la scossa di terremoto che ha avuto luogo questa mattina. Lo riferiscono le tv ad Islamabad e ne hanno parlato anche le reti all news a New Delhi. Il Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgs) ha confermato la scossa di magnitudo 5,7 sulla scala Ritcher che ha avuto come epicentro la regione del Kashmir.

Il terremoto… fa il giro del mondo!

Siberia

Nessun danno a persone o cose: è questo il bilancio di due scosse di terremoto registrate dal Servizio geologico degli Stati Uniti (Usgv) nello ore precedenti.  La prima, di magnitudo 5.3, è avvenuta alle 9:03 ora locale (le 3:03 in Italia) nella repubblica russa di Tuva, nella Siberia centromeridionale, non lontano dal confine con la Mongolia. I rilievi hanno localizzato l’epicentro a 40 km a sudovest della città di Shagonar e l’ipocentro a 16,7 km di profondità. Una seconda scossa, di magnitudo 6, si è verificata nell’oceano Atlantico, a 60 chilometri da Ponta Delgada nell’arcipelago delle Azzorre, ad una profondità di 9,4 miglia.

azzorre-terremoto

Morto Valeri Abramkin. Fisico russo che lottò per un Urss più democratica.

Abramkin, che per anni ha vissuto gli orrori dei gulag, e’ deceduto a 66 anni dopo una lunga malattia. Fisico nucleare, fu accusato nel 1976 di ”attivita’ antisovietica” e la sua strenua lotta per riformare la societa’ civile dell’Urss gli e’ costata cara: lavori forzati in Siberia e confino nel 1985 dove si ammalo’ di tubercolosi.

soviet-prisoners-on-the-way-to-the-gulag

123 in Russia per il freddo! Morti anche in Marocco!

siberia

-50 in Siberia, -20 a Mosca: 100 vittime del freddo in Europa dell’Est

heroSiberia1-bcc13f9b-a559-4d70-86f0-d88de82b0604

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: