“Il Presidente del Consiglio Enrico Letta avverte il Pd ‘che la sfiducia al Ministro Annamaria Cancellieri sarebbe una sfiducia al Governo’. Ma dietro la fiducia alla Cancellieri c’è solo il giudizio sulla sua credibilità o c’è anche la paura che questo caso potesse pregiudicare la sopravvivenza del Governo, nei giorni in cui sale il dualismo tra Letta e Renzi nel Pd e si avvicina la data delle primarie democratiche dell’8 dicembre, per l’elezione del nuovo segretario? E questo Governo, serve davvero? In Italia gli imprenditori dichiarano meno dei dipendenti o se ne vanno all’estero per le troppe tasse, la Sardegna devastata da un ciclone si ritrova a fare i conti con i rischi di aver costruito troppo e con i soldi per la ricostruzione che non ci sono e, secondo l’Istat, sempre più famiglie vedono la loro situazione economica peggiorata. Se la Cancellieri merita la fiducia e il Governo ha fatto tutto quello che poteva fare, di chi sono le responsabilità politiche?” Di questo si occuperà la nona puntata di Servizio Pubblico che domani sera andrà in onda su La7. . Ospiti in studio ci saranno Gianni Cuperlo, candidato alle primarie del Pd, Matteo Salvini, Lega Nord, e Maurizio Landini, segretario generale della Fiom.
Tutti gli articoli con tag servizio pubblico travaglio
Santoro in “La congiura degli innocenti”
Pubblicato da tdy22 in novembre 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/20/santoro-in-la-congiura-degli-innocenti/
Goodbye Italia!
Goodbye Italia, questo il titolo scelto stasera per la puntata odierna di Servizio Pubblico durante la quale i nodi economici dell’Italia verranno sottoposti a Stefano Fassina, viceministro dell’Economia e Finanze, democratico antirenziano. In studio anche l’economista Alberto Bagnai, il vicedirettore di Libero Franco Bechis che potrebbe essere considerato la voce amica di Belpietro che oggi non sarà presente in trasmissione. Al fianco di Santoro, ci sarà il vicedirettore de Il Fatto quotidiano Marco Travaglio, Giulia Innocenzi, Sandro Ruotolo e la firma de Il Sole 24 Ore Gianni Dragoni. In chiusura le immancabili vignette satiriche di Vauro.
Pubblicato da tdy22 in novembre 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/14/goodbye-italia/
2014: l’anno in cui si scopre il bluff?
Il sindaco di Firenze Matteo Renzi è ospite di Michele Santoro nella trasmissione Servizio Pubblico, in onda su La7. Parlando dell’attuale situazione italiana, con riferimento al suo partito, ha detto che il 2014 sarà l’anno in cui si capirà se il governo sia o meno un bluff. Con la maggioranza alla Camera, infatti, se il Pd volesse potrebbe portare avanti i suoi punti chiave, senza chinare la testa al Pdl. Renzi ha anche parlato del caso Giulia Ligresti affermando che la Cancellieri “avrebbe fatto un servizio al Paese dimettendosi”, spiegando che “è inaccettabile che sia andata a finire così”. Ha quindi aggiunto: “se fossi stato il segretario del Pd, avrei chiesto le dimissioni”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/07/2014-lanno-in-cui-si-scopre-il-bluff/
Votare Oh Oh! A Servizio Pubblico è atteso anche Pif a “sorpresa”
Domani su La7 lo scontro sarà epico? I presupposti ci sono tutti visto che Michele Santoro per la sesta puntata di Sevizio Pubblico in onda domani, 31 ottobre 2013, ha invitato in studio il ministro della Difesa Mario Mauro, il senatore del Pdl Nitto Palma, Maurizio Belpietro, direttore di Libero, Enrico Mentana, direttore del TgLa7 e in collegamento da New York, Federico Rampini di Repubblica. Ma la vera sorpresa sarà Pif. Tante novità e nuovi scontri andranno in onda domani nella puntata dal titolo Votare Oh Oh! In studio naturalmente anche Marco Travaglio con il suo monologo e Vauro con le sue vignette a conclusione della serata.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/30/votare-oh-oh-a-servizio-pubblico-e-atteso-anche-un-pif-a-sorpresa/
Grillo contro Santoro, l’inviato parla di una piazza vuota e il M5S insorge
Grillo ieri sera si trovava a Treno per un comizio di chiusura della campagna elettorale e una troupe di Servizio Pubblico si era recata sul posto per riprendere l’evento. l’inviato della trasmissione durante il collegamento in diretta da Trento specifica che la piazza è vuota, che al massimo ci saranno 300 persone. L’ira di Grillo e del M5S non tardano a farsi sentire soprattutto via twitter e inondano il web per chiarire che invece la partecipazione al comizio c’era stata.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/25/grillo-contro-santoro-linviato-parla-di-una-piazza-vuota-e-il-m5s-insorge/
“Sovversivi a chi?” , da Santoro No Tav, Ascani e Meloni
“Sovversivi a chi?”, questo il titolo della puntata di Servizio Pubblico che questa sera andrà in onda su La7. Il tema dominante sarà la protesta No Tav che sabato si era svolta a Roma e si cercherà di capire chi sono i protagonisti di queste lotte che stanno sempre più prendendo piede nel Paese. Si cercherà di entrare nel mondo del movimento dei cosiddetti sovversivi o antagonisti parlando direttamente con chi quel movimento lo vive giornalmente come Francesco Richetto e Lele Rizzo del Movimento No Tav. In studio ci saranno anche Giorgia Meloni, capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia e Anna Ascani, deputata del Partito democratico, oltre a Marco Travaglio e le vignette di Vauro.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/24/sovversivi-a-chi-da-santoro-no-tav-ascani-e-meloni/
Troupe di Servizio Pubblico aggredita alla manifestazione di Roma
Sarebbe stato un gruppo di militanti di estrema destra appartenenti al gruppo che attendeva il corteo davanti a Casapound ad aggredire, sabato durante la manifestazione di Roma, la troupe di Servizio Pubblico che stava effettuando alcune riprese per documentare lo svolgimento della protesta. L’inviato sarebbe stato riconosciuto e quindi aggredito da alcuni militanti incappucciati che lo hanno preso a cinghiate gridando “comunista, te ne devi andare”. L’aggressione è documentata nel video:
Pubblicato da tdy22 in ottobre 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/21/troupe-di-servizio-pubblico-aggredita-alla-manifestazione-di-roma/
“Bella e impossibile” questa sera a Servizio Pubblico
“Bella e impossibile”, questo il titolo scelto da Servizio Pubblico per difendere la Costituzione e lanciare la manifestazione in programma a Roma il 12 ottobre, nata in seguito all’appello firmato anche da Gustavo Zagrebelsky, Don Luigi Ciotti e Lorenza Carlassare.
Michele Santoro ospiterà Stefano Rodotà e Maurizio Landini e i giornalisti Nicola Porro ed Annalisa Chirico. Si attende anche il monologo di Marco Travaglio e, in chiusura, le vignette satiriche di Vauro.
Oltre alla Costituzione nel corso della serata si parlerà anche della questione amnistia-indulto e del possibile salvataggio di Silvio Berlusconi.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/10/bella-e-impossibile-questa-sera-a-servizio-pubblico/
VAURO VS MAURO!!!
La puntata si apre con la copertina di Santoro su Lampedusa:
Dopo l’inizio su Lampedusa che per tutta la prima parte della puntata si intreccia anche con il tema politico della settimana con la fiducia al governo Letta.
A metà serata in un clima acceso a Servizio pubblico Vauro e Mauro hanno avuto uno scontro di opinioni molto duro sui cacciabombardieri e sui finanziamenti stanziati per acquisire gli F35.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/03/vauro-vs-mauro/
Cosa accadrà questa sera a Servizio Pubblico?
Si attende la replica di Marco Travaglio sulla “piroetta” di Silvio Berlusconi, ma il giornalista potrebbe anche stupire e indirizzare il suo monologo verso altri personaggi… magari un Letta o un Alfano! Su La7 lo spettacolo sarà assicurato da Alessandro Sallusti direttore de “Il Giornale”, che dopo la lite con Cicchitto a Ballarò, potrebbe innescare la miccia anche a Servizio Pubblico. In studio con Santoro ci saranno il Ministro della Difesa Mario Mauro di Scelta Civica e la deputata del PD Alessandra Moretti.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/03/cosa-accadra-questa-sera-a-servizio-pubblico/
Santoro sta con Renzi… drastico il giornalista Mieli!
Michele Santoro, dal palco della festa del Fatto Quotidiano a Marina di Pietrasanta, in provincia di Lucca, incorona l’esponente del Pd al centro di continui attacchi sia del suo partito che di quello avversario. Un uomo che mette paura al Pdl e che spaventa il Pd, ma secondo il conduttore di Servizio Pubblico è davvero l’uomo che può cambiare l’Italia “Sono contento se vince Renzi, almeno si volta pagina”. Più drastico Paolo Mieli, secondo cui il Cavaliere “è finito”. Entrambi concordi nel descrivere le conseguenze di vent’anni di berlusconismo, dove l’illusione del “tutti ricchi” ha tenuto insieme il Paese.
Santoro ha fatto riferimento anche al reportage di Presa Diretta realizzato da Riccardo Iacona che ha avuto il merito e il coraggio di ritornare alle periferie, dove la sinistra non metteva più piede da tempo”.
Il conduttore ha poi aggiunto:
“Cosa abbiamo fatto per le ragazze del bunga bunga? Chi nasce povero deve avere la speranza di poter cambiare la propria condizione sociale. La tv generalista che modello ha proposto in alternativa al reality del porno?”.
Secondo Santoro “stiamo rischiando la terza Guerra mondiale”, quella con la “g” maiuscola a cui siamo abituati solo sui libri di scuola. “La disuguaglianza ha assunto forme mostruose con il precariato”, ma dopo il moto popolare (e quello virtuale in Rete) si apre il problema tutto italiano della paura davanti alla libertà: “Si cerca la nuova Italia, e poi si trova la più vecchia delle Italie”, rileva lo sguardo da storico di Mieli.
Pubblicato da tdy22 in settembre 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/08/santoro-sta-con-renzi-drastico-il-giornalista-mieli/
Travaglio su Berlusconi: “Domani è un altro porno”
“Domani è un altro porno”, con questo titolo Marco Travaglio prova a raccontare gli esiti o meglio i non esiti della sentenza della Cassazione sul processo Mediaset.
“Orsù, signori del Pd, non vi agitate. Comunque vada a finire il processo Mediaset in Cassazione, cambia poco o nulla. Siamo in Italia, mica in un Paese serio. Altrimenti oggi si processerebbe un vecchio pensionato della politica, già da tempo allontanato dai suoi compari di partito per questioni di decenza e isolato dalle opposizioni (pare che nei Paesi seri esistano, e si oppongano pure) e dalle massime cariche dello Stato, che rifiuterebbero di stringergli la mano e farsi fotografare con lui per motivi igienici. Ma, appunto, siamo in Italia: dunque non c’è nulla che la Corte possa aggiungere sul conto del-l’illustre imputato che già non si sapesse prima. Nulla che possa precludergli ciò che una legge del ’57 e i principi di disciplina e onore fissati dalla Costituzione avrebbero dovuto da sempre impedirgli: fare politica. Se la Corte annulla la sua condanna con rinvio a un nuovo appello, il reato cade in prescrizione (e sarebbe la nona volta). Se la Corte annulla la condanna senza rinvio (pare che il giudice relatore sia un annullatore impenitente), B. è salvo per un altro paio d’anni, finché non arriva in Cassazione il processo Ruby. (…)
Lui dice che vuole andare in galera, tanto sa benissimo (la legge Cirielli l’ha fatta lui) che non ci andrà mai neppure se insiste. Ci sarebbe, è vero, l’interdizione per 5 anni dai pubblici uffici. Ma intanto deve passare dal voto della giunta e dell’aula del Senato, dove col voto segreto può succedere di tutto: anche che il partito unico Pdmenoellepiùelle trascini la cosa alle calende greche sino a fine legislatura (come a fine anni 90 con Dell’Utri) o addirittura respinga la sentenza definitiva innescando un conflitto di attribuzioni dinanzi alla Consulta dai tempi biblici. (…)
E B., pur eletto, in Parlamento non mette mai piede (ha il record mondiale di assenteismo: 99,84%). In ogni caso, nessuno gli impedirebbe di presentare alle elezioni una lista Pdl o Forza Italia o Forza Gnocca o Forza Frode con su scritto “Berlusconi Presidente” e, in caso di vittoria, intestare il governo al solito prestanome (magari la figlia) in attesa che scada l’interdizione e qualche servo si dimetta per farlo eleggere al suo posto. Dunque, signori del fu Pd, cos’è tutta questa agitazione? Che sia un delinquente lo sappiamo tutti da anni, basta leggere una sola delle sue sentenze di prescrizione o di assoluzione perché si era depenalizzato il reato. L’unico pericolo per il governo sarebbe un vostro colpo di reni: un leader, ad averlo, che si alzasse in piedi e dicesse “con quel delinquente non possiamo restare alleati un minuto di più”. (…)
Ora è tardi. E B. il governo Letta non ve lo fa cadere manco se lo condannano, tanto comanda lui e la faccia la mettete voi. Il peggio che può capitarvi è sputtanarvi un altro po’ con i vostri elettori superstiti, ma anche qui il più è fatto. Dunque state sereni. Fate come lui che la sa lunga: se fa casino è solo per spaventare la Corte, caricandola di responsabilità che toccherebbero ad altri, e per ricattare il Pd e il Colle. Così domani incasserà l’ennesimo premio-fedeltà: tipo un’amnistia o una mezza grazia alla Sallusti che gli commuti la pena cancellando l’interdizione. Tranquilli, ragazzi. Domani, comunque vada in Cassazione, è un altro porno.”
Pubblicato da tdy22 in luglio 31, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/31/travaglio-su-berlusconi-domani-e-un-altro-porno/
Le immagini inedite di Provenzano a Servizio Pubblico
Un vecchio che è solo l’ombra del sanguinario capo mafia che fu. Questa l’immagine di Provenzano che se ad alcuni ha fatto pena ad altri, con immagini ancora vivide negli occhi delle mattanze operate in tanti anni di dominio della cosca Provenzano, rabbia. Im realtà i filmati raccontano i colloquio che l’ex boss ha con i suoi familiari, uno a maggio e uno a dicembre dello scorso anno. Il primo è dopo un presunto tentato suicidio da parte di Provenzano… ipotesi che non convinse la Procura e fu archiviata come una “farsa”.
Il secondo video invece mostra un Provenzano più provato e in cattive condizioni di salute che accusa di essere stato picchiato dietro le reni e poi si corregge dicendo che è invece caduto dal letto.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/24/le-immagini-inedite-di-provenzano-a-servizio-pubblico/
Travaglio vs Santanchè: la Boccassini ha fatto da notaio!
La Santanchè esordisce così: “Quella della Boccassini è pulizia etnica; ha dato della puttane a tutte le ragazze che entravano ad Arcore”. Sono le parole di Daniela Santanchè, che chiede a Travaglio: “La vittima dov’è? Berlusconi ha trattato con rispetto ogni donna”. E rinfaccia al giornalista di aver espresso solo “odio razziale”. La pasionaria del Pdl poi si rivolge al vicedirettore de “Il Fatto Quotidiano” e a Santoro, sfidandoli con una domanda: “Siete uomini ricchi e potenti anche voi. Potete escludere che non avete mai conosciuto una giovane donna che vi frequentava per avere dei vantaggi?”. E puntualizza: “In ogni armadio di uomo c’è uno scheletro. Lo dico da donna”
La risposta di Travaglio è “Tante persone finiscono in galera per aver fatto queste cose perché non sono Presidente del Consiglio”. E ribadisce: “I magistrati non potevano non indagare di fronte a quanto si sono ritrovati davanti”.
Ma quindi sarebbe bastato una poliziotta diversa quella notte per non affidare Ruby alla Minetti? Una poliziotta tipo… tipo… tipo…
Pubblicato da tdy22 in Maggio 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/16/travaglio-vs-santanche-la-boccassini-ha-fatto-da-notaio/
C’era una volta Enrico! Così apre Servizio Pubblico.
C’era una volta Enrico, c’era una volta Berlino e i partiti non seppero cambiare in tempo. Santoro cerca di spiegare i fatti della settimana, dall’attacco di Grillo a Flores, a Berlusconi e il processo Mediaset, fruga nella memoria fino alla transazione che ci fu tra la Rai e Idro Montanelli. Quello che ne esce è un discorso sconclusionato a difesa dei giornalisti… di un Flores che non è proprio digeribile… di un Flores che da tempo non va oltre al suo programma fatto da bravo impiegato che ha perso lo smalto… forse non è solo colpa sua, ma certamente c’è stato un grande “insulto” all’intelligenza dei cittadini… che sono già orfani di “Mamma, ho perso il partito” che sarebbe invece dovuto essere l’elemento su cui puntare. L’elettorato di destra a dover ingoiare Letta come Premier e l’elettorato di sinistra costretto a vedere Letta “ricattato” dal Pdl. Ma soprattutto ad assistere a Formigoni e Miccichè eletti nelle commissioni.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/09/cera-una-volta-enrico-cosi-apre-servizio-pubblico/
Travaglio a Servizio Pubblico cita Corrado Guzzanti
“Dicono che la guerra fra ds e sn è finita. Col governo Letta (Enrico, non Gianni) è arrivata la pace”
“Abbiamo anche la Costituente per riscrivere la Costituzione: si chiamerà Convenzione”
“Ammesso e non concesso che ci sia stata la guerra tra destra e sinistra non si sa bene chi ha vinto o ha perso”
“Questa guerra dei 20 anni tra Berlusconi e la sinistra non s’è proprio vista, né fredda né calda”
“Berlusconi con la sn s’è sempre trovato benissimo, e lei con lui: se non c’era lui, chi li votava?”
Travaglio cita Corrado Guzzanti: “Padrone ingrato abbiamo portato acqua con le orecchie manda almeno il cestino a Natale”
Pubblicato da tdy22 in Maggio 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/02/travaglio-a-servizio-pubblico-cita-corrado-guzzanti/
Becchi a Servizio Pubblico: “ho scherzato sugli spari”
Becchi ritratta la posizione di oggi in cui aveva dichiarato “Se qualcuno tra qualche mese prende i fucili non lamentiamoci, abbiamo messo un altro banchiere all’economia. La situazione se non migliora peggiora e non so quanto la gente possa resistere, non so quanto il Movimento possa frenare la violenza della gente, che e’ nella natura delle cose. Letta che va dalla Merkel e’ un segnale chiaro. Unica cosa fondamentale e’ l’Europa e la Bce. Siamo governati ancora dalla Merkel con le banche e i banchieri come l’attuale ministro dell’Economia. Se qualcuno tra qualche mese prende i fucili non lamentiamoci, abbiamo messo un altro banchiere all’economia”.
Questa sera sembra però che la versione sia diversa… era solo uno scherzo!
A questo punto non si capiesce de è più grave l’affermazione di oggi o quella appena fatta a Servizio Pubblico. Forse sulle dichiarazioni di Becchi è pesata anche la “scomunica” del M5S.
Il comunicato congiunto dei gruppi parlamentari M5S recitava questo: ‘In merito alle ‘uscite’ odierne del professor Paolo Becchi in diversi mezzi di comunicazione i gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle di Camera e Senato prendono nettamente le distanze da tutto quanto proferito dal docente dell’ateneo genovese. Inoltre si ribadisce che il professor Becchi non e’ un ideologo del M5S, si tratta semmai di un’etichetta attaccata al personaggio sulle cui posizioni deputati e senatori non si riconoscono affatto’.
Poi il concetto è stato ribadito da Vito Crimi: “Apprendiamo dalle agenzie di alcune dichiarazioni del professor Paolo Becchi, filosofo del Diritto all’Università di Genova, aventi ad oggetto il doloroso attentato perpetrato ai danni delle forze dell’ordine davanti a Palazzo Chigi solo pochi giorni fa (per il quale il Movimento 5 Stelle ha già espresso la più ferma condanna e il suo sincero, unanime, cordoglio), nonché altresì suoi personali scenari futuri circa le sorti del Paese, comunicati durante la trasmissione radiofonica “La Zanzara”. Il Movimento 5 Stelle tiene a specificare che il professor Becchi, che spesso viene erroneamente definito “ideologo” del Movimento stesso, è in realtà un semplice simpatizzante che non è in relazione alcuna né con il Movimento né con chi ha gettato le basi per farlo nascere e crescere, né ha in alcun modo relazione alcuna, ufficiale o ufficiosa, con gli attivisti e tantomeno con gli eletti e i portavoce. Le sue idee sono pertanto espresse a titolo personale e non rappresentano il pensiero del Movimento 5 Stelle, che ogni giorno è impegnato con serietà e determinazione nelle istituzioni per conferire sostanza alle speranze di cambiamento che quasi nove milioni di italiani gli hanno consegnato. Nella fattispecie, con specifico riguardo alle dichiarazioni oggetto di questo comunicato stampa, il Movimento 5 Stelle prende le distanze e si dissocia con fermezza dalle interpretazioni del professor Becchi, che parla legittimamente ma rappresentando, come ogni cittadino, solo se stesso”.
Pubblicato da tdy22 in Maggio 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/02/becchi-a-servizio-pubblico-ho-scherzato-sugli-spari/
Gli “Spari Sopra” di Michele Santoro a Servizio Pubblico
Quando schifani ha aperto la sua mail ha trovato “gli spari sopra sono per voi!”
Celentano oggi ha osato dire che chi spara e chi si uccide non ha rispetto per la sua famiglia, è un esibizionista e un vigliacco. Come si può dare un giudizio morale alla disperazione?
Santoro: “lo stato è ipocrita ed è molto più vigliacco. Chi si rafforza le scorte, chi non vede l’elusione, l’evasione”.
Gli spari sopra sono per noi! Non ci sono innocenti?
Pubblicato da tdy22 in Maggio 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/02/gli-spari-sopra-di-michele-santoro-a-servizio-pubblico/
SOGNIAMO per disarticolare il potere criminale… ROBERTO SAVIANO!
Saviano: “Educare alla felicità è la più grande arma per disarticolare il potere criminale”.
L’allegria sta arrivando. Mutuando il film “No” di Pablo Larrain, Saviano parla dei nostri giorni facendo un parallelismo con il regime di Pinochet. Un grande dittatore a cui serve la legittimazione democratica ed è convinto di poterla avere ribattendo colpo su colpo i suoi avversari politici. Un regime che aveva fatto i crimini più nefasti e che godeva però di un consenso largo anche grazie a una popolazione che non poteva immaginare un mondo diverso da quello in cui stava vivendo, ma poi arrivò il cambiamento e passò attraverso la speranza e la voglia di un mondo migliore… Si prospettò davanti non una lotta, ma una vita diversa… Pinochet fu battuto da un’idea nuova di mondo, di vita, di progetto esistenziale che andava oltre al condannare gli atti criminali del dittatore e si poneva su un piano di prospettiva diversa… Si iniziò a far sognare il mondo!
Pubblicato da tdy22 in aprile 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/25/sogniamo-per-disarticolare-il-potere-criminale-roberto-saviano/
Travaglio e le lodi ai nostri Premier
“Ci risiamo. Sono 20 anni che passiamo da un salvatore della patria all’altro”, ma invece avere dei buoni politici?
“Prima tutti innamorati di Senatore Monti e Fornero. Ora non escono più di casa.” Ma come farà il cane di Monti se non lo fa uscire?
“Da noi è meglio della monarchia: il potere si trasmette per partenogenesi: da zio a nipote, come Paperopoli”, fra un po’ possiamo anche fare le elezioni con le tessere di monopoly?
“Parlano di 3a Repubblica ma sono gli stessi della 1a e della 2a”, ma perché non abbiamo rieletto Andreotti?
“Lo chiamano governo temporaneo ma non provvisorio. Come dire nano ma non basso o pirla ma non fesso”
“Lo Zimbabwe temeva di restare l’unico paese con un Presidente di 88 anni, invece no: ci siamo a che noi”
“Tutti vogliono bandire la parola ‘piazza’: un postaccio antidemocratico, con buona pace degli ateniesi”, ma in fondo la Grecia non sta molto bene!
“Il PD non avrebbe mai candidato Rodotà: è di sinistra”
“Napolitano 2 settimane fa: ‘Non mi convinceranno a restare, mia rielezione sarebbe ai limiti del ridicolo'”
Il problema è che dopo l’intervento di Travaglio c’è la risposta di Fassina… perchè politici che non sanno più neppure arrampicarsi sugli specchi? Rodotà, secondo Fassina, non aveva i numeri… ma invece Prodi e Marini sono andati alla grande? Uno in più o in meno?
Pubblicato da tdy22 in aprile 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/25/travaglio-e-le-lodi-ai-nostri-premier/
Fassina si scontra con Travaglio: lei deve studiare la costituzione
Fassina a Travaglio: lei deve studiare la costituzione e se poi dobbiamo accontentare la platea allora diciamolo.
Ma come si può parlare così da uomo di sinistra del Pd… Ma siamo sicuri che Fassina non sia del Pdl?
Ma Fassina ha sempre e comunque la sua aria di supponenza o qualche volta riesce anche a levarsi la maschera e diventare l’uomo fragile, una barca alla deriva senza più il suo timoniere?
E piovono gli insulti su Twitter:
“Ogni volta che parla Fassina una tessera del PD si incendia per autocombustione”.
“Fassina uno dei responsabili del tracollo Pd, dovrebbe prenderne atto, come altri. Politicamente impresentabile”.
Pubblicato da tdy22 in aprile 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/25/fassina-si-scontra-con-travaglio-lei-deve-studiare-la-costituzione/
Nessuno ci voleva credere ma ora c’è il video… La Russa scappa in ambulanza
Nessuno ci credeva quando fu data la notizia che dopo l’elezione del Presidente della Repubblica, con il rinnovo dell’incarico a Giorgio Napolitano e durante le contestazioni di Piazza con gli italiani che si indignavano per la mancata elezione di Rodotà, La Russa fosse uscito dal Palazzo in ambulanza… Purtroppo è vero! Ecco il video.
Pubblicato da tdy22 in aprile 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/25/nessuno-ci-voleva-credere-ma-ora-ce-il-video-la-russa-scappa-in-ambulanza/
Il 25 aprile a Servizio Pubblico
Democrazia il governo di un popolo intero!
Dalle Vallette di Torino, dove ancora c’erano i partigiani con il sogno di una repubblica demcratica basata sul lavoro a una repubblica presidenziale? Cosa non è successo in Italia e cosa sta succedendo? Dalla piazza al re… ci si arriverà attraverso l’alleanza Pd e Pdl? Ha altre alternative Letta, dopo il disastro di Bersani?
Pubblicato da tdy22 in aprile 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/25/il-25-aprile-a-servizio-pubblico/
Servizio Pubblico con Travaglio e Saviano festeggia il 25 aprile
Il 25 aprile da Santoro sarà festeggiato con Roberto Saviano che interverrà a Servizio Pubblico nella puntata che avrà come titolo “O la piazza o il re”. Il titolo non lascia dubbi, la tensione che si è vissuta a Roma in occasione dell’elezione del Presidente della Repubblica è stato un chiaro segnale di insofferenza tragica di una popolazione sull’orlo del baratro. Ora Letta e l’impresa fantascientifica di formare il governo… tra un Pdl che chiede non solo la torta ma anche le candeline e un Pd che la torta la fa collassare ogni volta… intanto si cerca di annettere qualche ingrediente in più… e si spera che se non subito prima o poi qualche “stellina” cadrà…
Pubblicato da tdy22 in aprile 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/04/25/servizio-pubblico-con-travaglio-e-saviano-festeggia-il-25-aprile/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya